Visualizza Versione Completa : Vespa HP che ha problemi con il carburatore - si spenge
ciao a tutti
ma il carburatore della vespa hp è avvitato al monoblocco oppure se ne viene via tirando?
grazie di ev.t spiegazioni
non conosco la hp, ma se è uguale al pk esiste come una cravatta da svitare e poi viene via tirando.
ei anche a me interessa....solo che ho il pk .....
spiegazione per togliere carburo???
grazie :ciao: :ciao: :ciao:
highlander
31-07-08, 14:48
sono esattamente uguali, hanno una cravatta che stringe l'esterno del collettore sul carburatore
sono passati circa 15 anni da quando smanettavo sul pk, ma ricordo una cravatta tra il carburatore ed il collettore nel sottosella con una vite che bastava svitare per poter tirare fuori il carburatore, ma forse è meglio aspettare l'opinione degli esperti.
sono esattamente uguali, hanno una cravatta che stringe l'esterno del collettore sul carburatore
sono arrivato tardi.
Se anche dopo allentata la cravatta risulta duro a venire ti consiglio di ruotarlo dolcemente a destra e sinistra per favorirne l'uscita.
grazie mille :mrgreen:
ciao
:ciao: :ciao: :ciao:
ho studiato svariati disegni spaccati e immagini, credo di aver capito più o meno come metterci le mani.
sapette un kit di revisione quanto può costare?non troppo ?? :(
highlander
31-07-08, 15:42
poco, mi pare intorno ai 5 neuri
Scusate il titolo un pò pesante ma oggi mi sono arrabiato
ho pulito il carburatore in tutte le sue parti, e rimontato perfettamente.
ho trovato varie parti sporche e pure il filtro benzina che era diventato pieno di una specie di sabbia.
ho rimontato tutto ma il difetto è rimasto IDENTICO.
non so piu cosa pensare il fatto è che c'è un cravattino che fissa il carburatore al monoblocco tramite quella "cosa a molla di gomma", il fatto è che io lo metto bene inserito il carburatore ma la vespa mantiene in minimo, come accelero si spegne e il rumore è troppo sordo è come se tirasse aria da qualche parte.
io ho pensato non è che tira aria da dove c'è l'attacco con il monoblocco cioè andrebbe fissata per evitare sfiati? poi scusate ma nella scatola del filtro dell'aria oltre a quel disco in metallo non deve starci nulla? è completamente vuota.
non vorrei fosse quella la causa.
grazie a tutti! (ho cercato il kit di sistemazione ma le guarnizioni erano tutte ok tranne una fuori posto che ho provveduto a sistemare. nessuno ce l'aveva il kit però)
ciao ciao
mi spiegate perchè accelera al massimo tirando l'aria e invece se non la metto o ne metto poca accelerando si spegne del tutto?
lo spillo conico non l'ho trovato
secondo me prende aria
ho cambiato pure la candela (ora è secca)
Ciao Mino.
Il filtro dell'aria e' proprio come l'hai descritto: un disco di rete metallica inserito in un'airbox; io penso che il carburatore sia intasato da qualche parte, piu' precisamente punterei sul circuito del minimo.
Questa discussione (http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=9261&highlight=primavera) potrebbe interessarti.
neropongo ho già letto parte di quella discussione.
Dici che dovrei pulire il getto del minimo o che altro?
secondo me prende aria da la devo cercare di stringerlo ma come faccio a venire via la cravattina che non si sposta di un millimetro
avevo i getti attappati.. domani rimonto tutto
comunque i miei getti sono
massima - 58
starter - 40
sono originali?
il carburatore 16.12 è molto semplice, smontalo nuovamente a pezzi controlla tutti i condotti dei getti ed elimina completamente il filtro dell'aria, per verificare che siano liberi puoi usare un ago della spazzola d'acciaio( quella comunemente usata per togliere la ruggine dai cancelli), un gigler (getto) nr 58 o 60 (se il motore è 50) fa al caso tuo, la vite per la carburazione va svitata di due giri e mezzo da tutta chiusa. se il motore aspira aria tende ad accellerare non a spegnersi. se non va verifica che la marmitta sfiati bene, potrebbe darsi che le incrostazioni abbiano incrostato la luce di scarico del cilindro. se la vespa è ferma da tempo svuota il serbatoio e riempilo con benzina fresca.
allora, dopo aver pulito i getti (Gigler), il carburatore invece lo avevo già pulito nella benza sperando che non si siano attappati i condotti..
Ciao HP1995, non è che per caso hai invertito il montaggio dei cavetti accelleratore e aria??????????
Guarda un pò e facci sapere.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.