Accedi

Visualizza Versione Completa : Non dimentichiamo da dove veniamo...



tommyramone
14-07-08, 18:12
Pelle d'oca......i più giovani non sapranno neanche che roba è,ma per chi come me è sulla trentina e anche di più è un vero salto nel passato...e forse è da tutto questo che è nata la passione per quelle cose(tra cui e forse soprattutto la Vespa)che ci accompagneranno per tutta la vita...
http://www.youtube.com/watch?v=YKc4dmi0mIs

alexpx125
14-07-08, 22:36
Cacchio...sarà per le mie 41 "berette", ma me li ricordo tutti... ;-)

Vesponauta
14-07-08, 23:09
Bello, bello, bello! :D

mirvespa
15-07-08, 07:42
mamma mia che nostalgia... in questo momento c'è un tale appiattimento sociale e culturale da far paura... :nono:

Neropongo
15-07-08, 07:45
Non c'e' un'immagine che non mi abbia scaturito ricordi a valanga. Bello!

Fabio66
15-07-08, 08:12
Bello, molto bello!!
....mammamia che pelle d'oca ! Bei tempi ! ;-)

nitropx
15-07-08, 08:54
.............ho nostalgia nel rivedere queste immagini, che bei tempi ragazzi!!!!

highlander
15-07-08, 09:17
che poi io non ho mai capito perchè quando actarus scendeva dalla navicella dentro goldrake la sua poltrona facesse un giro completo su se stessa ...

:D

Ale15
15-07-08, 12:58
Caspita che icone!

Nonostante sia di mezza generazione più giovane riconosco molte di queste immagini....



Alf era troppo forte... :D

tommyramone
15-07-08, 13:38
in questo momento c'è un tale appiattimento sociale e culturale da far paura... :nono:
Daccordissimo...lo dice anche il testo della canzone....
Per me il top del video sono i Jefferson,il soldino del Mulino Bianco,i ragazzi della terza C e ovviamente le ciospe...

ZioRico
15-07-08, 13:42
io di "barrette" (come le chiama Alexpx) ne ho 28 ma mi ricordo tutto o quasi, i cartoni dei robot non mi piacevano moltissimo, a parte voltron che mi pare manchi dal video.
era si bei tempi! ma ogni generazione ha il suo periodo. fra 15-20 anni si vedranno i video con le cose che buttano adesso e chi per allora avrà 30-40 anni se ne ricorderà con nostalgia. forse.
perchè la fine dei 70 e l'inizio degli 80 era un periodo di svolta. non c'era più solo mamma RAI ma nascevano le reti del biscione creando novità e competizione nelle offerte di trasmissioni e con un mucchio di pubblicità di prodotti nuovi che prima non c'erano. a quei tempi tutto sembrava nuovo, anche il nuovo gusto delle Big Babol, che era si nuovo ma era lo stesso prodotto ma era comunque una novità degna di nota che poteva rivoluzionare i pomeriggi al parco con gli amici. adesso purtroppo (per fortuna?) le cose nuove te le trovi tra capo e collo ogni 2 minuti che quasi cerchi di scappare, durante la pubblicità cambi canale, una volta la guardavi, 2 o 5 minuti che fossero: "magari c'è un nuovo gioco e cerco di farmelo portare da babbo natale". adesso, non so se avete notato ma, non fanno più una pubblicità di un gioco se non elettronico.
bah, benedetti i tempi in cui se ti grattavi un ginocchio non correvi a casa a mettere un cerotto ma continuavi a giocare e te lo grattavi di nuovo e tua madre ti chiedeva se eri scemo a grattarti sempre lo stesso, giorno dopo giorno. benedetti i tempi in cui ti si sfasciavano le scarpe in meno di un mese a forza di giocare a calcio e il pallone di cuoio perdeva regolarmente i pentagoni neri (quelli erano palloni!!!). benedetti i tempi in cui se ti rompevi qualcosa ti mettevano un gesso che pesava 5 kg così avevi tempo un mese per pensare alle ca77ate fatte in bici! :roll: :roll:
beati i tempi in cui non c'era iutiub a farti venire la "nostalgia nostalgia canaglia, che ti prende proprio quando non vuoi..." di quei bei tempi in cui Albano e romina erano ancora assieme e cantavano "Felicità" e quando il palco di san remo pieno di tubi neon sembrava più una disco che un teatro. ma che fine hanno fatto i tubi al neon? li usa ancora qualcuno come decorazione o insegna? :boh: :boh:

grazie tommy per lo spunto per un viaggio a ritroso! a me una lacrima è scesa... :cry: :cry:

