PDA

Visualizza Versione Completa : ragazzi nella sfiga + totale un raggio di sole.



carbone
04-07-08, 07:05
ciao ragazzi purtroppo la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=11088&highlight=o

ho trovato un px 125 demolito nel 2004 dal proprietario
ho il numero di targa e il cdp che gli hanno consegnato al momento della demolizione come siamo messi?? è fattibile??

altra domanda
molto probabilmente riesco a trovare una vespa per il mio viaggio
devo effettuare un passaggio di proprietà in comune
cosa mi serve e che documenti devo avere??

scusate apro un nuovo topic anche se ce ne sono gia mille
ma sono un attimino in urgenza...
Grazie mille

Anto

GiPiRat
04-07-08, 07:42
Mi dispiace per il furto che hai subito.

Ti sconsiglio di acquistare PX demoliti, a meno che non te li regalino o quasi, la spesa, adesso come adesso, non vale l'impresa.

Se devi acquistare una vespa in regola, ti consiglio di fare tutto allo sportello STA del PRA, anche l'autentica sull'atto di vendita (se c'è il CdP, l'atto di vendita si fa su quello). Servono i documenti personali e il codice fiscale di venditore e acquirente e il libretto e il documento di proprietà della vespa (ma basta anche il solo documento di proprietà).

Ciao, Gino

carbone
04-07-08, 09:21
ma si può quindi??
io ho preso sto px 125 a 50 euro
stase posto le foto
in pratica è immacolato
era tenuto in una teca di vetro per "l'occasione" il proprietario si è intenerito

ma in comune è possibile fare l'atto di vendita giusto??
perchè uno dei possibili venditori mi ha detto che con il lavoro è super tirato e non riuscirebbe proprio a pperdere una mattinata...

ma quindi per la reimmatricolazione la procedura è quella descritta nel post dedicato??
quindi mi avvio per la scrittura di compravendita davanti al notaio?

ciao e grazie

GiPiRat
04-07-08, 10:08
ma si può quindi??

Sì, e a Crema c'è un'agenzia specializzata in queste reimmatricolazioni.



ma in comune è possibile fare l'atto di vendita giusto??
perchè uno dei possibili venditori mi ha detto che con il lavoro è super tirato e non riuscirebbe proprio a pperdere una mattinata...

Non in comune, ma dal notaio, se prendi tu l'appuntamento, lo chiami quando è tutto pronto, firma e se ne va.


ma quindi per la reimmatricolazione la procedura è quella descritta nel post dedicato??
quindi mi avvio per la scrittura di compravendita davanti al notaio?


Vedi che avevi capito? ;-)

Ciao, Gino

carbone
04-07-08, 10:37
no no ho sbagliato a parlare io, intendevo per la vespa con documenti che devo comprare l'atto di vendita su cdp si può fare in comune??

GiPiRat
04-07-08, 10:43
Sì, la firma sull'atto di vendita si può autenticare anche in comune, ma io farei tutto allo sportello STA del PRA.

Ciao, Gino

carbone
04-07-08, 17:22
per adesso grazie
appena ho novità vi / ti aggiorno


Anto

vader.t7
04-07-08, 17:54
grande!

carbone
05-07-08, 02:09
ciao leggendo questo mi è venuto un dubbio
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=10679

sul cdp datomi dal proprietariodella vespa nella parte C
(gravami ipoteche e annotazioni)
c'è scritto
RITIRO ESCLUSIVO E DEFINITIVO DEL VEICOLO SU AREA PRIVATA13/5/2004
certificazione sostitutiva del certificato di proprietà art.8.D.M 514/92
prima presentazione del 13 maggio 2004.


cosa vuol dire esattamente?? è una cosa positiva??
centra con il post che ho linkato? perchè mi sembra di aver capito che la reimmatricolazione potrebbe diventare + semplice..
magari non ho capito niente...
ciao e grazie

carbone
05-07-08, 09:39
cdp del mezzo

carbone
06-07-08, 22:31
ciao gipi ho trovato la vespa
non la mia ma una da prenderne per risolvere il problema!!
px 125
è di un mio vicino di casa
allora la vespa è in regola e ha il foglio complementare io ho letto un po di post anche su vol e non ho capito bene...
cioè se c'è il complementare non si può fare il passaggio in comune??
poi ho letto che se c'è il complementare bisogna andare al pra della provincia dov'è stata immatricolata la vespa?

poi ho trovato questo(http://www.aci.it/index.php?id=646) che dice che si può fare anche in comune ma in duplice copia con marca da bollo e autenticata.

in poche parole non cho capito un cacchio!

io ho trovato sta vespa
ha il complementare e tutti i documenti in regola
solo che il venditore non ha tempo per venire al pra o alla motorizzazione e vorrei(visto che non h venduto la vespa per anni perchè c'era affezionato
e si è convinto solo perchè mi conosce e sapeva dela vacanza) fare tutto in comune.
si può??
e si ti prego so che per te è brutto dover rispondere sempre di ste robe ma per favore scrivimi passo passo cosa devo fare...
grazie mille!


