Accedi

Visualizza Versione Completa : immatricolazione..targa..ecc..



Alepoz
09-07-08, 20:38
ciao, appena terminato il restauro della mia 50N del 66 durato alcuni mesi, mi si prospetta un bel problema. Come devo fare per poter circolare? Ho il libretto. Posso fare un'assicurazione di 4 mesi? Vorrei isciverla al registro storico per le convenzioni in termini di bollo e assicurazione, ma il tutto avrà tempi piuttosto lunghi..Devo aspettare senza poter usufruire del risultato di una fatica di 6 mesi?!Proprio in estate?! Ho una vecchia targa del mio scooter..Posso Utilizzarla? Grazie Buona serata

vadoveloce
09-07-08, 21:11
Allora...

La targa del tuo scooter la puoi utilizzare....
Assicurazione di 4 mesi credo proprio sia un sogno...
Cmq vedi se dalle tue parti esiste un vespa club...lo contatti e vedrai che assicurare la vespa sarà cosa facile....

Neropongo
10-07-08, 02:35
..sposto nel forum piu' appropriato

:ciao:

Sfigatto
10-07-08, 05:13
So che l'Unipol ha una polizza moto da sei mesi anche se costa circa i due terzi della normale, me l'avevano proposta, ma a conti fatti non era affatto conveniente.

GiPiRat
10-07-08, 08:45
Per i ciclomotori, l'iscrizione al registro storico non sempre comporta vantaggi assicurativi, ma puoi sempre provare, anche se, come hai scritto, passerà qualche mese. Per il bollo, invece, è sicuro che non ci sono vantaggi, infatti i ciclomotori pagano da sempre il bollo come tassa di circolazione.

Segui il consiglio di vadoveloce, cercati un moto club o vespa club della tua zona che abbia una convenzione assicurativa e iscriviti a quello.

Puoi usare il vecchio contrassegno visto che hai il libretto originale, per circolare devi fare il bollo, l'assicurazione e la revisione biennale obbligatoria in un'officina autorizzata.

Ciao, Gino

Alepoz
10-07-08, 10:22
Sono già iscritto da quest'anno al Vc Como..Per la revisione no problem perchè ho il centro revisoni. Quanto potrebbe costare l'assicurazione?Per un anno si intende da gennaio a dicembre o da settembre a settembre?! Grazie

GiPiRat
10-07-08, 10:30
Ma il VC Como ha un'assicurazione convenzionata? Altrimenti non ti serve alla bisogna.

Di assicurazioni per veicoli storici ce n'è di tutti i tipi e per tutte le tasche ed esigenze, ma molte pretendono almeno l'iscrizione del proprietario del veicolo ad un club ASI o FMI (il VC se lo filano poco, a meno che, come dicevo, il singolo club abbia una convenzione con un'agenzia del posto). Informati presso le assicurazioni della tua zona (Milano, Ras, Toro, Helvetia, ecc.).

Ciao, Gino

Ciao, Gino