PDA

Visualizza Versione Completa : per viaggi meglio il pinasco in alluminio o ghisa?



Vespa-siano
15-08-08, 11:32
volevo sapere per viaggiare ( e quindi avere il massimo dell'affidabilità) è meglio un pinasco 177 alluminio o di ghisa?

davide91
15-08-08, 18:45
è meglio quello d'alluminio ma deve essere ben carburato

Enricopb
16-08-08, 11:49
Invece ho sentito parlare molto bene di quello in ghisa.

GustaV
16-08-08, 12:42
L'alluminio permette di dissipare meglio il calore, tuttavia la ghisa ha maggior volano termico. In termini di affidabilità la ghisa è teoricamente migliore.
Se poi i gruppi termici in alluminio siano progettati e fabbricati meglio di quelli in ghisa è un altro discorso...

vesparolo
16-08-08, 17:17
la ghisa ha maggior volano termico


Che cosa significa? Sapere voglio SAPERE! ;-) ;-)

GustaV
16-08-08, 18:04
la ghisa ha maggior volano termico


Che cosa significa? Sapere voglio SAPERE! ;-) ;-)

Grazie al più elevato calore specifico della ghisa rispetto all'alluminio, Il gruppo termico in ghisa ci mette più tempo a scaldarsi ed a raffreddarsi. Questa caratteristica tende a smorzare gli shock termici, con conseguenti minori deformazioni e stress per le varie componenti, insomma i gruppi termici in ghisa sono più stabili.
Inoltre la ghisa si dilata meno dell'alluminio.

volumexit
17-08-08, 22:46
Ma se tieni conto che tutto il motore pistone compreso e' in alluminio, eventuali dilatazioni termiche sono piu' omogenee.
Io ho 177 in alluminio sul mio PX e va che e' uno spettacolo con tutto originale.


Ciao,

Vol.

Vespa-siano
23-08-08, 14:18
mettendo a paragone prestazione e prezzo penso che convenga il ghisa che ne dite? si puo fare anche un paragone tra aumento di coppia e/o velocità in allungo?
inoltre la velocità di crociera per un 177 in ghisa quanto sara? e quello in alluminio? e poi si dovrebbe mettere ap aragone anche i consumi o sono gli stessi?

zonerosse
05-09-09, 13:01
Ma se tieni conto che tutto il motore pistone compreso e' in alluminio, eventuali dilatazioni termiche sono piu' omogenee.
Io ho 177 in alluminio sul mio PX e va che e' uno spettacolo con tutto originale.


Ciao,

Vol.

Confermo.....
Prima montavo un Polini 177 P&P, ma il Pinasco 177 in alluminio sempre P%P è di un altro pianeta. Il Polini era molto più rumoroso... per non parlare poi dei problemi di "vuoti " all'accelerazione e decellerazione....un vero incubo, la velocità max non era poi eccezzionale. Stanco di rumore e sfarfallamenti monto il Pinasco 177 in alluminio sempre P&P, finalmente fine problemi ..........tutto fila liscio come l'olio ( motul 800 all'1,5 % ) velocità di crociera "altissime" così come la velocità di punta ( al tachimetro 105 circa ).
Ho solamente forato (5 mm ) il filtro aria in prossimità del getto di max con colonna 160/BE3/108.........SEMPLICEMENTE !!!!!

antovnb4
05-09-09, 14:45
Io sono per l'alluminio, poiche montando un GT superleggero, la vespa rimane anche più eqilibrata.

E qui mi fermerei poichè questo argomento trova ampio respiro in sezione Tuning.