Accedi

Visualizza Versione Completa : Elaborazione vespa...consigli



Olandese Volante
16-07-08, 12:05
Carissimi amici appassionati, sono nuovo e volevo chiervi un consiglio. Voglio montare questi pezzi sulla mia 50 special del 78

102 Dr
carburatore 19
rapporti 22
marmitta polini

se serve qualche piccola raccordatina.

non voglio andare fortissimo anche perche conoscete la frenata della vespa, diciamo 80 vanno bene, ma voglio una buona riprese viaggiando sempre in due!
Secondo voi cosi va bene o devo cambiare qualcosa? Graziemille a presto.

mirvespa
16-07-08, 12:19
ciao e benvenuto!! per caso appasionato di basket??? il tuo nick mi ricorda qualcosa.. :D

Neropongo
16-07-08, 15:06
Ciao Olandese, benvenuto su Vr!

Hai una buona selezione di pezzi ma secondo me non devi montare i rapporti 22/63 come suggerito da te. I 102 DR, e anche il polini, hanno una quarta un po' pigra con quella primaria e soprattutto sapendo che vuoi una buona ripresa forse una 24/72 potrebbe rivelarsi una scelta migliore.

vespista1989
16-07-08, 15:32
Il carburatore, e la marmitta vanno bene ma i rapporti a 22 con un dr non ci stanno troppo bene perchè probabilmente in (uno) la 4a te la potrebbe
anche tirare ma in (due) non credo, magari con un malossi o un polini dovresti avere migliori risultati........Ciao da Vespista1989!!!!!!!!!

Olandese Volante
16-07-08, 17:27
ringrazio tutti per il benvenuto e per le informazioni, optero per i 24 come rapportatura.
Per il carburatore che dite 19 va bene, o mettiamo qualcosa d piu grande?

waltors
20-07-08, 17:03
il 19 và bene per una configurazione tranquilla

MarcoPau
20-07-08, 17:54
Mah, magari Olandese Volante viene da "Der Fliegende Hollaender" di Wagner?

ilovevespa
20-07-08, 18:27
Secondo me Olandese Volante viene dai Pirati dei Caraibi
Cmq Benvenuto :ciao:

Alexvespa
06-08-08, 10:40
:ciao:

diegoRE
22-08-08, 16:53
i 24 van bene... magari mettici un polini al posto del DR che come costi siam sempre attorno ai 100€ invece come carburatore se vuoi un 19 io t consiglio d mettere un bel 22 con colle 24... anche xk il tra 22 e 19 non ci sono grosse differenze di consumi... qlks come 3 o 4 km di differenza ma con un 22 in prestazioni si sente un po la differenza... e marmitta meglio se trovi una proma ma va benissimo anche una polini a banana=)
ricapitolando io consiglio
102 polini
carb 22
24/72 DD
scarico proma o polini banana

PAOLONE
22-08-08, 20:39
benvenuto olandese volante! io penso che un 19 sia sufficente x un 102....metterlo piu grosso credo renda poco e comporti problemi di carburazione non indifferente

Gigio14
10-09-08, 12:32
ciao a tutti, sono nuovo e sono in cerca di consigli su come elaborare una 50 special dell' 82.....
per adesso è ancora tutta originale e io vorrei elaborarla in modo da poter raggiungere gli 80/85 km/h e una buona ripresa, insomma una roba media, non esagerata anche perchè non vorrei consumare tanto e vorrei poter avere una buona affidabilità nei confronti dei pezzi che cambio!
secondo voi montando un 75cc polini con campana dei rapporti, il carbburatore da 17,5 e la marmitta polini ce la faccio a raggiungere quelle velocità?!
per la ripresa cosa dovrei fare?!
io vostri consigli sarebbero molto utili per me.......!
grazie! ciao!

Bellafrance
10-09-08, 12:45
Un bel 75cc riesce a raggiungere gli 80-85km/h di tachimetro senza dover fare una elaborazione superspinta. Se intendi velocità reali forse è meglio passare ad un 102..
Io ho una 50l con un Top performances (78cc), albero anticipato, carter raccordati, carburatore 18-16, primaria 18/67 e padellino sito ed il tachimetro segna poco meno di 85km/h. Reali sono meno.
Vista la coppia del Top si poteva mettere anche una primaria un filo più lunga e magari con un 19 ed una marmitta più performante qualche altro km/h lo guadagna...
Ciao

Gigio14
10-09-08, 12:54
Un bel 75cc riesce a raggiungere gli 80-85km/h di tachimetro senza dover fare una elaborazione superspinta. Se intendi velocità reali forse è meglio passare ad un 102..
Io ho una 50l con un Top performances (78cc), albero anticipato, carter raccordati, carburatore 18-16, primaria 18/67 e padellino sito ed il tachimetro segna poco meno di 85km/h. Reali sono meno.
Vista la coppia del Top si poteva mettere anche una primaria un filo più lunga e magari con un 19 ed una marmitta più performante qualche altro km/h lo guadagna...
Ciao
grazie dei tuoi consigli ma sinceramente non ho capito molto perchè non sono cosi esperto di motori...... :cry:
cmq senza dover fare tutte quelle modifiche che hai fatto tu mettendo solamente il 75cc polini il carbuartore 17,5 e una marmitta riesco a raggiungere gli 80/85 km/h?!?!?!
scusa il disturbo! ciao e grazie!

Bellafrance
10-09-08, 13:09
Cambiando il cilindro aumenti la potenza ma ti ritrovi con i rapporti un pochino corti e non riesci a sfruttarla al 100%. Quanto corti dipende dal modello di vespa che hai.
Per allungare i rapporti bisogna aprire il motore oppure se hai le ruote da 9'' sostituirle con quelle da 10''.

Comunque anche se si ferma ai 70 o 75 (non ne ho idea) il miglioramento c'è ;)

Gigio14
10-09-08, 13:49
Cambiando il cilindro aumenti la potenza ma ti ritrovi con i rapporti un pochino corti e non riesci a sfruttarla al 100%. Quanto corti dipende dal modello di Vespa che hai.
Per allungare i rapporti bisogna aprire il motore oppure se hai le ruote da 9'' sostituirle con quelle da 10''.

Comunque anche se si ferma ai 70 o 75 (non ne ho idea) il miglioramento c'è ;)
ok ma se io oltre al motore aggiungo il carburatore e la campana dei rapporti non riesco ancora a sfruttare tutta la potenza del motore?!
grazie!

Uncato_Racing
13-09-08, 09:52
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=12099

qui c'è una situazione analoga