Calabrone
15-07-08, 13:48
per chi come me è sulla trentina

Era giusto l'eta' che avevo in quegli anni e mi hai fatto ricordare tutte le cose che vivevo con il figlio grande
Grazie per avermi fatto sentire...vecchio :rabbia: :rulez: :ciapet: :Lol_5:

tommyramone
15-07-08, 13:58
grazie tommy per lo spunto per un viaggio a ritroso! a me una lacrima è scesa... :cry: :cry:
...a me l'hai fatta scendere tu con il tuo post.... :cry:
Quanto è vero quello che hai detto....

ALLPRO
15-07-08, 14:01
Per me il top del video sono i Jefferson,il soldino del Mulino Bianco,i ragazzi della terza C e ovviamente le ciospe...

bei ricordi... concordo Jefferson e il mitico SOLDINO del mulino bianco ... e le Girelle :sbav: e le sorprese dei pacchetti
e poi il MITICO ATTILA con la sua VIULENZA....
Sampei... e la Polistil di cui ne possiedo 2 :twisted:
i vecchi zaini Invicta
e non lasciamo dietro l'amata Samantha Fox
la Vespa...
e i miei amati Videogiochi da Bar che possiedo con molta stima :mavieni: :mavieni:

e le vecchie lire.... la cui scomparsa ci ha regalato la grossa INCUL@T@ del nuovo millennio :bravo:

questo video mi ha gratificato di + che non fà gli ultimi 6 anni al lavoro...

V11T
15-07-08, 14:01
Bellissimo!!!!!

Mamma che tempi...........quanti ricordi piacevoli e che varieta'.

Peccato che il tempo passi cosi in fretta.


Spesso mi domando .......ma i ragazzini di oggi avranno cosi tante cose da ricordare oltre ai telefonini?

mirvespa
15-07-08, 14:07
bah, benedetti i tempi in cui se ti grattavi un ginocchio non correvi a casa a mettere un cerotto ma continuavi a giocare e te lo grattavi di nuovo e tua madre ti chiedeva se eri scemo a grattarti sempre lo stesso, giorno dopo giorno. benedetti i tempi in cui ti si sfasciavano le scarpe in meno di un mese a forza di giocare a calcio e il pallone di cuoio perdeva regolarmente i pentagoni neri (quelli erano palloni!!!).
peccato chi i giovini di adesso il pallone nn sanno neanche cos'è... una volta vedevo i bambini che giocavano d'estate dalla mattina alla sera a calcio.. ora, se gli chiedi perchè nn lo fanno più ti rispondono che fa caldo, ci si sporca e dio solo sa il signore che vien giù dal cielo... qua da me poi dai 15 anni in su, sono vestiti gucci ucci da capo a piede, sigaretta in bocca e spriz in centro... cose che a quell'età nn mi sognavo neanche la notte.. mah!!

eleboronero
15-07-08, 14:21
IO SONO GIOVANE..................ma mi ha colpito il ricordo di Samantha Fox...................

