Visualizza Versione Completa : Problema rally 200
Ciao ragazzi . ho un problemino con il mio rally... da un pò di tempo fa uno strano rumore dal volano , parlando con alcuni meccanici mi hanno risposto che sono le calamite del volano che si sono allentate.. e che non è un problema fin chè fa un leggero brusio "anche se fastidioso" .. ora mi da anche un altro problema .. da calda mi da problemi per accenderla e quando sono in corsa con andatura costante a volte sembra perdere leggermente colpi e se provo accelerare idem .. non so se sia un problema di carburazione o di corrente.. secondo me è la corrente..la voi che dite? grazie mille..
Il primo problema è la normalità. Ma per il secondo andrei a vedere la candela ed eventualmente sostituirla.
GABRIELESBH
21-07-08, 13:12
Io darei prima una bella pulitina al carburatore e al filtro.Se il problema persiste cambierei punte e condensatore,e una bella candela nuova.
Le punte sul Rally? Ha il pick-up
candela già cambiata. filtro già pulito appena possibile provvedo a pulire il carburatore...
GABRIELESBH
21-07-08, 14:52
scusate avrvo sorvolato che fosse un rally!!!!!!!!!!!
Mai sentito che le calamite del volano si possano allentare, perchè sono tutto un blocco con il volano. Io sul Rally del mio amico ho avuto un analogo problema di scintilla, risolto con la sostituzione del pick-up. Il rumore secondo me è qulcos'altro. Fai una cosa per volta.
Può succedere che fra le calamite ed il materiale su cui sono inserite o sul quale sono fissate si instaurino delle piccole vibrazioni, il risultato è appunto un sibilo, una specie di fischio. E' un problema, se così lo vogliamo definire, che a detta di Ranieri interessava molte vecchie Vespe. Io, per quanto mi riguarda, possono dire che a seconda delle temperature l'ho avvertito per qualche tempo anche sulla Bajaj. Niente di preoccupante comunque.
Per l'altro problema verifica che tutti i cavi dello statore siano in ordine. Lo stesso vale per la centralina, in particolare per quello di massa (ma se hai la Femsatronic, se ben ricordo, non c'è perchè è a massa sul telaio).
Verifica inolte che i cavi che vanno al pulsante di massa sotto alla sella (o, se è il tuo caso, alla chiave di contatto sul manubrio) siano in buono stato e che non ci siano corti circuiti.
Come dice Antonio potrebbe anche essere il pickup... ed anche la centralina, se poi è una Femsa si sa che potenzialmente possono dare più problemi di una Ducati.
E se è una Ceab rifatta tranquillo che al 90% è lei. Sono pessime.
grazie a tutti ora non ho tempo ma al più presto verificherò tutto.. :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.