Accedi

Visualizza Versione Completa : Sostituzione pastiglie disco PX My



GustaV
08-07-08, 09:30
Ieri ho sostituito le pastiglie del freno a disco sul mio PX.
Ma è normale che striscino sul disco? La ruota risulta leggermente frenata.
Forse si devono rodare? E' la prima volta che le cambio sul PX, qualcuno ha esperienza?

leopoldo
08-07-08, 09:42
mah, io credo che sia normale, comunque un po' devono assestarsi sul disco.
la sede pasiglie l'hai soffiata per benino?
facci qualche km che tornano a posto...

highlander
08-07-08, 09:44
hai fatto rientrare i cilindretti vero??

West
08-07-08, 09:55
Ieri ho sostituito le pastiglie del freno a disco sul mio PX.
Ma è normale che striscino sul disco?

Se leggermente credo di si.


hai fatto rientrare i cilindretti vero??

Credo che non entrino le pastiglie se non li allarghi.

GustaV
08-07-08, 09:56
si si cilindretti rientrati anche perchè sennò le pastiglie non entrano, ma la sede non l'ho soffiata perchè non ho il compressore in box purtroppo.

leopoldo
08-07-08, 09:59
davide da leroy marlen un compressore costa una 40ina d'euro....
non fare il taccagno... :Lol_5: :mrgreen:

Neropongo
08-07-08, 10:00
Anche io li ho cambiati di recente e dopo quasi 200km la ruota ancora risulta appena appena frenata. Si assesteranno.

GustaV
08-07-08, 10:02
davide da leroy marlen un compressore costa una 40ina d'euro....
non fare il taccagno... :Lol_5: :mrgreen:

Non è questione di taccagneria, ma di spazio, ho il box pieno a tetris...

leopoldo
08-07-08, 10:13
dai che scherzavo...

GustaV
08-07-08, 10:15
dai che scherzavo...

si si lo so che tu non sei capace di fare un discorso serio :mrgreen: :mrgreen: :Lol_5: ;-)

Neropongo
08-07-08, 10:24
Non è questione di taccagneria, ma di spazio, ho il box pieno a tetris...

Ne vogliamo parlare? :sbonk:
Io ho anche il compressore!! :Lol_5:

http://www.vesparesources.com/modules/MDForum/files/thumbs/t_officina_141.jpg

highlander
08-07-08, 10:25
hai fatto rientrare i cilindretti vero??

Credo che non entrino le pastiglie se non li allarghi.

bho!!! io l'ho sempre e solo fatto sulle auto, mai sulla vespa, e se non rientravano fino in fondo-fondo mi rittoccava smontare tutto di nuovo :doh:

GustaV
08-07-08, 10:27
Non è questione di taccagneria, ma di spazio, ho il box pieno a tetris...

Ne vogliamo parlare? :sbonk:
Io ho anche il compressore!! :Lol_5:

http://www.vesparesources.com/modules/MDForum/files/thumbs/t_officina_141.jpg

azz Emilio, con te non si può competere, tui sei fuori concorso!
Però anche ailendere con le vespe crocifisse in piedi non è da sottovalutare... ;-)

fonzie86
08-07-08, 10:56
Ieri ho sostituito le pastiglie del freno a disco sul mio PX.
Ma è normale che striscino sul disco? La ruota risulta leggermente frenata.
Forse si devono rodare? E' la prima volta che le cambio sul PX, qualcuno ha esperienza?

ciao,anche io le ho cambiate da poco e ho il dubbio che il meccanico non mi abbia messo quelle originali.infatti quando freno fischia molto e poi sul disco c'è una parte,quella più esterna che è proprio diversa,come se le pastigle non mordessere lì.si è formata una specie di corona circolare...grazie ciao vi lascio la foto del disco

[img]http://img187.imageshack.us/img187/3266/08072008494qf3.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=08072008494qf3.jpg)

West
08-07-08, 11:21
c'è una parte,quella più esterna che è proprio diversa,come se le pastigle non mordessere lì.si è formata una specie di corona circolare...grazie ciao vi lascio la foto del disco


sono troppo corte.

fonzie86
08-07-08, 11:25
c'è una parte,quella più esterna che è proprio diversa,come se le pastigle non mordessere lì.si è formata una specie di corona circolare...grazie ciao vi lascio la foto del disco


sono troppo corte.

che disonesto!eppure lo sa quanto ci tengo alla vespa.
adesso ci compro le originali e ce le monto io,bastardo.
grazie per l'aiuto

ricmusic
08-07-08, 11:26
Davide, non ti proccupare è normale che striscino leggerrmente...stessa cosa quando le ho cambiate sull'Honda.
fonzie mi sa che West c'ha proprio ragione...non sembrano le pastiglie giuste.

:ciao: Riccardo

Neropongo
08-07-08, 11:29
c'è una parte,quella più esterna che è proprio diversa,come se le pastigle non mordessere lì.si è formata una specie di corona circolare...grazie ciao vi lascio la foto del disco


sono troppo corte.

che disonesto!eppure lo sa quanto ci tengo alla Vespa.
adesso ci compro le originali e ce le monto io,bastardo.
grazie per l'aiuto
Disonesto e incoscente, coi freni della gente non si gioca! :evil:

Enricopb
08-07-08, 13:23
Strisciano da appena montate, poi si lasciano consumare un po' ma la ruota risulterà sempre leggermente frenata.

Trovare le pastiglie giuste dal ricambista non è cosa facile. Ricordate di far cercare al ricambista il ricambio nella parte del catalogo "Vespa" e non "Piaggio".

Fa cambiare immediatamente dal meccanico le pastiglie che ha montato sennò si crea uno scalino sul disco e con le pastiglie originali poi freni molto poco.

leopoldo
08-07-08, 13:40
io le ho prese alla piaggio specifiche per px
misono costate 20 euro la coppia su ebay stanno a 5.00 ma io mi fido più di quelle piaggio, come detto da emilio coi freni non si gioca

Vesponauta
08-07-08, 16:51
Strisciano da appena montate, poi si lasciano consumare un po' ma la ruota risulterà sempre leggermente frenata.
Quoto! :ciao:

fonzie86
08-07-08, 18:36
ragazzi sono andato da quello che dovrebbe cambiare mestiere (il meccanico che mi ha cambiato le pasticche freno della mia px) e mi ha detto che domattina gli darà una occhiata.
A me è sorto un dubbio . ma non è che siano montate al contrario?? capita spesso anche con le macchine che io sappia.
scusate ma sono adirato proprio,meccanici competenti in prov. di caserta per quanto riguarda le vespe non ce ne sono.

GustaV
08-07-08, 19:16
A me è sorto un dubbio . ma non è che siano montate al contrario?? capita spesso anche con le macchine che io sappia.


Impossibile, per la forma che hanno e per il buco da far collimare con il perno di blocco, non puoi infilarle che nella posizione corretta.

fonzie86
08-07-08, 19:28
io lo ammazzo,neanche un mese fa ho speso 30 euro per il tagliando di manutenzione...mi sembrava troppo poco in effetti.se solo le pasticche costano 20.
cambia mestiere meccanico della mal'ora

fonzie86
09-07-08, 11:24
RAGAZZI!!!buona giornata a tutti,ho finalmente risolto il problema delle pasticche ,adesso vi spiego come è andata :

vi ricordate il disco rigato no? stamattina sono andato dal tipo che smonta la pinza e mi fa "queste sono le sue" e io "ma sono originali piaggio?" lui "si sono le sue,della new frame,sono migliori" e mi dice che il disco anche con le originali sarebbe rimasto rigato...io mi stufo e dico "fa niente ci voglio le originali" le vado a comprare alla piaggio al costo di 18 EURI!!!
le monto e dopo aver fatto 3-4 frenate ecco come appare il disco oggi alle ore 12.12,notate la differenza prima dopo :

[/img]http://img112.imageshack.us/img112/2760/08072008494tm1.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=08072008494tm1.jpg)
http://img241.imageshack.us/img241/1480/09072008499cx9.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=09072008499cx9.jpg)[img]

e allora cari meccanici dei miei stivali,la px da oggi me la aggiusto da solo e anche la special che devo restaurare mi sta girando l'idea di smontarla da me e portarla solo dal carrozziere.
grazie ragazzi del forum ciao

leopoldo
09-07-08, 11:27
io anche sono della stessa idea.
fanculoa i meccanici calcola che il mio mi ha detto di considerare la garanzia del cammeo già scaduta e invece scade domani.
da offi self service.

fonzie86
09-07-08, 11:35
io anche sono della stessa idea.
fanculoa i meccanici calcola che il mio mi ha detto di considerare la garanzia del cammeo già scaduta e invece scade domani.
da offi self service.

cos'è il cammeo? offi self service?

ricmusic
09-07-08, 11:37
fonzie...ma adesso ripassaci dal meccanico e riportagli le sue pastigli "migliori" ringraziandolo per il lavoro di m...a e i soldi buttati....
Vai così...prima prova a farli tu i lavori...qui gente competente e che ti aiuta ne trovi sempre...quando sei alla frutta e non riesci a risolvere un problema .... insisti a risolverlo da solo.... ;-)
Comunque bravo, bel lavoro.

:ciao: Riccardo

fonzie86
09-07-08, 11:44
fonzie...ma adesso ripassaci dal meccanico e riportagli le sue pastigli "migliori" ringraziandolo per il lavoro di m...a e i soldi buttati....
Vai così...prima prova a farli tu i lavori...qui gente competente e che ti aiuta ne trovi sempre...quando sei alla frutta e non riesci a risolvere un problema .... insisti a risolverlo da solo.... ;-)
Comunque bravo, bel lavoro.

:ciao: Riccardo


ma infatti io con la vespa ci andavo cauto perchè è stato un regalo e quindi cerco di tenerla sempre in perfetto ordine.ma gli scooter che avevo prima potevo disegnarci gli esplosi tante le volte che li ho smontati.da oggi preparo nel mio cantinato tutto l'occorrente,visto che tra poco mi arriverà anche una special 50.l'indecisione sul colore della special è tra rosso corsa e chiaro di luna.consigli???scusate sono uscito un pò fuori tema!

fonzie86
09-07-08, 11:48
Ah dimenticavo,le pastiglie originali della piaggio sono della FERODO.
c'è differenza anche tra quelle FERODO per PIAGGIO e quelle FERODO generiche.

anche nel prezzo 18(piaggio) vs 12.

sono della stessa marca e per lo stesso modello! boh

Enricopb
09-07-08, 12:21
Non ti so dire per i ferodo ma la Special falla rossa.

Ciao

braverunner
09-07-08, 13:48
quando sostituisco le pasticche alle mie moto,prima di rimontare le nuove,a proposito le ferodo sono sempre state ottime pasticche,do una soffiata ai cilindretti per rendermi conto se ritornano indietro "del tutto"altrimenti quel po' che non indietreggiano del tutto ti fa rimanere la pasticca che prende sempre sul disco.Per evitare questo uso anche uno spray per contatti elettrici professionale,ne trovai uno che faceva anche da leggero lubrificante,lo spuzzo attorno ai cilindretti ,una soffiata e poi monto le nuove pasticche alle quali ho prima dato una leggera passata di carta abrasiva,un saluto

Vesponauta
09-07-08, 17:34
cos'è il cammeo? offi self service?
"Cammeo" è la sua Vespa, appunto di colore cammeo.
Leo voleva scrivere "oggi" al posto di "offi"... :mrgreen:

leopoldo
09-07-08, 17:45
Cammeo" è la sua Vespa, appunto di colore cammeo.
Leo voleva scrivere "oggi" al posto di "offi"... Mr. Green


se non ci fossi tu!!!!
verissimo

Vesponauta
12-07-08, 07:39
:D :ciao:

GustaV
12-07-08, 08:59
Avevate ragione, il problema si è praticamente risolto utilizzando la Vespa normalmente per un centinaio di km.
Grazie a tutti per i consigli.

fonzie86
12-07-08, 10:21
meno male!sono contento per te! p.s. hai preso le particche originali tu?

GustaV
12-07-08, 13:18
si, ho preso le pasticche originali. Le ho prese molto tempo fa a Pisa, mi aveva accompagnato Vesponauta da un ricambista Piaggio.

fonzie86
12-07-08, 18:43
18-20 euri??? io 18,mi hanno fatto 2 euri di sconto

Marben
12-07-08, 19:47
si, ho preso le pasticche originali. Le ho prese molto tempo fa a Pisa, mi aveva accompagnato Vesponauta da un ricambista Piaggio.

Bientina?

Vesponauta
13-07-08, 22:21
si, ho preso le pasticche originali. Le ho prese molto tempo fa a Pisa, mi aveva accompagnato Vesponauta da un ricambista Piaggio.
Bientina?
Quella volta, no: era la concessionaria Piaggio pisana. A Bientina gli ho preso i Bitubo. :ciao:

GustaV
14-07-08, 06:30
si esatto :-)

bola
10-06-09, 00:00
Ragazzi mi son letto la discussione sperando che qualcuno avesse il mio stesso problema.
Sono riuscito faticosamente ad allargare i pistoncini,pulire tutto x bene.
Anche a me una volta infilate le pasticche nuove (ma anche quelle vecchie), noto che toccano il disco.
Oa il problema è: a pistoncini allargati la leva era morbida,senza pressione.
Con le pasticche inserite,i pistoncini si avvicinano alle pasticche fino a toccarle,la leva si indurisce e però il risultato è che il disco è troppo "frenato" come se il pistone non facesse gioco ma rimanesse sempre contro la pasticca, non credo sia normale.
Ok toccare un po',ma cosi mi sembra esagerato.
C'è un modo x regolare il la "fuoriuscita" dei pistoncini?
HO provato a staccare il filo del freno,ma poi una volta premuto un po' di volte torna a frenare di vrutto il disco.
Grazie ragazzi, aspetto il vostro aiuto!

casca
06-04-10, 00:32
Ciao bella gente!

A voi quanto sono durate/durano le pastiglie? Perché la mia Vespa, a quasi 3 anni di vita, inizia a fischiare un po' in frenata.

Altra cosa: ma per far rientrare i pistoncini si deve aprire per forza il coperchietto della scatola dell'olio freni? O basta far forza come un animale?
L'altro giorno ho aiutato il mio amico nella sostituzione delle pastiglie della Hornet e quei maledetti pistoncini ci hanno fatto dannare. Roba da non credere... :nono:

GustaV
06-04-10, 06:42
Per l'uso dipende, con delle pastiglie in genere ci fai almeno 8-10.000 km con uso urbano, quindi intenso, dei freni.
Non è necessario aprire il coperchio per far rientrare i pistoncini. Devi far forza, manualmente, magari aiutandoti con un cacciavite, ma in maniera assiale: occhio a non spingere lateralmente perchè il pistoncino se si sposta si pianta.

carlettoPX
06-04-10, 10:10
mi allaccio alla discussione...non avevo mai cambiato le pastiglie e l'ho fatto fare da un meccanico...ora la vespa frena proprio male,il primo pezzo non frena,poi se freno forte fa strani rumori e vibra il manubrio.....che è????

GustaV
06-04-10, 10:16
mi allaccio alla discussione...non avevo mai cambiato le pastiglie e l'ho fatto fare da un meccanico...ora la vespa frena proprio male,il primo pezzo non frena,poi se freno forte fa strani rumori e vibra il manubrio.....che è????

O le pastiglie non sono quelle adatte, o si muovono o hai il disco rovinato.
Portala immadiatamente dal meccanico che ha fatto il lavoro porcheria e pretendi che l'impianto funzioni bene. Con i freni non si scherza. Un meccanico che interviene sui freni e restituisce il mezzo che frena male è un criminale.

carlettoPX
06-04-10, 20:30
O le pastiglie non sono quelle adatte, o si muovono o hai il disco rovinato.
Portala immadiatamente dal meccanico che ha fatto il lavoro porcheria e pretendi che l'impianto funzioni bene. Con i freni non si scherza. Un meccanico che interviene sui freni e restituisce il mezzo che frena male è un criminale.

e dire che di solito i lavoretti me li faccio da solo,l'aveva portata da un meccanico perchè non avevo mai fatto lo spurgo ne cambiato le pastiglie....cosa che vista quest'esperienza bisogna assolutamente imparare a fare

giuseppets
06-04-10, 20:51
ragazzi sono andato da quello che dovrebbe cambiare mestiere (il meccanico che mi ha cambiato le pasticche freno della mia px) e mi ha detto che domattina gli darà una occhiata.
A me è sorto un dubbio . ma non è che siano montate al contrario?? capita spesso anche con le macchine che io sappia.
scusate ma sono adirato proprio,meccanici competenti in prov. di caserta per quanto riguarda le vespe non ce ne sono.


io vado da un meccanico che monta le vespe ad occhi chiusi... ma sta a napoli. s t serve fammi un fischio :mrgreen: a disposizione

casca
08-04-10, 00:03
Ok, grazie mille! :lol:

pippo90
13-04-10, 18:12
ciao,anche io le ho cambiate da poco e ho il dubbio che il meccanico non mi abbia messo quelle originali.infatti quando freno fischia molto e poi sul disco c'è una parte,quella più esterna che è proprio diversa,come se le pastigle non mordessere lì.si è formata una specie di corona circolare...grazie ciao vi lascio la foto del disco

[img]

riguardo al problema delle pasticche aftermarket, mi sento di consigliarvi le RMS... avevo anche io il problema del disco consumato in maniera irregolare (con delle pastiglie marca tecnoetre) appena montate le RMS è tornato tutto come in origine!! consigliatissime... e soprattutto costano solo 3 euro!!:mavieni:
:ciao: