PDA

Visualizza Versione Completa : consumi troppo elevati consiglio



et3vespa76
05-08-08, 22:08
salve raGAZZI HO UN ET3 130 POLINI 19 19 E MARMITTA SITO SILURO ,LEGGERMENTE DISANTICIPATO
LA MOTO FA 80 ALL ORA E (SEMBRA CHE GLI MANCHI UNA MARCIA PERO)
IL PROBLEMA E CHE FA CON UN LITRO 10 KM CHE PUO ESSERE PER VOI

Neropongo
06-08-08, 02:56
salve raGAZZI HO UN ET3 130 POLINI 19 19 E MARMITTA SITO SILURO ,LEGGERMENTE DISANTICIPATO
LA MOTO FA 80 ALL ORA E (SEMBRA CHE GLI MANCHI UNA MARCIA PERO)
IL PROBLEMA E CHE FA CON UN LITRO 10 KM CHE PUO ESSERE PER VOI
Ciao, per favore usa il minuscolo che MAIUSCOLO in rete equivale ad URLARE!

La mia ET3 originale ma con sito a siluro fa 90 all'ora; mi sembra strano che un polini a pari configurazione faccia meno consumando piu' del doppio.
Secondo me dovresti cominciare a controllare a quanto hai l'anticipo (che cosa intendi con "leggermente disanticipato"?), polini sul foglietto del 130 consiglia 16˚, corrispondenti a 1.3mm prima del PMS o 26-27mm misurati sulla fascia del volano.
Poi passerei ad una revisionatina al carburatore con soffiate abbondanti, una carburazione settata bene fa consumare di meno; una candela nuova Champion L78C (B7HS della NGK), fai una tiratina e leggi la candela. Questa foto (http://img355.imageshack.us/img355/4499/image033vq4.jpg) e' per darti un idea di quello che vuoi piú o meno trovare: se e' piu' chiaro ti servirebbe un getto del massimo piu' grande e se invece e' tanto piu' scuro hai bisogno di un getto piu' piccolo.
Usala un po' e vedi come va, se vuoi riprendiamo il discorso piu' in la o comunque e' stato trattato varie volte in giro per il forum.

GustaV
06-08-08, 07:45
[ una candela nuova Champion L78C (B7HS della NGK), fai una tiratina e leggi la candela.

La B7HS NGK corrisponde ad una L82C scala Champion, non ad una L78C, che è invece più calda ed quivalente ad un B6HS scala NGK.

et3vespa76
06-08-08, 08:43
la carburazione e perfetta carburatore e ok forse e il cambio a me sembra eccessivamente corto ?? puo essere anche se e quello originale

Neropongo
06-08-08, 09:45
[ una candela nuova Champion L78C (B7HS della NGK), fai una tiratina e leggi la candela.

La B7HS NGK corrisponde ad una L82C scala Champion, non ad una L78C, che è invece più calda ed quivalente ad un B6HS scala NGK.
No, e' il contrario, quella scala della champion funziona all'inverso. Ossia la 82 corrisponde alla 6 mentre la 78 corrisponde alla 7. A seguire la prima tabella di conversione che mi e' capitata sotto mano, presa dal sito della NGK.
http://www.ngksparkplugs.com.my/english/index.php?option=com_content&task=view&id=49&Itemid=68

et3vespa76
06-08-08, 09:53
ragazzi la candela e giusta e anche la carburazione

Neropongo
06-08-08, 10:04
Che rapporti hai? A questo punto mi fai pensare che per qualche ragione siano stati campbiati con una primaria piu' corta.

Marben
06-08-08, 10:32
[ una candela nuova Champion L78C (B7HS della NGK), fai una tiratina e leggi la candela.

La B7HS NGK corrisponde ad una L82C scala Champion, non ad una L78C, che è invece più calda ed quivalente ad un B6HS scala NGK.
No, e' il contrario, quella scala della champion funziona all'inverso. Ossia la 82 corrisponde alla 6 mentre la 78 corrisponde alla 7. A seguire la prima tabella di conversione che mi e' capitata sotto mano, presa dal sito della NGK.
http://www.ngksparkplugs.com.my/english/index.php?option=com_content&task=view&id=49&Itemid=68

A voler vedere, con controllo incrociato dei libretti U&M, la Champion più vicina per gradazione alla NGK 6 è la L86C, entrambe sono consigliate per le Vespa 50. Si può dire che le gradazioni NGK siano "intermedie" rispetto agli step delle Champion, per cui si va abbastanza a discrezione. A mio avviso, comunque, una L86C è un po' troppo calda per un motore che vorrebbe una NGK 7.
Per la PX (125 e 150) Piaggio consiglia le NGK B7HS e le Champion L82C. Quest'ultima, del resto, è il primo equipaggiamento delle PX da anni ormai (eventualmente nella versione personalizzata Piaggio P82M).

et3vespa76
06-08-08, 11:23
ragazzi non mi interessa la candela
comunque gli igranaggi incominciavano tutti con numero di serie 3°°°

Neropongo
06-08-08, 12:02
Ok, scusa l'off topic.
Gli ingranaggi del cambio non sono quello che intendevo. E' il pignone e la corona della campana che sono i rapporti a cui mi riferivo: originali sono i 24/61, magari chi ce l'aveva prima li potrebbe aver cambiati per qualche ragione. Controlla seguendo la breve ma interessantissima guida di questa pagina. (http://www.vespaforever.net/scopriamo.htm)

et3vespa76
06-08-08, 12:10
la 4 marcia aeva 46 dentini puo servire a saperese sono corti ,

et3vespa76
06-08-08, 12:11
ma ingranaggi alla mano come faccio a capire che numero sono