ALLPRO
15-07-08, 14:32
http://im0.freeforumzone.it/up/0/36/4286744.gif http://im0.freeforumzone.it/up/0/36/4286744.gif http://im0.freeforumzone.it/up/0/36/4286744.gif mettila via... mettila via... http://im0.freeforumzone.it/up/0/36/4286744.gif http://im0.freeforumzone.it/up/0/36/4286744.gif http://im0.freeforumzone.it/up/0/36/4286744.gif

tommyramone
15-07-08, 14:49
per chi come me è sulla trentina

Era giusto l'eta' che avevo in quegli anni e mi hai fatto ricordare tutte le cose che vivevo con il figlio grande
Grazie per avermi fatto sentire...vecchio :rabbia: :rulez: :ciapet: :Lol_5:
A Calabrò,ma se allora avevi trentanni,allora SEI vecchio.... :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

deniel_san
15-07-08, 14:49
Bei tempi, il primo ciaocomprato con 200.000 lire, nato come quello del video e che poi ha cambiato 15 volte il colore.
Quando si andava forte anche solo a 40 all'ora e l'alternativa era la bmx.
Non come adesso che con 3mila euro di frullino dicono "fa solo i 90".....e sono pure tristi.
Un bel momento di revival

Enricopb
15-07-08, 14:58
EEEEHHH la Samantha! :rulez: :rulez: :rulez:

Tanti ricordi di bambino!

Come è stato detto sopra si viveva in strada da mattina a sera e vi posso assicurare che mai un uomo nero mi ha assalito mentre girovagavo all'imbrunire con la mia graziella verde mela per le strade della periferia, tante volte DA SOLO per provare le carte da gioco infilate fra i raggi delle ruote (ora i ragazzini girano in bici solo con casco, paragomiti e rigorosamente scortati dai genitori).
Ricordo anche le battaglie fra bande rivali a colpi di cerbottana caricata a stucco da vetri. I ganzi la caricavano a castagnole. 30 castagnole 500 lire. 1 etto di stucco 1000 lire... ci divertivamo con poco. Qualche b...ardo infilava nella pallina di stucco un ago, quello faceva male se ti colpiva ma mai frignare a casa, era un codice d'onore. Le beghe si risolvevano senza l'aiuto dei genitori.
Il militare l'ho fatto a 9 anni ;-) :boxing:

Ricordo la Golf bianca del Babbo; la Opel Kadett giallo sabbia del nonno.
Ricordo la luce dei pomeriggi d'estate che trafilava fra le imposte e batteva sui muri caldi di sole della mia stanza.
Ricordo la lunga vendemmia che a settembre impegnava tutta la mia famiglia (compreso il sottoscritto che aveva 5-10 anni).
Ricordo che quando passava per strada una Vespa correvo a vederla passare. Le altre moto no...
Ricordi piacevoli, ma non vado oltre che sennò la lacrimuccia scende anche a me....

Utente Cancellato
15-07-08, 16:21
[quote="Enricopb"]

Ricordo anche le battaglie fra bande rivali a colpi di cerbottana caricata a stucco da vetri.

[quote]

Miiiiii che ddolore lo stucco nel sedere!!
E poi vi ricordate le piste fatte con il gessetto sull'asfalto per far correre i tappi di bottiglia?
O le piste sulla sabbia per far "girare le palline" di plastica con le immagini dei ciclisti?
E ve lo ricordate, negli anni '80, il Commodore Vic 20?
E ve lo ricordate................bastaaaaaaaaa!!!!
:cry:
:D

eleboronero
15-07-08, 19:56
anche il "LANDO"...........

tommyramone
15-07-08, 20:25
Mitico il Lando....

ricmusic
15-07-08, 20:26
Riconosciute un milione di cose....anche se non amavo particolarmente i cartoni Giappanesi.....sapeste per chi lavoro adesso....
Ho ricomprato un cubo di Rubik 1 mese fa per mia figlia....
Ho un dolceforno ancora nella sua scatola mai usato....
Mork e Mindi come Azzard e Kith la machina intelligente erano dei must
Le Vespe be .... lasciamo stare sono over the top....
Ma quella copertina di Lando qui sopra davvero mi riporta a quando rubavamo nelle cantine del condominio...rompevamo i lucchetti usando un fucile subacqueo ad elastico senza la fiocina....e dentro trovavamo giornaletti e bottiglie di vino.....pensa te come siamo cresciuti .....

:ciao: Riccardo

gerwatt10
15-07-08, 20:36
io di "barete" come si dice in veneto ne ho 38 e quelle cose le ho vissute tutte che bei tempi..................anche perchè ero bocia

gerwatt10
15-07-08, 20:37
se avessi ancora la mia et3......

GustaV
15-07-08, 20:42
Azz che ricordi... :D

ALLPRO
15-07-08, 20:45
già già ... tutti bei ricordi...

e lo scianco "o lippa"? MITICO. :mavieni: :mavieni: che cannonate e che botte :Lol_5:

se dai i 2 pezzi in mano a ragazzi oggi... manco sanno cosè

http://www.nautilaus.com/il_ponte/giugno2002/lippa.jpg

eleboronero
15-07-08, 20:55
io ho ancora i segni sulla fronte......

alexpx125
15-07-08, 23:17
Basta ragazzi, sono debole di cuore...fra le cannette (cerbottane) caricate a stucco, la lippa, i fucili con il tappo di sughero, le capannette costruite con le cassette della frutta ed i cartoni dei frigoriferi, fatte per rifugiarsici dentro a parlar di "figa" e a leggere i giornaletti sconci, i mercatini per vendere i topolino vecchi, le piste di gesso e quant'altro sono ringiovanito di almeno trent'anni...e la lacrimuccia miè già scesa più di una volta...darei dieci anni della mia vita per poter rivivere una sola di quelle estati... :roll:

Gabriele82
15-07-08, 23:37
io di anni ne 25 e me le ricordo quasi tutte..magari ero un pò più piccolo, magari qualche revival di allora...però la lippa giuro non so cos'è.. :oops: :shock: :D

V11T
16-07-08, 06:27
A proposito ma qualche bella foto della splendida Samantha Fox non l'ha nessuno?

Eleeee..... ;-)

Neropongo
16-07-08, 06:34
www.samfox.com

:mrgreen:

V11T
16-07-08, 06:39
Velocissimo Neropongo.

Solo che io intendevo qualche foto un po piu'..........piu'............. :sbav: :sbav: ........

Qui ci vuole il "gattaccio" insomma. :mrgreen:

Neropongo
16-07-08, 06:57
http://images.google.co.uk/images?client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Aen-US%3Aofficial&q=samantha+fox&btnG=Search+Images&gbv=2

Allora tie'! E gia che ci sei cambia le preferenze senza censura... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
http://images.google.co.uk/preferences#

e quasi dimenticavo...
http://images.google.co.uk/images?q=samantha+fox+page+three&btnG=Search+Images&gbv=2&hl=en&safe=off&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Aen-US%3Aofficial&sa=2

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

V11T
16-07-08, 07:26
Ottimooooooooo...............bravissimo Neropongo.




:sbav: :sbav: :sbav:

tommyramone
16-07-08, 17:22
Suvvia ragazzi,tutti a pensare alle pere della Fox...Non dimentichiamo che aveva anche una bella voce.... :Lol_5:

ZioRico
16-07-08, 17:33
mi spiace ma la lippa non so neanche io cosa sia.
la cerbottana...bruttissimo ricordo personale.... :nono: :nono: :nono:
le piste in spiaggia con le biglie? mio padre mi prendeva per i piedi e mi trascinava per metri e metri per fare il percorso e le gare duravano di meno che la costruzione degli ostacoli perchè doveva essere piena di trabocchetti diabolici.
noi giocavamo anche a calcetto con una pallina da tennis e le cassette delle mele come porte. tornei infiniti. e le palline da tennis perdevano tutto il pelo giallo.
nelle giornate di pioggia c'era sempre il mitico MSX della philips, a cassette, con dei giochi improponibili già all'epoca ma erano uno spasso esagerato.

ZioRico
16-07-08, 17:38
io le pere della fox me la ricordo malapena.
mi ricordo molto meglio le pere del "drive in" ma soprattutto quelle di colpo grosso........ CIN CIN, CIN CIN, RICOPRIMI DI BACI, CIN CIN, CIN CIN, ASAAGIA E POI MI DICI.....

V11T
16-07-08, 17:49
Gia'.......le enormi pere di Tini' Cansino e compagnia bella!!!!

tommyramone
16-07-08, 18:11
Marò il Drive In...che mi avete fatto ricordare....Francesco Salvi...totano 2 totano 2,preoccupato?
E dell'Atari che mi dite?Me la regalarono a Natale con un solo un gioco,quello tipo tennis con le due barrette che si facevano rimbalzare la pallina,e dopo un anno arrivò lo Space Invaders,quello con le navicelle che si spostavano da sinistra a destra e le dovevi abbattere.Un anno ci facevi con un gioco,ed non ti stufavi mai,ora mio nipote con la Playstation se ne fa comprare uno ogni 20 giorni,e quelli vecchi non li guarda neanche più....e i soldatini?Quanti ne avevo....per non parlare delle Lego.....
Bastaaaaa....voglio tornare bambino!!!!!!

Gabriele82
16-07-08, 22:25
i LEGOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!
io avevo il vic 20..ero rimasot un pò indietro...

ALLPRO
16-07-08, 22:41
e questo... :mavieni:

http://www.ilpranzoeservito.it/sezione%20immagini/02.jpg

Grande Corrado :ciao:

ALLPRO
16-07-08, 22:45
e poi loro....

http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/telefilm/arnold.jpg :mrgreen:

Enricopb
23-07-08, 20:26
A proposito de "Il pranzo è servito" ho trovato in rete questo gioco con tanto di musichina....

Almeno 5 giri me li sono fatti.

http://www.ilpranzoeservito.it/ è il sito di riferimento.

Ciao

DeXoLo
23-07-08, 22:19
io le pere della fox me la ricordo malapena.
mi ricordo molto meglio le pere del "drive in" ma soprattutto quelle di colpo grosso........ CIN CIN, CIN CIN, RICOPRIMI DI BACI, CIN CIN, CIN CIN, ASAAGIA E POI MI DICI.....


Lol.... io la canzoncina me la ricordo tutta :mrgreen:

Sprinter
24-07-08, 08:31
eheeh io ne ho 23 ma ne ricordo la maggior parte :)

tommyramone
02-01-09, 10:09
Copio e incollo dal gruppo di Facebook al quale mi sono appena iscritto:
''Noi che siamo stati queste cose e gli altri non sanno cosa si sono persi''...

Noi che la penitenza era "dire fare baciare lettera testamento".
Noi che ci sentivamo ricchi se avevamo "Parco Della Vittoria e Viale Dei Giardini".
Noi che i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando il piede cresceva.
Noi che mettevamo le carte da gioco con le mollette sui raggi della bicicletta.
Noi che chi lasciava la scia più lunga nella frenata con la bici era il più figo.
Noi che "se ti faccio fare un giro con la bici nuova non devi cambiare le marce".
Noi che il Ciao si accendeva pedalando.
Noi che suonavamo al campanello per chiedere se c'era l'amico in casa e se scendeva a giocare
Noi che adottavamo gatti e cani randagi che non ci hanno mai attaccato
nessuna malattia mortale anche se dopo averli accarezzati ci mettevamo le dita in bocca.
Noi che quando starnutivi, nessuno chiamava l'ambulanza.
Noi che i termometri li rompevamo, e le palline di mercurio giravano per tutta casa.
Noi che dopo la prima partita c'era la rivincita, e poi la bella, e poi la bella della bella..
Noi che giocavamo a "Indovina Chi?" e conoscevamo tutti i personaggi a memoria.
Noi che giocavamo a Forza 4.
Noi che giocavamo a nomi, cose, animali, città.. (e la città con la D era sempre Domodossola).
Noi che ci mancavano sempre quattro figurine per finire l'album Panini.
Noi che avevamo il "nascondiglio segreto" con il "passaggio segreto".
Noi che ci divertivamo anche facendo "Strega comanda color.".
Noi che giocavamo a "Merda" con le carte.
Noi che le cassette se le mangiava il mangianastri, e ci toccava riavvolgere il nastro con la penna.
Noi che avevamo i cartoni animati belli..!!
Noi che litigavamo su chi fosse più forte tra Goldrake, Mazinga e Daitan3 noi che "Si, ma Julian Ross se solo non fosse malato di cuore sarebbe più forte di Holly..."
Noi che guardavamo " La Casa Nella Prateria" anche se metteva tristezza.
Noi che le barzellette erano Pierino, il fantasma formaggino o un francese, un tedesco e un napoletano
Noi che alla messa ridevamo di continuo.
Noi che ci emozionavamo per un bacio su una guancia.
Noi che si andava in cabina a telefonare.
Noi che c'era la Polaroid e aspettavi che si vedesse la foto.
Noi che non era Natale se alla tv non vedevamo la pubblicità della CocaCola con l'albero.
Noi che al nostro compleanno invitavamo tutti, ma proprio tutti, i nostri compagni di classe.
Noi che se guardavamo tutto il film delle 20:30 eravamo andati a dormire tardissimo.
Noi che suonavamo ai campanelli e poi scappavamo.
Noi che ci sbucciavamo il ginocchio, ci mettevamo il mercuro cromo, e più era rosso più eri figo
Noi che nelle foto delle gite facevamo le corna ed eravamo sempre sorridenti.
Noi che il bagno si poteva fare solo dopo le 4.
Noi che quando a scuola c'era l'ora di ginnastica partivamo da casa in tuta.
Noi che a scuola ci andavamo da soli, e tornavamo da soli.
Noi che se a scuola la maestra ti dava un ceffone, la mamma te ne dava 2.
Noi che se a scuola la maestra ti metteva una nota sul diario, a casa era il terrore.
Noi che le ricerche le facevamo in biblioteca, mica su Google.
Noi che però sappiamo a memoria "Zoff Gentile Cabrini Oriali Collovati Scirea Conti Tardelli Rossi Antognoni Graziani (allenatore Bearzot)".
Noi che il "Disastro di Cernobyl" vuol dire che non potevamo bere il latte alla mattina.
Noi che si poteva star fuori in bici il pomeriggio.
Noi che se andavi in strada non era così pericoloso.
Noi che però sapevamo che erano le 4 perchè stava per iniziare BIM BUM BAM.
Noi che sapevamo che ormai era pronta la cena perché c'era Happy Days.
Noi che il primo novembre era "Tutti i santi", mica Halloween.
Noi che le birre erano Peroni, Moretti, Dreher e Wuhrer..e basta!!!
Noi che a scuola con lo zaino invicta e la smemoranda
Noi che se la notte ti svegliavi e accendevi la tv vedevi il segnale di interruzione delle trasmissioni con quel rumore fastidioso
Noi che abbiamo avuto le tute lucide che facevano troppo figo
Noi che all'oratorio le caramelle costavano 10-20 lire
Noi che si suonava la pianola Bontempi
Noi che la Ferrari era Alboreto, la Mclaren Prost , la Williams Mansell , la Lotus Senna e Piquet e
la Benetton Nannini
Noi che il Commodore64 e il registratore lentissimo s'inceppava sempre!
Noi che la merenda era la Girella e il Billy all'arancia
Noi che come scarpa da calcio avevamo la pantofola d'oro
Noi che le macchine avevano la targa nera.. i numeri bianchi.. e la sigla della provincia in arancione!!
Noi che quando vedevamo i biscotti della Bistefani "e chi sono io Babbo Natale?"
Noi che il guardavamo allucinati il futuro nel Drive In con i paninari
Noi che il twix si chiamava Raider e faceva competizione al Mars
Noi che abbiamo visto 15 volte i Goonies, Ritorno al Futuro e Stand by me
Noi che giocavamo col Super Tele
Noi che il tango costava ancora 5 mila lire e.. "stai sicuro che questo non vola..."
Noi che le all star le compravi al mercato a 10.000 lire
Noi che avere un genitore divorziato era impossibile
Noi che tiravamo le manine appiccicose delle patatine sui capelli delle femmine
Noi che abbiamo avuto tutti il bomber blu con l'interno arancione e i miniciccioli nel taschino
Noi che se eri bocciato in 3° media potevi arrivare con il Fifty truccato ed eri un figo della Madonna


NOI CHE SIAMO ANCORA QUI E CERTE COSE LE ABBIAMO DIMENTICATE

E SORRIDIAMO QUANDO CE LE RICORDIAMO...

fradon
02-01-09, 15:33
Sono i mitici anni ottanta! Ci siamo cresciuti con queste icone e con questi oggetti, tanti bei ricordi, per un attimo ho vissuto la mia infanzia, troppo bello! In effetti sono parti indelebili che ci portiamo nella nostra mente e nel nostro cuore. W gli anni 80!

Fricicchia
02-01-09, 15:34
Che storia!!:quote:

Tutto ciò SONO IO e le mie 36 cucuzze!

Erano tempi piacevolmente ingenui, c'era ancora la speranza..................
sbocciava pure sotto il fungo atomico di The Day After!

E come dice la canzone mi sarei fatto elettrizzare anch'io da Lamù

http://www.enkey.it/manga/1999/lamu_mg.jpg

Vabbè, al giorno d'oggi abbiamo le cosplayer, accontentiamoci!

http://farm1.static.flickr.com/49/186266090_ddfd17db1a.jpg?v=0

barroi
02-01-09, 15:53
perchè io che ho 23 anni ho vissuto tutte ste cose?
dalle mie parti lo sfacio è successo tutto negli ultimi 6 anni... in periferia si faceva a gara per scendere nei mucchi di terra che scaricavano i camion con i paraurti come slittini...si andava in campagna con le biciclette e ci rincorrevano puntualmente i cani...si giocava a biliardino all'oratorio e se ci si rompevano i pantaloni giocando a calcio(solo d'inverno perchè d'estate non ho mai indossato pantaloni lunghi) erano botte a casa...poi ai pantaloni veniva applicata una toppa (nelle 2 variabili adesive e cucite). ed era più figo chi la aveva più sgargiante. poi c'erano le tute in acetato colori: viola verde giallo...fosforescenti!!ne ho ancora conservate...e le tute spalding erano fighissime. non ci si comprava gli indumenti da soli pima dei 16 anni..e con il ciao o il si si pedalava per andare più veloci...
si dice ci fosse meno benessere...non è vero...c'erano meno soldi!!! ma sistava molto meglio...

vader.t7
02-01-09, 16:59
bellissimo! mi sono riconosciuto in tutto! :D

cinghiale
02-01-09, 17:02
che dire....
io c'ero!!!!!

tommyramone
02-01-09, 17:32
La cosa che più mi da pensare è che veramente potevi stare via tutto il pomeriggio in giro in bici e i nostri genitori potevano stare tranquilli...Per le vacanze estive si stava in casa solo per mangiare,e non so perchè,che io mi ricordi d'estate non pioveva mai!!!
E poi mi ricordo che a scuola ci dicevano di non accettare le caramelle dagli sconosciuti perchè dentro c'era al droga,anche se ovviamente il motivo era ben altro...

braverunner
02-01-09, 17:48
ieri ero a casa dai miei,mi sono affacciato ,ero al sesto piano e di fronte si estende il quartiere periferico di Bari,il S.Paolo,che adesso fa 100000 abit,..sono tornato con la mente a quando ho messo piede in quella casa,per strada e negli interni delle case popolari di fronte c'era un mare di ragazzini che giocavano nelle aiuole,sempre con poca erba ,a calcio,con le biglie di vetro,con le figurine ,con le bici ecc.Macchine allora pochissime mentre ieri al balcone,mentre cercavo di digerire il pranzo di mia madre e le ca...te in tv ,mi scese un groppo in gola,ragazzini per strada nemmeno uno e marciapiedi e strade intasate di auto parcheggiate,....mi sentivo su un altro pianeta ...

PACIO62
02-01-09, 18:00
bei tempi eehh!! chi si ricorda del mitico fantic caballero era il mio secondo pensiero notturno(mai avuto uno mio) pero avevo un 3marce gabbiano che a forza di salti penne ecc ecc riuscii a troncare tra le imprecazioni di mio padre (forse era per questo che la sua special 4marce non la faceva usare mai)e va be siamo cresciuti....FORSE!!!!!!!

yasu75
02-01-09, 18:03
Io di anni ne ho ancora 33, e me le ricordo tutte queste cose...

Vi ricordate anche voi quanto ci hanno rotto i maroni con Luis Miguel? :testate:

tommyramone
02-01-09, 19:32
Vi ricordate anche voi quanto ci hanno rotto i maroni con Luis Miguel?
..e come no?Mia sorella aveva appeso in camera il poster che aveva trovato su ''Cioè''....

eleboronero
07-01-12, 18:29
sempre per non dimenticare....:ok:

devil74
07-01-12, 18:37
che spettacolo ragazzi! :ok:

Ivan et3
07-01-12, 18:51
I paninari :risata: Ricordo che mio zio era un paninaro :risata:

verel
07-01-12, 18:54
Spettacolo sto post.....:applauso::applauso::applauso:
Comunque nessuno cita Colpo grosso
http://users.libero.it/vigro/videohi-fi/rivista/loc_colpo_grosso.jpg (http://users.libero.it/vigro/videohi-fi/rivista/loc_colpo_grosso.jpg)

menlob
07-01-12, 18:57
come no non vedevo l'ora che i miei andassero a dormire per vederlo ...indist..turbato:sbav:ha ha bei tempi

teach67
07-01-12, 19:43
ehhhhh colpo grosso.... quante dediche alle tizie.:oops:

:ciao::ciao::ciao:

eleboronero
07-01-12, 21:06
ehhhhh colpo grosso.... quante dediche alle tizie.:oops:

:ciao::ciao::ciao:
Colpo Grosso Cin Cin - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=iOOCECXSLIY):ciao:

marvin
08-01-12, 13:05
Ci sono anche io 36 anni e aggiungo:
Quelli che se in sala giochi non finivi double dragon con 200 lire non eri nessuno.
Quelli che i più ganzi sotto al motron mettevano il p6 con l'ottanta e il Sem.

verel
08-01-12, 17:27
Ci sono anche io 36 anni e aggiungo:
Quelli che se in sala giochi non finivi double dragon con 200 lire non eri nessuno.
Quelli che i più ganzi sotto al motron mettevano il p6 con l'ottanta e il Sem.
Double dragon ancora più spettacolare. Minimo ne partivano 5000 mila lire per finirlo. Altro gioco interessante era turtles la cosa bella è che si giocava in 4 contemporaneamente.
:ciao:.

AGA
13-01-12, 00:50
Spettacolo sto post.....:applauso::applauso::applauso:
Comunque nessuno cita Colpo grosso
http://users.libero.it/vigro/videohi-fi/rivista/loc_colpo_grosso.jpg (http://users.libero.it/vigro/videohi-fi/rivista/loc_colpo_grosso.jpg)


hai ancora il ritaglio di TV sorrisi e canzoni originale??
sei un mito!

AGA
13-01-12, 00:53
La cosa che più mi da pensare è che veramente potevi stare via tutto il pomeriggio in giro in bici e i nostri genitori potevano stare tranquilli...Per le vacanze estive si stava in casa solo per mangiare,e non so perchè,che io mi ricordi d'estate non pioveva mai!!!
E poi mi ricordo che a scuola ci dicevano di non accettare le caramelle dagli sconosciuti perchè dentro c'era al droga,anche se ovviamente il motivo era ben altro...


:ok: stesse situazioni!.. altro ke ai giorni d'oggi!!

rikk71
15-01-12, 16:09
IO SONO GIOVANE..................ma mi ha colpito il ricordo di Samantha Fox...................

Che bei tempi! Anche se, a causa sua:sbav:, oggi molti quarantenni sono costretti a portare gli occhiali da vista.......!!!!!:frustate:

verel
15-01-12, 18:08
Tutti su Samantha ma la Salerno?
http://curiosando708090.altervista.org/wp-content/uploads/2011/01/sabrina-salerno.jpg (http://curiosando708090.altervista.org/wp-content/uploads/2011/01/sabrina-salerno.jpg)
:ciao: