Visualizza Versione Completa : accensione difficoltosa.
Ciao a tutti, oggi ho chiuso i carter dello special dopo aver sostituito cuscinetti paraoli puntine e condensatore dello statore.
Prima di smontare il volano mi ero segnato l' anticipo, ho provato la scintilla ed è ok però a mettere in moto faccio fatica.
Cosa devo controllare?
nono
La vespa è uno special del 71 con bobina interna.
Hai controllato il carburatore? Benzina vecchia?
il carburatore l'ho revisionato e la benzina è nuova.
Cominciamo dall'inizio....cosa intendi per far fatica a partire ?
Quando poi è accesa gira tutto regolare ? al minimo è ok ?
Quando l'accendi fa differenza con l'aria tirata o meno ?
Acceleri a fondo quando l'accendi o la lasci al minimo ?
Più informazioni posti più possibilità avrai di ricevere risposte.
:ciao: Riccardo
Per partenza difficoltosa intendo che parte solo a spinta, poi quando parte non tiene il minimo. Il motore gira bene, solo che una volta spento per rimetterlo in moto devo spingere.
Guardando la candela sembra che la benzina arrivi .
Hai regolato la carburazione al minimo ai canonici 2 giri e mezzo sulla vite laterale? Magari sei troppo grasso in basso e tende ad ingolfarti.
Dal colore della candela si capirebbe qualcosa.
oggi ho riprovato... di male in peggio!! quando si accende non prende bene i giri e dopo un po mi fa degli scoppi dal carburatore. Ho provato a regolare puntine anticipo e carburazione........non so più cosa pensare!! Mi sento come uno scalzo in una valle di chiodi.
GABRIELESBH
16-08-08, 21:33
Sostituisci il condensatore e regola bene le punte,se ricordo bene,lo loro apertura dovrebbe essere 0,4 da spessimetro.
il condensatore è nuovo la puntine proverò. Ma tu pensi che gli scoppi siano da attribuire a un problema elettrico o di carburatore?
P:S monto una 75 con carburatore 16/16 marmitta a padellino, la vespa è una special del 71 con bobina interna.
GABRIELESBH
17-08-08, 08:33
secondo un mio modesto parere ,al 90%,sono da attribuire a problemi di elettricita'.Cambia il condensatore anche se' e' nuovo,a volte capita che siano difettosi.Le puntine sostituiscile con una coppia nuova,perche' se il condensatore era veramente difettoso ha danneggiato anche esse.
La bobina interna può creare problemi del genere. E' consigliabile, in questi casi, mettere una bobina esterna.
ma per montare la bobina esterna, basta che io tolga il filo che va alla candela nel piatto, e gli saldi un filo elettrico che collego alla bobina esterna e da li faccia partire quello della candela?
No, al posto della bobina interna devi mettere una bobina a bassa tensioni (alcuni la chiamano prebobina). Il cavo rosso in uscita da tale bobina andrà condotto fuori dal vano statore e collegato alla bobina esterna.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.