Neropongo
06-08-08, 12:13
Per sapere il rapporto della primaria smontata basta contare i denti.

et3vespa76
06-08-08, 12:18
ragazzi per primaria intendete l alberino che va sugli igranaggi dell albero ruota
se e cosi 22 denti il piu grosso e 10 il piu piccolo

Neropongo
06-08-08, 12:22
No, la primaria e' data dal pignone sull'albero motore con la corona sulla campana della frizione.
Apparte rari casi artigianali gli ingranaggi delle marce non sono da cambiare.

et3vespa76
06-08-08, 12:23
a ho capito che stupido intendete quelli dove ce la frizione sono i 24 /61 ma quando metto la 4 sta 80 all ora a massimo dei giri sembra che gli manchi propio una marcia in piu

Neropongo
06-08-08, 12:26
:mah:

et3vespa76
06-08-08, 12:32
:doh:

et3vespa76
06-08-08, 13:47
ragazzi???

Neropongo
06-08-08, 13:52
Sei sicuro che monti la 24/61? Se quella e' giusta allora il problema e' da ricercare altrove. Se non prende abbastanza giri e' un problema di carburatore, elettrico o di marmitta intasata. !uesto assumendo che il cilindro e i travasi siano esenti da eventuali incrostazioni. Se pensi che fa troppi giri a "soli" 80kmh allora hai una primaria piu' corta e la soluzione e' proprio nel ripristinare i rapporti originali.
Se rileggi il thread dall'inizio sei gia' stato puntato nella giusta direzione per ricercare il problema. Controlla cio' che ti e' stato detto.

et3vespa76
06-08-08, 16:58
fa 229 cm in 10 giri motore in 4 che dite e poco

et3vespa76
07-08-08, 11:27
ragazzi sto per mattere un 24/72 su en et3 i suoi originali sono24/61 guadagnero qualcosa ??

Neropongo
07-08-08, 13:07
No, sono troppo corti, quelli vanno bene per un 102 a corsa corta. Se la monti sarai in perenne fuorigiri e la vespa andra' piu' lenta e consumera' considerevolmente di piu'. In compenso potresti tirarci una roulotte ;-)

et3vespa76
07-08-08, 13:09
29/68 sono troppo per voi??

Neropongo
07-08-08, 13:56
Quelli sono i rapporti piu' lunghi che puoi montare su una smallframe e a meno che nn hai un motore che e' un mostro di coppia non te li tira appieno. Non capisco perche' vuoi cambiare la 24/61, e' un ottimo compromesso velocitá/coppia.

Vespa979
07-08-08, 14:19
Nella mia et3 ho la 27/69 denti dritti con 130 polini, carb.19/19, filtro polini e marmitta proma; e devo dire che per me è una buona configuazione, comunque la campana originale come dice Nero è l'ideale anche su motori elaborati non particolarmente spinti.
Poi dipende come vuoi che vada la vespa, più in ripresa o in allungo.

Neropongo
07-08-08, 14:29
La 27/69 e' un rapporto di 2.55 e la 24/61 di 2.54 quindi piu' lunga ma all'atto pratico praticamente uguale. Il vantaggio (a seconda delle idee) della 27/69 e' che e' a denti dritti.

Vespa979
07-08-08, 15:44
In effetti hanno lo stesso rapporto,( ed infatti e per questo che lo scelta) ma vuoi mettere il fischio che fà ... è molto più racing!!!
Poi alcuni dicono che c'è un margine di guadagno, ora non ricordo in quale percentuale, sulla potenza assorbita per via degli attriti,... se non sbaglio?

et3vespa76
07-08-08, 18:04
ho preso quella della polini in alluminio senza parastrappi la piu lunga 24/58 che dite??

Neropongo
08-08-08, 01:09
Non capisco perche' vuoi cambiare la 24/61, e' un ottimo compromesso velocitá/coppia.

et3vespa76
08-08-08, 07:07
perche fa 80 con i giri massimi e beve i rapporti sono originali

Neropongo
08-08-08, 11:23
Mi sembra strano che il problema siano i rapporti, come ti ho gia' spiegato in precedenza la mia ET3 originale fa i 90 e tranquilli 30 al litro.
Ci sono due possibili spiegazioni al tuo problema: 1- hai i rapporti non originali troppo corti o 2-carburi male... secondo me.
La 24/58 potrebbe andare bene ma si potrebbe anche rivelare troppo lunga e potresti avere problemi a tirare bene la quarta, forse si forse no, dipende da come e' configurato il tuo motore. Poi essendo d'alluminio il cestello potrebbe avere vita piu' breve di uno d'acciaio specialmente se non usi i dischi in alluminio appositi.
Concludendo pero' fai come ti pare che tanto la vespa e' la tua. Fare un errore certamente ti insegna di piu' di tante parole svolazzanti per l'internet.
Passo e chiudo.

et3vespa76
08-08-08, 12:34
un ultima cosa
quanto dara di piu
mi hanno detto che fanno rumore cioe?
i dischi sono i suoi polini com fare per trattarla bene e quanto potra durare?