PDA

Visualizza Versione Completa : che marmitta è???



berto
25-07-08, 14:37
per il popolo del tuning, vi sfido a scoprire che marmitta è, io non ne ho la più pallida idea

Neropongo
25-07-08, 14:56
Uhm, quella vespa mi ricorda qualcosa...
Incominciamo dalla marmitta.
E' un design esclusivo di PM tuning ed assemblata da Johnny Wood. Modello molto artigianale che costruiscono solo su commissione.
La Vespa invece e' la "P TS1 E" di OZ(oap) che e' un famoso elaboratore di macchine da competizione nonche' conosciutissimo collezionista/elaboratore di Vespe in Inghilterra, membro del Vespa Club di Crawley.
C'era l'articolo proprio di quella Vespa sul numero 252 di scootering di Giugno 2007.
In pratica ha usato come base un blocco T5, ha usato ul albero di 200 e un cilindro per specifico per lambretta con immissione al cilindro. Ha 26,5 cavalli a 13.000 giri.

http://www.youtube.com/watch?v=M2lcNJH65P8

berto
25-07-08, 15:00
26,5 cv!!!!!cavolo, dev'essere un missile,sai anche quali sono le prestazioni??

Neropongo
25-07-08, 15:06
Non parlano di velocita' massima ma il calcolo e' presto fatto, 13.000 giri, con una 21/68 e quarta da 36 denti...

berto
25-07-08, 15:16
:shock: :shock: :shock:

Uncato_Racing
26-07-08, 06:28
Non parlano di velocita' massima ma il calcolo e' presto fatto, 13.000 giri, con una 21/68 e quarta da 36 denti...

in teoria siamo a 190 km/h ....

ALLPRO
26-07-08, 07:42
Non parlano di velocita' massima ma il calcolo e' presto fatto, 13.000 giri, con una 21/68 e quarta da 36 denti...

in teoria siamo a 190 km/h ....

si su un banco rulli...

metti attrito aria e peso... e quei 190 non li tira nemmeno col vento a favore :mrgreen:

Marben
26-07-08, 07:49
Ma neanche sul banco, abbi pazienza...

Uncato_Racing
26-07-08, 07:49
ed infatti ho scritto "in teoria ..."; altrimenti perchè premetterlo se non proprio perchè ritenevo praticamente irrealizzabile quella velocità? :?: :nono: :noncisiamo: :mah:

Neropongo
26-07-08, 09:31
Ok, Ok boni tutti, mi sono andato a ripescare l'edizione di scootering e me la sono spulciata per ben, c'e' anche un grafico... potenza/velocita' (ma senza giri :mah: )
Dichiara una velocita' di 63mph in terza e di 82mph in quarta (rispettivamente 104kmh e 134kmh circa) che facendo il calcolo della marcia all'inverso risultano intorno ai 9000 giri. Che tutto sommato non sono poi cosi tanti.
Rileggendo con cura l'articolo, ho constatato che quando parla di 13.000 giri si riferisce invece ad un'altra sua creazione su base 50 Special con motore rotax.

http://www.youtube.com/watch?v=2LoYpBV9Jas

Mentre la T5 sul banco...

http://www.youtube.com/watch?v=QFVE6l97_KQ

Uncato_Racing
26-07-08, 09:37
...
134kmh circa) che facendo il calcolo della marcia all'inverso risultano intorno ai 9000 giri
...


famo 9.150? :twisted: :mrgreen:

Neropongo
26-07-08, 09:42
famo 9.150? :twisted: :mrgreen:

Il tuo diavoletto c'ha le corna!! :Lol_5:

Uncato_Racing
26-07-08, 09:46
famo 9.150? :twisted: :mrgreen:

Il tuo diavoletto c'ha le corna!! :Lol_5:

E altrimenti che diavolo è? :ciao: :vespone:

con 9.150 farebbe 134 km/h e rotti, che fa, lasciamo dottò? Se vuole quelli in più glieli levo. :Lol_5:

rugge#55
27-07-08, 11:16
Moderatore, dove trovare tutti i file con le velocità delle varie primarie come quello sopra?

Uncato_Racing
27-07-08, 11:44
quelle che vedi sono schermate di un mio file excel; ne aveva uno simile 2IS, ed io me lo sono ricostruito.

rugge#55
27-07-08, 18:34
E non è che li renderesti pubblici o me li spediresti via mail a rugge-55@libero.it, vero?
Te ne sarei eternamente grato.

Uncato_Racing
28-07-08, 09:18
vediamo se riesco più a tardi a mettere un link per un download, anche se non so come si fa :(

rugge#55
28-07-08, 12:04
Grazie comunque.

Uncato_Racing
28-07-08, 12:29
proviamo ad allegare il foglio "calcolo velocità teorica"

Neropongo
28-07-08, 12:31
Funziona!

..piu' veloce della luce!

Grazie Uncato, ne avevo fatto uno al volo un po' di tempo fa ma il tuo e' piu' bello!

iltekken82
30-07-08, 10:54
ma scusate domanda ?? :boh: una velocita simile ( si parlava di circa 130 km/h )si può raggiungere anche con un semplice blocco 125 facendo delle grosse modifiche...perchè fare tutto lo sbattimento di quel lavoro descritto all'inizio? cmq la marmitta è una figata anche se un pò troppo appariscente :orrore: