PDA

Visualizza Versione Completa : Tamburo che comincia a frenare di più .. ?!?



Tormento
12-12-06, 19:44
come è possibile ?!? da un pò di giorni ho la sensazione che il mio tamburo anteriore abbia iniziato a frenare di più, a parità di pressione sul pedale frena di più ma ovviamente la cosa non mi convince del tutto visto che mi ritrovo la frenata squilibrata e negli ultimi due giorni ho preso qualche piccolissima bloccata complice un fondo stradale infame.. qualche idea ?
considerando che ho la sensazione che oltre a frenare di più trasmetta una leggera vibrazione che prima non c'era, ovviamente controllerò quanto prima, ma secondo voi da che dipende ?
le ganasce non sono finite, di questo sono sicuro perchè ho controllato dall'oblò..
ciao

Uncato_Racing
15-12-06, 20:37
non saprei ...

GustaV
16-12-06, 10:35
se fosse entrata della sabbia o altro materiale che accentua l'attrito nel tamburo?
O magari è proprio il materiale di attrito delle ganasce che si è sgretolato...
Tonì, non è che sei dimagrito o ti sei fatto la barba? ;-)

Vesponauta
16-12-06, 14:30
Tonì, non è che sei dimagrito o ti sei fatto la barba? ;-)
Sarebbe anche l'ora, sia per l'una che per l'altra cosa! :lol: :quote: :Lol_5:
(Così la povera Cosa porta un po' di chili in meno... :mrgreen: )
A parte gli scherzi, come sta messo il regolatore di pressione?

Tormento
16-12-06, 14:43
Tonì, non è che sei dimagrito o ti sei fatto la barba? ;-)
Sarebbe anche l'ora, sia per l'una che per l'altra cosa! :lol: :quote: :Lol_5:

dimagrire sono dimagrito quasi 5 kg, la barba l'ho fatta, ma è qualcosa di più.. non c'entrano questi fattori,peraltro determinanti.. con la barba fatta faccio meno turbolenza, e anzi al limite dovrebbe allungarsi la frenata :-)



A parte gli scherzi, come sta messo il regolatore di pressione?

il regolatore di pressione gestisce solo il freno posteriore in funzione della pressione del pedale, e funziona bene perchè dietro frena, quindi non è lui.. avevo pensato che invece di frenare di più davanti frenasse meno dietro ma non è così, ho provato e frena... insomma è proprio davanti che frena di più..


se fosse entrata della sabbia o altro materiale che accentua l'attrito nel tamburo?
O magari è proprio il materiale di attrito delle ganasce che si è sgretolato...

entrare sporcizia potrebbe anche essere visto che sono stato in pratica in un cantiere per un pò, ma mi pare troppo strano considerando le tolleranze..
i ceppi hanno quasi 20000 km ma quest'estate quando ho revisionato il piatto ganasce erano ancora ok.. boh, devo smontare, anche se effettivamente non è che mi dispiace questo effetto visto che sull'asciutto frena in modo impressionante, il problema è sull'acqua e con la strada penosa.. in autostrada per esempio non ho avuto problemi, ma su certi biliardi di paese inizio a tenere il piede largo per paura che mi si chiuda lo sterzo..
mi sa che lunedì smonto e controllo un pò, oggi sono uscito ma sono ancora debilitato dall'influenza.. :-)
ciao

Vesponauta
16-12-06, 20:34
Non è che si è creato una sorta di spigolo vivo sul bordo del lato minore sulla ganascia, e quindi quando freni si "aggancia" al tamburo? Oppure c'è della sporcizia che si è accumulata proprio in quella zona...
Oppure è un problema di umidità...

(P.S.: Rimettiti presto! :D :wink: Magari, dall'anno prossimo, pensa al vaccino: io lo faccio da ormai 5 anni, e se prima la febbre mi veniva a MINIMO 39°C, adesso non supera mai i 38, e dura metà settimana, invece che una intera! :wink: )

Tormento
18-12-06, 13:50
allora ho tolto il tamburo, danni vidibili non vce ne sono a parte :
- una zona del tamburo con un leggero scalino impercettibile peraltro ai miei polpastrelli e peraltro in discesa, cioè girando in avanti la ruota la ganascia non incontra lo spigolo vivo ma la parte a valle di esso.. e ripeto sotto le dita non si sente
- c'è un punto in cui la ganascia si è lesionata e il ferodo ha perso consistenza.. non so se è capitato o se è indice di vecchiaia sopraggiunta (anni 2 circa e km 18000). lo spessore è ancora buono quindi non so, anche qui da riconmtrollare.
rimontato tutto e data una bella pulita è tornato tutto a posto, la ruota non blocca più nemmeno cercandomela (oggi pioveva). ora due sono le cose :
o le ganasce sono vecchie e il problema sono loro , oppure la leggera perdita di efficienza del freno dietro mi squilibrava tutta la frenata.. secondo me le cause ci sono entrambe, perchè dietro è vero che frenava meno ma cmq frenava, quindi mi sa che è la volta buona che compro due coppie di newfren e non se ne parla più così vediamo pure se davvero sono peggiorate.
ciao