Accedi

Visualizza Versione Completa : Foto cambio 5 marce px



Emanuele80
11-08-08, 10:15
Posto le foto del cambio a 5 marce che ho trovato e che spero regga :boh: , ciao a tutti!!!

Calabrone
11-08-08, 10:23
Rivendilo :mavieni: :azz: :noncisiamo: ;-) :ciao: :ciao: :ciao:

Emanuele80
11-08-08, 10:36
Perche'??

Calabrone
11-08-08, 10:43
Personale parere eh!!! Stai facendo un'opera d'arte e stai aprendo una falla nell'affidabilita'.
Tieni presente che i motori pompati hanno la prerogativa di ricercare i punti deboli e la menano
di brutto....fidati!!! E' antipatico dire poi "Te l'avevamo detto" e non ...sgrattarti :noncisiamo:
te lo dico perche' sono cose risapute,poi fai come senti.In bocca al lupo :ciao:


Emanuele50 :Lol_5: :Lol_5: :ciao: :ciao:

Emanuele80
11-08-08, 10:47
Allora sarebbe meglio metterlo su un motore tranquillo per fare lunghi viaggi, che dici? ma la curiosita' e' troppa se si rompe metto l'originale sempre che non mi rovini quei carter che se no altro che .. ,na martellata.......sui c......

Emanuele80
11-08-08, 10:51
Perche' Emanuele50??

Calabrone
11-08-08, 10:52
Certo che sei furbino :mah: Prima rovini l'opera d'arte e per concludere in bellezza sfasci anche i...gioielli di famiglia?! :quote: :noncisiamo: :rulez: :ciapet:

Emanuele80
11-08-08, 10:57
Per me non rompo nulla e se rompo ricomincio... se no che divertimento c'e'... :sbav:

Calabrone
11-08-08, 11:02
Emanue',fai un po come ti pare :ciao:


Emanuele50

Emanuele80
11-08-08, 11:07
Ma perche' 50?????????????????????????????

Calabrone
11-08-08, 11:09
Emanule un po piu...datato (12/12/1950) ;-)

Emanuele80
11-08-08, 11:12
Ma io sono un altro emanuele non so a chi ti riferisci.. boh

Calabrone
11-08-08, 11:14
Mo' ho capito perche' non mi dai ascolto :azz:
Emanuele50 sono IO!!!!!!!!!!!!!

Emanuele80
11-08-08, 11:25
Azzzzzzzzzz sorry...

fonzie86
11-08-08, 12:51
ma che è sta cagata??

Emanuele80
11-08-08, 12:54
Vabbe' cagata, minchia come siete seri... relax...

Calabrone
11-08-08, 13:13
ma che è sta cagata??

Problemi Fonzie?

tommyet3
11-08-08, 13:16
Vabbe' cagata, minchia come siete seri... relax...

Mangiato grasso oggi???????

:rabbia: :rabbia: :mah: :mah: :D :D

fonzie86
11-08-08, 14:15
è risaputo che rompe subito quel coso e poi non è più prestazionale di un 4 marce.
e anceh nel tuning io credo si debba migliorare il mezzo partendo dalla configurazione originale,non stravolgendolo...

degustibus....

vado a mare ciao

Emanuele80
11-08-08, 14:55
non mi ricordo in quale motore se lambretta o comunque un vespone datato che nasceva 3 marce , gli ingegneri piaggio hanno inserito la 4 marcia assottigliando gli ingranaggi ma lasciando invariati i carter quindi non vedo perche' passando da 4 a 5 ci debbano essere tutti questi problemi, perche' dovrebbe rompersi? E poi con la 5 secondo me puoi avere sia il tiro che l'allungo perche' io avevo un blocco rapportato corto che faceva 80 km/h sia col 125 che con 175 polini con quest'ultimo era tipo un cross pero' si fermava a 80 in fuori giri,,, ora sul mio px ho la primaria malossi, si faccio 110 in 3° pero' la quarta non la riesco a tirare e in due su di una salita devo sfrizionare in 1° quindi non c'e' via di mezzo con 4 secondo me, parere personale, adesso appunto voglio provare questa nuova configurazione pignone 20/67 5 marce, spero vada come penso e sicuramente staro' attento a non spaccare, comunque io ho due px uno originale da viaggio , un orologio e l'altro mi gioco e due special e anche con questi faccio la stessa cosa perche' alla fine con un motore cosi' sono daccordo non si va lontano pero' ogni tanto... Saluti a tutti ;-)

Gabriele82
11-08-08, 14:56
ehi ragazzi nervosetti oggi??
state sereni che c'è caldo...

Emanuele80
11-08-08, 15:00
ragazzi ho fatto un casino, come si levano i doppioni?? scusate

Gabriele82
11-08-08, 15:06
non so...dovresti avere il tasto modifica..

rugge#55
11-08-08, 22:04
Dato che i carter li hai fatti fare a Max/Curare, gli hai detto che vuoi montare il 5 marce?
Se non l' hai fatto, chiediglielo e senti il suo consiglio.
Secondo me ti dice quello che ti hanno detto tutti, ovvero che si rompe.
Sono abbonato a Scootering da un anno, e su nessun px del quale è stata fatta la recensione, e ti assicuro che ne trovi almeno 3 o 4 per numero, la maggior parte dei quali motorizzata malossi 210 era montato il famigerato cambio a 5 marce.
Stefano Scauri, uno che per chi ne sa di vespe non ha bisogno di presentazioni, mi ha personalmente detto a mia precisa domanda sull' argomento mi ha vivamente sconsigliato il montaggio del suddetto.

Uncato_Racing
11-08-08, 22:25
ragazzi ho fatto un casino, come si levano i doppioni?? scusate

ci pensa uno dei moderatori, tutto sistemato.

Per il cambio c'erano in giro le foto del 5 marce di Ciop che lo aveva sbriciolato col Malossone 210 corsa lunga, forse si trovano ancora su ET3.it

signorhood
12-08-08, 09:17
E fateglielo spaccare nooooo.
Se non si sbatte il muso non si impara.

Emanuele80
12-08-08, 10:13
Ok rugge chiedero' a max vediamo cosa dice lui ma io ho sempre la testa dura.. e se non rompo non son contento, e' stupido sto fatto ma comunque voglio provare perche' per me questo kit non e' come quelli che si trovano ora e portano il detto..

Uncato_Racing
12-08-08, 10:52
fai bene a chiedere a max; che io ricordi anche i vecchi erano debolucci, ma una volta che hai la possibilità di chiedere fallo, è meglio.
Al di là delle goliardiche battute, che spero non abbiano ingenerato incomprensioni, non credo sia un bene provare e rompere il cambio; c'è il rischio di farti male e tanto, e di danneggiare la meccanica, un bloccaggio del cambio potrebbe avere conseguenze sull'integrità di frizione, albero motore, gruppo termico ... perchè rischiare inutilmente?
Se poi farai conoscere il pensiero di max anche qui sarà sicuramente una cosa gradita.

rugge#55
12-08-08, 10:54
Hai sottomano il cambio a 4 rapporti denti grossi?
Col calibro misuta quanto è largo il dente della terza e poi misura quello della terza del 5 marce.
Si staccano i denti della terza perchè sono sottili.
Non so se mi sono spiegato bene, ma con una configurazione tipo la tua da circa 25/28 cv alla ruota mauropapà , che con quel kit ci corre in pista, spacca i 4 marce a denti piccoli.

Emanuele80
12-08-08, 11:03
A max ho gia' scritto, attendo risposta e dopo vado a misurare con il calibro gli ingranaggi e vi riporto le misure, ciao buon pranzo
(ps nessuna incomprensione e/o problema)

Emanuele80
12-08-08, 12:46
Allora spessore ingranaggio 3° marcia:
originale 9,10 mm
modifica 8,50 mm

SStartaruga
12-08-08, 13:04
Allora spessore ingranaggio 3° marcia:
originale 9,10 mm
modifica 8,50 mm

bene:
ora prova con una mazzetta da 3 kg ad assestare un bel colpo sia all'originale che al 5 marce e vedi se cambia molto la resistenza :sbonk:

scusa per la battuta, non ho resistito


comunque la differenza è del 6.6% e bisogna vedere se è cementificato bene


anch'io per un periodo sono stato attratto da questo cambio ma non penso che valga la pena della spesa, e neanche del rischio rottura.

Uncato_Racing
12-08-08, 13:11
l'idea è buona, la realizzazione ha dato qualche grana

Emanuele80
12-08-08, 14:02
A me preoccupa il rischio rottura perche' se rompe, solo l'angelo custode ti puo' salvare ... niente frizione nulla di nulla... Eppure la differenza non e' tanta e magari usandolo con un buon olio additivato ,usando il cambio a modo puo' anche reggere, uno mi pare che dalla germania e' andato a non so che raduno in italia ed e' tornato, pero' il suo motore non so se avesse tanta cavalleria... boh vedremo.. vi sapro' dire :doh:

MrOizo
12-08-08, 14:07
....comunque il problema non è tanto la ruota dentata in sè, quanto la crocera che, assottigliata ulteriormente, non tiene più e finisce per disintegrarsi....

Calabrone
12-08-08, 14:12
Tu sei contento? Questo e' l'importante!!!Monta il tuo plurimarce e felici km,caso mai ho
notizia di un sequenziale ti aggiornero'..hai visto mai ti dovesse interessare :Lol_5: :ciao:

Emanuele80
12-08-08, 14:52
Allora caro mio calabrone chiudi il forum Tuning perche' tanto secondo te serve solo a prendere per il culo la gente, non per vedere le differenze e i vari aspetti delle modifiche miglioramenti peggioramenti etc...
Qua la gente mi sembra che parla di vari aspetti vedi MrOizo la crociera, oppure rugge#55 che dice fai la misura dei due ingranaggi e vedi la differenza, no tu parli solo cagate e stop riguarda i tuoi messaggi se non ti ricordi e se vuoi bannami pure tanto quello che avevo da dire te lo ho detto Saluti e grazie a chi mi ha dato dei Validi Consigli e non prese in giro.

Calabrone
12-08-08, 15:05
Allora mi sa che il caldo ti ha dato alla testa!!!Non ho mai parlato personalmente di nessuna cagata come stai facendo ut adesso.
se non rompo non son contento, e' stupido sto fatto Questo l'hai detto TU e se lo dici e ti ci comporti non sara'
il mio bannaggio a farti rinsavire e stai tranquillo che non sono bambino come te.Passo e chiudo.

GustaV
12-08-08, 15:15
Dai dai, non litighiamo, che litigare su un forum mi sembra demenziale.
Piuttosto parliamo di Vespe e di tuning.
Mi sembra che qui l'argomento tenda tra 2 punti fondamentali: c'è chi dice che il cambio a 5 marce sia delicato ed inadatto a gestire la potenza dell'elaborazione estrema di Emanuele, c'è chi è curioso di sapere come va quel cambio.
Emanuele, devi considerare quello che ti dicono gli altri solo come consiglio, se sei intenzionato a portare avanti la tua idea di installarlo e, come mi sembra, sei disposto a rischiare una rottura, allora porta avanti il progetto. Chi non osa non può assaporare le migliori soddisfazioni....
Io non me ne intendo di tuning, quindi non me la sento di dare un'opinione, ma sono molto curioso di vedere il tuo progetto portato a termine.

Neropongo
12-08-08, 15:23
Non mi sembra il caso di trascendere a linguaggio scurrile, ne mi sembra che nessuno ti abbia mancato di rispetto. Anche una battutina innocente ha il suo posto in una discussione tecnica.

La mia idea sul cambio a 5 marce. Io non lo monto puramente per il prezzo elevato e perche' i miei soldi li voglio spendere altrimenti. Se avessi fondi illimitati non ti nego che lo proverei, ma stai attento che tutto quello che e' stato detto piu' in alto e' cosa sentita e risentita. Ossia la delicatezza di tutto quel sistema di ingranaggi per arrivare alla sottigliezza della crocera. Se hai un motore da oltre 25cv sono cose che dovresti tenere in considerazione.
Concludendo se l'avessi a portata di mano lo proverei, ma farei in modo di tenere una mano sull'accelleratore, una pronta sulla frizione e la terza che mi gratta gli zibidei (prevenire e' meglio che curare)

signorhood
12-08-08, 15:42
Io lo dico sempre che va fatto quando sono piccoli!!!

highlander
12-08-08, 15:53
ma farei in modo di:

1° tenere una mano sull'accelleratore,
2° una pronta sulla frizione
3° e la terza che mi gratta gli zibidei (prevenire e' meglio che curare)


:mah:

Neropongo
12-08-08, 16:03
Appunto!

signorhood
12-08-08, 16:24
Francè una terza mano di scorta serve sempre!!!

Emanuele80
12-08-08, 16:31
Si ma infatti mi scuso se ho usato delle brutte parole ma come ho detto nel mio messaggio precedente qua' si sta per discutere delle migliorie etc. ma se uno mi prende in giro di continuo mi irrita invece vedi il post di SStartaruga la battuta ci sta, ha fatto ridere anche me pero' se uno insiste... vabbe lasciamo perdere,
Comunque ringrazio tutti dei consigli dati ne terro' conto e appena avro' finito il motore vi diro' cosa succede, sicuramente la paranoia di volare con la ruota bloccata non me la tirera' via piu' nessuno ma secondo me girera' forte questo motore e ho un sogno che sto per avverare e volevo dirvi che io non e' che navigo nell'oro ma ho avuto un risarcimento di un brutto incidente e lo sto spendendo praticamente tutto sulle vespe e su i suoi motori visto che e' la mia passione, tutti sti soldi se no non li avrei mai spesi... :ciao:

Calabrone
12-08-08, 17:26
come siete seri... relax

Chi 'ha scritto questo? Datti una regolata come hai fatto adesso e non trascendere piu'
perche' chi sta dietro al Sito,non sempre ha la pazienza di leggere questo tuo modo di relazionarsi con
il prossimo e stai sicuro che su altri Siti avrebbero dato seguito alla tua richiesta di bannaggio.
Consideralo un cartellino giallo e chiusura della storia.Vai pure avanti adesso nelle tue richieste.
:ciao:

uferrari
12-08-08, 21:16
Fai qualche riflessione :

- hai fatto fare da Max/Curare i carter e stai pur certo che i 25/28 cavalli ci sono tutti
- il lavoro è stato sicuramente fatto al meglio possibile
- hai speso anche una certa cifra
- questi cambi a 5 marce, anche quelli prodotti più recentemente che sono un po' più robusti, si sono SEMPRE rotti con elaborazioni che andavano oltre i 20 CV
- al di la del rischio inchiodamento mentre sei in moto, che è la cosa più importante, c'è il rischio concreto di rovinare due splendidi carter

Ne vale la pena ?

Uncato_Racing
12-08-08, 21:46
ho trovato le foto, credo siano quelle di Ciop.

highlander
12-08-08, 22:08
Francè una terza mano di scorta serve sempre!!!

lo dico sempre io:

per la vespa e per fare l'amore ci vogliono 3 mani!!!

ed a quanto pare l'italo-inglese ha trovato la soluzione :mrgreen:

GustaV
13-08-08, 07:56
Cazzarola quel cambio è proprio grattuggiato! :shock:

SStartaruga
13-08-08, 09:13
adesso sono più serio:


ma c'è il rischio di bloccare la ruota o solo quello che spaccando denti o crocera il motore giri in folle?

nel primo caso sarebbe molto pericoloso, nel secondo non sarebbe poi preoccupante, si tratterebbe di una "sfollata", ma con un po di cautela pianino pianino si può tornare a casa (o i più bravi possono aprire il motore in loco, eliminare i pezzi staccati e procedere + tranquillamente.


il dubbio però mi resta, affidabilità a parte, di cosa possa migliorare con 5 rapporti dove mi pare di capire che la 1a e la 5a siano sostanzialmente la 1a e la 4 lunga di serie.
credo che tante marce servano quando il motore disponga di poca coppia e sia da tenere sempre su di giri per farlo spingere (vedi vecchia mito 7 marce), mentre se di coppia ce n'è a sufficenza le marce si usano meno.
capirei un 5 marce probabilmente su un t5 originale, ma su un lamellare 177 (è 177 vero?) non dovrebbero esserci buchi di coppia
poi andrebbe studiato per bene i vari rapporti, non solo quelli della primaria, in base all'erogazione in modo che il "salto" tra una marcia e l'altra vada d'accordo con il motore

chi è puù esperto sa chiarirmi questi dubbi?

Neropongo
13-08-08, 10:35
Quoto. Hai centrato il punto in pieno.

