Visualizza Versione Completa : Urgente: Forcella PK 50 XL su P125X??
DjAndrews91
21-07-08, 20:33
Ciao a tutti!!
Allora questo purtroppo è il mio primo post, purtroppo, perchè è per una "brutta cosa"...
Ieri sera, sono caduto in moto, anzi in vespa, è una p125x, dell' 80!!
Sono andato a finire contro un muretto, e ho irreparabilmente storto la forcella, perciò ora, cercando ho trovato una forcella di una vespa pk 50 XL, a 65€...
Potrebbe montare sulla mia, tenendo comunque le sospensioni, e i tamburi della mia PX senza fare modifiche?
Per favore rispondete al più presto, in quanto a breve scade l' asta!! Grazie anticipatamente!
ho trovato una forcella di una Vespa pk 50 XL, [...] Potrebbe montare sulla mia
No!
Benvenuto.
Gabriele82
21-07-08, 22:59
prenditi una bella forca arcobaleno!
La forcella delle PK non va assolutamente bene. Per la tua ci vuole la forca PX.. Può andare anche quella Arcobaleno, che ha un ottimo sistema frenante, ma bisogna adattare la sede del bloccasterzo.
Altrimenti una qualsiasi forcella per PX dal 1977 al 1983. Tieni presente che la tua attuale, se è l'originale, ha l'asse ruota da 16mm, per cui se vuoi mantenere il tamburo ed il piatto portaceppi devi necessariamente trovarne una dello stesso tipo. Sulla PX è stata montata sino al novembre del 1981, poi si è passati a quella con asse da 20mm (che ha piatto e tamburo diversi).
Forza che la Vespa s'aggiusta.
Tanti auguri e benvenuto su VR.
Questa fa per te: http://cgi.ebay.it/FORCELLA-VESPA-PX_W0QQitemZ300242795398QQcmdZViewItem?hash=item30 0242795398
Anche questa dovrebbe essere proprio il tipo originale della tua Vespa, ma dalla foto non si capisce bene: http://cgi.ebay.it/Forcella-anteriore-per-Vespa-PE-200_W0QQitemZ290246453532QQcmdZViewItem?hash=item2 90246453532
Altrimenti prova a chiedere a questo, la descrizione non è chiara ma è verosimile che abbia anche quella che cerchi tu: http://cgi.ebay.it/FORCELLA-VESPA_W0QQitemZ320266851418QQcmdZViewItem?hash=ite m320266851418
DjAndrews91
22-07-08, 00:46
guardate innanzitutto, grazie di cuore, non pensavo di trovare già così tante risposte!!
Marben, ho provato a chiedere al tipo della 3° inserzione che mi hai consigliato, vediamo cosa mi risponde... spero che c'è l'abbia, perchè non vedo l' ora di tornare a guidare la mia piccolina...
L'aveva comprata mio nonno, nell' 80. è durata 28 anni. l'ho presa io, ed in 1 mese l' ho demolita...Purtroppo avevo anche un portapacchi, che nella caduta, si è storto, storgendomi anche il retro, ho infatti il faro che punta + verso sinistra...
Comuqnue, oltre la forcella, pare che ci sia anche la sospensione piegata, cioè solo il perno, che và avvitato, alla forcella, ma non in maniera grave... che si fà si raddrizza, o c'è il riskio che mi cede?
highlander
22-07-08, 09:48
un momento, innanzitutto bentrovato!! :D
facci capire meglio cosa hai piegato, cioè, io mi auguro che sia solo la forcella, che si compra e si sostituisce, ma non vorrei ache avessi piegato anche il telaio, magari metti delle foto per aiutarci a capire
intanto io non capisco cosa intendi per "sospensione piegata, cioè solo il perno, che và avvitato, alla forcella"
cmq tutto si rimette a posto sulla vespa, bisogna solo capire quali sono i problemi ;-)
Credo intenda il perno dell'ammortizzatore. Se è molto piegato, non mi fiderei a raddrizzarlo, col rischio che il materiale sia ora piuttosto debole. Tanto vale mettere un ammortizzatore nuovo.
caro amico sono cose che succedono,non ti preoccupare.però invece di adattare pezzi e magari compromettere la vespa che come dici ha anche un valore affettivo,perchè comprata da tuo nonno,ti consiglio di ripristinarla. ma tu ti sei fatto male? questo non ce l'hai detto
DjAndrews91
22-07-08, 14:46
la sospensione è messa poco male, il telaio anteriore è dritto, anche se ho piegato quasi tutto... Entro stasera posto le foto di tutti i danni, così mi date 1 parere...
Io mi sono fatto poco e niente, solo una distorsione al piede, e qualche graffio!
Ragazzi altra cosa, il serbatoio, del PX, si può togliere e rimettere?
highlander
22-07-08, 15:04
Endriu ... mi sa che con te bisogna cominciare con l'ABC della vespa!!! :D
la vespa può essere smontata al 99% e rimontata, bisogna solo non aver paura di sporcarsi le mani e tanta pazienza, ed anche qualke chiave ;-)
DjAndrews91
22-07-08, 19:47
eh mi sà :D
Allora ragazzi, ho visto come si smonta il serbatoio, sono solo 4 viti :D, però la benzina, la devo lasciar cadere in terra, o la estraggo in qualche modo?
Altra cosa, ho visto che la sospensione è piegata, infatti mi tocca contro la ruota... meglio così cambio anche quella, e ci metto questa:
http://i6.ebayimg.com/04/i/000/bf/75/8584_1.JPG
è regolabile, e monta su px e pe!! meglio di quella originale no?
Infine, la mia PX è del 1980, pensate abbia il mozzo da 17 o da 20? non è la prima serie, perchè ha le freccie...
Grazie mille
Il tuo PX è comunque un prima serie, se con tal termine vogliamo intendere i pre-Arcobaleno, o anche i PX prodotti prima della revisione di gamma del novembre 1981. I primi PX si potevano avere sia che che senza le frecce. E per inciso nel 1980 il senzafrecce era ancora disponibile.
L'ammortizzatore in foto è di quelli "di Paolone", un utente di VR che può procurarli a prezzi da convenzione, particolarmente favorevoli. Puoi contattarlo mandandogli un messaggio privato anche tramite VR.
Io ho quell'ammortizzatore, ti avviso che è più rigido dell'originale, a mio giudizio è veramente ottimo. Se preferisci l'originalità (anche in termini estetici) Paolone può procurare anche quelli... vedi tu.
La tua PX ha certamente l'asse da 16mm (non 17, che non esiste). Sempre, ovviamente, che non sia stata cambiata la forcella, in passato.
DjAndrews91
22-07-08, 20:29
mi hai detto un'altra cosa nuova sulla mia vespa :D
Comunque sì, preferisco avere l'ammortizzatore più rigido, così guadagno anche di stabilità, o no? Il prezzo a cui lo trovato è di 49€, tu quanto l'hai pagato?
Ecco invece, quello che mi ha scritto il tipo di ebay, quello a cui ti avevo detto che avevo domandato, per la forcella:
si solo che sono 3 modelli per PX
PRIMA DERIE ASSE RUOTA DA 17
SECONDA SERIE ASSE RUOTA DA 20
PX ARCOBALENO ASSE DA 20
fammi sapere. Ciao
Possibile che abbia sbagliato la misurazione? o mi vuole fregare?
Sì, si possono anche classificare con quelle tre serie, ma è una classificazione di comodo e che non rende giustizia alla complessità della vita del PX (ci sono anche quelli col freno a disco ed i PX restyling MY 01). In effetti, però, le tre diverse forcelle sono quelle sopra elencate (anche se quella dei PX con freno a disco varia in un dettaglio, manca il foro per guaina del freno)
Anche se devo ribadire che l'asse della prima serie è da 16, non da 17, ficcatelo nella zucca :mrgreen:
DjAndrews91
22-07-08, 22:54
infatti mi fido di quello che mi dici tu, è il venditore di ebay, che mi ha scritto che il mozzo è da 17...
Vabbè io l'acquisto, sarà stato un errore suo di misurazione... al max si pùò cambiare il mozzo? se fosse ad esempio da 20?
highlander
23-07-08, 10:06
eh mi sà :D
però ho letto che con il volano sei pratico, insomma bisogna cominciare dall'abc, o possiamo saltare le prime lezioni ??? :mrgreen:
highlander
23-07-08, 10:13
il mozzo è molto difficile da cambiare, praticamente impossibile senza la giusta attrezzatura
DjAndrews91
23-07-08, 13:06
ok ho capito, allora compro la forcella, l'ammortizzatore, e il parafango e monto il tutto, per fortuna ho lo zio carrozziere, e me la faccio dello stesso colore di quella di FONZIE86...
Sul motore qualcosina sò, il volano l'avevo smontato per regolare l'anticipo, e avevo anche sostituito le puntine...
La forcella, della vespa è come quella della bici vero? :D smonto il coprimanubrio, e cosa ho? bulloni, ghiere? dopo devo togliere il bullone vicino al bloccasterzo, e si sfila? per i cuscinetti? volano via, o riesco a conservarli?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.