PDA

Visualizza Versione Completa : la mia 160 gs vsb1t del 1963



aluongo
26-07-08, 13:40
ciao a tutti,sono nuovo del posto,mi chiamo antonio e vi presento la mia 160 gs vsb1t del 1963.restaurata in 3 anni e non ancora completata solo con le mie mani.mancano ancora la sella,il parafango,la bobina,il raddrizzatore e il clacson.p.s. se qualcuno di voi gentilmente sa come posso fare la modifica al raddrizzatore (sulla mia vespa e stato tolto)ci sono 6 fili,1 di colore viola,1 verde,2bianchi e 2 neri,vi ringrazio tantissimo anticipatamente.

LUIGINO
26-07-08, 14:10
cavoli!!! complimenti è bellissima.... :sbav: :sbav: .e benvenuto!!!! :ciao:

senatore
26-07-08, 15:28
Bella vespa aluongo.
Riguardo al problema del raddrizzatore, hai posto la stessa domanda in un altro forum e ti è stata data una risposta che, evidentemente, o non hai letto o l'hai ignorata. Qual'è il problema? Per sapere cosa devi fare, ti basta cliccare sulla parola raddrizzatore, laddove essa è scritta in rosso, ok?

ilovevespa
26-07-08, 18:59
Benvenuto...e complimenti per la Vespa è stupenda

aluongo
26-07-08, 21:09
ciao ancora a tutti e grazie per il benvenuto. ho letto come sostituire il raddrizzatore cliccando sulla scritta rossa,ma la vespa in questione è una 150 gs con due fili,1 grigio e1verde.la mia vespa è una 160 gs vsb1t 1963 e di fili ne ha 6, 2bianchi,2neri,1viola e1verde.aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiii.

aluongo
26-07-08, 22:56
scusate amici,dimenticavo una cosa molto importante,sono carrozziere,se vi posso essere di aiuto, non esitate a chiedere.

areoib
26-07-08, 23:44
ciao ancora a tutti e grazie per il benvenuto. ho letto come sostituire il raddrizzatore cliccando sulla scritta rossa,ma la Vespa in questione è una 150 gs con due fili,1 grigio e1verde.la mia Vespa è una 160 gs vsb1t 1963 e di fili ne ha 6, 2bianchi,2neri,1viola e1verde.aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiii.

Ciao Antonio, che la tua vespa abbia 6 fili .. non vuol dire che necessita di 6 connettori!

per quel poco che conosco io la GS160 ...

- i 2 neri vanno uno per ogni ingresso " ~ " del nuovo raddrizzatore
- il verde (correggimi se sbaglio.. va alla batteria) ed il viola (sempre se non sbaglio...va al "quadro" come "+"?) e li colleghi insieme all'uscita "+" del nuovo raddrizzatore
- i due bianchi li colleghi insieme all'uscita "-" del nuovo raddrizzatore mettendoli a sua volta a massa (metallo al centro del nuovo raddrizzatore)

spero che ti sia d'aiuto


:ciao:

aluongo
27-07-08, 09:42
sustituire il raddrizzatore sulla 160 gs
[quote=aluongo]ciao ancora a tutti e grazie per il benvenuto. ho letto come sostituire il raddrizzatore cliccando sulla scritta rossa,ma la Vespa in questione è una 150 gs con due fili,1 grigio e1verde.la mia Vespa è una 160 gs vsb1t 1963 e di fili ne ha 6, 2bianchi,2neri,1viola e1verde.aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiii.

Ciao Antonio, che la tua Vespa abbia 6 fili .. non vuol dire che necessita di 6 connettori!

per quel poco che conosco io la GS160 ...

- i 2 neri vanno uno per ogni ingresso " ~ " del nuovo raddrizzatore
- il verde (correggimi se sbaglio.. va alla batteria) ed il viola (sempre se non sbaglio...va al "quadro" come "+"?) e li colleghi insieme all'uscita "+" del nuovo raddrizzatore
- i due bianchi li colleghi insieme all'uscita "-" del nuovo raddrizzatore mettendoli a sua volta a massa (metallo al centro del nuovo raddrizzatore)

spero che ti sia d'aiuto


ciao areoib,grazie per il consiglio,ma se ci fermiamo a riflettere un attimo il fatto cambia.sappiamo che il raddrizzatore serve a trasformare la corrente alternata( generata dal motore della vespa)in corrente continua che poi serve a caricare la batteria e alle luci varie.la gs 160 ha il clacson che funziona con corrente alternata,collegando il filo viola (che va al quadro) alla batteria,mandiamo all'impianto della vespa corrente continua gia raddrizzata e di conseguenza il clacson non funziona più.come devo fare? se non ho capito un tubo(cosa molto probabile)spiegami e se ti è possibile illustrami

aluongo
27-07-08, 09:45
ciao areoib,grazie per il consiglio,ma se ci fermiamo a riflettere un attimo il fatto cambia.sappiamo che il raddrizzatore serve a trasformare la corrente alternata( generata dal motore della vespa)in corrente continua che poi serve a caricare la batteria e alle luci varie.la gs 160 ha il clacson che funziona con corrente alternata,collegando il filo viola (che va al quadro) alla batteria,mandiamo all'impianto della vespa corrente continua gia raddrizzata e di conseguenza il clacson non funziona più.come devo fare? se non ho capito un tubo(cosa molto probabile)spiegami e se ti è possibile illustrami.

Sprinter
27-07-08, 19:07
è bellissima, complimenti..! :applauso:

aluongo
27-07-08, 19:59
grazie sprinter,l,ho quasi completata,oggi ho montato il parafango originale,la sella,il raddrizzatore con batteria e il clacson.HO QUASI FINITOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!

areoib
28-07-08, 00:38
ciao areoib,grazie per il consiglio,ma se ci fermiamo a riflettere un attimo il fatto cambia.sappiamo che il raddrizzatore serve a trasformare la corrente alternata( generata dal motore della Vespa)in corrente continua che poi serve a caricare la batteria e alle luci varie.la gs 160 ha il clacson che funziona con corrente alternata,collegando il filo viola (che va al quadro) alla batteria,mandiamo all'impianto della Vespa corrente continua gia raddrizzata e di conseguenza il clacson non funziona più.come devo fare? se non ho capito un tubo(cosa molto probabile)spiegami e se ti è possibile illustrami.

tutto giusto... MA:
il clacson della GS160 per quello che si evince dagli schemi elettrici per la tua vespa è a corrente continua (correggettemi se sbaglio!)

quindi vale quanto prima detto:


.....
- i 2 neri vanno uno per ogni ingresso " ~ " del nuovo raddrizzatore
- il verde (correggimi se sbaglio.. va alla batteria) ed il viola (sempre se non sbaglio...va al "quadro" come "+"?) e li colleghi insieme all'uscita "+" del nuovo raddrizzatore
- i due bianchi li colleghi insieme all'uscita "-" del nuovo raddrizzatore mettendoli a sua volta a massa (metallo al centro del nuovo raddrizzatore)
...

aluongo
28-07-08, 01:06
quindi il clacson della mia vespa è stato cambiato!?controllo bene e ti faccio sapere.grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!! !!!!!!!!!!

senatore
28-07-08, 05:59
No Fabio, non sbagli. Anzi, diciamo pure, senza ombra di dubbio, che tutte le G.S., sia 150 che 160, hanno il clacson a corrente continua!

freebillo
28-07-08, 18:48
confermo, hanno cambiato il clakson,ne devi prenderne uno a corrente continua!!!
era frequentissimo eliminare la batteria ,il raddrizzatore e mettere il clakson a C.A.

freebillo
28-07-08, 18:50
amici se non ancora avete visto il sito di Mauro Pascoli,dateci una sbircciatina, nella sezione tecnica ci sono tutti gli schemi elettrici...

aluongo
28-07-08, 22:36
ciao a tutti,si,il clacson della mia vespa è stato sostituito,ho visto che quello originale ha la forma a ventaglio,il mio no(pensate che ho impiegato 2 giorni per sezionarlo,verniciarlo e risezionarlo,brutto figlio di una trota),un grazie a tutti e il prima possibile vi faccio vedere la vespa QUASI finita e la modifica al raddrizzatore.CIAOOOO!!!!!!!!!!!!!!

gianky1
29-07-08, 07:08
Ma il parafango non è il suo? Vedo le viti laterali che non sono coperte dal baffo in alluminio.

aluongo
29-07-08, 08:18
no non è originale,in queste foto mancano ancora la sella,il parafango,la bobina,il raddrizzatore e il clacson.se riesco in giornata aggiungo le foto attuali.ciaooooooooooooo!!!!!!!

freebillo
30-07-08, 18:30
aluongo,Pensa positivo, quel clakson lo potrA :mavieni: i usare per la prossima vespa che farai!!!!!!!!!!!
LA VESPA è COME IL PORCO ,NON SI BUTTA MAI NIENTE!!!!!

aluongo
30-07-08, 22:32
hai ragione freebillo,è inutile prendersela.il fatto è che terminato la gs vorrei iniziare una mutoguzzi lodola 235gt a cui tengo in modo particolare perche appartenuta al(defunto) fratello di mio padre a cui ho voluto e voglio un sacco di bene. mi sa che ce ne vorra di tempo (per lo stato in cui si trova)prima di iniziare un altra vespa.

Alexvespa
06-08-08, 11:00
complimenti!

aluongo
06-08-08, 23:28
ciao Alexvespa,grazie per i complimenti.