Visualizza Versione Completa : come montare un 75 cc in un 50?
ciao a tutti,io e solo 5 mesi che ho la vespa e nn so propio un bel niente di meccanica,e dato che volevo mettere un 75 sulla mia vespa pk 50 s (che fa a stento i 50)mi piacerebbe farvi un po di domande:
-come montare il cilindro :boh:
-se devo cambiare quacosa'altro o basta che gli adatto il getto max(il quale nn ne sono capace)come mi hanno consigliato degli amici
-lato burocratico cioe devo denunciare qualcosa o basta che sto zitto e alla revisione basta che vanno bene i freni e le luci sn apposto
-e in primis:che prestazioni posso avere?accelerazione o velocita max?o entrambi che andrebbe meglio???
grazie mille in anticipo e chiedo scusa se perderete un po di tempo a rispondermi
ciao ciao :ciao:
-lato burocratico cioe devo denunciare qualcosa o basta che sto zitto e alla revisione basta che vanno bene i freni e le luci sn apposto
si, devi fare denuncia presso il piu vicino comando dei carabinieri/polizia municipale della tua zona con una lista di quello che hai cambiato :Lol_5:
...a parte gli scherzi, per la revisione ci sarà qualche problema (se sono pignoli controllano per bene che la vespa non superi i 40-45 km/h, ma con qualche trucchetto (tipo bloccare il cavo del acceleratore) non credo ci siano problemi...cmq aspetta gli esperti.
grazie !!! continuo a aspettare gli esperti per le altre domande pero... :nono:
vespista1989
16-07-08, 15:27
Puoi anche mettere il 75, ma onestamente ti cambierebbe poco o niente. Devi almeno mettere il 75 meglio malossi, alimentarlo con un buon 19:19, e dargli un po' di
sfogo allo scarico una proma o una polini; Così 75 te li dovrebbe fare, anche perchè la Pk a differenza della special ha l'ingranaggio da 14-15 invece di 16 che un po'
la differenza la fa .....Questa secondo me è l' elaborazione più soft che c' è comunque ti farà raggiungere il tuo scopo .........Ciao da Vespista1989!!!!!!!!!!!!!!
Ciao, se vuoi fare una cosa fatta bene metti su il 90cc, poi con il 19/19 la differenza la inizi a sentire e più o meno la spesa che affronti è uguale.
Dal punto di vista della revisione quando ci vai sarà bene smontare il tutto. ok?
grazie mille a vespaista 1989 ae a sapone
pero io vorrei nn voglio andare ai 100 allora (magari)pero nn posso spendere tanto e dato che io nn sono maggiorenne
nn so se mio padre mi consentira di cambiare tutte le cose elenkate da voi(anche se mi piacerebbero)
quindi vi chiedo ipoteticamente se cambio solo il cilindro cosa avro in piu ...ah ancora una domanda incrementeranno i consumi????
ringraziamenti in anticipo
ciao,se metti solo il 75 senza carburo 19 e con lo scarico originale guadagni forse un po di tiro in salita e nulla piu e forse alla revisione riesci anche a passare
Ciao, il 75 polini lo puoi montare senza fare grossi cambiamenti ne al carter ne al resto.
Lavora tranquillo anche con il carburo e marma originale, ti darebbe un pò di potenza in più.
E un buon gt per un elabborazione tranquilla, e giusto per non fare i 50 fissi, ma almeno 60 (credo).
Ciao, il 75 polini lo puoi montare senza fare grossi cambiamenti ne al carter ne al resto.
Lavora tranquillo anche con il carburo e marma originale, ti darebbe un pò di potenza in più.
E un buon gt per un elabborazione tranquilla, e giusto per non fare i 50 fissi, ma almeno 60 (credo).
grazie mille!!!! mi potresti solo descrivere i piccoli cambiamenti???
aspetto cn ansia laq tua risp ciao ciao :ciao:
--------------------------------------------------------------------------------
PK-S-102 ha scritto:
Ciao, il 75 polini lo puoi montare senza fare grossi cambiamenti ne al carter ne al resto.
Lavora tranquillo anche con il carburo e marma originale, ti darebbe un pò di potenza in più.
E un buon gt per un elabborazione tranquilla, e giusto per non fare i 50 fissi, ma almeno 60 (credo).
grazie mille!!!! mi potresti solo descrivere i piccoli cambiamenti???
aspetto cn ansia laq tua risp ciao ciao
p.s ooooooooo c'e nessunoooooooooooooooooooooooooooo????? :nono:
Bellafrance
19-07-08, 09:23
L'ideale sarebbe cambiare i rapporti "adattandoli" al tipo di elaborazione che monti. Però bisogna aprire il motore...
Se monti un cilindro maggiorato con i rapporti originali (corti) non sfrutterai pienamente l'incremeto di potenza. Montando un 75cc guadagneresti un po' di potenza e velocità (quanta dipende dal cilindro che compri).
Per la revisione non ti preoccupare, con un 75cc la superi tranquillamente basta non avere un'espansione (che fa rumore).
Ciao
ei ragazzi ancora una domanda..
devo cambiare tutto quelli che ce in questa immagine??
grazie :ciao:
tranne il 12 e il 13...tutte le altre parti vanno cambiate.
il 2-3-4 e il 41 (o 47 :mah: )-48 li riutilizzi...
No scherzi... nel kit trovi tutto quanto
quando smonti il 50 stai attento a come è montato e cerca di non stortare nessun prigioniero che tiene fissato il cilindro.
L'importante è che quando inizi a rimontare il 75 indirizzi lo scarico nella dirazione giusta e di ricorarti di inumidire un po la guarnizione di testa con dell'olio
altrimenti potresti usare della pasta da alta temperatura. ok?
GABRIELESBH
22-07-08, 14:35
Un consiglio,se e' la prima volta ke affronti un lavoro del genere fatti aiutare da qualcuno ke in passato ha gia fatto questo tipo di modifica.Non e' difficile ma ci vuole un pizzico di esperienza perche' troverai sicuramente un po di problemi nella rimozione dei fermi seger(fig.39).Poi il pistone va montato in una precisa posizione(freccia rivolta verso lo scarico) ei segmenti elastici pure.Non ti voglio bloccare ma e' solo un consiglio.Sai quanti pistoni montati alla rovescia ho visto!!!!!!!!!!!!solo perche' era la prima volta!!!!Perche' fare danno?Se hai bisogno chiedi. CIAO
grazie mille ragazzi adesso ho capito tutto!!
nel kit ce tutto e quindi devo cambiare tutto tranne i prigioneri che devo fare attenzione a
nn stortarli(e naturalmente lascio il pistone e gli cambio solo la testa)
grazie mille ancora
p.s la e meglio l 'olio o la pasta? metto l'olio da miscela?
dato che e la prima volta e la modifica la faro tra fine agosto chiedo adesso (premessa nn so un bel niente di meccanica vespa so solo guidarla!)
allora il cilindro se nn sbaglio e il 42 e lo scarico e rivolto verso l'inizio del pistone(percio rivolto verso il 13 ,va la freccia)
stumenti particolari?
attenzioni particolari montaggio e rimontaggio?
p.s chiedo scusa per le tempestose domande ma e lsa prima volta che metto mani a una vespa e nn vorrei fare casiniù
perche e anche la mia unica vespa e nn vorrei rimanere a piedi :-(
:ciao:
Un consiglio,se e' la prima volta ke affronti un lavoro del genere fatti aiutare da qualcuno ke in passato ha gia fatto questo tipo di modifica.
QUOTO!
scusate se riapro il post ma l'amico gabriele 82 in
chat mi ha fatto notare che devo cambiare getti quali devo mettere??
scusate la domanda sciocca.... e come si montano i getti??
scusate se riapro il post ma l'amico gabriele 82 in
chat mi ha fatto notare che devo cambiare getti quali devo mettere??
scusate la domanda sciocca.... e come si montano i getti??
:D ri-susatemi... ho bisogno d'aiuto??? :mah: :mah:
p.s qualcuno conosce un meccanico bravo zona TO grazie !!!! :ciao: :mavieni:
Uncato_Racing
26-07-08, 13:04
ma perchè "i getti"? Che io ricordi nei vespini si cambia soltanto quello del massimo, si smonta il carburatore, si toglie la vaschetta di sotto e al centro trovi il getto, non so quanto ci vada col 75 cc, forse un 72-74, ma dipende anche dal tipo di carburatore, nel 16/10 era tanto ma nel 16/12 non so.
Gabriele82
26-07-08, 14:32
scusate ..per " i " getti è colpa mia, ieri sera ho scritto al plurale ma ero evidentemente un poco annebbiatto..scuisa marco, intendevo appunto quello del massimo..
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.