PDA

Visualizza Versione Completa : comprare PX



vesparospo
09-08-08, 17:29
:boh:
ragazzi voi che dite? volendo comprare un px mi sono imbattuto in questo modello di un amico del mio vespa club. E' un PX 200 con miscelatore dell'82. Ha sempre viaggiato ed è fermo da meno di due mesi perchè il proprietario ha comprato un plasticone e ora vuola darla via. tutta originale documenti in regola pronta per il passagio: chiede 1000 euro.
Allego qualche foto, secondo voi vale la pena o si può trovare a meno? grazie raga!!!

highlander
09-08-08, 17:37
se la ruggine sulla pedana è solo superficiale e non vi è altra ruggine brutta in giro prendila, naturlamente dopo aver provato che non abbia problemi di motore

purtroppo attualmente devo dire, a malincuore, che 1000 neuri per un 200 con miscelatore pre-arcobaleno, non sono tanti, è il mercato che fà il prezzo ...

deniel_san
09-08-08, 18:59
se com dice highlander la ruggine è poca prendila al volo. 8 anni fa x la mia, identica con gli stessi km ma dell'84 avevo speso la metà.....ma erano altri tempi.
a saperlo ne compravo 10.
Prendila e divertiti, ci farai milioni di chilometri.

Un consiglio, se la prendi butta via quel tappetino, è lui la causa di quel pò di ruggine sulla pedana.

ricmusic
09-08-08, 20:51
straquoto...anche se non faccio testo....
1000 per un 200 mix vanno bene....se poi deciderai di farci dei lavori sarà puro piacere....non pensare ad un investimento per il futuro ma ad un'ottima Vespa per macinare chilometri

:ciao: Rccardo

generoso62
09-08-08, 21:58
a meno non trovi niente di meglio... prendila di corsa

ringhio
10-08-08, 10:26
purtoppo i prezzi attualmente sono questi,ho trovato un px 125 in condizioni ben peggiori a 1500 euri! mala tempora currunt

Calabrone
10-08-08, 10:35
I 200 stanno diventando merce rara Ste' e poi si ripristinano vespe peggio di quella,prendila :mavieni:

Marco Vipsanio Agrippa
10-08-08, 11:13
prendila e non pensarci neppure un secondo!! io per 900 euro ho preso un arcobaleno dell'85, 125 però!!! i prezzi sono questi dalle mie parti per cui acchiappa la piccolina

vesparospo
10-08-08, 17:34
Ragazzi ringrazio tutti per i preziosi consigli! Ora, io ero intenzionato in un futuro a trasformare suddetta vespa: freno a disco in primis con sostituzione del manubrio, e importante vorrei modificare l'impianto elettrico e metterlo in corrente continua con la batteria, l'accensione con il cilindro del bloccasterzo e eventualmente il serbatoio con il livello sul quadrante.... insomma un px ultimo tipo! Queste modifiche sono tutte fattibili? O devo per forza rivolgere attenzione ad un modello arcobaleno? Grazie ragazzi!!!!!!!

Emanuele80
10-08-08, 18:08
Secondo me devi rivolgerti al modello arcobaleno perche' per esempio il blocchetto difficilmente lo potrai montare, comunque disco si sicuramente per l'impianto elettrico nn vedo i benefici.. ciaooooo

Calabrone
10-08-08, 18:25
Per fare queste modifiche ti serve necessariamente il motore con avv. elettr.,serbatoio con livello
di cui potrai anche usare solo il contatto della riserva lasciando il suo manubrio.Ok freno a disco,insomma
tutte le modifiche fatte alla Nina2 (Il mio PE 200 dell'82)

per l'impianto elettrico nn vedo i benefici..

Sicuro sicuro?! Non ti farebbe piacere ricaricare il cellulare,alimentare il GPS,l'IPOD,Accendisigari,trombe,faretti aggiuntivi,compressore portatile per gonfiare la personale....bambola gonfiabile ;-) :ciapet: :ciao:

vesparospo
10-08-08, 18:32
Calabrone così sei ingiusto!!! Mi fai venire voglia di andare subito a prenderla! E modificare quanto prima! Sulla tua nina2 l'hai sostituito il blocchetto dell'accensione? Dal manubrio al bloccasterzo? Se l'hai fatto lo posso fare anch'io sulla Vespa in questione, no? Grazie

Calabrone
10-08-08, 21:23
Il contatto l'ho lasciato li dov'era sul manubrio,non vedevo la necessita' di metterlo sulla serratura.
Ecco questa e' una modifica superflua.Se hai bisogno chiedi pure.

vesparospo
11-08-08, 01:39
Volevo solo sapere se è possibile tale modifica perchè mi piaceva il copristerzo dell'arcobaleno con il tachimetro grande che incorpora anche il livello del carburante

vesparospo
12-08-08, 13:05
Scusate se faccio questa considerazione: ma il gioco vale la candela? Cioè, se ho in mente tutte queste modifiche non mi conviene spendere un pò di più e prendere subito un modello con freno a disco o un arcobaleno ultimo tipo?

horusbird
12-08-08, 13:41
200 con freno a disco non la trovi, quindi se va modificata la arcobaleno ti conviene prendere questa che pare molto ben messa, e oggi 1000 euro sono un buon prezzo.
Non te la far scappare!

Calabrone
12-08-08, 13:44
La decisione finale spetta tutta a te!!Hai chiesto pareri e te li abbiamo dati,poi dipende
se hai voglia di ...menare le mani e trasformarla nella TUA vespa,oppure prenderla gia
fatta e dire ho UNA vespa....e basta!

vesparospo
12-08-08, 13:54
FERMI TUTTI!!!!
Guardate qua in cosa mi sono imbattuto: PX 150 arcobaleno, conservata, documenti originali in regola, usata tutti i giorni, potapacchi posteriore, pronta per passaggio....
udite udite: 1250 euro ....purtroppo non ha il miscelatore....

Calabrone
12-08-08, 14:27
Bella,ma non e' un 200!!!!!

deniel_san
12-08-08, 15:01
e non ha il miscelatore..... :noncisiamo:

highlander
12-08-08, 16:03
bella-bella!!!

ma il 200 è un'altra cosa, certo questa da "trasformare" è più facile

manicotto
12-08-08, 20:23
Che gusto ci trovate a fare tutte queste trasformazioni non lo capirò mai. Le Vespe come le Lambrette e tutti i mezzi in genere sono, a mio avviso, belle così come mamma le ha fatte, sono testimoni di un'epoca, stravolgerle vuol dire creare degli ibridi senza nessun valore storico, senza contare che tra qualche anno non varranno più nulla.
Questo il mio discutibilissimo pensiero.

Calabrone
12-08-08, 20:30
Prendi atto che qualcuno ci prende gusto a farlo ed avere la liberta' di farlo non e' in discussione.
Nessuno ti verra' mai a criticare se tu non hai voglia di farlo,ognunùo se la goda come gli pare.
Intavolare queste discussioni si sa che non portano mai a niente,tanto ognuno rimarra' della propria
opinione.La vespa e' liberta caro manicotto. :ciao:

manicotto
12-08-08, 20:45
Giustissimo, rispetto i vostri gusti ma almeno lasciatemi dire che li trovo pessimi.

Calabrone
12-08-08, 20:56
Forse hai letto che ho mosso qualche critica ai tuoi per cui ti senti in diritto di criticare i nostri?
civilmente ho accettato il tuo punto di vista senza etichettare i tuoi e sei pregato di comportarti
adeguatamente,fra l'altro nessuno ti ha chiesto pareri ne tantomeno l'indice del buon gusto.
Senza polemica ma fermamente convinto dell'inutilita' della tua...etichetta.Saluti

manicotto
12-08-08, 21:17
Non dovevo intromettermi, mi scuso, è che quando sento parlare di mezzi maltrattati istintivamente mi viene da far polemica.
La mia era un po' provocazione e poi spero sempre di indurre qualcuno alla ragione.
Ciao

Calabrone
12-08-08, 21:35
Non si tratta d'intromissione o di provocare reazioni che fanno rinsavire,ma di..altro.saluti

manicotto
12-08-08, 22:29
Chiedo scusa a tutti per "pessimi" mi è scappata

highlander
12-08-08, 22:42
Chiedo scusa a tutti per "pessimi" mi è scappata

ma infatti, secondo me è da li che parte il malinteso!!!

io credo e spero che tu intendessi "pessimi" solo riferito al paragone con i tuoi di gusti, cioè a te non piace, punto e basta

ti dirò, anche a me non piacciono le "tamarrate" ma chi stabilisce quali sono le tamarrate???

ciò che è tamarro per te magari non lo è per me e viceversa ;-)

rally200
12-08-08, 23:21
per chi ha un 200 e prova il 125 o il 150 la differenza si percepisce subito, la vespa e' un mezzo d'epoca e a mio modesto parere meno la si elabora e meglio va',prendi il 200 e vai tranquillo.

manicotto
13-08-08, 06:58
E' chiaro che per "pessimi" mi riferivo ai gusti (dal mio punto di vista), non certo alle persone, penso e spero che tutti abbiano capito.
Saluti

Calabrone
13-08-08, 09:30
Tutto chiarito Massimo,punto e a capo. :ciao: Emanuele

manicotto
13-08-08, 10:19
Ciao Emanuele, mi spiace, l'ultima mia intenzione era quella di offendere o innescar polemiche, spero sia tutto OK.

vesparospo
13-08-08, 18:59
Ragazzi non litigate.........per colpa mia!ovviamente scherzo!
allora..... avrei trovato un px 200 arcobaleno con miscelatore forse elestart devo andare a vederlo e poi posto le foto. Mi sapreste dire le quotazioni? Così quando arrivo a trattare non rimango fregato. Grazie

alexpx125
13-08-08, 21:54
La quotazione dipende da tante cose, anno, km, condizioni estetiche e meccaniche, e sopratutto dipende da te. Se vuoi un PX 200 arcobaleno con mix devi prepararti a spendere qualche soldino in più, se invece ti basta un'arcobaleno, indipendentemente dalla cilindrata, beh, guardati attorno, il mondo ne è pieno. Comunque nella testata di VR c'è una sezione riservata alle quotazioni (borsino). :ciao:

vesparospo
21-09-08, 13:00
Nuova ricerca, nuova vespa. Allora ( sentito il tizio per telefono ): vespa px 150 senza miscelatore ante-arcobaleno ma l'anno ancora deve controllare, ferma da un anno e mezzo ma non grippata. Marmitta da sostituire per il resto meccanica tutto ok. Carozzeria rifatta qualche anno fa verde militare, quindi nessuna ruggine o botta. Documenti originali pronta per il passaggio necessita di revisione.
Richiesti euro, udite udite, 350!!!!!!!!! non trattabili passaggio a mio carico.
E' la volta buona?...........certo un 200 sarebbe stato un'altra cosa........... ;-)

vesparospo
03-02-09, 18:41
RICERCA TERMINATA!!!!!:lol:
Vespa Px 125 arcobaleno 1986 senza mix colore blu scuro.
Tutta originale, funzionante, targata, documenti in piena regola, bolli sempre pagati.
Parte al primo colpo e l'unica nota negativa è la vernice che risente del passare degli anni e qualche piccolo coccietto molto trascurabile.....
Prezzo? only 450 EURO
La vado a prendere la prossima settimana e poi si comincia........:mrgreen:






















come cosa? ovviamente il tuning..................... e qui penso proprio che avrò bisogno di certa gente esperta che bazzica da queste parti!!!!!
Comunque ringrazio di cuore tutti quelli che mi hanno consigliato con le risposte di questo topic, GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!

PACIO62
03-02-09, 18:56
fra un po di tempo ti pentirai di non aver preso il 200, comunque il "25" a 450 euro e un prezzo molto onesto....posta le foto...:ciao:

lospecial
03-02-09, 19:16
Il prezzo è buono però secondo me un 200 è per sempre!!!! ;-)

vesparospo
03-02-09, 20:14
Con tutte le modifiche che ho in mente un ARCOBALENO era scelta "quasi obbligata" e poi ho risparmiato 550 euro che di questi tempi non sono pochi e che posso utilizzare per i lavori.
........... e poi parlandoci a quattrocchi: è il mio primo PX (dopo 14 anni di special) quindi non posso fare paragoni concreti, ma da un 200 a un 125/150 "modificato" cambia così tanto?

PACIO62
03-02-09, 20:23
il 200 e un macinatore di KM, puoi andare anche in autostrada, e in salita in due sulla sella sale che e un piacere, in poche parole devi mettere mano al motore e al portafoglio per fare andare come un 200 il 125 o il 150, poi sai ognuno la vede come vuole, però il 200 a mile euro era proprio un buonissimo prezzo...:ciao:

leopoldo
03-02-09, 20:55
premesso che il prezzo è molto buono, riguardo la cilindrata
posso dare il mio giudizio con una discreta cognizione di causa
io ho 3 px col freno a disco un 150 originale, un 150 polinizzato e un 200
il 150 originale è un affidabile mezzo da battaglia, è catalitico(sul libretto) e gira per roma senza noie., un utilitaria insomma
il 150 plinizzato 177 è la mia vesp apreferita, comprata nuova nel 2006 color cammeo, bella come il sole, cammina abbastanza ed è la vespa che non venderò mai, ha un solo difetto: NON è 200.
il mio 200 originale del 99 viaggia verso gli 85.000km e va che è una meraviglia, adesso il mese prossimo farò aprire il motore in vista del raduno, ma non ha dato il minimo cenno di cedimento.
guidare 200 è estremamente godurioso, il motore ha un altro suono, una coppia possente, insomma il 200 col freno a disco è la vespa "definitiva".
il mio sogno resta quello di prendere un motore 200 nuovo alla sip (1400 euro) da mettere sotto al cammeo, ma siccome non ho moneta al momento mi tengo l'ottimo polini.
il 125 ha un solo grosso limite: non entrerà mai nè ina utostrada nè su molte strade a scorrimento veloce, motivo per cui io ho venduto l'ottimo prearcobaleno che avevo prima.

vesparospo
03-02-09, 21:16
capito.............
comunque mi sembrava che anche il 150 non potesse andare in autostrada. Perchè da libretto è 149 di cilindrata, o sbaglio? Infatti per ovviare a questo inconveniente gli ultimi modelli erano 151.

leopoldo
03-02-09, 21:23
guarda io ho chiesto a un poliziotto della stradale e mi ha confermato che da 150 compresi in su va in autostrada.... il mio è 150 (2000) sul libretto

lospecial
03-02-09, 21:28
Solo i primi PX erano 149 su libretto, ma se non sbaglio dall'82-83 erano già 150 e quindi potevano andare in autostrada!!! ;-)

tommyramone
03-02-09, 21:28
Se ci fate caso ora i cartelli all'ingresso delle autostrade e delle superstrade sono stati modificati e riportano il divieto ai veicoli di cilindrata inferiore ai 149 cc....

Marben
03-02-09, 21:32
capito.............
comunque mi sembrava che anche il 150 non potesse andare in autostrada. Perchè da libretto è 149 di cilindrata, o sbaglio? Infatti per ovviare a questo inconveniente gli ultimi modelli erano 151.

Già a partire dal 1982 sui libretti dei PX 150 è riportato il valore '150' cc. Prima era 149.
Il passaggio ai 151cc (alesaggio 58) è per ragioni legate alle polizze di assicurazione, a partire da quella soglia i premi sono sensibilmente meno costosi.

Vespista46
03-02-09, 22:43
Scusatemi, ma il blocco motore da px 125/150/200 non è lo stesso?? non cambia solo il GT e il carbur??
Se così fosse perchè tanti problemi, ci monta un GT200 nuovo ed è pronto a fare 200.000km mettendo solo benza :mrgreen:
Se dico qualche eresia correggetemi

tommyramone
03-02-09, 22:48
Il 125 ed il 150 sono uguali,ma il 200 no.....

Marben
03-02-09, 22:57
Scusatemi, ma il blocco motore da px 125/150/200 non è lo stesso?? non cambia solo il GT e il carbur??
Se così fosse perchè tanti problemi, ci monta un GT200 nuovo ed è pronto a fare 200.000km mettendo solo benza :mrgreen:
Se dico qualche eresia correggetemi

Vedi qui:
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/13726-da-150-200-a.html

http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/11673-150-vs-200-a.html

Vespista46
04-02-09, 22:53
Capito.... Marben è impeccabile come sempre!! :mrgreen:

Geggio
07-02-09, 23:30
px del 1981 da libretto 150 quindi gia nel 1981 era stata fatta questa modifica

vesparospo
09-02-09, 13:29
allora........... dopo tutti i vostri commenti più che positivi riguardo alla 200 mi sono messo alla ricerca di un blocco 200...........
e avrei trovato questo:
http://www.subito.it/blocco-px200-con-miscelatore-prato-4510978.htm
voi che dite?

