PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto spiegazione getto del minimo sul carburatore SI



settembrenero
03-08-08, 21:51
qualcuno mi potrebbe spiegare le misure dei getti del minimo?
es:
il getto160:55=2.90 oppure 0.34
il getto 140:45=3.11 oppure 0.32
ecc.. poi ci sono dei getti tipo
120:38=3.15
120:45=2.66
140:48=2.91
100:55=1.81
Adesso mi chiedo,perchè non utilizzare es il getto 160 è cambiare solo quello piccolo?
Sicuramente il motivo cè ma non riesco a trovarlo,poi il 160:55 ingrassa di più o di meno rispetto ad un 140:48?
Qualcuno potrebbe farmi capire come devo calcolarmi il getto giusto per il mio motore?
Ecco vorrei capire a fondo questa cosa.

Grazie

abst
04-08-08, 19:08
io ti consiglierei di tenere quello originale, se non hai un motore elaborato (ma anche se lo hai)
anche perchè le regolazioni della carburazione al minimo le puoi fare con la vite della miscela
per quanto riguarda il rapporto, ti dice solo qual'è la percentuale di benzina aspirata.
il 55/160 è 0,34, cioè il 34% è benzina il resto è aria ma poi l'aria passa anche dal venturi tenuto leggermente aperto dalla vite del minimo, mentre la vite della miscela lascia passare più o meno miscela sotto la gigliottina per compensare
questo dovrebbe essere il funzionamento
ciao

settembrenero
04-08-08, 19:31
può anche essere,però con il 160-55 in rilascio borbotta invece con il 140-45 sale meglio e in rilascio non borbotta

Uncato_Racing
05-08-08, 08:33
uè, tigro, abst ha dato una buona info su come leggere e interpretare le misure dei getti del minimo! 8)