Accedi

Visualizza Versione Completa : Urgentissimo!! acquisto vespa



Apprendistavespista
25-07-08, 21:05
mi serve un consiglio urgente
martedi dovrei comprare una vespa usata. il proprietario della vespa dice di essere proprietario nn intestario. posso comprarla tranquillo?
seconda domanda
la revisione è scaduta..me la può vendere? o il passaggio di proprietà non andrebbe a buon fine. il passaggio verebbe fatto in una agenzia.
grazie mille per l'attenzione

GABRIELESBH
25-07-08, 21:16
Anche chi non è intestatario al PRA può procedere alla vendita di un autoveicolo purché se ne dichiari proprietario. In questo caso il venditore deve possedere il documento attestante la proprietà del veicolo (cdp o foglio complementare) anche se su di esso non vi sono i suoi dati. La trascrizione avviene in base all’articolo 2688 del codice civile, va esplicitamente dichiarata la condizione di proprietario non intestatario e la trascrizione è assoggettata al doppio dell’imposta dovuta normalmente.Per quanto riguarda il collaudo va fatto comunque ma non implica sul buon fine della pratica.

Apprendistavespista
25-07-08, 21:19
grazie per la risposta :D :D
avevo il dubbio che non me la potesse vendere cn la revisione scaduta

Apprendistavespista
26-07-08, 00:56
ho un'altra domanda da fare
il tizio che mi vende la vespa a detto di dargli fotocopia della mia carta d'identita e codice fiscale che ci pensa lui ad andare in una agenzia a fare il passaggio..
è corretto? e io nn devo firmare niente?

senatore
26-07-08, 07:21
No, non è corretto. Se il passaggio verrà fatto con l'ausilio dell'articolo 2688, deve firmare anche l'acquirente.

GiPiRat
26-07-08, 09:15
No, non è corretto. Se il passaggio verrà fatto con l'ausilio dell'articolo 2688, deve firmare anche l'acquirente.

No Ranieri, si può fare anche senza la firma del compratore, anzi, è meglio, visto che si risparmia una marca da bollo, ma prima di procedere all'acquisto io avrei voluto vedere almeno i documenti, per vedere se è tutto in regola e poi, visto che il passaggio di proprietà lo paga l'acquirente, non è il caso che sia lui a scegliere dove e come farlo? Un'agenzia potrebbe fagli spendere 100 o più euro del dovuto!

Ciao, Gino

Apprendistavespista
26-07-08, 09:42
grazie gino per la risposta
lo so che con l'agenzia si spende di più..quando andrò a prenderla poi ne parliamo
si sicuramente gli chiedere di vedere i documenti. che documenti mi dovrebbe fare vedere?

senatore
26-07-08, 10:23
No Ranieri, si può fare anche senza la firma del compratore, anzi, è meglio, visto che si risparmia una marca da bollo, ma prima di procedere all'acquisto io avrei voluto vedere almeno i documenti, per vedere se è tutto in regola e poi, visto che il passaggio di proprietà lo paga l'acquirente, non è il caso che sia lui a scegliere dove e come farlo? Un'agenzia potrebbe fagli spendere 100 o più euro del dovuto!

Ciao, Gino
:oops: O cacchio, ed è sempre stato così? Io, sapevo che occorrevano entrambe le firme.
:mah: :boh:

Apprendistavespista
26-07-08, 10:44
e poi ho un'altra domanda
se lui va da solo in agenzia dopo che io sono tornato a parma (lui sta a firenze) cosa rimane a me per dimostrare che l'ho comprata?

supergian
26-07-08, 11:32
Io ho appena fatto la stessa cosa... e il vecchietto se le vista tutto lui per il passaggio della Vespa 150 Super... gli ho dato solo i miei documenti e codice fiscale...
Per il resto abbiamo fatto una semplice carta firmata da me e da lui dove si dichiarava il prezzo pagato e le condizioni del mezzo... tutto qua!!