2IS
13-08-08, 14:30
adesso sono più serio:


ma c'è il rischio di bloccare la ruota o solo quello che spaccando denti o crocera il motore giri in folle?

nel primo caso sarebbe molto pericoloso, nel secondo non sarebbe poi preoccupante, si tratterebbe di una "sfollata", ma con un po di cautela pianino pianino si può tornare a casa (o i più bravi possono aprire il motore in loco, eliminare i pezzi staccati e procedere + tranquillamente.


il dubbio però mi resta, affidabilità a parte, di cosa possa migliorare con 5 rapporti dove mi pare di capire che la 1a e la 5a siano sostanzialmente la 1a e la 4 lunga di serie.
credo che tante marce servano quando il motore disponga di poca coppia e sia da tenere sempre su di giri per farlo spingere (vedi vecchia mito 7 marce), mentre se di coppia ce n'è a sufficenza le marce si usano meno.
capirei un 5 marce probabilmente su un t5 originale, ma su un lamellare 177 (è 177 vero?) non dovrebbero esserci buchi di coppia
poi andrebbe studiato per bene i vari rapporti, non solo quelli della primaria, in base all'erogazione in modo che il "salto" tra una marcia e l'altra vada d'accordo con il motore

chi è puù esperto sa chiarirmi questi dubbi?

il cambio a 5M ha la quinta che è più lunga di una 4a, a mio avviso una scelta progettuale discutibile (mantenendo l'ultimo rapporto invariato avrebbero potuto ravvicinarlo ulteriormente)....comunque...accoppiato ad una 20/67, come ha fatto Emanuele, la 5a sarà un po' più corta di una 4a tradizionale con 23/65. A mio avviso potrebbe anche osare una 21/68 e averne invece lo stesso rapporto in ultima marcia, ma molto dipende da come si vuole configurare il motore. il vantaggio principale è che si possono configurare i motori in modo tale da avere un arco di utilizzo relativamente stretto (che spesso corrisponde a più potenza). L'M1X è molto propenso a prendere giri e va d'accordo con le erogazioni appuntite, ma con espansioni serie probabilmente soffrirebbe come il resto dei 177. La coppia c'è ma non si vede, ma di certo quantitativamente non è più di quella di un polini, "semplicemente" dura di più perchè non mura, quando inizia a spingere sembra non fermarsi più. con un 4 marce e rapporti lunghi va bene comunque, ma se si vuole farlo girare alto un cambio ravvicinato aiuta parecchio, se regge (e me lo auguro!!)

Emanuele80
13-08-08, 21:11
Bello sto messaggio mi Piace!!! :mrgreen: Non vedo l'ora di aver finito sto motore........................................

Emanuele80
18-08-08, 09:35
Ragazzi Max Curare mi ha detto che lui ha rotto tutte le versioni di quei cambi a 5... Adesso mi trovo con due possibilita':
O monto una primaria 21/68 originale o una 23/64 denti dritti malossi che e' quella che monto attualmente, solo che come ho gia' detto in terza 110 e la quarta impossibile da tirare e in prima sfriziono su per le salite con l'amorosa dietro ...
Si devo contare che avro' piu' cavalli disponibili di adesso per' voi che mi consigliate?
E se mettessi la primaria malossi 23/64 e una 4° drt z37 che ne direste?
Saluti a tutti Emanuele. :ciao: e buon inizio di settimana!

rugge#55
18-08-08, 15:43
Cerca con google lambretta-teile, è un sito tedesco che vende ricambi.
Prendi per 29, 90 euro la frizione completa 6 molle 22 denti, poi scegli se fare 22/68, sprintosa, o cambiare l' ingranaggio da 68 col 65 del 200, un pelo più lunga...
Con tutti quei lavori ovviamente la campana va rinforzata all' esterno con un anello...
Comunque se chiedi a Max saprà consigliarti per il meglio, dall' alto della sua esperienza.

willvespa
19-08-08, 15:24
ti posso solo garantire che l'x strappa via i denti al cambio originale figurati a quello........

contenello
19-08-08, 15:27
Ragazzi io col 5 marce F.A. Italia ci ho fatto circa 25000km....sarò stato fortunato ma non mi si è mai rotto, ora dopo aver fatto tutta questa strada ha bisogno di una crociera nuova..tutto qui.
gli ultimi 5000km li ha fatti su un lamellare polini con 28, scorpion ecc ecc...è davvero una figata non c'è che dire....certo resta sempre quel neo sull'affidabilità....

su motore a valvola con padella montavo primaria 23/64 e la 5a era un overdrive, nulla di più.
sul lamellare ho montato una 21/67 e la 5a veniva tirata tutta fino a che il motore non murava..

vedo ora nell'altro post che hai intenzione di montarlo sull' M1X fatto da CURARE....se le cose stanno così non lo monterei allora.....

Uncato_Racing
19-08-08, 16:25
dopo il 5 marce di Ciop posto le foto di un primario 4 marce

mario_marzoro
20-08-08, 11:29
Credo di ribadire concetti espressi da altri ma comunque:
hai fatto fare i carter da chi forse raprpesenta lo stato dell'arte nella preparazione dei motori vespa large e quindi non c'è dubbio che il tuo motore darà il massimo che può dare il cilindro, facendolo ovviamente esprimere secondo le sue caratteristiche. Si parla quindi di almeno 25-27 cv (non è questo il punto della questione), ma soprattutto di GIRI , che sono la caratteristica di questo motore. Starai sopra i 10.000, forse 11.000. Pertanto la scelta è obbligata: primaria corta o medio corta. Se fossi io a dover scegliere starei sulla 22-68. Una primaria extralunga a mio avviso non si abbina con le caratteristiche di questa termica. Rimarrei dubbioso sulla quarta, se lasciarla originale o metterla un po' più corta. A rigore una risposta la puoi avere solo dopo una prova su strada, ma magari max/curare ti può dare delle preziose indicazioni anche in questo senso.
Per tornare sul 5m io ho un po' riflettuto sull'argomento e sono giunto alla conclusione che un alto numero di rapporti (5-6 addirittura 7) sia necessario quando il motore non solo gira alto e ha la coppia in alto, ma soprattutto se ho un limitato numero di giri utile, e pertanto devo stare sempre lì dentro. Se per assurdo avessi solo 500 giri buoni, tra i 9.000 e i 9.500 giri, devo avere un cambio a 12 marce. Quando c'erano molte classi nelle competizioni correvano anche le cilindrate 50 e 80, e mi pare che un anno nella cla sse 50 fosse uscita una suzuki con 14 marce, e credo che il motivo fosse proprio questo.
Ora se il campo del regime di utilizzo del motore che vai a fare è abbastanza ampio non c'è necessità di avere un maggiore numero di rapporti. Credo sia possibile anche stabilirle teoricamente disponendo delle curve di potenza, coppia e velocità associata al numero di giri motore (e alla marcia), verificando che al cambio marcia ci si vada a trovare in una zona della curva della potenza - coppia "buona", dove il motore spinge.
Un saluto

mario

Emanuele80
20-08-08, 12:31
Quindi se mettessi una 21/68 e marce originali avrei qualche inconveniente o potrebbe andare? perche' qua' a trieste un pignone da 22 non lo trovo e ho fretta di chiudere il motore per il raduno del 29 agosto (60 anni vespa)... :quote:

mario_marzoro
20-08-08, 13:03
Secondo me potresti essere un po' corto, ma non è detto, dovresti provarlo su strada e vedere come ti trovi. Non dovrebbero di conseguenza esserci problemi con la quarta, e comunque se non ti trovassi bene per mettere il 22 non devi riaprire il motore, e quindi è abbastanza veloce da fare. Piuttosto, magari mi è sfuggito, che frizione monti? 6 mole o 7, o l'ultima 8 molle? da quanto sentito in giro pare che la migliore sia la 6 con anello perchè è la più leggera.

Un saluto

Mario

rugge#55
20-08-08, 14:42
Ti ribadisco quanto detto nella pag. precedente, ovvero compra quella frizione completa a 6 molle 22 denti ad in prezzo imbattibile e sei a posto.

Emanuele80
21-08-08, 19:37
Ok grazie , comunque monto una frizione normale ma con campana drt e molle (6) malossi un po' piu' dure, comunque penso che mettero' il 21/68 e quando trovero il pignone da 22 se saro' corto lo montero', grazie mille ciaooooooooooooooooooooooooo :vespone: