Visualizza Versione Completa : selettore quadro GS 160
Gentilmente qualche fortunato possessore di GS 160 prima serie potrebbe dirmi le posizioni e relativo funzionamento del selettore sul manubrio?
Grazie :ciao:
scusa horus ma intendi le posizioni dei fili (elettrici)sul commutatore?
se no erro:
-1 tutto a sx posiz. accese a motore spento - puoi togliere la chiave
quindi girando verso dx :
0 poszione di fermo - chiave estraibile -
+1 accensione
+2 luci notturne con selezione alti/bassi dal devio + luce retro + luce km accesa
+3 luci notturne : come sopra ........... + luce posizione
per le posizioni della chiave, sono le stesse della GS 150 (che se non sbaglio hai).A meno che non intendevi dove vanno attaccati i fili...........
schema con posizioni "quadro":
http://scooterhelp.com/electrics/wiring/VSB1.1.pdf
e purtroppo non sono un fortunato possessore della Vespa in oggetto... :-(
:ciao:
se puņ essere utile : tratto dal libretto uso e manutenzione
per le posizioni della chiave, sono le stesse della GS 150 (che se non sbaglio hai).A meno che non intendevi dove vanno attaccati i fili...........
Il problema vero e' che su un GS 150 non riesco con il selettore del 160 (che nonostante dicano che e' uguale in effetti non lo e') a far funzionare la luce di posizione.....
Ci sono impazzito e non c'e' riuscito neppure l'elettrauto, con il selettore su 1 la posizione assolutamente non vuole andare! :rabbia:
Visto che non vorrei aprire il selettore per vedere come sono i collgamenti "interni" ho collegato i fili seguendo i colori sul selettore che pur essendo numerati diversi su GS150 e GS160 hanno pero' gli stessi colori, funziona tutto perfettamente ma la posizione da sola non va MAI! :doh:
se puņ essere utile : tratto dal libretto uso e manutenzione
Non e' che l'immagine dove ci sono i collegamenti del selettore si potrebbe avere piu' a fuoco? ;-)
schema con posizioni "quadro":
http://scooterhelp.com/electrics/wiring/VSB1.1.pdf
e purtroppo non sono un fortunato possessore della Vespa in oggetto... :-(
:ciao:
Quello schema me lo sono studiato a memoria cercando di conmpararlo con quello del VS5 (sempre su scooterhelp) ma non riescoa risolvere!
comunque il commutatore del 150 e quello del 160 da quello che mi ricordo sono diversi dai contatti interni ,per quello che riguarda il funzionamento sono identici.Ci ho lavorato qualche tempo fa ,pero' mi ricordo che per il 160 ho usato lo schema del 150 VS4......
....
Ci sono impazzito e non c'e' riuscito neppure l'elettrauto, con il selettore su 1 la posizione assolutamente non vuole andare! :rabbia:
Visto che non vorrei aprire il selettore per vedere come sono i collgamenti "interni" ho collegato i fili seguendo i colori sul selettore che pur essendo numerati diversi su GS150 e GS160 hanno pero' gli stessi colori, funziona tutto perfettamente ma la posizione da sola non va MAI! :doh:
STOP!!
attenzione... la luce di posizione funziona SOLO nella posizione "P" e nella posizione "2"
la posizione "1" serve solo per accendere la Vespa!
nella posizione "2" hai le luci di posizione
e nella "3" le luci
si scusa intendevo 1 come posizione P cioe' chiave girata a sx oltre la posizione 0
si scusa intendevo 1 come posizione P cioe' chiave girata a sx oltre la posizione 0
ok.. ed in questa posizione le lampadine sono collegate all'impianto di cc (quindi alimentazione da batteria) ..controlla questo..
se puo' esserti di aiuto ho uno schema (elementare)di come collegare i fili.....
Il selettore del VS5 e del GS160 ha 8 posizoni e non avrei problemi a collegarlo anche perche' i colori sono quelli giusti, quello che ho invece io di posizioni ne ha 10 e quindi 2 in piu' ma se collego i fili seguendo i colori non va soltanto la posizione.... ecco i due diversi selettori, quello mio a 10 contatti e quello originale che non ho a 8 contatti:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.