PDA

Visualizza Versione Completa : svendita 90 ss



eleboronero
01-07-08, 15:51
senza motore e marmitta originale....
http://cgi.ebay.it/_Moto-e-Scooter__Vespa-90-super-sprint_W0QQitemZ110265994081QQadnZMotoQ20eQ20Scoot erQQadiZ8062QQcmdZViewItem?hash=item110265994081&_trkparms=39%3A1%7C65%3A1&_trksid=p3286.c0.m14



MO' va a cagher!!!!!!!!! :mavieni:

rally200
01-07-08, 16:10
ma come fa' ad avere la targa oro senza marmitta originale e motore originale?non e' che anche alla fmi iscrivono quello che vogliono, come al fantomatico registro storico vespa, del concessionario frisinghelli.

senatore
01-07-08, 16:20
ma come fa' ad avere la targa oro senza marmitta originale e motore originale?non e' che anche alla fmi iscrivono quello che vogliono, come al fantomatico registro storico Vespa, del concessionario frisinghelli.
Molto semplice:
a parte il fatto che non esiste la targa Oro per la FMI, la valutazione, viene fatta solo dalle foto e dalle foto, non si vede se la marmitta è originale o meno. Per quanto riguarda il motore, va indicato sulla domanda di omologazione, il n° e la sigla del motore. Non penso che ci voglia molto ad indicare una cosa invece di un'altra, no?
L'FMI, quindi, non ha colpe.

rally200
01-07-08, 16:42
allora se io comunico fesserie questi le prendono per buone?, cosi' e' una pagliacciata per fare soldi.

simonegsx
01-07-08, 17:23
senza motore e marmitta originale....
http://cgi.ebay.it/_Moto-e-Scooter__Vespa-90-super-sprint_W0QQitemZ110265994081QQadnZMotoQ20eQ20Scoot erQQadiZ8062QQcmdZViewItem?hash=item110265994081&_trkparms=39%3A1%7C65%3A1&_trksid=p3286.c0.m14



MO' va a cagher!!!!!!!!! :mavieni:

senza motore e marmitta originale........ ....e senza bauletto ,e parafango e sella e.....soprattutto telaio originale.il manubrio e le coppe dalle foto non si vede.
questa la potrebbe comprare solo un megapollo!!

volumexit
01-07-08, 17:28
ma come fa' ad avere la targa oro senza marmitta originale e motore originale?non e' che anche alla fmi iscrivono quello che vogliono, come al fantomatico registro storico Vespa, del concessionario frisinghelli.
Molto semplice:
a parte il fatto che non esiste la targa Oro per la FMI, la valutazione, viene fatta solo dalle foto e dalle foto, non si vede se la marmitta è originale o meno. Per quanto riguarda il motore, va indicato sulla domanda di omologazione, il n° e la sigla del motore. Non penso che ci voglia molto ad indicare una cosa invece di un'altra, no?
L'FMI, quindi, non ha colpe.

come per l'FMI non esiste la targa oro?

Ciao,

Vol.

eleboronero
01-07-08, 20:53
ottone adesso sono di ottone come x l'asi.
x l'fmi quando richiedi l'iscrizione al registro storico a discrezione ti possono mandare la targhetta (poi la poi richiedere x riesame pratica con 15 euro).
x l'asi l'iscrizione e' gratuita (sempre x i soci) e x avere il certificato d'identita' con la targhetta spendi 60 euro e una 15ina di foto. ti viene rilasciata solo se il mezzo e' conforme (sono permesse 3 piccole note)
ciao

GiPiRat
02-07-08, 10:25
Per l'FMI non c'è l'obbligo di indicare sigla e numero di motore, né di fotografarlo. Comunque, è vero, i controlli sono quasi inbesistenti, soprattutto sugli scooter (per una bella moto però, vedrai come si scomodano), ma il fatto è che quello che era nato come un archivio per amatori, adesso è diventato un obbligo per tutti quelli che vogliono reiscrivere al PRA o reimmatricolare un veicolo storico, quindi le false attestazioni (e spesso anche le false fotografie) si sprecano! E l'FMI, come l'ASI, non ha abbastanza commissari per poter verificare in tempi ragionevoli le migliaia di richieste che arrivano annualmente, infatti già ci si lamenta di aspettare 3-4 mesi, immagina cosa avverrebbe se facessero fisicamente li controlli! Infatti io ho aspettato 10 mesi, con l'ASI, quando iscrissi una Lambretta 200SX nel 1997!

