Accedi

Visualizza Versione Completa : domandina banalotta-sostituzione lampada faro



baritonomarchetto
08-07-08, 13:40
Ciao, una domanda che alla maggior parte di Voi sembrerà stupidina, ma perdonatemi.

Sono felice possessore di una vespa PX immatricolata nell'anno 2000 (quella con il miscelatore ed il freno a disco, per intenderci) e dopo otto anni di onorato servizio, mi trovo costretto a sostituire la lampada "frontale" (l'anabagliante, direi :))...

...operazione banale...

... non fosse per le aste di bloccaggio degli specchietti, le quali non mi permettono di "sfilare" la maschera con il contakilometri/tachimetro/livello benza.

Qualcuno saprebbe condigliarmi il da farsi?

graz

leopoldo
08-07-08, 13:45
allora premesso che se hai una vespa del 2000 e hai ancora gli specchi montati al loro posto...
O SEI MOOOOOLTO fortunato
o usi poooooooco la vespa.
in pratica sevi fare così
alza le coperture in gomma degli specchi e vedrai che ti trovi davanti un dado da 17(,mi pare)in alto e un bullone da 14(sempre mi pare) in basso.
in pratica sevi bloccare il bullone con una chiave e svitare il dado superiore.
presta molta attenzione a non far svitare anche il supporto (bullone picolo in basso) che ha una forma concava in cui passa il tubo del gas o del cambio e se forzi spani la filettatura nell'alluminio con conseguente spostamento delgi specchi a staffa o cambio del manubrio
una volata allentato il dado superiore puoi sfilare lo specchio. lasciando i supporti al loro posto

leopoldo
08-07-08, 13:48
che cilindrata è la vespa?

baritonomarchetto
08-07-08, 14:18
ciao, mi sono spiegato male.

A specchietti rimossi (è molto semplice toglierli), le filettature del dado "superiore" non permettono la rimozione del coperchio... non c'è modo di togliere quelle filettature? Forse la lampada si pùo togliere anche in quelle condizioni (nel manuale parla di "gancetti" o qualcosa del genere, che francamente non so dove si trovino....)

PS: la vespa ha 38.000 km... non la uso tanto ma devi ammettere che il faro ha "retto" bene! PPS: cilindrata 125 cc

Totonnino
08-07-08, 14:28
ciao, mi sono spiegato male.

A specchietti rimossi (è molto semplice toglierli), le filettature del dado "superiore" non permettono la rimozione del coperchio... non c'è modo di togliere quelle filettature? Forse la lampada si pùo togliere anche in quelle condizioni (nel manuale parla di "gancetti" o qualcosa del genere, che francamente non so dove si trovino....)

PS: la Vespa ha 38.000 km... non la uso tanto ma devi ammettere che il faro ha "retto" bene! PPS: cilindrata 125 cc

Ciao e benvenuto.
Leopoldo credo si riferisse al fatto che gli specchietti montati sul coprimanubrio hanno di solito vita breve, visto che le vibrazioni ne compromettono la resistenza.

:ciao:

baritonomarchetto
08-07-08, 14:42
ah, ho capito. Beh, in "quegli anni" frequentavo siti come questo (questo incluso ;)) dunque avevo colto l'avvertimento sostituendo gli specchietti originali con altri montati su "classiche" staffe :D

leopoldo
08-07-08, 14:44
s togli gli specchi e i dadi superiori devi svitare le 4 viti a taglio che reggono il coprimanubrio(sono sotto il manuvrio due vicino al faro e due nella parte interna) e poi devi sollevare ilcoprimanubrio, se non viene è probabilmente colpa non dei supporti specchi, ma del cavo contakm. quindi dalla parte bassa della forcella prova a spinfere il cavo verso l'alto, avrai quel po' di gioco che ti consentinrà di allentare la molletta sotto il contkm e il gioco è fatto
garantisco che le filettature degli specchi non sono d'intralcio al coprimanubrio.
in effetti io mi riferivo agli specchi che,soprattutto negli esemplari di quegli anni, erano abbastanza soggetti a rotture.

leopoldo
08-07-08, 14:45
scusa ma allora di che filettature stiamo parlando?
hai lasciato i supporti nel manubrio?

baritonomarchetto
08-07-08, 14:49
Allentare la molletta sotto il contakilometri? Devo farlo io o spingendo il cavo si allenta da solo (non so che molletta sia :oops: )

baritonomarchetto
08-07-08, 14:50
le filettature dei dadi che bloccano gli specchietti originali (che io ho sostituito 8 anni fa e che ora non ci son più, ma le filettature restano :D)

Totonnino
08-07-08, 14:58
Allentare la molletta sotto il contakilometri? Devo farlo io o spingendo il cavo si allenta da solo (non so che molletta sia :oops: )

http://cgi.ebay.it/_Ricambi-e-Accessori-Moto__CAVO-TRASMISSIONE-CONTACHILOMETRI-VESPA-125-ET3_W0QQitemZ250257662413QQadnZRicambiQ20eQ20Acces soriQ20MotoQQadiZ8166QQcmdZViewItem?hash=item25025 7662413&_trksid=p3286.m14.l1318

La molletta che vedi in questa inserzione, o una simile, è incastrata sotto il contakm.

Devi spingere il cavo dalla ruota verso l'alto per allentarlo, e poi premi sulla staffetta ai lati e lo sganci...

:ciao:

baritonomarchetto
08-07-08, 15:04
hmmmm. considerate che il gioco è veramente scarso... scarso al punto che non si riesce ad infilare le dita sotto il coperchio del contakm/indicatore benza/indicatore luci...

Totonnino
08-07-08, 15:05
Il cavo del contakm alla ruota dovrebbe permetterti di spingerlo un pò in su nella canna di sterzo..........

Poi il retro del mio contakm (arcobaleno 85) è così: La staffetta a spinotto si inserisce nel tamburo.......e da quello si stacca con la pressione laterale.....

:ciao:

baritonomarchetto
08-07-08, 15:08
dai, venerdì torno a casa (finalmente) e provo. Grazie dei suggerimenti, se ho problemi (probabile :)) mi faccio risentire.

gentilissimi (come un tempo ;))

alexpx125
08-07-08, 21:10
Per sostituire la lampadina del faro non è necessario staccare il cavo del contachilometri, e sufficiente, una volta spostato in alto il coperchio del manubrio, farlo girare su se stesso e si ha lo spazio per lavorare sul faro. Dietro al faro ci sono due molle a scatto che tengono il portalampade attaccato al faro.Falle scattare e quando hai il portalampade in mano sostituisci la lampada bruciata. Procedimento inverso per il rimontaggio. Ciao e buon lavoro. Alex. :ciao: :vespone:

baritonomarchetto
08-07-08, 22:04
grazie ancora, è bello rivedere un sito "vespa" tra i favoriti :)

leopoldo
09-07-08, 08:51
non avevi più un sito vespa tra i favoriti?

baritonomarchetto
09-07-08, 08:54
No. Non ho avuto problemi di sorta in questi anni e le info per farmi il tagliando le avevo "archiviate" ed "assimilate" nei primi mesi di utilizzo. C'è voluta la sostituzione della lampadina :D

SStartaruga
09-07-08, 09:39
Marco! dai passa da me che cambiamo sta lampadina!!!


e ditegli di elaborare sto povero 125 che sarebeb ora ;)

baritonomarchetto
09-07-08, 09:53
ah, guarda chi c'è! Bon, hai letto bene tutti i post di questo topic? perchè se venerdì abbian problemi, son acid-cax :D

Lu
14-07-08, 17:36
scusare se mi intrometto...
ma per regolare il fascio di luce?
In teoria basterebbe agire sulla vite sotto il faro ma a me sembra che non cambi praticamente nulla!

baritonomarchetto
14-07-08, 20:03
volevo ringraziare pubblicamente sstartaruga, il quale ha dedicato un'ora della sua vita per risolvere qualche problemino al mio adorato vespino (vespone?) ... grasie vecio :rulez: