Visualizza Versione Completa : sito plus su T5...
primaserie
07-07-08, 21:58
Chi di voi ne ha avuto a che fare?
Ce l'ho sul mio T5 e devo dire che fa un casino eccessivo, tant'è che passando i 70 all'ora ti rimbombano le orecchie. :shock: Non ho mai montato marmitte non originali, quindi non sono in grado di fare un paragone....
E' normale?
Non l'ho provata ma ne ho letto molto perche' la volevo acquistare. Tutti (o quasi) ne commentano la rumorosita' notevole che sembra anche peggiorare col tempo.
Ne parlammo anche sulladiscussione della Comparativa Marmitte Large (http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=10179) dove anche l'autore dell'articolo commentava allo stesso modo nelle conclusioni: marmitta valida come prestazioni per la categoria delle economiche ma troppo rumorosa.
Alcuni dicono che appena si fodera il rumore diminuisce, altri dicono che aumenta.. si capisce più niente..
Sposto in Tuning.
Io, l'ho avuta su un mio T5 che non ho più, e confermo la rumorosità. Certo, c'è da dire che si guadagna sia in allungo che in velocità, ma dopo un percorso lungo con quella marmitta, si arriva rintronati e le orecchie continuano a ronzare anche dopo aver spento il motore. Mi hanno detto che fa meno rumore se montata con il cilindro Polini, ma non posso confermare. Purtroppo, è una scelta obbligata, dato l'eccessivo costo della marmitta originale che, qualche anno fa, costava la bellezza di 170 euro!!!
Ranieri, a tuo avviso la Sito Plus per PX è altrettanto rumorosa?
Oppure si potrebbe pensare di modificarne il collettore per montarla sulla T5?
Ranieri, a tuo avviso la Sito Plus per PX è altrettanto rumorosa?
Oppure si potrebbe pensare di modificarne il collettore per montarla sulla T5?
Non saprei, non l'ho mai sentita. Certo che il sound della Sito Plus per il T5, è davvero bello, ma, come ho detto, esagerato.
Posso dirti di aver modificato la mia Sito Plus per adattarla al motore del TS/PX e signorhood ha mooolto apprezzato la cosa. Il suo TS, gia senza marmitta era un missile, ma con la Sito Plus del T5 era un supermissile!!! :mavieni: :vespone:
un rumoraccio...
Mi hanno sempre detto che fa un rumore "da lambretta"! in effetti la plus su T5 originale è insostenibile..
Col polini il rumore cambia e si fa più cupo.. ma sempre bordello è. Nelle lunghe girate mi sono prezo tanti di quei vaffa dl resto del gruppo..
magicobari
08-07-08, 11:45
:ciao: io x consiglio del meccanico mi fece installare quella originale 150 euro, questo 2 anni fa e non ero al corrente dell'uso dell'olio sintetico x misc.L'anno dopo ho ricambiato la marmitta xkè era piena. La spesa forse eccessiva penso ke convenga farla ovviamente rumorosità normale
primaserie
08-07-08, 20:37
Ragazzi grazie per le immediate risposte e chiedo scusa a Marco per il topic postato nella sezione sbagliata... :oops:
un rumoraccio...
Mi hanno sempre detto che fa un rumore "da lambretta"! in effetti la plus su T5 originale è insostenibile..
Col polini il rumore cambia e si fa più cupo.. ma sempre bordello è. Nelle lunghe girate mi sono prezo tanti di quei vaffa dl resto del gruppo..
Sono ancora in rodaggio, ma all'inizio devo dire che mi sarei aspettato qualcosa in più da 'sto rinomato T5 in termini di prestazioni...
Confesso che ero un pò preoccupato nel dare gas con tutto quel rumore proveniente dalla marmitta e sopra gli 80 staccavo un pò....ma se dite che tirando non c'è il rischio di far esplodere tutto, ma il baccano che si scatena è una cosa "normale"...mi sento autorizzato ad aprire un pò oltre :mah: :mrgreen:
chiedo scusa a Marco per il topic postato nella sezione sbagliata... :oops:
Figurati ;-)
Sono ancora in rodaggio, ma all'inizio devo dire che mi sarei aspettato qualcosa in più da 'sto rinomato T5 in termini di prestazioni...
La T5 si gusta proprio a regime alto, sottocoppia è veramente fiacca, ma sopra viaggia, eccome se viaggia.
Ci ho fatto gli esami pratici delle patenti A1 e A2.. me ne sono innamorato. Il motore è generoso, ma solo dopo il magnifico "calcio" dell'ingresso in coppia.
