Accedi

Visualizza Versione Completa : v31t quanto



aluongo
16-08-08, 20:31
Ciao a tuttiiiiii,ho trovato una vespa con sigla del telaio "V31T",da un tizio vicino casa mia,è tutta originale,il motore gira,ha tutti i pezzi,ha anche i paraurti e altri tubi vicino alle scocche,non è stata mai riverniciata ,è tutta arruginita ma non rugine passante,il colore mi sembra un verde metallizzato.l'unico problema è che non ha ne targa ne documenti.mi potete dire che tipo di vespa è e quanto dovrei dargli?vi ringrazio anticipatamente e buona vespa a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :boh: :boh: :boh: :ciao: :ciao: :ciao:

areoib
17-08-08, 10:01
è una vespa 125 del 1951
senza foto e stato al PRA è difficile dare un prezzo... comunque il meno possibile! ;-)

se il tizio non ha internet ed ha una certa età.. magari non conosce il mercato vespa.... ed i prezzi spropositati che vengono richiesti... se è così fagli la tua piccola proposta dicendo che lo aiuti a liberarsi di quel rottame.. :-)

ringhio
17-08-08, 10:15
Non farti vedere troppo entusiasta,fagli l'offerta ragionevolmente più bassa che puoi. ;-)

PaCoDj
17-08-08, 12:22
che cu... a me non capitano mai queste cose!!! cmq è vero che devi tirare il prezzo cmq non fartela scappare non capitano spesso modelli del genere!!
per quanto riguarda i documenti non è un problema si rifanno..

ilovevespa
17-08-08, 19:53
Non fartela scappare

aluongo
17-08-08, 21:03
ciao a tutti e grazie per avermi risposto,purtroppo il tipo che ha la vespa è quasi un mio coetaneo e comunque (non per la pelle) anche un mio amico.lui non vorrebbe venderla ma sono una quindicina di anni che la possiede e non ha tempo per rimetterla in sesto,di spazio a casa ne ha poco e quindi diciamo che è costretto dalle circostane.io non vorrei in nessun modo approfittare della situazione ma nello stesso tempo non vorrei strapagarla.scusatemi se sono ripetitivo,quanto dovrei dargli per essere onesto? ancora grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 :boh: :boh: :boh:

GiPiRat
18-08-08, 11:26
Allora, se non vuoi "approfittartene", puoi offrire 1500-2000 euro. E' un prezzo equo per entrambi. Considera che, per rimetterla in circolazione, va restaurata e, comunque, non è facile dal punto di vista burocratico (dovresti essere costretto anche a spostarti, e sono altre spese). Diciamo che, se è effettivamente completa e non devi sostituire pezzi al motore, comunque ci spenderai dai 1500 ai 2500 euro per sistemarla, a seconda se qualche lavoro lo farai da solo oppure no. Inoltre ci sono oltre 300 euro di sole spese burocratiche, se fai tutto da solo (altrimenti spendi tranquillamente più del doppio).

Ciao, Gino