Visualizza Versione Completa : niki cosa stai tramando?!
Mirkè_Px125e
08-07-08, 20:44
cambio foto e firma cosa trami nella tua mente diabolika caro niki?!?
tommyramone
08-07-08, 21:01
Dite che dobbiamo preoccuparci??
Io sono fiducioso, la firma è promettente!
hahahaha no no, niente di speciale. Vedrete che cazzata poi.. =P (sperando che vada in porto)
solo qualche piccola modifica esterna...
non aspettatevi niente di grande senno poi ci rimanete male :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
:ciao:
Mirkè_Px125e
09-07-08, 20:30
ahahaha
e io che mi aspettavo un motore a 7 travasi.. ihih
tommyramone
09-07-08, 20:45
Eh,ma mi sa che Nikki ce l'ha già il motore 7 travasi,se è vero che ha buttato su il Polinazzo....o era un Dr?
Mirkè_Px125e
09-07-08, 21:09
Eh,ma mi sa che Nikki ce l'ha già il motore 7 travasi,se è vero che ha buttato su il Polinazzo....o era un Dr?
da quello che ho capito ha il dr.. ma quanti travasi è il dr?!
tommyramone
09-07-08, 21:15
7....
e come ci si fa a fidare di uno che ha il casco di darth vader? :mrgreen: :mrgreen:
quello nella foto mi sembra un anello...
tommyramone
09-07-08, 21:22
Io non mi sento tranquillo...
Mirkè_Px125e
09-07-08, 21:46
niki a dire la verita mi ha sempre messo paura addosso con quel casco hihi
qualche giorno fa cercava info sul copristerzo del T5, ho indovinato ? :mrgreen:
Mirkè_Px125e
09-07-08, 23:18
qualche giorno fa cercava info sul copristerzo del T5, ho indovinato ? :mrgreen:
il copristerzo, mirko, quale sarebbe?!
qualche giorno fa cercava info sul copristerzo del T5, ho indovinato ? :mrgreen:
il copristerzo, mirko, quale sarebbe?!
il naso si dovrebbe chiamare così no? se ho toppato non frustatemi :mrgreen:
curiosoni...
piccole trasformazioni nel tempo libero...
..aspetto gli altri pezzi e poi si continua.. :mavieni:
piccole trasformazioni nel tempo libero...
...tra un bucato e l'altro...
http://www.flickr.com/photos/nikissive/2660216061/
Gabriele82
12-07-08, 22:52
mah...niki sei proprio scoppiato...... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao:
Che figata!
Fremo nell'attesa di novità!
piccole trasformazioni nel tempo libero...
...tra un bucato e l'altro...
http://www.flickr.com/photos/nikissive/2660216061/
mah...niki sei proprio scoppiato...... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao:
Che figata!
Fremo nell'attesa di novità!
:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
forse nasello!! :frustate:
Gabriele82
13-07-08, 22:55
sei un pozzo di idee niki..una di ste volte poi mi spieghi un pò di cose sulle foto...
(mi riferisco al suo sito..andatelo a vedere...)
Gabriele82
13-07-08, 22:56
intendo come si fanno certe foto..
Vesponauta
13-07-08, 23:55
piccole trasformazioni nel tempo libero...
...tra un bucato e l'altro...
http://www.flickr.com/photos/nikissive/2660216061/
Lavatrice Whirlpool! ;-) :ciao:
(O sbaglio? :oops: )
piccole trasformazioni nel tempo libero...
...tra un bucato e l'altro...
http://www.flickr.com/photos/nikissive/2660216061/
Lavatrice Whirlpool! ;-) :ciao:
(O sbaglio? :oops: )
scusa ma come fai a riconoscere una lavatrice dal cestello? :mah:
cmq è una ignis ;-) :ciao:
Ignis e Whirpool escono dalla stessa fabbrica.. Vesponauta è imbattibile con gli elettrodomestici!
Ignis e Whirpool escono dalla stessa fabbrica.. Vesponauta è imbattibile con gli elettrodomestici!
davvero?
fenomeno! :D
Li conosce tutti.. A casa mia riconobbe la puleggia del cestello di una vecchia lavatrice Ariston.. seppe anche identificare il modello, "Margherita"!