Ciao, Gino

rally200
02-07-08, 11:12
quindi ci vogliono solo le foto, io devo iscrivere alla fmi la mia rally 200 che e' radiata e' bianca faccio le foto le ritocco e la coloro del colore che faro' rosso canyon, cosi mi trovo gia il lavoro fatto e' quando ho finito il restauro sono gia' con la pratica fatta.

senatore
02-07-08, 11:39
quindi ci vogliono solo le foto, io devo iscrivere alla fmi la mia rally 200 che e' radiata e' bianca faccio le foto le ritocco e la coloro del colore che faro' rosso canyon, cosi mi trovo gia il lavoro fatto e' quando ho finito il restauro sono gia' con la pratica fatta.
Solo che le foto non devono essere fatte con le digitali!!!

Utente Cancellato 002
02-07-08, 11:40
quindi ci vogliono solo le foto, io devo iscrivere alla fmi la mia rally 200 che e' radiata e' bianca faccio le foto le ritocco e la coloro del colore che faro' rosso canyon, cosi mi trovo gia il lavoro fatto e' quando ho finito il restauro sono gia' con la pratica fatta.
Solo che le foto non devono essere fatte con le digitali!!!

Scemi si ma non del tutto, buono a sapersi
Grazie

02-07-08, 12:52
quindi ci vogliono solo le foto, io devo iscrivere alla fmi la mia rally 200 che e' radiata e' bianca faccio le foto le ritocco e la coloro del colore che faro' rosso canyon, cosi mi trovo gia il lavoro fatto e' quando ho finito il restauro sono gia' con la pratica fatta.

Se ti servono foto color rosso canyon..... :roll:
Prezzi modici!

:ciao:

GiPiRat
02-07-08, 13:01
quindi ci vogliono solo le foto, io devo iscrivere alla fmi la mia rally 200 che e' radiata e' bianca faccio le foto le ritocco e la coloro del colore che faro' rosso canyon, cosi mi trovo gia il lavoro fatto e' quando ho finito il restauro sono gia' con la pratica fatta.

Ma i controlli non è che non li fanno proprio, diciamo che li fanno raramente, se qualcosa gli "puzza". E farsi beccare significa dire addio a reimmatricolazione o reiscrizione al PRA (le voci circolano . . . ).

Ciao, Gino

rally200
02-07-08, 18:16
in italia come al solito se non si fa' i furbi si fa' la figura dei fessi e non si risolve nulla.

Solo che le foto non devono essere fatte con le digitali!!!

una volta stampate dal fotografo come fai a vedere la differenza con le foto di una macchina tradizionale.

uferrari
02-07-08, 19:11
A quel prezzo e con quelle caratteristiche può solo trovare lo sprovveduto di turno.
Poi bisognerebbe fare le verifiche nel telaio in punti specifici per vedere se è un clone.

simonegsx
03-07-08, 12:41
A quel prezzo e con quelle caratteristiche può solo trovare lo sprovveduto di turno.
Poi bisognerebbe fare le verifiche nel telaio in punti specifici per vedere se è un clone.

ma c'è bisogno di fare verifiche?
si vede lontano un miglio che è un clone

rally200
03-07-08, 14:05
Non sono un esperto ma io dalla foto non riesco a vedre se un clone o no, devo farmi una visita dall'oculista.

marcuzzo
03-07-08, 15:03
Solo che le foto non devono essere fatte con le digitali!!!

perchè??

Io, l'anno scorso, ho fatto delle foto con la mia digitale ad una vespa sprint veloce di un amico per l'iscrizione al registro storico.

Poi sono andato dal fotografo e ho inserito la SDcard nell'apposita macchinetta e ho stampato le foto che volevo.

Dopo i soliti 2-3 mesi di attesa è arrivato al mio amico il foglietto plastificato (non mi ricordo come si chiama) del registro storico.

E' cambiato qualcosa o alla fmi non se ne sono accorti?

rally200
03-07-08, 15:39
e' quello che dicevo non cambia nulla se vengono stampate.

Alexvespa
06-08-08, 11:22
:roll: