Visualizza Versione Completa : IGM VESPA
eleboronero
25-07-08, 14:32
se necessitano:
Qualche IGM Vespa
Vespa 125 cc. mod. 51 - Atto n. 138 in data 6 ottobre 1951
Vespa 125 cc. mod. 53 - Atto n. 327 del 7 giugno 1953 (valido fino al 57)
Vespa 150 G.S. - Atto n. 413 del 27-12-1954
Vespa 150 (Telaio dal n. VL1T 1001 al n. VL2T 63001) - Atto n. 412 del 27-12-1954
Vespa 150 (Telaio dal n. VL3T 63001 al n. VL3t 132700) - Modifiche, circolare n. 570 del 29-12-1955
Vespa 150 G.S.mod. 56 a partire dal telaio VS2T 133301 - Modifiche con nota n. 3568 (22) 509/13 del 7-5-1956
Vespa 150 (dal telaio VB1T 1001) - Atto n. 412 del 27-12-1954
Vespa 125 N (Telaio VNA1T dal 1001) - Atto n. 701/57/O del 1-10-1957 (valido anche per VNA2T)
Vespa 150 (telaio VBA1T 1001) - Atto n. 1100/58/0 del 26-9-1958
Vespa 150 G.S. Mod. VS5 (Telaio VS5T dal n. 93194) - Certificato IGM 1136 OM in data 30 luglio 1960
Vespa 125 VNB (Telaio VNB1T dal 54543) - Certificato IGM 1134 OM in data 30 luglio 1960 (valido fino a VNB6T)
Vespa 150 VBB (Telaio VBB1T dal 1001) - Certificato IGM 1380 OM in data 6 ottobre 1960 (valido anche per VBB2T)
Vespa G.S. Mod VSB (Telaio VSB1T dal 1001) - Certificato IGM 2323 OM in data 7 novembre 1961 (Valido fino al 63)
Vespa 50 Mod V5A (Telaio V5A1T 1001) - Certificato IGM 3308 OM in data 10 settembre 1963
Vespa 90 Mod V9A (Telaio V9A1T 1001) - Certificato IGM 3314 OM in data 13 settembre 1963
Vespa 150 GL Mod VLA (Telaio VLA1T 1001) - Certificato IGM 2878 OM in data 8 novembre 1962
Vespa 50 Mod V5A (Telaio V5A1T 1001) - Certificato IGM 3312 OM in data 13 settembre 1963 Aggiornato al mese di giugno 65
Vespa SUPER 125 Mod VNC (Telaio VNC1T 1001) - Certificato IGM 4308 OM in data 21 settembre 1965
Vespa SUPER 150 Mod VBC (Telaio VBC1T 1001) - Certificato IGM 4312 OM in data 21 settembre 1965
Vespa Super Sport Mod VSC (Telaio VSC1T 1001) - Certificato IGM 3797 OM in data 14 novembre 1964
Vespa Super Sprint Mod. V9SS (Telaio V9SS1T 1001) - Certificato IGM 4310 OM in data 21 settembre 1965
Vespa SPRINT Mod VLB (Telaio VLB1T 1001) - Certificato IGM 3883 OM in data 30 gennaio 1965
Vespa G.T. Mod. VNL2 (Telaio VNL2T 30001) - Certificato IGM 4763 OM in data 2 settembre 1966
:ciao:
highlander
25-07-08, 14:36
aggiornato indice ;-)
vnb3recanati
25-07-08, 15:24
cos'è l'IGM??? Per cosa mi serve???