Ruscì a far funzionare una Siemens bloccata dal calcare, che tutt'ora opera quotidianamente senza problemi. Un'altra volta saltarono i carboncini del motore, e grazie alla sua consulenza telefonica ripristinai la funzionalità del motore.
sei un pozzo di idee niki..una di ste volte poi mi spieghi un pò di cose sulle foto...
(mi riferisco al suo sito..andatelo a vedere...)
non v'è dubbio alcuno. il buon niki ha una macchina fotografica, un bel po' di fantasia, una bella dose di creatività e anche della tecnica e sa come usare tutte queste cose assieme. cosa non comune. complimenti vivissimi!
PS: che macchina e che ottiche usi? "nikonista" o "canonista"? mera curiosità da amante (non così evoluto) del mondo della fotografia.
dai ragazzi...tutti sti complimenti... :oops: :oops: :oops:
sono solo uno che si diverte a sperimentare con la reflex, mica un fotografo! :mrgreen:
cmq ziorico, nikonista, passione tramandata da mio padre.
Ho una d40, comprata l'anno scorso per iniziare. Ottima macchina.
Le ottiche che uso sono il classico 18-55 e un 55-200 entrambe nikkor + svariati filtrie fisheye.
ilovevespa
14-07-08, 15:24
classico 18-55 e un 55-200 entrambe nikkor + svariati filtrie fisheye.
Per me è arabo
dai ragazzi...tutti sti complimenti...
sono solo uno che si diverte a sperimentare con la reflex, mica un fotografo!
beh sei veramente bravo e chi non sperimenta può anche essere un bravo fotografo ma si ferma lì, non è un creativo. il "grandissimo" hansel adams ha lasciato un patrimonio di foto stupende, ineccepibili come tecnica ma alla fine le trovo molto ripetitive.
cmq ziorico, nikonista, passione tramandata da mio padre.
pure io! :mavieni: :mavieni: ma io sono lo sono diventato. mio padre era (perchè ormai ha abbandonato la reflex per una digitale compatta) "minoltista" e anche io ai primi scatti.
io però sono rimasto fedele all'amata, vecchia pellicola, anche formato 120, ma non ho mai avuto la possibilità di farmi una camera oscura che sarebbe il mio sogno proibito di ragazzino.
PS: ho messo il tuo sito nei preferiti così lo controllo ogni tanto per vedere se c'è roba nuova.
:ciao: :ciao:
cazzabubbola, dimenticavo...nella sezione "photos" ce n'è una di una ragazza che fa una foto ed è intitolata "claudialomo". ora, con che macchina è fatta? una medioformato sicuro, con quelle vignettature potrebbe essere, visto il nome della foto, una lubitel 166? o una di quelle stupende macchine in plastica? sei appassionato di lomografia?
pure io! :mavieni: :mavieni: ma io sono lo sono diventato. mio padre era (perchè ormai ha abbandonato la reflex per una digitale compatta) "minoltista" e anche io ai primi scatti.
io però sono rimasto fedele all'amata, vecchia pellicola, anche formato 120, ma non ho mai avuto la possibilità di farmi una camera oscura che sarebbe il mio sogno proibito di ragazzino.
PS: ho messo il tuo sito nei preferiti così lo controllo ogni tanto per vedere se c'è roba nuova.
:ciao: :ciao:
cazzabubbola, dimenticavo...nella sezione "photos" ce n'è una di una ragazza che fa una foto ed è intitolata "claudialomo". ora, con che macchina è fatta? una medioformato sicuro, con quelle vignettature potrebbe essere, visto il nome della foto, una lubitel 166? o una di quelle stupende macchine in plastica? sei appassionato di lomografia?
:oops: :oops: :oops: :oops:
ehem...se te lo dico non ci crederai... =P
quello è un photoshop di una foto fatta con una reflex.
Ho accentuato i contrasti, giocato con le saturazioni e filtri vari e poi messo tutto in una cornice per fare l'effetto lomo...
Idem per le varie polaroid...
A casa comunque ho un paio di lomo russe molto vecchie, varie kodak, varie 6x6 e polaroid. Infine ho anche una Holga. (http://it.wikipedia.org/wiki/Holga)
Putroppo i prezzi delle varie pellicole + stampe per me sono troppo alti, anche perche scatto un sacco di foto, anche per prova ecc. Mi piace sperimentare.
Ho comunque delle fotografie su pellicola fatte da me, poche comunque.
Riguardo la camera oscura, mio padre ne aveva una, in disuso da anni ormai, putroppo.
ma vafffff..... :ciapet: :frustate: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
non sarebbero neanche alti i costi ma, se fai "solo" cento foto di test a settimana in un mese ti compri un'altra D40.
dismetti tutto? :roll: :roll: compro compro!!! :Lol_5: :Lol_5:
hai anche la lomo LC-A originale? se si usala! alla faccia dei costi di stampa!
Vesponauta
14-07-08, 21:24
piccole trasformazioni nel tempo libero...
...tra un bucato e l'altro...
http://www.flickr.com/photos/nikissive/2660216061/
Lavatrice Whirlpool! ;-) :ciao:
(O sbaglio? :oops: )
scusa ma come fai a riconoscere una lavatrice dal cestello? :mah:
cmq è una ignis ;-) :ciao:
Il cestello può ingannare, essendo praticamente uguale a quello da 6 kg Ariston-Indesit ma di progetto Philco. Ciò che mi ha indirizzato verso Ignis-Whirlpool-Bauknecht è stato la forma dell'oblò! ;-) :mrgreen: :ciao:
Gabriele82
14-07-08, 22:21
niki guarda che un "fotografo" dici te certe foto se le sogna! non sono sviolinate, il tuo lavoro è veramente creativo ma al contempo professionale.
Un fotografo classico certe cose se le sogna!
Quando ho un pò di tempo vado a rispolverare la vecchia reflex di mio padre...penso sia un prodoitto molto più economic, può essere fujika?
poi niki ti chiedo..ho un digitale, che però posso impostare in maniera manuale, e salvare le impostazioni..come posso fare foto di sera all'esterno, senza flash e con delle persone in posa?
non riesco a mettere bene a fuoco le persone!
Gabriele82
14-07-08, 22:40
Vespo certo che anche tu un pò picchiatello lo sei eh? Cavoli non ti sentivo parlare così forbito neanche fosse una vespa del 1949.... :D
Vesponauta
14-07-08, 22:59
C'è chi riconosce i vari modelli di Vespa da dettagli come fanaleria ed altri accessori e c'è chi ha occhio per altri tipi di dettagli! ;-)
Gabriele82
14-07-08, 23:02
:D ;-) :ciao:
ciao vespo..tutto bene?
Gabriele82
14-07-08, 23:03
dai vieni in parlatorio..
ma vafffff..... :ciapet: :frustate: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
non sarebbero neanche alti i costi ma, se fai "solo" cento foto di test a settimana in un mese ti compri un'altra D40.
dismetti tutto? :roll: :roll: compro compro!!! :Lol_5: :Lol_5:
hai anche la lomo LC-A originale? se si usala! alla faccia dei costi di stampa!
Solo 100 foto? :mrgreen: Oggi sono andato a monaco di baviera. Su 450 foto fatte ne salvo 20. ;)
No niente LCA putroppo.
Il cestello può ingannare, essendo praticamente uguale a quello da 6 kg Ariston-Indesit ma di progetto Philco. Ciò che mi ha indirizzato verso Ignis-Whirlpool-Bauknecht è stato la forma dell'oblò! ;-) :mrgreen: :ciao:
Cavoli vesponauta. =) complimenti per l'occhio Ö_Ö
niki guarda che un "fotografo" dici te certe foto se le sogna! non sono sviolinate, il tuo lavoro è veramente creativo ma al contempo professionale.
Un fotografo classico certe cose se le sogna!
Quando ho un pò di tempo vado a rispolverare la vecchia reflex di mio padre...penso sia un prodoitto molto più economic, può essere fujika?
poi niki ti chiedo..ho un digitale, che però posso impostare in maniera manuale, e salvare le impostazioni..come posso fare foto di sera all'esterno, senza flash e con delle persone in posa?
non riesco a mettere bene a fuoco le persone!
Beh, grazie Gabri... :oops:
Si, fujica esiste.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/e9/Fujica_ST705.jpg/800px-Fujica_ST705.jpg
che digitale hai?
cmq, innanzitutto mano fermissima, e poi aumentare gli "iso" dai 400 in su, a seconda della luce...
Gabriele82
15-07-08, 22:48
Guarda Niki ad occhio e croce la foto della fujika che hai postato sembra proprio proprio la mia..non è che per caso hai frugato nel mio casetto?? :D
Soi che è come chiedere a un Vespista doc come si fa ad accendere un frull coreano....cmq magari riesci a darmi una dritta...
è una digitale compatta, di quelle piccoline che fanno tutto loro, però posso comunque impostare io tutti i parametri, che però sono esperessi diversamente da una reflex manuale, ho ad esmpio il bilanciamento del bianco, i settaggi del flash, il valoire EV,ISO, area AF, nitidezza,saturazione, contrasto.
Non so se certi termini sono comuni alla tua reflex, ma non penso.
Per le foto in notturna ho anche il suo treppiede apposito.
E' una Casio Exilim ex50...vedi tu se riesci a darmi una dritta..
Guarda Niki ad occhio e croce la foto della fujika che hai postato sembra proprio proprio la mia..non è che per caso hai frugato nel mio casetto?? :D
Soi che è come chiedere a un Vespista doc come si fa ad accendere un frull coreano....cmq magari riesci a darmi una dritta...
è una digitale compatta, di quelle piccoline che fanno tutto loro, però posso comunque impostare io tutti i parametri, che però sono esperessi diversamente da una reflex manuale, ho ad esmpio il bilanciamento del bianco, i settaggi del flash, il valoire EV,ISO, area AF, nitidezza,saturazione, contrasto.
Non so se certi termini sono comuni alla tua reflex, ma non penso.
Per le foto in notturna ho anche il suo treppiede apposito.
E' una Casio Exilim ex50...vedi tu se riesci a darmi una dritta..
Si sono passato prima a frugarti nel cassetto ;-)
Guarda...
Io ho una casio exilim s-600. È piu o meno come la tua, solo che ha 6 megapixel e è piu piatta, per il resto è uguale, e detta tra di noi terra-terra fa proprio schifo nelle foto in notturna.
Io la usavo spesso la sera quando uscivo alle feste ecc e non sono mai e dico MAI riuscito a fare delle foto decenti la sera senza flash. Anche impostando tutto vengono fuori bruttissime, mosse e con un rumore di fondo allucinante.
Facendo un confronto tra amici, tra varie compatte casio, nikon, olympus e fuji la casio risulta la peggiore nelle notturne.
A me è stata regalata, per il resto va bene, in condizioni normali fa belle foto, ma per il resto è assolutamente da dimenticare. :evil:
Per cercare di farle un po meglio, oltre all' iso prova a giocare con il bilanciamento bianco e EV.
Io facendo varie prove ho notato che se metti il flash al minimo tipo -2 o -3 vengono meglio e il flash non si nota piu di tanto (nel senso che non vengono fuori quelle faccie bianche cadaveriche al buio :Lol_5: ), cmq dipende sempre dalle condizioni di luce.
Gabriele82
16-07-08, 21:46
grazie per il giudizio sincero niki... ;-) , io più che altro ho nototato certe volte fa come delle sgranature, in certe foto con basi molto marroni, oppure le persone da vicino hanno dei brutti contorni...
ok, provo a controllare meglio anche il discorso del flah, non mi piacciono i faccioni bianchi... ;-)
l'iso come lo devo usare?
io qualcuna carina dis era, però senza persone e col suo treppiede ho fatto qualche foto carina di giardini iluminati, paesaggi cittadini ecc...però non sempre becco la giusta messa a fuoco..
paesaggi vengono benissimo, e anche io odio il flash.
questi due set li ho fatti con la casio:
http://flickr.com/photos/nikissive/sets/72157601529822693/ istria
http://flickr.com/photos/nikissive/sets/72157600731833215/ matrimonio
riguardo all iso devi aumentarlo a seconda della luce, ovvero meno luce c'e = iso + alto
Secondo me c'e un eccessivo rosa in certe condizioni di luce. Certe foto vengono molto bene (tipi i tramonti o bianco/nero).
Ovviamente non voglio dire che le casio sono macchine schifose, sono buone macchine da passeggio, ma la reflex è un altro mondo...e questo si nota solo dopo aver provato una reflex ;-)
Gabriele82
17-07-08, 16:25
Grazie Niki sei stato molto chiaro!
Beh certo sono pienamente consapevole che una digitale compatta non sia nemmeno paragonabile epr qualità a una reflex...però che comodità.. ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.