Visualizza Versione Completa : Lamierati nuovi. Conviene?
vesparospo
15-08-08, 14:09
Ciao raga. Chiede a Voi che sicuramente siete più preparati di me: Quanto conviene sostituire i lamierati invece di raddrizzarli? Sul telaio della mia elestart da restaurare ci sono due increspature nel tunnel centrale e la scocca e tutta grinzosa. Voi che dite la sostituisco? Su sip tutto il pezzo pedana e scocca ho visto 97 euro mica male! Voi sapete se esiste a meno? Quanto costano le spese di spedizione su internet? Avete già fatto interventi di questo tipo? Grazie
minchietta! e chi l'ha ridotta così? quella piega lì sul tunnel mi fa venire i brividi!
conviene trovare un telaio vecchio ti prendi i pezzi ceh ti servono,la pedana nuova la trovi ma lo scudo e il tunnel......
che botta!credo che ti convenga sostituire,non so se raddrizzando otterresti buoni risultati.Il prezzo dei ricambi mi pare buono.ciao
Ciao raga. Chiede a Voi che sicuramente siete più preparati di me: Quanto conviene sostituire i lamierati invece di raddrizzarli? Sul telaio della mia elestart da restaurare ci sono due increspature nel tunnel centrale e la scocca e tutta grinzosa. Voi che dite la sostituisco? Su sip tutto il pezzo pedana e scocca ho visto 97 euro mica male! Voi sapete se esiste a meno? Quanto costano le spese di spedizione su internet? Avete già fatto interventi di questo tipo? Grazie
Per curiosita' mi linkeresti la pagina di sip del lamierato che non la trovo?
In ogni caso il tuo telaio non e' che sia ben messo... lasciamo stare la scocca, ma il tunnel e il montante e' decisamente ridotto male, valuta bene con un bravo carrozziere come proseguire.
eccolo:
http://www.sip-scootershop.com/pages/details.php?ID=34569&SID=1e065deaa561a17a588f05d5ab5b2b37
hai visto su emporiodellavespa?
hai visto su emporiodellavespa?
avevo anche il contatto msn del tipo di emporio della vespa,ci ho comprato...
molto cortese e professionale
hai visto su emporiodellavespa?
guarda bene.. li trovi solo scudo e pedana.. mentre alla SIP il telaio completo
vesparospo
18-08-08, 00:01
Grazie a tutti! Allora, l'emporio delle vespa rispetto alla SIP è nettamente più caro; alla SIP il telaio completo è per ET3 e anche se fosse per special andrebbe modificato il polmone sx per l'alloggio delle batterie; comunque sempre su sip vendono anche il tunnel centrale. La mia idea era quella di rimuovere completamente lo scudo e la padana dal mio telaio e cercare di addrizzare il tunnel, se questo non fosse possibile allora prevederei di cambiare anche il tunnel in questione.
L'unica cosa di cui sono perplesso è come verrebbero le saldature tra il tunnel e lo scudo: sabbiando un telaio generico sembra che le saldature siano fatto a ribatutta ( non so se mi spiego ) mentre saldando a filo i due pezzi nuovi non si verebbe a creare la tipica sbavatura di materiale? Dopo, a lavoro finito, non rimane a vista?
....
L'unica cosa di cui sono perplesso è come verrebbero le saldature tra il tunnel e lo scudo: sabbiando un telaio generico sembra che le saldature siano fatto a ribatutta ( non so se mi spiego ) mentre saldando a filo i due pezzi nuovi non si verebbe a creare la tipica sbavatura di materiale? Dopo, a lavoro finito, non rimane a vista?
Le saldature che dici sono tutte fatte con la "puntatrice" e chiaramente c'e' differenza tra una saldataura a filo e la puntatura, quindi alla fine se uno si avvicina e va a vedere si vede la differenza.
Dipende comunque molto da chi salda, ho visto fare dei lavori su dei telai ridotti da paura e una volta vernciati non si vedeva assolutamente nulla nonostante avessero saldato a filo e autogeno.
:ciao:
vesparospo
18-08-08, 12:02
E se invece di andare dal carozziere andassi da un fabbro che dici? Lui me le farebbe le saldature con la "puntatrice" ? O se no dove potre rivolgermi?
Ciao,non so se un fabbro ti costerebbe meno, ammesso che abbia voglia di fare un lavoro del genere.
La puntatrice di solito viene usata dal carrozziere,si può fare anche a meno ottenendo il stesso risultato.
Sulla VM2 che sto sistemando ho usato la saldatrice a filo per saldare il fondo nuovo,ho fatto dei fori nel fondo in corrispondenza del tunnel, saldato e spianato con disco lamellare.
Gabriele82
18-08-08, 13:16
mamma mia che lavoro...il gioco vale la candela?
si io li prenderei nuovi.fai una bella rinfrescata
vesparospo
18-08-08, 19:23
E' un bel lavorone non c'è che dire!..... ma il telaio così come è messo non lo raddrizzerebbe neanche uno stampo!
Se ho capito bene da quello che dice vespazza invece di saldare lungo il bordo tra scudo e tunnel deve fare dei buchi lungo lo scudo in corrispondenza della battitura dalla piega del tunnel e poi riempire i buchi con le saldature. ok! ma così facendo non rimane " aria " tra l'angolo del tunnel e lo scudo? Quanti buchi dovrei fare all'incirca? o meglio, a che distanza l'uno dal'altro?
Grazie a tutti ragazzi!!! .............forse tra un decennio finiro l'elestart.............. :evil:
fireblade81rr
18-08-08, 20:18
per i buchi copia i segni della saldatura per punti fatta sull'originale,io per sostituire 2 dei 4 rinforzi sotto la pedana della mia 49 ho fatto così
è un bel lavorone,se hai un amico carrozziere che lo fa a tempo perso è anche meglio ;)
vesparospo
19-08-08, 12:19
mamma mia che lavoro...il gioco vale la candela?Me lo sto chiedendo anch'io...... vespazza mi consiglia di cambiare tutto il telaio.... apparte che in rete non l'ho trovato come faccio con i numeri della sigla?
A casa ho un telaio nudo di una 50L NON allungata; pensavo di farmi una dima anch'io ma poi ho pensato che il telaio ha misure diverse...... ho sbaglio?
......sono un pò nell'incertezza.... so che da un cattivo e sbrigativo lavoro iniziale comporta la mal riuscita dell'impresa quindi voglio andare con calma e vagliare tutte le ipotesi possibili........ :boh:
Gabriele82
23-08-08, 23:05
un conoscente ha fatto punzonare i numeri di telaio alla motorizzazione, avendo comprato un telaio nuovo da un'officina autorizzata, però si parla di un p 200 e , i telai ancora ancora si trovano nuovi...e poi è un altro mezzo...ripeto..vale la candela?
cioè perchè non ti trovi u n altro telaio e lavori su quello?..magari sano... :D
Quando si tratta di lamiere è tutto fattibile! il punto è se ne vale la pena, come ti hanno già detto gli amici,
Se fosse una vespa rara, chiaramente sarebbe da riparare, nel tuo caso, non conviene (parere personale)
Considera in ogni caso che per fare un buon lavoro sarebbe necessario metterla in "dima" per riportare la scocca alle dimensioni originali.e volendo non si cambia nulla.
Escludi in ogni caso di affidare il lavoro ad un fabbro!!!
(Consiglio da carrozziere)
un conoscente ha fatto punzonare i numeri di telaio alla motorizzazione, avendo comprato un telaio nuovo da un'officina autorizzata, però si parla di un p 200 e , i telai ancora ancora si trovano nuovi...e poi è un altro mezzo...ripeto..vale la candela?
cioè perchè non ti trovi u n altro telaio e lavori su quello?..magari sano... :D
se i telai sono conformi all'originale e certificati dalla casa ( anche se non prodotti più dalla stessa) la procedura si fa tutta in motorizzazione....
per lo meno con alcune auto funziona così...
per le 2cv-dyane etc in francia ci sono diverse ditte che producono telai....una di questa ha tutte le certificazioni necessarie che vanno bene anche alle motorizzazioni italiane...una volta ordinato il telaio e sostituito a quello precedentemente danneggiato si va in motorizzazione per la ripunzonatura del nuovo telaio che viene annotata sul libretto ( quasi sicuramente ora lo cambiano il libretto e ne fanno uno nuovo)...questa a grandi linee la procedura...
in altri stati basta sostituire il telaio con uno conforme e stop.
credo che tutto questo sia applicabile anche ad una vespa.......
altrimenti la via illegale: te la fai punzonare con i tuoi vecchi numeri da qualcuno che ha i punzoni...
saluti>>L
Gabriele82
24-08-08, 13:17
...lasciamo stare le vie illegali...penso che comunque nbon ne valga la pena per una elestart..e comunque non si fa nemmeno così....
la procedura precisa non so come sia stata, comunque so che il tizio aveva trovato questo telaio da un conce piaggio..serve appunto una fattura d'acquisto o altre documwentazioni che a modo non so..ma qui andiamo nel settore pratiche...se stiamo in tema, cioè alla domanda iniziale, conviene? la risposta è sicuramente no; a meno di particolari discorsi affettivi o altro..
Io ho un telaio vnx2t....senza documenti...messo benissimo....
vesparospo
24-08-08, 18:30
Io ho un telaio vnx2t....senza documenti...messo benissimo.............. e io che ci faccio?.........
comunque ringrazio tutti per i consigli. Un mio amico ha a casa un telaio nudo di special che mi può prestare. Ho deciso di costruire una dima per risanare il mio telaio: è gia stata un impresa trovare un telaio di elestart figuriamoci DUE!!! A presto le novità.........
Gabriele82
24-08-08, 23:09
lascia stare che ci puoi fare....
buon lavorone allora vesparospo! faci sapere come procedono i lavori!
Secondo me questi oggetti assumono il valore che gli vuoi dare..Sei solo tu che sai se ne vale veramente la pena...Se vuoi anche buttare via tanti soldi per qualcosa che vale meno di quanto hai speso..Alla fine avrai un oggetto unico e che ti darà gloria e soddisfazione...di soldi nella vita se ne buttano tanti, quanto vale "buttarli" per qualcosa a cui tieni
Salve dovrei comprare lo scudo + pedana per la mia special che sto restaurando---Il prezzo miglionre ke ho trovato è stato quello su SIP..Qualcuno ha mai comprato? quanto costano le spedizioni all'incirca? ho fatto un preventivo di acquisto e quasi allìultimo passaggio c'era da selezionare la compagnia per la spedizione..ed il prezzo andava dai 5 ai 100 euro...quale conviene scegliere? I lamierati sono di qualità?
Questo è ciò che ho visto.... Frame Vespa PL170, (http://www.sip-scootershop.com/pages/details.php?ID=34569&SID=1e065deaa561a17a588f05d5ab5b2b37)
indirizzatemi voi su eventuali altri venditori online convenienti..Come prezzi SIP mi sembra ottimo...per la qualità non so...
...uhm, il telaio che vendono su sip non è dell'et3, ma di una vespa indonesiana, la pl170;in particolare, il telaio ha un pò di differenze, alcune a mio avviso sostanziali....intanto il bloccasterzo, è come quello del px arcobaleno, tanto che c'è il foro quadrato sullo scudo per farlo uscire.....nei lamierati che ho visto su emporiodellavespa lì è stata fatta una pezza, ho notato;e comunque se questo è un particolare che sul lamierato si può correggere con relativa facilità, la cosa che secondo me è più problematica è che lo scudo è parecchio più largo rispetto a quello del nostro vespino....ho visto special riparate con questi lamierati e la differenza salta subito all'occhio....quindi attenzione...
...uhm, il telaio che vendono su sip non è dell'et3, ma di una vespa indonesiana, la pl170;in particolare, il telaio ha un pò di differenze, alcune a mio avviso sostanziali....intanto il bloccasterzo, è come quello del px arcobaleno, tanto che c'è il foro quadrato sullo scudo per farlo uscire.....nei lamierati che ho visto su emporiodellavespa lì è stata fatta una pezza, ho notato;e comunque se questo è un particolare che sul lamierato si può correggere con relativa facilità, la cosa che secondo me è più problematica è che lo scudo è parecchio più largo rispetto a quello del nostro vespino....ho visto special riparate con questi lamierati e la differenza salta subito all'occhio....quindi attenzione...
quindi? Cosa mi consigli? su SIP non ho trovato altro...
sartana1969
19-02-10, 20:21
adesso lo trovo....è un lamierista con cui mi son fermato a parlare al mercatino di Pesaro sabato scorso
aveva bei lamierati...
sartana1969
19-02-10, 21:36
eccolo
Scungio - Il lamierista (http://www.scungiolamieristaerestauratore.it)
eccolo
Scungio - Il lamierista (http://www.scungiolamieristaerestauratore.it)
Grazie ho visto il sito..ma li vende? Spedisce?
Hai un PM....
sartana1969
20-02-10, 13:57
Grazie ho visto il sito..ma li vende? Spedisce?
Hai un PM....
Vende vende
chiamalo
ho risposto al PM
...uhm, il telaio che vendono su sip non è dell'et3, ma di una vespa indonesiana, la pl170;in particolare, il telaio ha un pò di differenze, alcune a mio avviso sostanziali....intanto il bloccasterzo, è come quello del px arcobaleno, tanto che c'è il foro quadrato sullo scudo per farlo uscire.....nei lamierati che ho visto su emporiodellavespa lì è stata fatta una pezza, ho notato;e comunque se questo è un particolare che sul lamierato si può correggere con relativa facilità, la cosa che secondo me è più problematica è che lo scudo è parecchio più largo rispetto a quello del nostro vespino....ho visto special riparate con questi lamierati e la differenza salta subito all'occhio....quindi attenzione...
E vero al 100%? bisognerebbe avere dei riscontri veritieri...Un utente in un altro topic mi ha detto e mi ha fatto vedere che gli scudi sono identici..insomma parliamone per accendere un barlume di speranza:mrgreen:
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/26383-aiuto-dove-trovare-scudo-pedana.html
mi sento chiamato in causa...
non so se siano identici anche perchè fin'ora non li ho mai confrontati con una vespa "sana"
se poi si cerca la perfezione,non metterei mai la mano sul fuoco...
dico anche che se avessi trovato un telaio sano ad un prezzo umano avrei optato sicuramente per quest'ultimo...
se mi date due misure dello scudo della special domani misuro il mio;-)
LuckyLuciano
28-04-10, 23:56
Basterebbe chiedere a SIP le dimensioni del telaio per confrontarle con una SMALL.
Gabriele82
29-04-10, 00:01
ma la special, quanto è larga?
LuckyLuciano
29-04-10, 00:57
Se ti interessa domani la misuro.
Tanto è smontata per terra.
Con una saldatrice ad elettrodo ad inverter uno come me che:
- Non ha mai saldato ad elettrodo
- Ha tanta pazienza e buona manualità
- Vuole il meglio del risultato
- Ha il portafogli non cosi pieno saldato
può riuscire a saldare i lamierati della vespa (scudo + pedane e qualche ritocco) o è materialmente impossibile?
saldi a tig con innesto a striscio non ad elettrodo...
ovviamente ti ci vuole l'apposita torcia e la bombola di gas
secondo me,senza nulla di personale sia chiaro,no!
"per prassi" s'impara prima ad elettrodo,poi a filo e mooooolto poi a tig
ci vuole pratica,tanta soprattutto se saldi a riporto e non a fusione son cazzi!poi per una lamiera così fine sarebbe meglio saldare in pulsato,ma una inverter non ha questa funzione e mille altre cose...
ti conviene farle saldare che risparmi tempo,soldi ed anche qualche bestemmia!;-)
:ciao:
LuckyLuciano
10-10-10, 00:14
alla fine si è capito se c'è differenza con le dimensioni dello scudo SIP rispetto a quello delle Small?
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/21765-vi-presento-la-mia-special-disastrata-8.html#post486288
:orrore:
andrea040887
26-10-10, 13:08
posso solo consigliarti di vedere su Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale (http://www.officinatonazzo.it)
..ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.