A mio avviso l'unico modo per avere una marmitta simile per estetica e rumore a quella originale è prendere una marmitta per Cosa 2, quindi modificare staffe e collettore... Dovrebbe essere piuttosto silenziosa, in questo modo.
COme ha ben detto marben, la T5 te la godi sopra i 5000 giri, in ripresa è una lumaca, io adoro farci i km di scollinamento con curve veloci tutte di 4°.....
MA il calcio che ti da con la coppia è fenomenale è quello il bello del T5!!!!
Che con la sito plus faccia un rumore infernale è tutto vero, quando vai a manetta sembra che da un momento all'altro ti scoppia tutto quanto, ma è solo rumore vai tranquillo!!!!
Io comunque ce l'avevo e poi l'ho tolta proprio per questo motivo, non ne potevo proprio piu, anche se bisogna dire che come prestazioni non era niente male in basso non avevo perso nulla.
Adesso ho preso una sito flash dicono che sia una vera schifezzza ma per quel che l'ho pagata volgio provarla!!!
primaserie
10-07-08, 21:06
Perfetto...allora vedo quanto riuscirò a sopportarla anch'io prima di passare a qualcos'altro... :mrgreen:
C'è da però dire che la sito plus, con le doppiette, è tremendamente divertente...!
Anche io sotto al T5 ho la Sito Plus, ma ce l'ho trovata e, essendo ben messa, non me la sono sentita di cambiarla per un'originale.
Sono ancora in rodaggio (ho preso la T5 da poco e quando l'ho sistemata gli ho regalato una lucidata al cilindro con pistone e fasce nuove) e non sono andato oltre i 5600 giri (ci vengo al lavoro, ma sono pochi Km con tanti semafori) per cui non so bene cosa succede ai regimi stratosferici di cui parlate sopra (8000 giri??? ma ci arriva una vespa a 8000?), ma la Sito fa effettivamente un bel baccano.
Ho davvero l'impressione che si debba spaccare tutto da un momento all'altro...
Però letti i vostri messaggi inizierò a sfruttarla un pò di più!
Ciao
Anche io sotto al T5 ho la Sito Plus, ma ce l'ho trovata e, essendo ben messa, non me la sono sentita di cambiarla per un'originale.
Sono ancora in rodaggio (ho preso la T5 da poco e quando l'ho sistemata gli ho regalato una lucidata al cilindro con pistone e fasce nuove) e non sono andato oltre i 5600 giri (ci vengo al lavoro, ma sono pochi Km con tanti semafori) per cui non so bene cosa succede ai regimi stratosferici di cui parlate sopra (8000 giri??? ma ci arriva una Vespa a 8000?), ma la Sito fa effettivamente un bel baccano.
Ho davvero l'impressione che si debba spaccare tutto da un momento all'altro...
Però letti i vostri messaggi inizierò a sfruttarla un pò di più!
Ciao
Mah guarda, il mio primo T5, arrivava a 8400 giri, aveva il cilindro originale ed era una scheggia. Quello che ho adesso, arriva a 7600, ha sotto il Polini 152, ma non va na mazza, in confronto al primo!
Non ho mai capito il perchè!!!:mah: :boh:
Mah guarda, il mio primo T5, arrivava a 8400 giri, aveva il cilindro originale ed era una scheggia. Quello che ho adesso, arriva a 7600, ha sotto il Polini 152, ma non va na mazza, in confronto al primo!
Non ho mai capito il perchè!!!
Che bello allora non sono l'unico!!!!!!
Idem idem a te....
Be il mio col polini non è che non va una mazza, però aver perso almeno 1000 giri mi scoccia....
Secondo me lo dobbiamo carburare meglio tu come l'hai carburato???
Guarda che è proprio un'altra vespa, non è la stessa che, prima aveva il GT originale ed ora ha il Polini!
La seconda vespa, aveva il GT originale, e non andava. Allora, ho montato il Polini, va di più, ma non come l'altra! Il getto, non ricordo, ma mi pare che sia 118.
Guarda che è proprio un'altra Vespa, non è la stessa che, prima aveva il GT originale ed ora ha il Polini!
La seconda Vespa, aveva il GT originale, e non andava. Allora, ho montato il Polini, va di più, ma non come l'altra! Il getto, non ricordo, ma mi pare che sia 118.
che avessero una rapportatura o un pignone diverso?
anticipo diverso?
marmitta più o meno piena?
ecc..
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.