Visualizza Versione Completa : Il volo del...Calabrone
Stamattina mio figlio,vedendo passare un vecchio RS,mi chiese quanto tempo era passato dal mio...volo a quelle latitudini.Fatti al volo due conti,ho realizzato che sono passati esattamente 20 anni da quel 18 luglio 1988...tempus fuggit,caspita se corre!!!!!!!!!!!!!!!!
il giorno della partenza
GIOVANNI P125X
26-07-08, 12:59
Non mi dire che sei andato a caponord???? :sbav:
che ne dici lo rifacciamo??? :Lol_5:
Io è un pò che penso ad un viaggetto del genere!!!
highlander
26-07-08, 13:03
Non mi dire che sei andato a caponord???? :sbav:
che ne dici lo rifacciamo??? :Lol_5:
Io è un pò che penso ad un viaggetto del genere!!!
o maròòòòòòò, cancella subito sto post, che se lo vede Emanuele si infervora e cominincia ad organizzare, ... e poi sono fatti tuoi!!! :mrgreen:
Emanuè, congratulazioni per l'anniversario !!!
:ciao: Riccardo
Gabriele82
26-07-08, 14:11
ollalla!!complimenti calabrone..dev'essere stato un bel viaggetto...ma tutot in solitaria?
ilovevespa
26-07-08, 19:01
Complimenti zio
eleboronero
26-07-08, 23:17
azz. che bel volo!!!!!!
Tanto di cappello, come sempre!
Zio piccione viaggiatore..... :bravo:
Quando saremo entrambi in pensione, ti vengo a prendere a Paola in moto e torniamo da quelle parti, eh?......
E le pillole celesti le porto io, non preoccuparti... :mrgreen:
............ (senza parole......)
E le pillole celesti le porto io, non preoccuparti... :mrgreen:
:quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote:
Zio piccione viaggiatore..... :bravo:
Quando saremo entrambi in pensione, ti vengo a prendere a Paola in moto e torniamo da quelle parti, eh?......
E le pillole celesti le porto io, non preoccuparti... :mrgreen:
Guarda che lì, con quel freddo, serviranno le pillole rosse, tipo gli "splli conici" di Calabrone e non già le pillole celesti!!! :mavieni: :mavieni: :mavieni:
Uncato_Racing
27-07-08, 14:36
:cry:
tempus fuggit
:cry:
Guarda che lì, con quel freddo, serviranno le pillole rosse, tipo gli "splli conici" di Calabrone e non già le pillole celesti!!!
Evvabbè, porteremo pure quelle..!!
Il giorno della partenza era gia nello scazzo completo,mi ero dimenticato di fare la Patente Internazionale
per cui mi dovetti recare a Cosenza per dotarmene.Partimmo percio' con ritardo sulla tabella di marcia. :rabbia:
Premetto che venne con me un amico con il quale patteggiai che avrei guidato SOLO io :mavieni:ma questa
storia la riprenderemo piu avanti.Arrivammo nel pomeriggio a Firenze dove pernottammo da una sua amica
di religione...buddista che trovammo in piena funzione religiosa,vi lascio immaginare gli OOOOOMMMMMMMMMMMM
che dovettimo sorbirci :azz: :azz:.Cenammo con cibi mai assaggiati e rimanemmo a parlare fino a tarda ora
in ottima compagmia,fumando come dannati....'bboni ;-) ;-) si allora ancora fumavo :boh:
Se interessa continuo altrimenti tiro il freno :oops: in caso affermativo pregherei qualche..drago di mettere
una cartina dove segnare le varie tappe....grazie :applauso:
La moto e' ancora tua?
La vendetti per comprare la casa...un tempo per ogni cosa e ogni cosa a suo tempo :mavieni:
E le pillole celesti le porto io
A quel tempo non c'erano e ne servivano :noncisiamo:
eleboronero
27-07-08, 21:26
gia' 20 anni non sono pochi.................pensa alla figlia avuta nel giretto al nord......si e' fatta grande!!!!! :Lol_5: :Lol_5: :ciao: :ciapet: :ciao: :ciao:
Taci gattaccio impertinente :nunchuck:
...eppure....una certa somiglianza....mha....
...eppure....una certa somiglianza....mha....
Si. la gamba...lunga..!! :mrgreen:
Zio sei sempre piu' il mio mito!!
Uncato_Racing
28-07-08, 09:15
Se interessa continuo altrimenti tiro il freno
continua, continua, che ci vuole proprio un pò di simpatico relax estivo
Continua, Zio... volante, continua!!
Alla partenza c'era pure la banda e il sidaco con la fascia tricolore :?:
Complimenti gran moto e gran viaggio :D
Si replica in Vespa :?:
highlander
28-07-08, 11:41
allora questa continuazione?? vuoi farci soffrire?!?!? :D
GOOOOODDD MOOOORNIIIIIIGG VUUUEEEREEE,allora continuiamo il....volo,peccato che ho tutte diapositive
e ne posto qualcuna che ho...fotografato al muro :mogli: :oops: :boh:
19 luglio partimmo di buon'ora e percorremmo il "Tappone" da Firenze a Kassel passando per il Brennero,l'Austria
e via Monaco sempre sull'autobanh passammo per Regensburg,Norimberga,Wurzburg fino a destinazione
stanchi morti e piu affamati che mai.Albergo,doccia e via in paese dove si stava svolgendo una festa su dei barconi
ormeggiati su un fiume o forse era un canale :boh: ci fiondammo comunque nella baldoria generale e data la tarda
ora del nostro arrivo,trovammo la....fauna ;-) con il sensore alcoolico gia in zona rossa.Superata....loro.. la prima fase di diffidenza,ci trovammo al centro de loro fuoco di fila,sommergendoci di domande sul nostro viaggio,intervallato dai brindisi verso gli italian bikers e poi all'insegna del..volemose bene si fraternizzo',anzi ...sorellizzammo e qui :offtopics: Ci trascinammo verso l'albergo alle prime luci dell'alba stanchi ma soddisfatti (Qualcuno..non chiami la Calabrona ...grazie e chi vuol capire capisca :rulez: )
Qulache scatto...
Qualcuno cortesemente mi mette una cartina,cosi da segnare il percorso? Grazie
Calabrone... :oops: :boh:
eleboronero
28-07-08, 14:36
Qualcuno cortesemente mi mette una cartina,cosi da segnare il percorso? Grazie
Calabrone... :oops: :boh:
sì........cos'ì te la fumi subito!!!!!....... :Lol_5: :ciapet: :ciao:
..::Frisbee::..