Anto

GiPiRat
07-07-08, 08:47
Può fare l'atto di vendita in comune in copia semplice in bollo (se firma solo lui), anche se c'è il foglio complementare, ma la trascrizione del passaggio di proprietà va fatto dall'acquirente e al PRA. Per vedere quale in quale PRA puoi farlo, devi chiedere al tuo PRA. Se è inserita nell'archivio telematico, puoi farla in qualunque PRA.

Ciao, Gino

rally200
07-07-08, 09:01
mi sbaglio o in base al cdp la vespa e' demolita?

carbone
07-07-08, 09:13
si si
si sono accavalatte 2 vespe nello stesso topic
scusate...

sono andato in comune allora diventa semplicissimo appena ho la firma autenticata mi catapulto al pra e alla motorizzazione!!
speriamo vada tutto bene


ciao e grazie!

GiPiRat
07-07-08, 10:01
Per quel che riguarda la vespa demolita, quella si può facilmente reimmatricolare, vista che era stata ritirata dalla circolazione per usarla su suolo privato. La reimmatricolazione, in questi casi, era espressamente prevista (dal marzo 2006 non si può più demolire un veicolo con quella dicitura).

Ciao, Gino

carbone
07-07-08, 15:19
la vespa ha 16000 km ed è andata subito in moto.
per reimmatricolarla i punti di criticità sono un problema??


ciao e grazie

tommyramone
07-07-08, 15:35
Per me no,se è per le foto di sicuro non si notano neanche,e per quel che riguarda la revisione men che meno...parere personale.Per me è una bella vespa,ed è anche una ad accensione elettronica...

carbone
07-07-08, 16:03
non è ad accensione elettronica...

tommyramone
07-07-08, 16:08
Px 125 E,quindi lo è...intendo il pick up al posto delle puntine,non confonderti con l'avviamento elettrico,quella è un'altra cosa...

GiPiRat
07-07-08, 16:42
Se non fosse per le fasce adesive argentate, direi che è un ottimo conservato.

Il cupolino del manubrio si sostituisce in un attimo, basta farsi fare il colore giusto presso un colorificio, e lo stesso per il ritocco sul parafango.

Ciao, Gino

ricmusic
07-07-08, 17:45
Bellissima e ROSSAAAAAAAAAAAAAAAAAA

Complimenti per la rapidità.
Adesso corri per i documenti.

:ciao: Riccardo

tommyramone
07-07-08, 18:49
Siccome sono un pò tardo,non ho capito bene...questa rossa ha la targa ed è pronta per il passaggio o è da reimmatricolare?

carbone
07-07-08, 22:25
quella rossa è senza dovumenti e la reimmatricolo con calma...
la provvidenza ha portato la vespa ferma da 15 anni di un mio vicino nel mio box...
px 125 arcobaleno dell 85
stase l'ho messa in box
ho pulito la candela 3 spedivellate e un sacco di fumo!!!
la vespa è la vespa e finalmente ho un peso in meno sul groppone...
ancora 2 esami e poi si pensa solo a ERNESTINA... l'ho chiamata come il suo vecchio e unico proprietario!

per fortuna ci sono persone come ricmusic e il mio vicino che si prestano e sono disponibili...
grazie ancora!!!


ciao Anto

tommyramone
08-07-08, 01:06
Son proprio contento per te...Come dici nel titolo,dopo tanta sfiga...

carbone
09-07-08, 17:12
ciao ragazzi le nuvole nere si riavvicinano
oggi ho fatto il passaggio di proprrieta dopo il lavoro scrivo anche come ho fatto e i costi che possono essere utili x qlc1altro...
il problema è l'assicurazione...io pensavo che mi girasso l'assicurazione su questa e stop
invece mi danno il rimborsodi 152,17 euro
e quella nuova costa 280 cazzo!!!!!!!!!!!!!!!!!!

in + sul nuovo cdp hanno sbagliato a scrivere l'anno di immatricolazione al posto di 85 hanno scritto 84
è un grosso problema devo andare a rifarlo??
dite che in motorizzazione per darmi l'aggiornamento della carta di circolazione si acorgono??
io oggi ho consegnato tutti i documenti e ho pagato i bollettini e nessuno si è accorto di nulla!!
che dite??
è vero che le assicurazioni storiche sono solo per mezzi con + di 15 anni??
sono a corto di soldi e mi sto veramente incavolando!!!!!!


fatemi sapere ciao


Anto

GiPiRat
09-07-08, 17:16
Fai correggere il CdP, si tratta di un "errore materiale", cioé lo sbaglio di chi ha riportato i dati, e devono correggertelo senza spese da parte tua.

In genere le assicurazioni per veicoli storici sono per veicoli con più di 20 anni.

Ciao, Gino

carbone
09-07-08, 17:21
sei un mito
+ vecolce della luce!!
grazie mille!! non hai idea di quanto sia nervoso in questo momento...

in motorizzazione non mi hanno stampato l'adesivo con i miei dati da applicare alla carta di circolazione ma mi hanno dato un foglio valido 30 gg per circolare
con quello io posso circolare tranquillamente ma per andare in corsica può essere un problema??


grazie ancora

GiPiRat
09-07-08, 17:27
Non credo che ci dovrebbero essere problemi, il "foglio di via" è un documento valido che sostituisce la carta di circolazione per un periodo a termine. Fai solo attenzione che non scada mentre sei all'estero.

Ciao, Gino

carbone
09-07-08, 20:41
ok ok grazie mille!