PDA

Visualizza Versione Completa : Compatibilità motori GL e GT(R)



MarcoPau
02-12-06, 09:27
Allora sto facendo un motore GL, accanto al restauro della carrozza, e volevo sapere quali pezzi posso usare dei 2 motori VNL2M e VNL3M che ho da una parte.
Specifico un po' le parti: selettore marce, gruppo termico (per quanto di cilindrata inferiore), pedivella di messa in moto, bobina...?
Grazie :)

Gaetan3
02-12-06, 10:47
Il gruppo termico del VNL3 è a tre travasi, mentre quello del VNL2 è 2travasi. Il secondo è sicuramente compatibile, mentre per il primo devi fare un pochino di attenzione e verificare se imbarca aria dal 3travaso.
La pedivella della messa in moto esteticamente è identica, devi solo verificare se il millerighe corrisponde(mi pare di si ma non ne sono sicuro)
La bobina AT non sono sicuro che esteticamente sia identica, però riguardo alla funzionalità, sono compatibili al 100%
Per il selettore marce a dirti la verità non saprei. L'unica cosa è provare :wink:

MarcoPau
03-12-06, 01:10
Un'informazione che non riguarda il discorso sulla compatibilità: se un cilindro ha, dal lato della testa, una sbeccatina sullo spigolo larga 2 mm e profonda 2, si può far qualcosa? Il pezzetto è ancora attaccato allo spigolo, diciamo che s'è come schiacciato un poco ed è rientrato verso il centro del cilindro, crepandosi un po'.

senatore
03-12-06, 08:18
Un'informazione che non riguarda il discorso sulla compatibilità: se un cilindro ha, dal lato della testa, una sbeccatina sullo spigolo larga 2 mm e profonda 2, si può far qualcosa? Il pezzetto è ancora attaccato allo spigolo, diciamo che s'è come schiacciato un poco ed è rientrato verso il centro del cilindro, crepandosi un po'.
Ma noo, va tranquillo!!!

MarcoPau
03-12-06, 11:51
Forse non avete capito bene... lo spigolo cui faccio riferimento è quello interno della canna, in alto. Diciamo a fine corsa del pistone. Per cui quest'ultimo, arrivando in fondo, incontrerebbe con il fianco questo spigoletto rientrante. La fascia non vi arriverebbe, visto che non è proprio in testa al pistone, ma temo che il fianco nel punto più alto incontrerebbe questo ciccetto sporgente.
Ho un po' paura di limarlo, visto che sarebbe facile scappare e grattare la canna.. forse un'alesatina, già che devo lucidarlo? E per quanto riguarda la lucidatura, posso fare la solita combinata di carta P400 con gasolio?

MarcoPau
03-12-06, 12:04
Ah Gaetan, visto che dici che il gruppo termico VNL3 potrebbe andare sul motore VLA, vuol dire che anche un 177 Polini potrebbe essere ivi montato?
Grazie a tutti

senatore
03-12-06, 12:10
Forse non avete capito bene... lo spigolo cui faccio riferimento è quello interno della canna, in alto. Diciamo a fine corsa del pistone. Per cui quest'ultimo, arrivando in fondo, incontrerebbe con il fianco questo spigoletto rientrante. La fascia non vi arriverebbe, visto che non è proprio in testa al pistone, ma temo che il fianco nel punto più alto incontrerebbe questo ciccetto sporgente.
Ho un po' paura di limarlo, visto che sarebbe facile scappare e grattare la canna.. forse un'alesatina, già che devo lucidarlo? E per quanto riguarda la lucidatura, posso fare la solita combinata di carta P400 con gasolio?
Diciamo, meglio, che sei tu che non ti sei spiegato.
In questi casi, una foto è la cosa migliore da farsi, magari con una bella freccetta che indica il punto, nel caso fosse poco visibile anche con la foto.

Gaetan3
03-12-06, 14:55
Marco il 177monta tranquillamente, però o ricavi il terzo travaso dal carter per sfruttarlo apppieno, o lo fai andare a 2 travasi avendo però l'accortezza di controllare che il terzo "libero" non faccia trafilare aria

MarcoPau
03-12-06, 17:48
E quest'accortezza come la si applica? :) Dopo metto la foto della sbeccatura...

MarcoPau
06-12-06, 00:58
Allora questo è quanto, attendo vostre.
Grazie di cuore

senatore
06-12-06, 07:52
Come diavolo sei riuscito a fare sto danno? Comunque, non è necessario rialesare. Con un po' di accortezza, lima o fresa solo la "sbeccatura" in modo da riportare il tutto alla circonferenza iniziale. Tanto li proprio in cima alla canna, non da alcun problema in quanto le fasce elastiche del pistone sono più lontane.

MarcoPau
06-12-06, 09:46
Sai quando uno si incazza a porchi, e innervosendosi cerca di sbloccare il pistone nelle maniere più sbagliate? Ecco... :P
Dunque se su quel punto le fasce non arrivano non avrò problemi di sfiatamenti? Lì dovrebbero arrivare solo i fianchi del pistone nel punto più alto no?
Proverò a limare in un qualche modo (magari anche il dremel?), però devo dire che ho un po' il timore di assassinare il resto della canna, scappando la lima o l'utensile dallo spigoletto... Va beh.
Senti invece per scrostare bene il pistone come si fa? Avevo le fasce grippate, per cui anche le loro sedi sono piuttosto zozze. Per ora l'ho lasciato in ammollo di benza e gasolio per un giorno, ma non ho ottenuto gran che, sul fronte delle crostine più dure.

GustaV
06-12-06, 10:04
La sbeccatina la devi tirare via, primo perchè potrebbe interferire con il pistone, secondo perchè potrebbe staccarsi il frammento metallico e fare danni.
Il pistone mettilo a bagno nella coca cola (se light è meglio) per un paio d'ore. Poi lavalo bene con la benzina.
Mi raccomando non lasciarlo a bagno per 2 giorni, altrimenti non lo ritrovi più ;-)

MarcoPau
06-12-06, 10:18
GustaV quindi dici addirittura di brasarla via tutta, diciamo non di portare solamente a livello con il resto della canna ma bensì eliminare tutta la sbeccatina per evitare che appunto si stacchi poi? Anche se scavo un po' non ci sono quindi problemi in quella zona?

GustaV
06-12-06, 10:31
Dico di eliminare tutta la parte sporgente affinchè non si stacchi da sola mentre il motore è in moto, limando via il meno possibile, ma tutto il necessario affinchè non rimangano crepe che possano diventare l'invito di una possibile cricca.
La dimensione del danno e la sua posizione non dovrebbero costituire un problema.

MarcoPau
06-12-06, 16:53
Yeah grazie! Sono contentissimo di poter recuperare il gruppo termico da questo motore...
Per lucidare la canna avete qualche consiglio, se non quello di farlo fare in rettifica? Spazzola d'acciaio, o in tessuto? O meglio la solita P400 a gasolio?
Bye

senatore
06-12-06, 19:14
Prima di fare qualunque cosa aspetta, perchè se non riesci a salvare il pistone o se esso ha troppo gioco nella canna o se non riesci a trovare le nuove fasce elastiche o se esse dovessero avere troppo gioco nel loro alloggiamento, dovrai necessariamente rettificare il cilindro e mC>ettere un pistone nuovo, quindi ti eviteresti fatica inutile.

GustaV
06-12-06, 19:23
In rettifica quella sbeccatura la sistemerebbero senza problemi.