28-07-08, 16:37
Qualcuno cortesemente mi mette una cartina,cosi da segnare il percorso? Grazie
Calabrone... :oops: :boh:
Ecco zì
Visualizzazione mappa ingrandita (http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&oe=UTF-8&hl=it&msa=0&msid=109581049112359593083.00045307e475db6809448&ll=52.429222,12.041016&spn=37.160849,76.289063&z=4)
PS: Hai un PM ;-)
:ciao:
Uncato_Racing
28-07-08, 18:28
Se interessa continuo altrimenti tiro il freno
continua, continua, che ci vuole proprio un pò di simpatico relax estivo
GOOOOODDD MOOOORNIIIIIIGG VUUUEEEREEE,allora continuiamo il....volo,peccato che ho tutte diapositive
e ne posto qualcuna che ho...fotografato al muro :mogli: :oops: :boh:
19 luglio partimmo di buon'ora e percorremmo il "Tappone" da Firenze a Kassel passando per il Brennero,l'Austria
e via Monaco sempre sull'autobanh passammo per Regensburg,Norimberga,Wurzburg fino a destinazione
stanchi morti e piu affamati che mai.Albergo,doccia e via in paese dove si stava svolgendo una festa su dei barconi
ormeggiati su un fiume o forse era un canale :boh: ci fiondammo comunque nella baldoria generale e data la tarda
ora del nostro arrivo,trovammo la....fauna ;-) con il sensore alcoolico gia in zona rossa.Superata....loro.. la prima fase di diffidenza,ci trovammo al centro de loro fuoco di fila,sommergendoci di domande sul nostro viaggio,intervallato dai brindisi verso gli italian bikers e poi all'insegna del..volemose bene si fraternizzo',anzi ...sorellizzammo e qui :offtopics: Ci trascinammo verso l'albergo alle prime luci dell'alba stanchi ma soddisfatti (Qualcuno..non chiami la Calabrona ...grazie e chi vuol capire capisca :rulez: )
Qulache scatto...
Ehi, ma mi hai preso sul serio?
Stavo scherzando, avevo scritto così soltanto per buona educazione, non perchè fosse vero, non pensavo che non avessi capito!!! :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Scherzo, continua che le foto piacciono e la storia anche ... sembra di sfogliare un vecchio Motociclismo degli anni '80, con tutte le sue foto e didascalie ... un bel regalo per i VRisti.
E adesso CONTINUA!!! :boxing: :boxing: :boxing: altrimenti la diciamo alla CALABRONA! :mrgreen:
Qualcuno cortesemente mi mette una cartina,cosi da segnare il percorso? Grazie
Calabrone... :oops: :boh:
Ecco qui la tappa Firenze - Kassel (http://maps.google.it/maps?f=d&hl=it&geocode=1121127818292154347,48.137920,11.758980%3B 1496509686357053328,48.991340,12.061140&saddr=firenze&daddr=brennero+to:A99+%4048.137920,+11.758980+to:A 93+%4048.991340,+12.061140+to:+Wurzburg+to:kassel&sll=51.187951,9.805298&sspn=1.153395,2.406006&doflg=ptk&ie=UTF8&ll=48.936935,11.337891&spn=9.674089,19.248047&z=6).
Oltre 1200 km . . . eroico.
Bella la R 100 RS, ne ho avuta una anche io; quando la ho venduta per comprare un GS ho capito di avere fatto uno sbaglio.
Sono stato anche io a Nordkapp, qualche anno dopo.
(Se a qualcuno puo' interessare www.rkmotorrader.it poi gite e itinerari e viaggi.)
Sarebbe bello ritornarci.
Chissà...
il mio babbo aveva la r80rt, non vi dico quante ne ho prese quando ha scoperto che a 14 anni ci andavo sopra :nono: poi la vendette probabilmente per togliermi la tentazione di rifarlo
sempre un grandissimo piacere leggere le avventure di calabrone, belle foto e spettacolare racconto. :bravo:
Lo zzì è sempre lo zzì :applauso: :applauso:
epperò vogliamo TUTTI i particolari.........
epperò vogliamo TUTTI i particolari.........
HONNI SOIT QUI MAL Y PENSE :boh: :noncisiamo: :rulez: :oops:
All'indomani ripartimmo con il sole gia’ alto,il cuore allegro e senza particolari ansie,se non quella di gustarci l'ultimo pezzo di Germania. Ingrid,la mia tettona Tetesca (Il mio Biemme...maligni!!!),macinava i km sull'Autobanh,in direzione del Grande Nord,passando per Hannover, Amburgo e fermandoci a prendere il primo traghetto a Puttgarden che ci avrebbe sbarcati in terra danese.Cambio valuta e cazzeggiando arrivammo a Copenaghen.Su questo percorso mi rimase impresso un ponte lunghissimo...tirantato,da una ragnatela di enormi cavi. Cominciammo ad avere la percezione che gli abitanti di quelle latitudini,rispettavano i normali ritmi di vita nonostante quel lucore diurno,quando le strade cominciarono a rimanere deserte ed i negozi a chiudere. Disinteressandoci della Sirenetta e del Rivoli,ci preoccupammo,piu prosaicamente,di rimediare materiale...per bocca essendo dalla mattina con solo milk und coffee e krapfen,rari "Sudore di negro" spacciato per caffe' nelle Autobanhtankstelle (Aree di servizio)seguiti dall'immancabile Camel che poneva fine alla pausa benzina..Evitando d'imbucarci in locali...chic,per salvaguardia delle risorse finanziarie,entrammo percio' in una rosticceria dove Carmelo(Il pard dell'epoca..)mi propose di dividere un pollo con lui..."Mmmhh,Carme'..il pollo me lo faccio intero"!!gli risposi. Ci sedemmo ad un tavolo di fianco ad altri due avventori,rivelatisi poi essere di nazionalita' argentina,i quali stavano mangiando qualcosa con ..muy gusto.Forse riconoscendo in noi dei girovaghi come loro,attaccarono bottone,invitandoci ad assaggiare il loro cibo che a detta loro andava gustato con tutta la buccia.Guardando bene nel loro piatto,declinammo subito il cortese invito e stabilimmo (Io e Carmelo) che il giorno che ci invitera' il signor Maiale a pranzo,solo allora noi mangeremo le patate con tutta la buccia!!!!
Camel della staffa e via a letto nello Youth Hostel.
Il contakm segnava 52600 ed alla partenza da Paola 49917.
...e le prossime puntate?????
Uncato_Racing
04-08-08, 09:47
Disinteressandoci della Sirenetta e del Rivoli ...
... o Tivoli?
Figata i racconti delle avventure!, Mi piacciono un sacco! :D Dai zione non tenerci sulle spine, vogliamo il resto! :D
... o Tivoli
Chissa' perche' m'e' uscito Rivoli?! Hai ragione il nome del parco e' Tivoli.
Lasciammo la Danimarca traghettando da Helsingor ed entrammo in Svezia da Helsinborgh. Dopo Goteborg, cominciai ad avvertire degli strani giramenti di testa che mi costrinsero a fermarmi spesso. Praticamente, appena risalivo in moto ed acceleravo, un senso di vertigine, mai avvertito prima mi fece procedere ad una velocità che rallentò tantissimo la marcia, oltre a farmi venire strani pensieri…Fortunatamente cosi come era venuto, il malessere, mi abbandonò, però oramai si era fatto tardi come orario, ma non come luce e perciò decidemmo di fermarci al FF B/B di Vestby, poco prima di Oslo, già in terra norvegese. Vista l’ora tarda ed essendo fuori mano il B/B, cenammo con qualche snack raccattato in giro e andammo a dormire con la panza in.riserva e chi dice che dormendo leggeri si dorme meglio…beh!! Quello e’ parente a Pinocchio!!!!
Mitico lo zione viaggiatore!!!!!!!!!!!!!!!!! Però devi portarci fino su a capo nord.........
......anche i miei nonni sono andati in Norvegia la settimana scorsa,.......ma in crociera :Lol_5: :sbonk: :Lol_5: :sbonk: :mrgreen: :mrgreen: :Lol_5:
Come tutti i...giovanotti,hai fretta ;-) :mrgreen: la strada e' luinga abbi pazienza e arriveremo :Lol_5:
PS a Castrvillari t'avevo portato la fascia del mio VC :mavieni: :boh:
Il fatto è che sono curiosissimo perche è un viaggio che mi piacerebbe fare, spero, in un futuro prossimo
OFF TOPIC ON Zio, papà cambiò idea qualche giorno prima e non siamo venuti più ....se avessi il patentino... :rabbia: :rabbia: .... OFF TOPIC OFF
Pronti per la partenza, scendemmo per la colazione che era stata preparata, in una grandissima sala e su di un tavolo lunghissimo. Grandissima varietà di tipi di colazione, viste le diverse nazionalità della fauna di passaggio. Recuperammo la cena della sera precedente, con una colazione all’americana…burp!!!! Terminando con l’immancabile “Sudore di negro”. Previdenti,rifornimmo la borsa serbatoio,di …becchime per il viaggio, da quella ..magica tavolata. Una volta in viaggio, passammo dentro Oslo,per dare un’occhiata alla città. Proseguendo poi verso Eidsvoll,Lillehammer,Otta e dando uno sguardo anche nella città di Trondheim,dove mi colpì questa Cattedrale che fotografai e feci caso che prendevo la Pentax di rado?!?! Preso com’ero dalla notevole quantità di soggetti degni di essere immortalati, insomma mi stavo comportando come se stessi guardando un documentario?! E’ la prima volta d’allora che ripercorro quel viaggio,sforzandomi di ricordare ogni singolo giorno in base agli appunti del chilometraggio e a qualche ticket rimastomi. Felice, inoltre di farlo insieme a voi così con l’occasione lo sto anche scrivendo,cosa che non avrei fatto mai !!!! Ci fermammo allo “Storsand Gard Camping di Malvic,vicino Vogner, che era situato in riva al Trondheim. Fiorden. Cenammo con quello che era avanzato nella borsa serbatoio e dopo aver dato un’occhiata ad Ingrid,ci stendemmo su due letti a castello. Il sonno tardava a venire e rimanemmo a parlare fino a tardi, forse ingannati dalla luce che veniva da fuori. Colpevoli le immancabili Camel, che formavano una nebbia fastidiosa,lasciammo aperta una finestra per fare uscire il fumo e infine ci addormentammo. Nella notte,mi svegliai con un terribile freddo alla testa, causato dalla finestra posta proprio in quella direzione. Certo la luce c’e’,ma che sia notte te lo dice l’escursione termica avvertibile e questo l’imparai a mie spese!!!! Preso dalla disperazione, cercai di riscaldarmi la testa perfino indossando il…casco,ma non ne ricavai nulla,cosciente che essendo la …capa e’ il mio punto debole e perciò….fregato!!! Vi lascio immaginare il resto della notte,passato ad aspettare il giorno,quello vero però!!!!
Ingrid Km 54491
Ed io che ho sperato che Ingrid fosse....in carne ed ossa..!!!!
Anche se di ferro,la tettona bavarese,mi ha dato altro tipo di soddisfazioni :mavieni:
eleboronero
07-08-08, 20:03
Anche se di ferro,la tettona bavarese,mi ha dato altro tipo di soddisfazioni :mavieni:
SE,SE...........
Ripartimmo, sperando che mi passasse il malessere?!?! Percorremmo la frastagliatissima costa dei fiordi fra continui saliscendi, intervallati da profondi canyon e da ampie vallate. Grong, Mosjoen, Mo I Rana e passando, emozionati, per il Circolo Polare Artico che attraversa una grandissima vallata, priva di vegetazione evocante scenari da “Origine dei Tempi”. Foto di rito e di nuovo sulla pista del Nord, con la certezza che da lì a poco avrei gettato la spugna, sentendo purtroppo, salirmi la febbre. Cercai un posto dove farmi visitare, trovandolo nel Fauske Legersenter, dove il dott. Per Christensen mi visitò diagnosticandomi una banale febbre da raffreddamento. Premetto che la mattina avevo cambiato 500.000 lire per 2284,50 NKr e il…Luminare me ne chiese …solo 410 NKr per il disturbo. Notando il mio disappunto, mi fece presente che sarei potuto essere rimborsato dal mio Ente Mutualistico al ritorno in Italia ?!?! Fuckkandolo a metri cubi, ce ne andammo in cerca di un’Apotek dove acquistare l’”Apocillin” prescrittami.Ci procurammo l’alloggio dalla signora Caroline Post, un’anziana affittacamere molto premurosa nei miei riguardi, chissà forse le risvegliava l’istinto materno con la mia condizione di malato. Andammo a dormire ?!?! Più attapirati che mai, dopo che ebbi telefonato a casa, rassicurandoli che era tutto ….ok.
Km 54491
24 Luglio 1988 / 2
Notte in bianco con febbre alta che mi, anzi ci impedì di riposare coinvolgendo anche l’amico Carmelo in questo sgradito aspetto del viaggio. La mattina venne la signora per farmi compagnia e con il suo Norvinglese mi…ammannì le storie dei viaggi fatti con il defunto marito, magari pensava di farmi piacere non sapendo che quelle poche volte che sto male, non sopporto neanche…me stesso!! Giornata interminabile passata a misurarmi continuamente la febbre, sperando di vederla diminuire….macché!!!!
25 luglio 1988
Notte peggiore della precedente in compagnia di dubbiosi pensieri sul buon esito del viaggio che mi tennero compagnia la notte e il giorno seguente. Per l’ora di pranzo Carmelo, sicuramente per tenermi su’, mi propose un piatto di spaghetti?! Fu quella l’unica volta che guidò la mia Biemme, giusto per recarsi a comprare quei sospirati spaghetti. Tornò con una confezione marcata “ Come a Napoli “, proprio così in italiano, però leggendo erano made in Grecia e per giunta di grano tenero. Ob torto collo ci dovemmo arrangiare e con la cucina messa a disposizione dalla sign. Caroline, Carmelo, li cucinò e invitando pure la padrona di casa.. Scolò quella cosa informe che una volta erano spaghetti e li mise nei piatti con l’intenzione di condirli con olio e parmigiano acquistati insieme ad essi. Vedemmo che la signora si alzò, dirigendosi verso la credenza dalla quale tirò fuori un vasetto e tutta gentile, affondò il cucchiaio nel vasetto e fece per versarne il contenuto sui miei simulacri-spaghetti (Verby Copy). Eh nno!!! Pensai, passi per sta c…o di febbre, per il salasso del Doc. , per gli spaghetti “Come a Napoli “ di tenero grano greco,ma la marmellata sugli spaghetti…NOOOOOO !!!!!!!!!. Nel pomeriggio peggiorai, cosa che preoccupò il buon Carmelo che decise di chiamare a casa il dottore, il quale venne e ci rassicurò, dicendo che entro la notte avrebbe fatto effetto la medicina. Al momento del conto, lo anticipai dicendo che eravamo biker’s con “Not much money” e che potevo fargli un assegno incassabile alla Banca del “Sapone”. Non sembrò prenderla male e ci salutò andando via. Certo che restammo preoccupati fino all’indomani, aspettandoci una visita della…Gendarmeria, che non venne mai. Durante la notte, un’abbondante sudata mi fece scendere la temperatura e mi sentii rinascere, quindi la previsione del Doc era esatta, la tal cosa mi diede un senso di colpa per averlo maltrattato la sera prima, ma oramai era fatta…Pensavamo ai giorni persi e al ritardo accumulato sulla tabella di marcia, dato che Carmelo li aveva contati e a questo poi ponemmo rimedio in seguito.
Km 54491
Uncato_Racing
10-08-08, 08:12
la butto lì: rifare oggi un simile viaggio?
la butto lì: rifare oggi un simile viaggio
France',partirei....IERI!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Toh!
Proprio l'altro giorno abbiamo buttato l'idea di andare la prossima estate a Capo Nord in vespa!
:sbav:
In vespa c'e' andato Vittorio Turbobestia e sul suo blog troverai tutte le indicazioni...vespistiche.
Uncato_Racing
10-08-08, 12:16
si, vabbè, ma il turbo s'è incollato la braghe alla sella e ha fatto tutto in unica tirata, così non vale, occorre godersi il viaggio.
Se si fa sarei interessato, il mio unico (e grave) problema è che di solito il periodo consigliato, giugno, è proibitivo per motivi di lavoro.
Cmq dalle date vedo che Calabrone è partito a luglio, e la cosa diventa più possibile.
Se si fa sarei interessato
Cos'e' un invito? Con una moto o in vespa? In 2 o da soli?
Io l'ho fatto dal 16/7 al 3/8 riuscendo benissimo a vedere il fenomeno del sole a mezzanotte
Uncato_Racing
11-08-08, 08:46
rigorosamente in vespa, ognuno con la propria vespa, un gruppo da 5 a 10 vespa max perchè poi non si gestisce più nulla e diventa un caos.
Ci penserei sul serio su, ma occorre gente "vespista" sul serio e un minimo di preparazione, sulla vespa reggo a fatica tappe di 80 - 100 km, poi ho bisogno di sosta, con la moto sarebbe più facile ma meno divertente, e chiaramente dovremmo dire addio - in vespa - alle autostrade, comprese quelle tedesche.
Ma forse è un disegno troppo pazzo da realizzare.
5 Vespa,sono gia tante anche a metterle assieme per andarci.Non facendo autostrade, e qui sono d'accordo,
i tempi si dilaterebbero parecchio e divenendo altro punto dolente,come disponibilita'.Metti poi che il tempo
e' anche....denaro,fatti 2 conti! E come penseresti di ovviare alla limitata autonomia in vespa,fin lassu' ti garantisco
ch'e' moooolto lunga ed al ritorno avresti il rigetto delle 2 ruote.
signorhood
11-08-08, 08:56
Le tappe e le nane le segni tu? :ciao:
Le indico e tu le riporti? ;-) :ciao: grazie Fernet :Lol_5:
Quando sono stato a Nordkapp, avevo panificato una durata di 21 giorni. Poi ce la siamo cavata con 18, percorrendo 9200 Km, e arrivando a fare tappe di 900 Km.
La parte più brutta del viaggio è quella nell'Europa continentale: tra andata e ritorno 4000 Km di autostrada.
Qualche anno dopo, un amico che era stato con noi a Capo Nord è voluto tornare in Norvegia con la moglie, e per non farla soffrire troppo, da Milano ad Amburgo ha caricato la moto sul treno, risparmiandole una parte di viaggio decisamente noiosa.
Volendo raggiungere il Grande Nord con la Vespa, forse si potrebbe fare qualcosa del genere.
Personalmente credo che sarebbe un viaggio molto impegnativo, e per poterlo fare con una certa serenità, richiederebbe un tempo considerevole.
Uncato_Racing
11-08-08, 21:12
vabbè, allora parto adesso per tornare a ferragosto 2009 :)
Perchè si parte da così in alto? Palermo è ancora più a sud :)
Scherzi a parte: caspita, 9.200 (penso da Roma, 10.300 da Palermo) non sono pochi e in vespa ... boh, forse non è una buona idea messa così, e spedire le vespa non sarebbe "sportivo" ... vabbè, che si fa, si rimette il sogno nel cassetto?
Con la vespa e' veramente un'impresa altro che BMW.
:twisted: diavoli tentatori :twisted:
Da milano già risparmierei un qualcosina....
Nel 2011 il vespa world days dovrebbe essere ad Oslo, anche io avevo pensato di andare a Caponord.
Con alcuni amici ne abbiamo parlato, e la nostra idea sarebbe quella del treno fino ad Amburgo, poi come ha fatto calabrone, od eventualmente ci sarebbe un traghetto che da Rostok ti porta fino ad Oslo, da Oslo fino a Caponrd in vespa, questo con un tempo limitato, con tanto più tempo si può fare con la vespa da Amburgo.
26 luglio 1988
Nonostante la debolezza da convalescente, ripartimmo ..eccitati, nella tarda mattinata dopo aver salutato “mamma Caroline”. Salendo verso Narvik, prendemmo 2 traghetti mentre sulla nostra sinistra sfilavano le Lofoten, mitiche isole che avrei tanto voluto visitare. Intanto sul cammino ammiravamo meravigliati, gli innumerevoli essiccatoi per i merluzzi, futuri …pezzi di baccalà!! Inoltre saltò all’occhio il forte diradamento e anzi l’assenza di vegetazione sostituita dalla morbida ..moquette di muschio che ricopriva il terreno circostante. Dopo Narvik altro traghetto che ci sbarcò a Storfiord e proseguimmo costeggiando la teoria di fiordi su saliscendi da Luna Park e su di un fondo stradale molto granuloso causato dall’erosione dei ghiacci invernali che ebbe un effetto mooolto..raspante sulle gomme del Biemme. Passando per Alta arrivammo a Russenes verso le 23.00, cosa verificabile solo guardando l’orologio e non facendo caso alla luce diurna, perciò rapiti da questo fenomeno, rimanemmo a guardare l’Astro di…Horus fermo lì appeso per poi vederlo magicamente iniziare la quotidiana risalita a dare inizio a un altro giorno al Mondo sottostante. Fenomeno indimenticabile, da vedere almeno una volta nella vita come vado dicendo da sempre agli amici insieme all’ebbrezza del volo a vela (Deltaplano) e alla navigazione in mare aperto. Atterrando…da questi voli pindarici e continuando il viaggio, anzi no eravamo fermi per la notte e perciò piantammo la tenda silenziosamente perche ‘ volevamo evitare di passarla in una casa quella notte speciale.
Km 55385
Non posso competere con lo Zio, però qualche foto ce l'ho anche io
Non posso competere con lo Zio, però qualche foto ce l'ho anche io
Scherzi?!Ogni foto,anchequella che sembrerebbe la piu insignificante,ha la sua brava motivazione
caro Dago.Bellissime comunque le tue testimonianze,anzi sarebbe il caso che cominciassi a raccontare
anche tu le tue...scampagnate fuori porta ;-) :mavieni: :ciao:
Uncato_Racing
17-08-08, 14:01
ah, ma avete due bmw boxer quasi uguali :roll:
Sono entrambe bicilindriche, però la R100RS di Calabrone ha il motore della "vecchia" serie, aspirato a 2 valvole, mentre la mia era una R1100RT con il nuovo bicilindrico ad iniezione.
Per un paio d'anni ho avuto tutte e due, la RS mod. Calabrone e la nuova.
La differenza di confort è abissale: con la prima, nonostante il riparo aerodinamico eccellente, a fine giornata senti tutto il peso dei Km percorsi.
Con il nuovo bicilindrico riesci a macinare 1000 Km senza accorgerti, per non parlare della ciclistica, che la rende estremamente maneggevole a dispetto delle notevoli dimensioni.
Ad un certo punto ho avuto la possibilità di acquistare da un amico un R80GS Basic, e obtorto collo, ho dovuto vendere la RS, ma devo riconoscere di essermi pentito.
Uncato_Racing
17-08-08, 17:20
Sono entrambe bicilindriche, però la R100RS di Calabrone ha il motore della "vecchia" serie, aspirato a 2 valvole, mentre la mia era una R1100RT con il nuovo bicilindrico ad iniezione.
Per un paio d'anni ho avuto tutte e due, la RS mod. Calabrone e la nuova.
La differenza di confort è abissale: con la prima, nonostante il riparo aerodinamico eccellente, a fine giornata senti tutto il peso dei Km percorsi.
Con il nuovo bicilindrico riesci a macinare 1000 Km senza accorgerti, per non parlare della ciclistica, che la rende estremamente maneggevole a dispetto delle notevoli dimensioni.
Ad un certo punto ho avuto la possibilità di acquistare da un amico un R80GS Basic, e obtorto collo, ho dovuto vendere la RS, ma devo riconoscere di essermi pentito.
si, stavo scherzando, ho anche io una vecchia tedesca in garage, conosco un pò le BMW, la mia è una K1100LT 16v del 1992, da cui un pò derivano le due K75RT dei tuoi compagni di viaggio.
Anni fa ho provato un R100GS, uno di quelli ultime serie giallo/neri con cupolino, deludente, non c'era motore, probabilmente durava all'infinito ma ci voleva pazienza, come tutti i vecchi boxer 2 valvole.
La tua R1100RT era di una serie che dava problemi di cambio, soprattutto con la seconda, ed è evoluta molto bene nella versione R1150RT e nella odierna R1200RT; la mia invece è stata fatta evolvere nella K1200LT, che a me sembra un pò pacchiana e poco pratica, non è più una maximoto, è una specie di astronave marziana.
La mia è come queste in foto, ha sella nera, non ha l'autoradio e l'antenna, ha i paramotori, il colore è quello lì.
la mia è una K1100LT 16v del 1992 E' vero, mi ricordo che avevi un dubbio riguardo ad una presa di servopressione; beh, è la moto ideale per Nordkapp! :mavieni:
eleboronero
18-08-08, 21:22
caspita,ma tutti mietitori di km in questo sito?
complimenti!
Che spettacolo Calabrone!!!!!!! :bravo: :bravo: :bravo: :bravo:
Nordkapp... prima o poi ci vò anch'io ;-)
27 luglio 1988
Era il giorno del grande balzo !! Ci aspettava l’ultimo traghetto che ci avrebbe sbarcato a Honnigsvag, nell’isoletta di Mageroy, e da li ultimo strappo fino a toccare…ferro a Nordkapp.
Facemmo visita al Sindaco, al quale consegnammo un bassorilievo di bronzo raffigurante il
Nostro Santo Patrono, come gesto amichevole da parte nostro comune. Ricambiarono e riservando a noi, non so se in via eccezionale, la possibilità di scrivere un testo autografo riguardante il nostro viaggio sul loro libro dedicato a eventi ben più importanti del nostro. Me ne accorsi, sfogliandolo, che c’era riportato anche quello delle Alfa Romeo (Non ricordo quali).
Ci congedammo e arrivammo alle 14.00 a Capo Nord, fieri e baldanzosi per l’impresa che venne ben presto ridimensionata quando trovammo lì due cicloturisti austriaci….Metabolizzato lo…schiaffo morale, visitammo quello che già allora era diventato un supermarket turistico, vedi anche il costo del biglietto!!!L’unica parte, dove ho respirato il primitivo spirito del Capo, è stata la Galleria Museo che ripercorrendo la parte storica ti coinvolgeva veramente. Dopo la foto di rito, la placchetta metallica acquistata combattendo contro le orde di turisti, simili a cavallette, arrivati in pullman GT.Condividemmo lo scazzo, gli amari pensieri e la decisione di ripartire con Claudio, un biker di Cuneo, arrivato fino lì con una FZ 750. Avendo già osservato il fenomeno del sole, ripartimmo subito anche per recuperare i giorni persi in Norvegia quando mi ammalai. Con Claudio tirammo fino alle 23,00, arrivando e fermandoci a Karigasniemi (Finlandia) e lì per la prima volta facendo…frontiera, ci apposero l’unico timbro, del viaggio, sul passaporto. Ci accampammo in una baracca del camping umida e fredda, anche per la pioggia sopraggiunta negli ultimi km della tappa. Gonfiammo i materassini per isolare i sacchi a pelo e avemmo il benvenuto dalla Suomi Queen che tormentò, per i giorni a venire, il nostro viaggio ….la ZANZARA
Km 55839
eleboronero
12-09-08, 07:50
ok!.....arriva la zanzara che ti punge davanti e di dietro e poi?............mica ci puoi lasciare cos'ì!
Hai ragione...pensa che ho gia scritto le pagine del ritorno e non trovo il tempo di postarle,anche perche'
sembra che interessa solo a pochi...intimi :boh: :mah:
eleboronero
12-09-08, 08:09
Hai ragione...pensa che ho gia scritto le pagine del ritorno e non trovo il tempo di postarle,
per forza sei sempre al mare!..........va' a lavura barbun!!!!!!! :ciao: :ciapet: :mavieni: :mrgreen:
Gattaccio spelacchiato,sono appena tornato dalla notte
:frustate: :frustate: al mare andro' verso mezzogiorno :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Troppo bella, oltre l'avventura, la storia di zio Calabrone e del mare :quote: :quote:
l'ultima foto ce l'ho anche io.. più recente di 9 anni..
eleboronero
12-09-08, 09:15
Gattaccio spelacchiato,sono appena tornato dalla notte
:frustate: :frustate: al mare andro' verso mezzogiorno :ciapet: :ciapet: :ciapet:
http://www.youtube.com/watch?v=rSgTfsnMdV8&feature=related
anche perche'
sembra che interessa solo a pochi...intimi :boh: :mah:
Beh non direi, dal momento che, sino ad ora, questo post è stao aperto da 2300 persone!
Forza, pelandrone!!!
deniel_san
12-09-08, 13:15
Continua continua che sei contagioso e stanno frullando strane idee per la testa.
Uncato_Racing
13-09-08, 09:28
... e dillo che a guardare indietro senti il logorio degli anni .... :Lol_5:
... e dillo che a guardare indietro senti il logorio degli anni ....
Mastro Uncato sarei pronto a partire...ieri :mavieni: :mavieni: :mavieni: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :ciao: :ciao: :ciao:
28 luglio 1988
Dopo Ivalo e Rovaniemi, facemmo sosta con visita a Napapiri, il mitico paese di Babbo Natale e qui per la seconda volta attraversammo il parallelo del Circolo Polare Artico. Girando per il suddetto villaggio, saltava agli occhi la sua natura volta al business, perciò stufi di queste cose, volgemmo a sud la prua dell’incrociatore bavarese. Dopo Oulu ci fermammo in un campeggio di Karsamaki, dove durante la notte fummo sottoposti al solito prelievo ematico da offrire come obolo a Sua Maestà la zanzara. Ci alzammo la mattina con i lineamenti del viso alterati dai bozzi prodotti dalle punture, e se già a me i laghi, come posti, intristiscono, in Finlandia mi fecero…incazzare del tutto.
29 luglio 1988
Ultima tappa in Finlandia, terra (?!?!) dei laghi, ma incarognito com’ero e neanche essendo preso,più di tanto dal paesaggio,vista l’uniformità’ morfologica del territorio,fatto da infiniti rettilinei movimentati da saliscendi uguali a quelli che si percorrono in Puglia,ci fermammo perciò ad osservare,curiosi, il lavoro degli addetti alla fluitazione dei tronchi lungo le innumerevoli vie d’acqua. Attraversando poi queste foreste notammo ,in alcune zone ,gli effetti delle piogge acide sulle loro cime, immaginando adesso in quali condizioni saranno oggi,dato che la “Bestia umanica”(A. Celentano) non ha fatto ne, farà mai niente per evitare la sua autodistruzione. A proposito di distruzione, mi accorsi di quella concernente lo pneumatico posteriore,sostituito poi una volta arrivato a Helsinki . Dopo quest’operazione bighellonammo per la città ammirandone l’aspetto tipicamente baltico e …balticamente cenammo a base di carne di renna e salmone di cui sono ghiotto. Per la notte ci …accomodammo all’Olympic Stadium Youth Hostel e qui finalmente sfuggimmo a quella regale zoccola sanguinaria…uffissima!!!!!!!!
Km 57127
eleboronero
17-09-08, 20:30
devo ammettere che in mezzo alle 2 pelli fai proprio la tua porca figura...........sì,sì.
30 luglio 1988
La mattina, per risolvere il problema dei giorni di ferie mancanti a Carmelo (Persi a causa della mia febbre in Norvegia), ci recammo all’ambasciata italiana, dove prese dei giorni di malattia che gli permisero di finire il viaggio (Non ditelo a…Brunetta!!!). Discorrendo del più e del meno con gli impiegati sapemmo che oltre alla piaga dell’alcolismo, i finlandesi ,storia curiosa ,s’indebitano facilmente per acquisti voluttuari, cosa che ci meravigliò alquanto…Prima di partire ,telefonando a casa, venni a sapere e mi raccomandarono di stare attento agli Autovelox che sarebbero stati operativi dal 1 agosto di quell’anno,perciò’ cari amici compie gli anni (20) anch’esso ed ognuno gli augura …quello che vuole!!!!!!!!Nel tardo pomeriggio ci recammo al porto per imbarcarci su quel traghetto avente la forma di un..ferro da stiro che ci avrebbe sbarcati a Travemunde in Germania.Dopo aver seguito attentamente il lavoro di messa in sicurezza della moto, cosa che svolsero molto professionalmente, ci recammo in cabina per la sistemazione. Da uomo di mare, non volli perdermi né le manovre né tanto meno la navigazione nel Baltico, che stando al colore grigio ardesia tutt’uno con il cielo, non promettevano niente di buono. “ Stanotte balleremo più di adesso!! “ confidai a Carmelo,mentre riempivamo i piatti di gamberi crudi,salmone servito in tutti i modi,merluzzo che si scioglieva in bocca come una mousse mmhhhhh….insomma ancora adesso ricordo quei sapori!!!! “Unni sunn’ l’autri genti Manue?’”mi chiese Carmelo in dialetto reggino, ”Mi…..,davero simu pochi?!" risposi in paolano. La risposta l’avemmo, quando satolli uscendo sul ponte, vedemmo tante persone che si “Appalummavano” e chi conosce il verso del “Palummo” (Colombo) sa cosa voglio far intendere.
Niente Km, solo miglia nautiche e….niente zanzare di m….a
devo ammettere che in mezzo alle 2 pelli fai proprio la tua porca figura...........sì,sì.
Il lupo perdera' il pelo,ma non il...
gattaccioprossimoscendiletto :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rulez: :rulez: :rulez: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Miii che viaggio! ho letto tutto un fiato ..
Complimenti Manuè
:sbav:
;-) ;-) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao: :quote: :quote: :quote:
Più vedo la tettona e più mi piace :mrgreen:
Ora non prendetemi per erotomane...
Vesponauta
17-09-08, 23:04
ci fiondammo comunque nella baldoria generale e data la tarda
ora del nostro arrivo,trovammo la....fauna ;-) con il sensore alcoolico gia in zona rossa.Superata....loro.. la prima fase di diffidenza,ci trovammo al centro de loro fuoco di fila,sommergendoci di domande sul nostro viaggio,intervallato dai brindisi verso gli italian bikers e poi all'insegna del..volemose bene si fraternizzo',anzi ...sorellizzammo e qui :offtopics: Ci trascinammo verso l'albergo alle prime luci dell'alba stanchi ma soddisfatti (Qualcuno..non chiami la Calabrona ...grazie e chi vuol capire capisca :rulez: )
:frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
eleboronero
18-09-08, 15:37
tutto bello,ma adesso non vorrai dirmi che hai fatto il santo x tutto il santo giorno x tutti i giorni del tour?
sii sincero o vengo a segnarti le tende.
highlander
18-09-08, 18:43
,anche perche'
sembra che interessa solo a pochi...intimi :boh: :mah:
io sono uno di quelli, leggo e ... viaggio :roll:
Ora non prendetemi per erotomane..
Qualche posa.. ;-)
sii sincero
Fino all'antipatia :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni: :ciao: :ciao: :ciao: e smettila di cercare il gossip bruttocodainaria :rulez: :rulez: :rulez:
eleboronero
18-09-08, 19:58
posto io?........guarda che se posto io, la calabrona ti :mogli:
..guarda che se posto io
Da noi si chiamano "Pentiti" e li pagano pure,brutto fornitorediscendiletti
Ma prima o poi sentirai la mia Pitone sotto casa :mavieni: :mavieni: :mavieni: :nunchuck: :nunchuck: :nunchuck: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
eleboronero
18-09-08, 20:07
azz. andiamo sull'hardcore stasera.........
Fatti ammazzare da qualcun altro,perche' proprio da me? ;-) :rulez: :rulez: :rulez: :rulez: :ciao: :ciao: :ciao:
eleboronero
18-09-08, 20:18
azz.
Uncato_Racing
19-09-08, 22:34
Dopo Ivalo e Rovaniemi, facemmo sosta con visita a Napapiri, il mitico paese di Babbo Natale ...
Ma Babbo Natale credo sia proprio a Rovaniemi; sicuro di Napapiri?
Dopo Ivalo e Rovaniemi, facemmo sosta con visita a Napapiri, il mitico paese di Babbo Natale e qui per la seconda volta attraversammo il parallelo del Circolo
Hai ragione Mastro Uncato,avrei dovuto scrivere che a Napapiri riattraversammo il parallelo del CPA e a Rovaniemi facemmo sosta al...Centro Commerciale di Babbo Natale
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :boh: :boh: :boh: :azz: :azz: :azz:
Uncato_Racing
20-09-08, 08:46
eh eh, dopo il Tivoli questo è il secondo punto dove ti dò la paga ... mi assumi come correttore di bozze?
Scherzo un pò, i paesi nordici mi hanno sempre affascinato, a Copenaghen sono stato nel 2006 e quindi al Tivoli ci sono andato essendo tappa praticamente inevitabile, di Rovaniemi mi ero interessato per un giro che ancora non ho fatto, l'ho visto per la prima volta per caso in uno dei tanti filmati di Overland.
Non voglio farti appunti, è un modo per testimoniarti che leggo (come tutti credo) con meticolosa attenzione e con vera passione motociclistica queste tue belle pagine. 8)
Tranquillo Mastro Ciccio,accetto sempre e gli pago il caffe' a chi m'insegna qualcosa e tu sai...insegnare ;-) :mavieni: :mrgreen:
Certo avrei voluto raccontare e confidare tante situazioni o far emergere l'essenza delle immancabili emozioni che mi hanno
accompagnato in quel lungo viaggio a qualche bella "Penna" o "Correttore di bozze" che...stazionano in questo Sito e sono
sicuro che su queste pagine avrebbero reso piu piacevole e avvincente il racconto rispetto al mio scarso stile nell'esporre i fatti.
Ringrazio comunque chi sta avendo lo ...stomaco e la pazienza nel seguirmi :Lol_5: :orrore: :Lol_5: :orrore:
eleboronero
20-09-08, 21:04
zio, sei un grande!
zio, sei un grande!
Finisci la frase gattaccio,mi meravigli se non aggiungi altro :rulez: :rulez: :rulez: :rulez: :rulez: :rulez: :rulez: :rulez:
eleboronero
20-09-08, 21:40
guarda che se preferisci i cani,basta che tu lo dica!!!!!!! :cry: :ciapet: :rulez:
Non ci sarebbe gusto,i cani...obbediscono :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Mooolto interessante. Complimenti.
31 Luglio 1988
Notte ballerina anche in cuccetta, ma alla meno peggio e finalmente senza “Succhiasangue”, riuscimmo a riposare. Passammo poi la giornata in navigazione e spaziando ammirato alla vista del Baltico color ardesia, approfittai di quella prima giornata priva d’impegni di guida, perdendomi nei miei pensieri nel ripercorrere per sommi capi i giorni fin li trascorsi in viaggio. All’ora di pranzo stessa storia della sera prima, cioè fra “Palummi” ( La maggioranza ) e “Gordi” (Noi a strafocarci in sala da pranzo).Alla fine della giornata sbarcando a Travemunde (Germania) decidemmo di fare una tirata fino a Kassel, intendendo pernottare nello stesso Hotel dell’andata, del quale serbavamo un ottimo ricordo. Arrivando che era già notte il ristorante chiaramente era già chiuso, nonostante ciò il proprietario avendoci riconosciuto e mosso a pietà…ci preparò lo stesso qualcosa da mettere sotto i denti. Alla fine per dormire ci infilammo in quei “Sacchi”, che loro chiamano piumoni, cadendo ben presto nelle braccia di Morfeo, chissà avrò sognato quella e le altre notti?!?!
Km 57531
1 Agosto 1988
A …manetta, come permettono le sue larghissime Autobanh, attraversammo la Germania.Per mia concezione, non spremo mai i motori al massimo della loro potenza, però guidando con un braccio sulla borsa serbatoio, voluminosa già di suo, occultavo gli strumenti, trovandomi cosi a …”Scugliare” il pacioso boxerone, con il gas al massimo Memore del fastidio provato ho posto rimedio segnando delle tacche sull’acceleratore di tutte le mie “Dueruote”…provate!!!! Usanza vuole che i “Caponordisti”, dopo aver acquistato il palco con le corna di renna, lo collochino sul cupolino durante tutto il viaggio di ritorno. Anche noi ci attenemmo alla regola… non scritta e disponemmo le corna in bella vista sulla “Tettona”.Arrivati al Brennero, ancor prima che mi togliessi il casco, risposi alla domanda dei finanzieri curiosi su cos’erano, risposi facendo con la mano il segno delle corna, beh, non l’avessi mai fatto e chissà che ca@@o avranno capito per reagire in modo sgarbato e, applicando il regolamento, mi perquisirono tutta la roba. La perdita di tempo fu notevole, quasi pari all’incazzatura e alla scarsa voglia di tornare in Itaglia, perciò’ dopo aver espletato quelle “Forzate e isteriche” formalità, occupammo posto al tavolino del bar frontaliero, dove sciogliemmo il giuramento fatto tutte le volte che ci propinavano il “sudore di negro” spacciato per…caffè.
Ordinammo tre caffè a testa divertendoci nel vedere la faccia del barista che ci guardava cercando di capire se parlavamo sul serio, oppure cercavamo di sfotterlo. Assaporando quel caffè e paragonandolo alle ciofeche sorbite nelle nordiche contrade era evidente una consistenza tale che al paragone la si sarebbe potuta….affettare.
Alla fine…drogati per benino, facendo rotta a sud ci fermammo sera, per la notte, a Castelmaggiore. Ancora una volta ci accorgemmo di essere in Itaglia, notando tutti i negozi e i ristoranti chiusi per ferie e alla fine trovammo una pizzeria aperta in un paese vicino. Felici e contenti, pregustavamo già una buona pizza e una birra fresca per festeggiare il ritorno in Italia. Vi risparmio la delusione e i nervi che ci presero nel vedere che di pizza quella …”Cosa” aveva soltanto il nome, eh si!!! Lo “Scazzo” che in tutta la sua impetuosità cominciava a montare già dal Brennero, si andava alimentando lungo la via come state leggendo, infatti “Dulcis in fundo” l’aria condizionata dell’Hotel era in tilt e non si trovava uno scalzacane di tecnico per ripararla…e aggiungiamoci che la notte prima, a Kassel, avevamo dormito nel…piumone. Caldo, umidità …zanzare come ultimo fiele da ingurgitare per quella giornata, (Chissà quanti peccati avevamo da scontare
Km 58607
2 Agosto 1988
Notte di m…. con partenza alle prime luci dell’alba per viaggiare con il fresco. Da Bologna fino casa a maledire quei “Cabrones sardomobilisti”, che si sentivano fottuti dal sapere che con la moto sei più agile, non fai fila e sei…più tutto. Consapevoli di questo fatto cercano, da sempre, di renderti la vita difficile, non immaginando d’ispirare in me la voglia di trovare un modo di fissare una …mitraglietta sul cupolino!!!!!!!!Certo concludere con questi pensieri un viaggio non è il massimo, ma la veridicità delle impressioni che ancora ricordo sono le cose più autentiche. In questo viaggio sarebbe dovuta venire la Calabrona, ma il figlio grande le scrisse una lettera cosi ricattatoria moralmente che lei non se la senti di partire. Questo è quanto ricordo oltre ad altri particolari e storie che se raccontati non renderanno mai in pieno, se non sono stati condivisi. Sono un po’ stanco, troppi chilometri, vado a riposare!!!!!!!!!
Km 59470
Lorenzo205
06-10-08, 15:04
Emanulele, mi sa che a furia di scrivere e raccontare al passato remoto ti sta venendo voglia di cominciare a fantasticare al futuro... prossimo venturo!
;-)
ti sta venendo voglia di cominciare a fantasticare al futuro... prossimo venturo!
Il momento che smettero',non avro' tempo di accorgermene,caro Lore ;-) :mavieni: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao:
:bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo:
eleboronero
06-10-08, 18:28
complimenti zio!!!!!!
Uncato_Racing
09-10-08, 09:30
stupendo; un sogno di viaggio!
CapitanHarlock
09-10-08, 15:08
splendido topic....occasione in piu' per abbracciare a distanza lo Zio!
Zio raccontaci qualche avventura in barca ....
a presto
occasione in piu' per abbracciare a distanza lo Zio!
Ciao NipoAnime ;-) :Lol_5: che piacere,ma sei a CT o BA? Salutami la Valchiria :mrgreen: :ciao: :ciao:
Zio raccontaci qualche avventura in barca ....
Se scrivo qualche altra cosa mi...bannano :oops: :oops: :oops: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciao: :ciao: :ciao:
CapitanHarlock
10-10-08, 21:26
occasione in piu' per abbracciare a distanza lo Zio!
Ciao NipoAnime ;-) :Lol_5: che piacere,ma sei a CT o BA? Salutami la Valchiria :mrgreen: :ciao: :ciao:
Zio raccontaci qualche avventura in barca ....
Se scrivo qualche altra cosa mi...bannano :oops: :oops: :oops: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciao: :ciao: :ciao:
Sono a bari e per tua immensa gioia sto facendo passi in avanti verso la tanto desiderata Laurea.......Portero' volentieri i saluti alla valchiria che ora fa l'architetto in quel di Bari.
Complimenti! certo che in vespa sarebbe bellissimo ma in questo momento posso dire solo.... grande CALABONE!
Uncato_Racing
06-11-08, 22:17
... Calabvone divei ... ;-)
Proprio bello leggere questo post....fa venire voglia di prendere e andare ...
Peccato che appena ci si sente immersi nel sogno c'è sempre qualcuno che ti sveglia....
Grazie Zio...grandi emozioni.
:ciao: Riccardo
Pensavo fosse sopito,oramai,questo topic,si vede che la voglia di andare non muore mai
io l'ho letto di fretta prima di andare in ufficio...non riuscivo a smettere di leggere...una calamita!
complimenti calabrone...mamma quanti chilometri.....mi è veuta una voglia di viaggiare tremendaa!
ps: km totali?? giorni di viaggio totali?? spese +0-?
complimenti calabrone...mamma quanti chilometri.....mi è veuta una voglia di viaggiare tremendaa!
ps: km totali?? giorni di viaggio totali?? spese +0-?
Se lo rileggi piu' attentamente c'e' riportato tutto a parte le spese che ammontavano ad oltre 4 milioni di lire.I giorni totali di viaggio sono stati 16 di cui 2,5 fermo per mio malessere,1 notte in traghetto e di cazzeggio...1,5gg in totale,percio' i quasi 10.000 km fatti il conto in quanti gg sono stati percorsi.Ti dico solo, e qui gli altri Caponordisti concorderanno, ch'e' luuuuuuuungaaaaa:azz::azz::shock::shock::shock::sh ock::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni:: mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::ciao::ciao::ci ao::ciao:
Ripartirei....IERIIIIIII :risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risa ta1::risata1:
duecentorally
14-06-09, 18:29
Se lo rileggi piu' attentamente c'e' riportato tutto a parte le spese che ammontavano ad oltre 4 milioni di lire.I giorni totali di viaggio sono stati 16 di cui 2,5 fermo per mio malessere,1 notte in traghetto e di cazzeggio...1,5gg in totale,percio' i quasi 10.000 km fatti il conto in quanti gg sono stati percorsi.Ti dico solo, e qui gli altri Caponordisti concorderanno, ch'e' luuuuuuuungaaaaa:azz::azz::shock::shock::shock::sh ock::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni:: mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::ciao::ciao::ci ao::ciao:
Ripartirei....IERIIIIIII :risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risa ta1::risata1:
Stò ragazzo non mi cresce mai...!!!:crazy:
Calabrone.....l'ho letto mooolto attentamente, solo che non ho segnato ne i km ne i gg....posso solo farti i miei complimenti, poichè arrivare a caponord nel 1988 non è assolutamente arrivare a caponord nel 2009...dopo più di 20anni la tecnologia ci ha reso il mondo più facile...anche se, sonosicuro al 100% che le emozioni che hai provato "a quel tempo" sono poco difficilmente replicabili ORA...
ps: arrivarci in vespa sarebbe da pazzi!
eleboronero
14-06-09, 21:00
ps: arrivarci in vespa sarebbe da pazzi!
che in questo sito,non mancano...........:mrgreen:
ps: me ne sono accorto!
pps: metto in conto di farla anche io qualche pazzia....:D:D
Letto tuuuuuutto d'un fiato! Che dire, m'hai fatto sognare! :applauso:
bellissimo racconto Calabrone, grazie mille
stupende anche le foto...
miticomice
15-10-09, 01:39
Mio cugino ci andò con una primavera originale nei primi anni '90 (vedo se raccimolo le foto)...stessi km ma molti più giorni...prima o poi ci andrò anche io!!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.