Accedi

Visualizza Versione Completa : Gianfranco Funari



saliddo
12-07-08, 17:08
Voglio esprimere un pensiero a quest'uomo che è andato via oggi

A modo suo ha avuto sempre il coraggio di dire cose che difficilmente altri dicono in tv.

Al netto delle volgarità, delle parolacce, lasciava sempre un messaggio chiaro, comprensibile a tutti.

Ciao Gianfranco.

Marco Vipsanio Agrippa
12-07-08, 17:36
Mi aggiungo a te nel ricordare questo uomo vero, che con grande e sincero dispiacere ho saputo essere morto.

James62
12-07-08, 17:52
Quoto alla grande quanto detto dall'autore,mi dispiace tantissimo :-(

mirvespa
12-07-08, 17:58
a parte il linguaggio scurrile che a volte aveva, è stato un gran personaggio, che diceva ciò che pensava!! unico nel suo genere..

Marben
12-07-08, 18:12
Quoto tutto.

ZioRico
12-07-08, 18:20
Ciao Gianfranco!

magicobari
12-07-08, 18:30
Mi associo al vs pensiero. Ciao Gianfranco

ricmusic
12-07-08, 18:30
Un saluto e un ricordo anche da parte mia.... :applauso: :ciao:

pistone bucato
12-07-08, 19:45
sono d'accordo con voi.ciao Gianfranco!!

GABRIELESBH
12-07-08, 20:21
Ho appreso solo ora della morte del MITICO Gianfraco Funari,e a dire la verita' ci sono rimasto un po' male.Stimavo questa persona per il coraggio di dire le cose in publico.E' morto il grande provocatore della tv.CIAO Gianfranco!!!

vbb1Torino
12-07-08, 20:36
Ciao Gianfrà! uomo del mai.....

dopo nel cielo vedrò una stella fumare, sarai tu.

Ivan1969
12-07-08, 20:53
Quoto quanto detto da tutti a favore del grande Funari.

alexpx125
12-07-08, 21:22
Addio Gianfranco, un uomo che diceva ciò che pensava, e sopratutto pensava ciò che diceva. Ti ho sempre ammirato per il tuo coraggio. Arrivederci. :cry:

solerosso
12-07-08, 21:38
Ciao Gianfranco.......

Utente Cancellato 002
12-07-08, 22:21
Ho appreso solo ora della morte del MITICO Gianfraco Funari,e a dire la verita' ci sono rimasto un po' male.Stimavo questa persona per il coraggio di dire le cose in publico.E' morto il grande provocatore della tv.CIAO Gianfranco!!!

Anche io ho appreso solo adesso...dormivo perchè ero stanco :roll: , appena ho aperto gli occhi ho acceso la tv e c'era lo speciale di studio aperto :cry:
Quoto tutto quanto avete detto voi ragazzi
:ciao: Gianfrà

MarcoPau
12-07-08, 23:11
Purtroppo a certi grandi si dà credito solo dopo la morte, triste realtà.
Ciao Funari, riposa in pace.

valerius2003
13-07-08, 12:32
Era un grande uomo, uno dei pochi personaggi veri dell'Italia. E come sempre ci lasciano sempre i migliori.. ci mancherai... un grosso in bocca al lupo alla moglie..

Flavio
14-07-08, 16:00
Purtroppo a certi grandi si dà credito solo dopo la morte, triste realtà.


Ma è anche vero il contrario: solo per il fatto di essere morto uno diventa grande.

E Funari ne è l'esempio...

saliddo
14-07-08, 16:02
Ma è anche vero il contrario: solo per il fatto di essere morto uno diventa grande.

E Funari ne è l'esempio...


Dipende dai punti di vista

Flavio
14-07-08, 16:53
Ma è anche vero il contrario: solo per il fatto di essere morto uno diventa grande.

E Funari ne è l'esempio...


Dipende dai punti di vista

Ovviamente...

LuV
14-07-08, 17:00
Anche se in ritardo mi unisco anchio al saluto, mi è sempre piaciuto e l'ho sempre seguito, un grandissimo, ciao Gianfranco.....

LUIGINO
14-07-08, 17:53
è stato un grande uomo e un pensiero in ricordo lo merita veramente......addio Gianfranco

MrOizo
14-07-08, 21:28
...soprattuto è impressionante vedere ora la sua intervista "post mortem" realizzata da Enrico Lucci......a me ha sempre fatto simpatia, quando ho cominciato a conoscerlo meglio e poi è stato una delle prime vittime della epurazione del "bulgaro" dell'editto......e solo per questo è diventato ottimo amico mio......Ciao Gianfranco e grazie per avere fatto propaganda contro il fumo....so cosa significa per vicende personali......

Alemilan
14-07-08, 22:09
addio gianfranco..

Vinnie
14-07-08, 22:35
Questa notizia mi lascia indifferente.
Forse esco dal coro con un pizzico di cinismo.
Ma guardo sempre oltre il coccodrillo giornalistico che viene propinato in simili occasioni.
E' stato un uomo ricattabile che al soldo di Berlusconi vaneggiava mezze verità.
E il fatto che si fosse dato alla pubblicità dopo la cacciata del padre padrone, lascia ben intendere quanto in realtà valesse poco.
Non era un granchè.
La spavalderia con cui teneva la sigaretta in onda, anzi, sottolineava quanto in raltà poco superlativo fosse.

Solo Guzzanti, forse, ne ha colto la sua vera essenza.

MarcoPau
14-07-08, 23:42
Ma è anche vero il contrario: solo per il fatto di essere morto uno diventa grande.
E Funari ne è l'esempio...
E' questo quello che intendevo: riconoscere come grande un artista solo dopo la morte. Triste realtà per molti ora "grandi".

Totonnino
15-07-08, 07:54
Ciao Gianfranco, sicuramente fedele fino in fondo al suo modo di fare TV.

:ciao:

signorhood
15-07-08, 08:19
Si, si tutto vero . . . ma adesso mi risparmia di dover cambiare canale quando sentivo la sua voce.

Pace all'anima sua . . . se l'aveva.

LUIGINO
15-07-08, 12:33
Questa notizia mi lascia indifferente.
Forse esco dal coro con un pizzico di cinismo.
Ma guardo sempre oltre il coccodrillo giornalistico che viene propinato in simili occasioni.
E' stato un uomo ricattabile che al soldo di Berlusconi vaneggiava mezze verità.
E il fatto che si fosse dato alla pubblicità dopo la cacciata del padre padrone, lascia ben intendere quanto in realtà valesse poco.
Non era un granchè.
La spavalderia con cui teneva la sigaretta in onda, anzi, sottolineava quanto in raltà poco superlativo fosse.

Solo Guzzanti, forse, ne ha colto la sua vera essenza.

la morte anche se di una persona che non ci è simpatica non deve mai lasciarci indifferenti ci deve solo dispiacere in quanto forse tutti dobbiamo morire? o no

signorhood
15-07-08, 13:08
Ogni giorno muoino milioni di persone.
A me non lascia indifferente la morte di Funari, ripeto mi eviterà di cambiare canale alla televisione e spero non mandino in onda vecchie trasmissioni con la sua faccia da "arrabattatore da fiera".

A chi gli stava simpatico tutto il diritto di piangerselo.

Calabrone
15-07-08, 13:39
Ideologicamente non dimentico e non gli perdono certe cose.Ultimamente era,compiaciutamente,prigioniero del...personaggio.
Un Requiem non si nega a nessuno.

Flavio
15-07-08, 16:09
Ma è anche vero il contrario: solo per il fatto di essere morto uno diventa grande.
E Funari ne è l'esempio...
E' questo quello che intendevo: riconoscere come grande un artista solo dopo la morte. Triste realtà per molti ora "grandi".

Esattamente quello che non intendevo io... :boh:

saliddo
15-07-08, 16:34
Io penso che ci "si è pianti" e ci "si piangerà" di molto peggio!!!

generoso62
15-07-08, 19:34
ciao Gianfranco, sei stato un GRANDE

MarcoPau
15-07-08, 19:50
Ma è anche vero il contrario: solo per il fatto di essere morto uno diventa grande.
E Funari ne è l'esempio...
E' questo quello che intendevo: riconoscere come grande un artista solo dopo la morte. Triste realtà per molti ora "grandi".

Esattamente quello che non intendevo io... :boh:
Sarò rincoglionito, ma "solo per il fatto di essere morto uno diventa grande" non è uguale a dire che un artista viene detto grande solo da morto? :doh: :mah:

Flavio
16-07-08, 07:41
No, "solo per il fatto" significa esattamente quello che vuol dire: la grandezza è dovuta al fatto che è morto, non al fatto che, solo da morto, gli vengano riconosciute delle qualità artistiche.

Qualità artistiche che, nel caso di Funari, faccio seriamente fatica ad identificare... :boh:

Se poi vogliamo etichettare "artistica" la sua capacità di rompere i coglioni allora quando morirà Sgarbi che facciamo, lo eleggiamo patrono d'Italia al posto di san Francesco ??? :roll: :roll: :roll:

signorhood
16-07-08, 07:44
No, "solo per il fatto" significa esattamente quello che vuol dire: la grandezza è dovuta al fatto che è morto, non al fatto che, solo da morto, gli vengano riconosciute delle qualità artistiche.

Qualità artistiche che, nel caso di Funari, faccio seriamente fatica ad identificare... :boh:

Se poi vogliamo etichettare "artistica" la sua capacità di rompere i coglioni allora quando morirà Sgarbi che facciamo, lo eleggiamo patrono d'Italia al posto di san Francesco ??? :roll: :roll: :roll:

Ha, ha, ha santissime parole.

V11T
16-07-08, 07:47
Flavio ha scritto: ""Se poi vogliamo etichettare "artistica" la sua capacità di rompere i coglioni allora quando morirà Sgarbi che facciamo, lo eleggiamo patrono d'Italia al posto di san Francesco ???""

Quotone!!!