Grazie Ele! Stavo per mettere una richiesta tipo quella di scooterdepoca per i codici d'omologazione, ieri, quando mi si è piantato il computer (uno sbalzo di tensione sembra aver danneggiato diversi files per l'avvio), ed ora sono con quello d'emergenza, dove mi manca tutto! C'avevo messo 2 giorni a fare l'elenco delle vespe!!! :rabbia: :rabbia: :rabbia:
Ciao, Gino
Grazie Ele! Stavo per mettere una richiesta tipo quella di scooterdepoca per i codici d'omologazione, ieri, quando mi si è piantato il computer (uno sbalzo di tensione sembra aver danneggiato diversi files per l'avvio), ed ora sono con quello d'emergenza, dove mi manca tutto! C'avevo messo 2 giorni a fare l'elenco delle Vespe!!! :rabbia: :rabbia: :rabbia:
Ciao, Gino hai mai pensato di proteggere il tuo pc con un gruppo di continuita? ora non avresti avuto di questi problemi!!!
megliotardichemai
04-08-08, 12:50
scusate per caso sapete l'IGNM della 50 special '75/''83 n.telaio V5B3T ?
Dovrebbe essere lo stesso delle altre 50 ovvero "IGM 3308 OM in data 10 settembre 1963" ;-)
Dovrebbe essere lo stesso delle altre 50 ovvero "IGM 3308 OM in data 10 settembre 1963" ;-)
Non credo proprio, infatti, già per le V5B1T l'omologazione era: DGM 10934 OM del 20/10/1972 (aggiornata al 10/03/1975).
Meglio verificare o chiedere il certificato d'origine in Piaggio.
Ciao, Gino
:sbonk: :sbonk:
Chiedo umilmente scusa :mrgreen:
eleboronero
05-08-08, 11:50
vale anche x 2,3,4 T
Già, ma sarebbe meglio avere anche le pagine seguenti.
Grazie ele.
Ciao, Gino
megliotardichemai
05-08-08, 14:40
grazie a tutti ho fatto la richiesta alla piaggio per sicurezza....
Io ho una 50n del 68 igm non c'è scritto nel libretto di circolazione è una cosa normale?oppure mi devo preoccupare? Qual'è ligm per questo modello di vespa?
Io ho una 50n del 68 igm non c'è scritto nel libretto di circolazione è una cosa normale?oppure mi devo preoccupare? Qual'è ligm per questo modello di vespa?
Lo trovi punzonato vicino a sigla e numero di telaio.
Ciao, Gino
ma quello ponzunato sul telaio deve essere scritto anche nel libretto di circolazione? io nel libretto ho la n omologazione però non cè scritto nulla eppure è il suo originale mi chiedevo se è una cosa normale che all'epoca non lo scrivessero non vorrei che mi facciano storie a loro interessa solo leggerlo nel telaio oppure anche nel libretto?
ma quello ponzunato sul telaio deve essere scritto anche nel libretto di circolazione? io nel libretto ho la n omologazione però non cè scritto nulla eppure è il suo originale mi chiedevo se è una cosa normale che all'epoca non lo scrivessero non vorrei che mi facciano storie a loro interessa solo leggerlo nel telaio oppure anche nel libretto?
Se il libretto è stato rifatto, è molto facile che non ci sia la sigla di omologazione. L'importante è che ci sia sul telaio.
Ciao, Gino
Cè SCRITTO ANDANDO PER ORDINE (FABBRICA=PIAGGIO VESPA 50) (TIPO =V5A1T) (N' TEL=233XXX) (OMOLOGAZIONE N'=....................) ecc ecc poi tutto il resto è compilato. se porto a fare la revisione normale senza andare alla motorizzazione cosa mi chiedono? siccome è una vespa che sicuramente non è mai stata revisionata avendo il libretto originale non serve che vado in motorizzazione vero? scusa per le tante domande
Cè SCRITTO ANDANDO PER ORDINE (FABBRICA=PIAGGIO VESPA 50) (TIPO =V5A1T) (N' TEL=233XXX) (OMOLOGAZIONE N'=....................) ecc ecc poi tutto il resto è compilato. se porto a fare la revisione normale senza andare alla motorizzazione cosa mi chiedono? siccome è una vespa che sicuramente non è mai stata revisionata avendo il libretto originale non serve che vado in motorizzazione vero? scusa per le tante domande
Se non è completo in tutti i suoi dati, hai due possibilità:
1- vai a fare aggiornare i dati in motorizzazione, come scritto qui: http://www.vesparesources.com/pratiche/22577-facciamo-chiarezza-sulle-revisioni-dei-veicoli-ante-1990-a.html e poi fai revisione dove ti pare,
2- oppure vai a fare la revisione in motorizzazione.
Ciao, Gino
non mi fido ad andare in motorizzazione ho il terrore che mi prendono il librtto originale e me ne fanno uno nuovo con targa nuova mi informo anzi ad un centrorevisioni e gli faccio vedere il libretto e gli dico se è un problema farmi la revisione. la motorizzazione è troppo fiscale per delle cavolate ti fa perdere valore alla vespa igm è una cavolata perche è un numero fisso non cambia per i modelli vespa del mio anno.
fireblade81rr
10-06-10, 08:50
Cercando in rete non sono riuscito ancora a risalire all'atto per vespa 125 del 1948/1949/1950 ma solo dal 51 in poi,sul certificato di origine richiesto alla piaggio non è presente nessun riferimento all'atto omologativo,dovendo fa aggiornare il database in motorizzazione in previsione di una futura revisione com e mi devo comportare?
Cercando in rete non sono riuscito ancora a risalire all'atto per vespa 125 del 1948/1949/1950 ma solo dal 51 in poi,sul certificato di origine richiesto alla piaggio non è presente nessun riferimento all'atto omologativo,dovendo fa aggiornare il database in motorizzazione in previsione di una futura revisione com e mi devo comportare?
Chiama il numero verde della Piaggio e chiedi spiegazioni a loro.
Ciao, Gino
eleboronero
10-06-10, 14:23
Chiama il numero verde della Piaggio e chiedi spiegazioni a loro.
Ciao, Gino
e poi gira la risposta anche a noi!!
Gino secondo te esistono atti anteriori al 1951 per le moto?:mah:
quello del mio airone sport del 1950 porta il numero 66 ed e' datato 1951.:ciao:
e poi gira la risposta anche a noi!!
Gino secondo te esistono atti anteriori al 1951 per le moto?:mah:
quello del mio airone sport del 1950 porta il numero 66 ed e' datato 1951.:ciao:
E' possibile che NON esistano atti anteriori, ma una qualche forma di registrazione dovrebbe esserci, oppure qualcosa che dica "i veicoli prodotti prima del 30 febbraio 1950 sono esenti da omologazione"!
Ciao, Gino
fireblade81rr
15-06-10, 20:34
Non mi sono dimenticato di aggiornarvi ma sono in attesa di informazioni da parte della piaggio,la signorina al telefono mi ha però confermato che tutti i certificati di origine anno 48\50,che ha visto lei,sono sprovvisti di un qualsiasi riferimento ad atti o IGM
Non mi sono dimenticato di aggiornarvi ma sono in attesa di informazioni da parte della piaggio,la signorina al telefono mi ha però confermato che tutti i certificati di origine anno 48\50,che ha visto lei,sono sprovvisti di un qualsiasi riferimento ad atti o IGM
Ritelefona e chiedi di parlare con il signor Lari, spiegagli la situazionee, se non dovessero esserci atti o omologazioni anteriori al 1950, allora che ti facessero una dichiarazione in merito.
Ciao, Gino
salve, io ho una vespa 50 n con siglata V5A1T, dal numero del telaio ho capito che è del 1968. inoltre è presente vicino al numero di telaio la sigla IGM 3308 OM. mi servirebbe la scheda tecnica di omologazione posso usare una di quelle disponibili nella lista precedente? se si me la potreste inviare? grazie mille!
salve, io ho una vespa 50 n con siglata V5A1T, dal numero del telaio ho capito che è del 1968. inoltre è presente vicino al numero di telaio la sigla IGM 3308 OM. mi servirebbe la scheda tecnica di omologazione posso usare una di quelle disponibili nella lista precedente? se si me la potreste inviare? grazie mille!
Vai qui: Vespa Resources Forum - Download - Schede tecniche di omologazione (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=cat&id=22&sort=date&page=2) e scaricatela.
Ciao, Gino
Vai qui: Vespa Resources Forum - Download - Schede tecniche di omologazione (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=cat&id=22&sort=date&page=2) e scaricatela.
Ciao, Gino
ciao, scusa sarebbe questa?
Vespa Resources Forum - Download - Vespa 50 - V5A1T (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=110)
se si, la posso usare anche per la mia vespa che è del 1968? grazie
ciao, scusa sarebbe questa?
Vespa Resources Forum - Download - Vespa 50 - V5A1T (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=110)
se si, la posso usare anche per la mia vespa che è del 1968? grazie
Sì, va bene quella, la tua vespa è del 1968, ma l'omologazione iniziale è del 1963.
Ciao, Gino
ciao a tutti ho un grosso problema devo cambiare targhino 50 special e non mi trovano scheda di omologazione, c'è qualcuno di voi che percaso ne ha copia . . . modello vespa 50 special 1971 telaio V5A2T motore V5A2M cambio 3 marcie . .grazie a tutti marco67 . . .
ciao a tutti ho un grosso problema devo cambiare targhino 50 special e non mi trovano scheda di omologazione, c'è qualcuno di voi che percaso ne ha copia . . . modello vespa 50 special 1971 telaio V5A2T motore V5A2M cambio 3 marcie . .grazie a tutti marco67 . . .
Vespa Resources Forum - Download - Vespa 50 Special - 50 Elestart (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=151)
ecco a te. Le modifiche della scheda stanno nelle ultime pagine :ciao:
Vespa Resources Forum - Download - Vespa 50 Special - 50 Elestart (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=151)
ecco a te. Le modifiche della scheda stanno nelle ultime pagine :ciao:
sono stato all'agenzia e secondo loro non sono le schede giuste, nel libretto e sulla scocca dello Special ho l'omologazione IGM 3308 OM con telaio tipo V5A2T (con numero corrispondente al periodo), motore V5A2M, 3 marce, ruote 9 anno 1971.
Il problema che nella scheda dell'anno 1963 la omologazione telaio è giusta IGM 3308 . . . ma il telaio è V5A1T e motore V5A1M.
Nella scheda del 1972 il DGM telaio e sigla non sono le mie io ho V5A2T e non V5B1T e invece il motore è ok V5A2M.
La mia essendo una prima serie del 1971 ha omologazione scocca del 3308 telaio ...2T e non . . .1T e motore V5A2M come la V5B1T del 1972.
Spero esista questa scheda, se avete suggerimenti vi ringrazio anticipatamente. . . . sfriguls
grazie mi siete stati utilissimi ora i dati che mi mancano sono rapporto totale che non so dove trovare e numero omologazione silenziatore.....bho!
sono stato all'agenzia e secondo loro non sono le schede giuste, nel libretto e sulla scocca dello Special ho l'omologazione IGM 3308 OM con telaio tipo V5A2T (con numero corrispondente al periodo), motore V5A2M, 3 marce, ruote 9 anno 1971.
Il problema che nella scheda dell'anno 1963 la omologazione telaio è giusta IGM 3308 . . . ma il telaio è V5A1T e motore V5A1M.
Nella scheda del 1972 il DGM telaio e sigla non sono le mie io ho V5A2T e non V5B1T e invece il motore è ok V5A2M.
La mia essendo una prima serie del 1971 ha omologazione scocca del 3308 telaio ...2T e non . . .1T e motore V5A2M come la V5B1T del 1972.
Spero esista questa scheda, se avete suggerimenti vi ringrazio anticipatamente. . . . sfriguls
la scheda è giusta :ok:
la scheda è giusta :ok:
ciao zichiki96 come mai però che sul mio telaio e sul libretto mi da IGM 3308 OM che è la scocca omologata della vespa 50 del 1963 mod.V5A con faro tondo e non special . . . secondo me c'è una scheda intermedia tra quella del 1963 e del 1972 che riporta i dati dello special 1 serie dal 1969 a fine 1971 che purtroppo è il mio . . .che ne pensi . . .? grazie ancora
ciao zichiki96 come mai però che sul mio telaio e sul libretto mi da IGM 3308 OM che è la scocca omologata della vespa 50 del 1963 mod.V5A con faro tondo e non special . . . secondo me c'è una scheda intermedia tra quella del 1963 e del 1972 che riporta i dati dello special 1 serie dal 1969 a fine 1971 che purtroppo è il mio . . .che ne pensi . . .? grazie ancora
aspetta ma la tua è una special si o no?
La special nel 1963 non esisteva e non esiste la special con il faro tondo. Mi puoi dire la sigla del telaio? :ciao:
il mio problema è che sul telaio e sul libretto ho l'omologazione 3308 OM , telaio V5A2T n. 39966 (giusto come anno per lo special 1971), il motore non è segnato sul libretto (V5A2M che è quello che mi richiede la motorizzazione con la scheda) è un 3 marce ruote da 9. sulle schede che ho la omologazione 3308 OM è del 50 del 1963 con telaio V5A1T e motore V5A1M ( non è giustamente come il mio in quanto special) però la scheda dello special del 1972 da DGM 10934 OM - V5B1T (che non è il mio) e motore V5A2M come il mio.
penso quindi ci sia una scheda del modello 50 Special dal 1969 a fine 1971 con IGM 3308 - V5A2T e motore V5A2M che dovrebbe essere il mio . . .che ne pensi . . ?
allora, la special prima serie ha la STESSA omologazione della vespa 50 del 63.
infatti sul telaio c'è scritto: IGM 3308 OM
ti allego foto della mia (vespa 50 special, prima serie, telaio v5a2t 666xx e motore v5a2m 797xx)
Ti metto una foto di dov'è l'omologazione. (per vederlo devi sverniciare in quanto è coperto dal colore...)
Grazie Afry19 l'unico problema problema e che senza la scheda omologativa in cui siano inserite tutte le sigle esatte non mi rilasciano la targa nuova, spero che qualcuno presente ne sia in possesso altrimenti la richiederò alla Piaggio....
Comunque tanto per farti un riassunto mi servirebbe la scheda tecnica omologativa del 50 special prima serie (dal 1969 a fine 1971) tre marce ruote da 9 con IGM 3308 OM telaio V5A2T e motore V5A2M . . . . . grazie a presto . . .
questo è il ilnk da dove puoi scaricare la scheda di omologazione igm 3308 om
Vespa Resources Forum - Download - Vespa 50 V5A1T (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=191)
se vuoi chiedi il certificato di origine alla piaggio e lo consegni assieme all'omologazione e vedrai che si convincono... (30 euro e passa la paura...)
50 special prima serie (dal 1969 a fine 1972 ;-)
veramente la special con telaio v5a2t è stata prodotta anche per un periodo nel 72....
ti ringrazio domani vediamo cosa dicono alla motorizzazione . . .ciao a presto
Per GTR non vi è nulla???
Per GTR non vi è nulla???
Purtroppo no.
Ciao, Gino
Per GTR non vi è nulla???
interessa anche a me....ma ho visto che sul sito c'è la scheda di omologazione per la vln2t non può andar bene lo stesso?
Gtr telaio vnl2t > 100000
ciao oldultras la tua scheda tecnica è quella della GT VNL1T che trovi nella sezione download infatti, se non sbaglio, la prima scheda riporta vespa VNL2 in alto e come motore VNL2M che dovrebbe essere la tua vespa 125 gtr se non erro anno 1966 . . .
Ma mi sembra strano la gtr e' come anno di produzione il 1968...infatti la R sta per rivista o rivisitata.... E come prefisso mantiene quello della gt per l'appunto il vnl2t... Il prefisso vnl1t mi sembra ( ma potrei sbagliare), era destinato ad una vespa per il mercato svizzero....
Ciao
Ma mi sembra strano la gtr e' come anno di produzione il 1968...infatti la R sta per rivista o rivisitata.... E come prefisso mantiene quello della gt per l'appunto il vnl2t... Il prefisso vnl1t mi sembra ( ma potrei sbagliare), era destinato ad una vespa per il mercato svizzero....
Ciao
Per la GTR c'è un'estensione dell'omologazione che, purtroppo, al momento non abbiamo.
Ciao, Gino
ciao a tutti ho un grosso problema devo cambiare targhino 50 special e non mi trovano scheda di omologazione, c'è qualcuno di voi che percaso ne ha copia . . . modello vespa 50 special 1971 telaio V5A2T motore V5A2M cambio 3 marcie . .grazie a tutti marco67 . . .
La scheda tecnica omologativa della Special 50 1* tipo non ce l'abbiamo, se non la trovi da nessuna parte, ti consiglio di chiederla direttamente alla Piaggio, insieme al certificato d'origine: Documentation's Request Form (http://www.service.piaggio.com/Vintage/richdetail.asp?L=IT&B=Piaggio)
Il tempo d'attesa è di 2-3 settimane.
Poi, se volessi donarci una scansione della scheda completa, ti saremmo tutti eternamente grati! :ok:
Ciao, Gino
E' possibile che NON esistano atti anteriori, ma una qualche forma di registrazione dovrebbe esserci, oppure qualcosa che dica "i veicoli prodotti prima del 30 febbraio 1950 sono esenti da omologazione"!
Ciao, Gino
ciao avrei bisogno di un aiuto. qualcuno mi saprebbe dire l'igm della vba1t e se c'è stampato sul telaio? perchè io ne ho una ma non c'è l'igm e non so se lo porta o no. grazie a tutti
ciao avrei bisogno di un aiuto. qualcuno mi saprebbe dire l'igm della vba1t e se c'è stampato sul telaio? perchè io ne ho una ma non c'è l'igm e non so se lo porta o no. grazie a tutti
Se hai letto il primo post del topic, dovresti sapere che l'omologazione della VBA1T è questa:
Vespa 150 (telaio VBA1T 1001) - Atto n. 1100/58/0 del 26-9-1958
Prima del 1959 la punzonatura dell'omologazione non era obbligatoria e non esistevano sigle come IGM o DGM.
Successivamente, nel 1960, l'omologazione per la VBA1T è stata variata e la punzonatura, da quel momento in poi, dev'essere presente sulle vespe:
Vespa 150 (telaio VBA1T dal 30/07/1960) - IGM 1135.OM
Quindi, se la tua vespa è anteriore al 30/07/1960, non ha la punzonatura dell'omologazione e vale l'atto originale. Se, invece, è posteriore, allora deve avere la nuova omologazione IGM punzonata vicino a sigla e numero di telaio.
Vedi qui le schede tecniche d'omologazione della VBA1: Vespa Resources Forum - Download - Vespa 150 - VBA1T 1958 e 1960 (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=122)
Ciao, Gino
ciao avrei bisogno di un aiuto. qualcuno mi saprebbe dire l'igm della vba1t e se c'è stampato sul telaio? perchè io ne ho una ma non c'è l'igm e non so se lo porta o no. grazie a tutti
ciao gino ti ringrazio per il tuo aiuto ciao e alla prossima
avrei bisogno della scheda di omologazione IGM 3308 OM...dove riesco a trovarla?
grazie michele
dovresti vedere su wwwscooterdepoca.com
avrei bisogno della scheda di omologazione IGM 3308 OM...dove riesco a trovarla?
grazie michele
Le schede non vanno per numero ma per modello di veicolo, comunque le puoi trovare, quasi tutte, in download: Vespa Resources Forum - Download - Schede tecniche di omologazione (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=cat&id=22)
Ciao, Gino
dovresti vedere su wwwscooterdepoca.com
Su scooterdepoca sono più forniti di quelle sulla Lambretta! ;-)
Ciao, Gino
a me serve IGM 3308 OM dove posso trovarlo...puoi inviarmelo mimono@alice.it?
grazie
michele
a me serve IGM 3308 OM dove posso trovarlo...puoi inviarmelo mimono@alice.it?
grazie
michele
Ma a quale vespa corrisponde? :roll:
Ciao, Gino
... rimanendo inerenti all'argometo
è possibile che su una P150X DEL 1981 si stato stampigliato soltato il numero di telaio e non il IGM?
Grazie!
... rimanendo inerenti all'argometo
è possibile che su una P150X DEL 1981 si stato stampigliato soltato il numero di telaio e non il IGM?
Grazie!
No, non è possibile. Ma controlla bene, la punzonatura dell'omologazione potrebbe essere coperta da un'eccesso di vernice.
Ciao, Gino
Buongiorno a tutti,
io sto rimmatricolando una vespa 50 r del 74 telaio V5A1T con omologazione IGM 3308 OM e sto cercando la scheda tecnica per fare il collaudo.
ho visto che nella discussione c'è qualche link per il download ma portano tutti ad una versione diversa di vespa.
nella sezione download ho trovato la scheda della vespa del 63 ma ha la sella corta invece quella del 74 ha la sella lunga.
qualcuno mi può aiutare?
grazie
non cambia niente, l'omologazione è sempre la stessa.
quindi posso portare al collaudo quella scheda tecnica, non fanno storie per la sella diversa?
quindi posso portare al collaudo quella scheda tecnica, non fanno storie per la sella diversa?
esatto, no la sella non importa.
grazie mille!!! spero sia davvero facile come mi hanno detto..ho sentito storie di gente impazzita per rimmatricolare il vespino :-(
Buongiorno a tutti,
io sto rimmatricolando una vespa 50 r del 74 telaio V5A1T con omologazione IGM 3308 OM e sto cercando la scheda tecnica per fare il collaudo.
ho visto che nella discussione c'è qualche link per il download ma portano tutti ad una versione diversa di vespa.
nella sezione download ho trovato la scheda della vespa del 63 ma ha la sella corta invece quella del 74 ha la sella lunga.
qualcuno mi può aiutare?
grazie
La scheda tecnica omologativa che ti serve è questa: http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=42 (guarda la nota 3), ci sono tutti gli aggiornamenti del caso.
Ciao, Gino
paninoalcrudo
27-09-16, 12:44
Ciao, in motorizzazione (a Belluno) mi stanno facendo storie per reinmatricolare una vespa vnb3,in quanto inserendo igm1134 al PC secondo loro il motore dovrebbe avere il prefisso vnb1m, il mio è ovviamente vnb3m.
sono riuscito a contattare la piaggio che mi conferma non esserci alcuna estensione del codice di omologazione per identificare il motore vnb3m. A buon senso dovrebbero farmela passare comunque, ma l'ingeniere sembra non averne molto. Secondo voi (a parte cambiare motorizzazione )come posso procedere?
grazie
Il problema è vecchio e in motorizzazione, nonostante migliaia di casi analoghi, non hanno mai provveduto ad implementare alcuno strumento correttivo.
In pratica a suo tempo chi ha inserito nel database l'omologazione della serie VNB, si è limitato alla sua prima versione, tralasciando le varie "estensioni" definite ad ogni successiva seria. Per cui nel database vi sono soll i dati della VNB1, stop.
Ci sono passato anch'io quattro anni fa per la mia VNB5. Per fortuna io ho trovato sulla mia strada un funzionario preparato e disponibile, presso la Motorizzazione di Novara. Questi mi ha subito prospettato la soluzione: procedere all'immatricolazione effettuando l'omologazione come esemplare unico. Viene così abbandonata l'omologazione originale, codice IGM 1134, per introdurne una nuova, specifica per il mio esemplare e definita sulla base di quanto certificato dal Registro Storico riconosciuto (nel mio caso FMI). Il funzionario mi mostrò sul terminale che erano già centinaia la Vespa VNB5T reimmatricolate come esemplari unici.
La procedura non comporta complicazioni particolari, ma solo un aumento dei costi (circa 25 euro in più, allora). Costi supplementari che comunque lasciano l'amaro in bocca per la negligenza - tale è - da cui traggono origine. Una negligenza che ahimè non dipende affatto dal cittadino, tanto per cambiare.
Ad ogni modo sono grato al buon funzionario (esistono!) che, diversamente da molti altri, non ha complicato ulteriormente una materia già contorta, ed anzi mi ha aiutato per quanto nelle sue facoltà.
Nel tuo caso, devi anzitutto far presente che l'omologazione IGM 1134 è stata oggetto di ben 5 estensioni negli anni, che hanno attestato una serie di variazioni fra cui quella della sigla motore, oltre ad altre non meno rilevanti (vedi il numero di rapporti del cambio, a partire dalla VNB5). Per argomentare efficacemente, ti conviene portare con te copia della scheda tecnica omologativa della serie VNB, la trovi nell'area download di questo sito. Ovviamente la stessa è depositata presso la MCTC e l'impiegato, se è più prossimo al genere umano che a quello vegetale, vi troverà immediato riscontro.
In bocca al lupo!
Inviato dal mio telefono bigrigio
Concordo con quanto scritto da Marben al 101%.
Questo tipo di errori sono abbastanza comuni e mai rimediati, così che siamo noi utenti a dover "agevolare" le procedure.
Nel caso di VNB2, VNB3 e VNB4, non esiste neanche una vera e propria estensione dell'omologazione, ma solo una nota sulla scheda tecnica originale, forse questo è uno dei motivi per cui non è stata aggiornata a livello di motorizzazione.
Comunque, la scheda tecnica omologativa completa per tutt'e 6 i modelli VNB, la trovi qui: http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=24 , stampala e portagliela.
Ciao, Gino
paninoalcrudo
27-09-16, 20:10
Grazie dei consigli, ma la scheda tecnica omologativa l'ho portata, e il funzionario (con la testa dura come roccia dolomitica) mi dice che se il terminale dice vnb1m deve essere quello...ma usare del buon senso??
ad aggravare la mia posizione ha provato a digitare l'igm 1134/1 (o /a ora non ricordo) e è uscita l'omologazione per vnb5...quindi mi fa:"allora ci deve essere anche per vnb2,vnb3,vnb4!" Ma porca paletta!
comunque proverò la via dell'esemplare unico... o provo a rivolgermi alla motorizzazione di treviso per vedere se sono più comprensivi.
grazie di nuovo
Mauro
Magari, prima di rivolgerti ad altra motorizzazione, prova a parlare col dirigente, che dovrebbe saperne di più.
Ciao, Gino
Scusate, io avrei un problema, sto compilando la domanda per operazioni relative ai ciclomotori mod. TT2118 per richiedere l'immatricolazione. Premetto che io possiedo ancora il vecchio targhino e il certificato per ciclomotore mod. 801. Non ho capito cosa devo scrivere nel campo "omologazione" e "codice antifalsificazione revisione" che non vengono specificati nel libretto.
Sul telaio della vespa in posizione laterale ho trovato questo codice 168004 IGM 3308 OM. Ma ho letto in un'altra discussione sempre su questo forum che nella pratica si deve riportare il codice esteso,
devi scrivere OM 10934 EST 14587 del 20/10/72 http://www.vesparesources.com/15-pratiche/49304-aiuto-dove-trovo-il-numero-di-omologazione?p=737148&viewfull=1#post737148
Io però non ho questo tipo di codice.. non credo..
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.