PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto, mozzo posteriore px



deniel_san
04-07-08, 10:00
Ciao a tutti,
visto che da un pò di tempo il mio px frenava sempre meno al posteriore ho pensato di fare i famosi tagli sulle ganasce, davanti è andato tutto bene ma quando ho aperto il mozzo posteriore si è presentato questo spettacolo.
C'è olio dappertutto e soprattutto si vedono le sfere del cuscinetto; non penso sia normale.
Qualcuno riesce a spiegarmi cosa è successo?
Grazie

Marben
04-07-08, 10:07
E' normale che si vedano le sfere del cucinetto. Il paraolio del mozzo fa tenuta sull'attacco del tamburo, nel momento il cui lo togli è normale che resti spazio vuoto.
Ad ogni modo è proprio il paraolio del mozzo il colpevole. Procedi alla sua sostituzione.

Ovviamente cambia anche le ganasce.

deniel_san
04-07-08, 12:45
Grazie del parere,
domani vado a prendere i pezzi nuovi e li cambio.

tommyramone
04-07-08, 14:04
Grazie del parere
Più che parere direi una sentenza.Il problema è certamente quello che ha detto Marben...

Specchio0
04-07-08, 16:12
beh dato che fai il lavoro non è che potresti postare foto???Perchè lo devo fare anch' io e non ho molta esperienza...Grazie

ricmusic
04-07-08, 16:22
...e comunque prima toglio l'olio dal carter...che poi sostituirai con olio fresco quando tutto è richiuso per benino...

:ciao: Riccardo

James62
04-07-08, 16:34
ho avuto lo stesso problema,sostituiti i pezzi ora va meglio. :ciao:

deniel_san
04-07-08, 16:37
...e comunque prima toglio l'olio dal carter...che poi sostituirai con olio fresco quando tutto è richiuso per benino...


Lo farò sicuramente anche se temo che ce ne sia ben poco da togliere.

x Specchio: vedrò di fare abbastanza foto, anche se è la prima volta che mi cimento in questa operazione.
A vedere non mi sembra complicato.
Vi farò sapere

deniel_san
05-07-08, 10:55
Oggi ho effettuato la riparazione, se riesco allego anche un pò di foto.
Si comincia con il togliere la coppiglia, il blocca-dado, il dado da 27 e la rondella che tengono bloccato il tamburo

deniel_san
05-07-08, 10:57
Dopo aver allentato il filo del freno si sfila il tamburo

deniel_san
05-07-08, 10:58
Si smontano le ganasce ormai da buttare ed il paraolio facendo leggermente leva con un cacciavite

deniel_san
05-07-08, 10:59
Ecco il colpevole di tutto quanto

deniel_san
05-07-08, 11:01
Una bella pulita al tutto e si posiziona il nuovo paraolio dopo averlo ingrassato nella parte interna (basta spingerlo nella sua sede) e si rimonta il tutto. Ovviamente le ganasce vanno cambiate.

Calabrone
05-07-08, 14:13
(basta spingerlo nella sua sede)

Lo sto rifacendo anch'io quest'intervento,pero' il paraolio l'ho dovuto battere con un pezzo
di tubo con egual diametro,come mai il tuo e' andato da solo,cosi senza dover forzare?

ricmusic
05-07-08, 14:41
....anch'io....sono a quel punto....mentre il resto è moooooolto più indietro....
Ma la molla del paraolio stà all'interno o all'esterno ?

:ciao: Riccardo

deniel_san
05-07-08, 14:43
Il mio è entrato giusto giusto solo spingendo.
Però mi ha detto il meccanico che sul px ci sono almeno un paio di modelli diversi nel diametro.
Infatti ho dovuto prima smontarlo e poi comprare il ricambio (modello 30 47/6)

deniel_san
05-07-08, 14:44
....anch'io....sono a quel punto....mentre il resto è moooooolto più indietro....
Ma la molla del paraolio stà all'interno o all'esterno ?

:ciao: Riccardo

La molla sta all'interno(verso il cuscinetto), all'esterno si vede l'anello metallico.

antovnb4
05-07-08, 14:57
....anch'io....sono a quel punto....mentre il resto è moooooolto più indietro....
Ma la molla del paraolio stà all'interno o all'esterno ?

:ciao: Riccardo

A Riccà
la regola è la solita, la molla deve sempre stare dove deve fare tenuta!
Ricordi il banco del px?
:frustate:

ricmusic
05-07-08, 15:51
...i cuscinetti dell'albero motore hanno una regola facile da ricordare...le molle devono guardarsi :mrgreen:
Quel balordo di para...olio dell'albero di trasmissione in realtà fa tenuta sul tamburo...non sul cuscinetto...di qui il dubbietto....

Denkiu

:ciao: Riccardo

Marben
05-07-08, 19:04
...i cuscinetti dell'albero motore hanno una regola facile da ricordare...le molle devono guardarsi :mrgreen:
Quel balordo di para...olio dell'albero di trasmissione in realtà fa tenuta sul tamburo...non sul cuscinetto...di qui il dubbietto....


Sì, ma la frase "dove deve far tenuta" è da leggersi "cosa deve tenere"... Risposta "l'olio del cambio". Ergo l'olio deve poter vedere la molla Mr. Green

Diamo una norma più generale, anche se per certi paraoli ci sarebbe da fare dei discorsi a parte (vedi quelli lato volano delle vecchie largeframe): per inserire i paraolio bisogna battere sul lato senza molla, quindi il lato con la molla è quello che "guarda verso olio, grasso, ecc.".

deniel_san
07-07-08, 16:02
Ecco le prime sensazioni dopo la riparazione.
Il cambio è 100 volte più silenzioso e soprattutto adesso la vespa frena e anche piuttosto bene.