leopoldo
09-02-09, 14:23
sbrigati......

leopoldo
09-02-09, 14:26
se prendi questo tieni presente che devi modificare il telaio per mettere il mix
e anche prendere un servatoio con mix,
potresti pure continuare a farti la miscela a mano ma sarebbe un peccato

vesparospo
09-02-09, 20:05
Mi sono già messo all'opera: ho comprato su ebay questo serbatoio al costo di 25 €. ha il foro del controllo olio tappato con un dado con guarnizione così non devo bucare il telaio vicino all'asta del rubinetto benzina ;-)
una cosa: l'impianto elettrico del mio arcobaleno è compatibile con quel motore? se fosse di un 200 ante-arcobaleno? che differenze ci sono ( di bobine e magneti ) da un ante-arcobaleno a un arcobaleno?

vesparospo
09-02-09, 20:15
:azz::azz::azz::azz::azz::testate::testate::testat e::testate::testate::testate::testate::rabbia::rab bia::rabbia::rabbia:
:nono::nono::nono::nono::nono::nono::nono::nono::n ono::nono::nono::nono::nono::nono::nono::nono::non o::nono::nono::nono::nono::nono::nono::nono::nono: :nono::nono::nono::nono::nono:

TROPPO TARDI!!! inserzione rimossa........... mi sa che è gia stato venduto.......

:-(:-(:-(:-(:-(:-(

leopoldo
09-02-09, 21:08
TE LO AVEVO DETTO SBRIGATI.....
e adesso cosa ci fai col serbatoio?
potrebbe servirmi visto che ne devo uno all'immortale.

TwinSpark
09-02-09, 21:45
e mettere il miscelatore sul 50 faro tondo è fattibile?

Marben
09-02-09, 22:25
e mettere il miscelatore sul 50 faro tondo è fattibile?

Assolutamente no. Inoltre il miscelatore non è un componente applicabile. Ci devono essere una predisposizione e degli organi dedicati a livello di carter motore.

vesparospo
10-02-09, 01:05
TE LO AVEVO DETTO SBRIGATI.....
e adesso cosa ci fai col serbatoio?
potrebbe servirmi visto che ne devo uno all'immortale.


mi metto alla ricerca di un'altro motore sempre con miscelatore

leopoldo
10-02-09, 02:55
buona caccia allora

vesparospo
11-02-09, 12:52
e questo: MOTORE VESPA PX150 SIGLA VLX1M CON ACCENSIONE ELETTRONICA,MISCELATORE AUTOMATICO E PUNTINE ELETTRONICHE
300 € che ne dite?

vesparospo
27-02-09, 20:28
comunque la vespa che ho comprato è questa

PACIO62
27-02-09, 21:54
si vede un pò di ruggine sulle pedane? dovrai trovare il modo di fermarla al più presto:mavieni:

vesparospo
28-02-09, 01:47
infatti ho iniziato a grattare con carta a vetro per dare una mano di antiruggine. Il lavoro vero e proprio lo faccio il prossimo inverno, adesso penso al motore in vista dell'estate. comunque grazie del consiglio, sono tutti ben accetti

salvba
28-02-09, 07:16
hai detto no al px200 per quel...:orrore:

ma perchè non capita a me un 200a mille euro!
guarda lasciamo stare perchè ormai è acqua passata. :rabbia:

...se ci infilo una domanda sono off? volevo capire se in autostrada può entrare la mia vba che di libretto esce 149cc?

cmq con i soldi che hai risparmiato..."si fà per dire" potrai fare belle modifiche...buon divertimento:ciao:

GustaV
28-02-09, 07:56
...se ci infilo una domanda sono off? volevo capire se in autostrada può entrare la mia vba che di libretto esce 149cc?

Si, sei off, inoltre se ne è già parlato un sacco di volte.
Comunque non puoi entrare in autostrada. :ciao:

salvba
28-02-09, 08:05
Ciao GustaV, grazie ero già cosciente però leggendo mi è venuto il dubbio!
continuo a essere offfffffff
scusate ma è più forte di me...quasi quasi lancio una moda...