PDA

Visualizza Versione Completa : Galleggiante PX 125 E Arcobaleno



gigrobot
19-08-08, 08:50
Non sono di primo pelo su questo forum comunque vi ripeto le mie credenziali: Vespa 125 PX E Arcobaleno bianca. Va che è una meraviglia...
Da un po' di tempo però non mi si accende più la spia della riserva e la prima volta ci son rimasto a piedi (fortuna che avevo un distributore a portata di spinta a mano!); ho subito pensato che fosse il galleggiante che faceva cilecca non abbassandosi più fino in fondo e che quindi potesse esserci dello sporco sul perno dell'astina.
Non me la sentivo di smontare io il galleggiante, pensando fossse complicato, così l'ho portata da un meccanico a cui ho spiegato i miei sospetti.
Quando l'ho ritirata mi ha detto che c'era dello sporco e quindi aveva semplicemente pulito, ma alla prima riserva mi sono accorto che di nuovo non segnalava la riserva.
Per chiarezza: la spia funziona chè ho provato a scuotere e si illumina e l'indicatore del ivello sembra proprio impuntarsi all'altezza della prima tacca, come se fosse il galleggiante a ingannarlo.
Mi domandavo: è complicato smontare il galleggiante? ci sono delle istruzioni da qualche parte qui? vorrei provare da me...
inoltre: può essere che sia da sotitutire il galleggiante? che so, può essersi forato e quindi no gallegiare più oppure essersi rotta (ma come?!) l'astina?
Per ora viaggio "a occhio"

grazie in anticipo

horusbird
19-08-08, 09:15
Ciao, non e' assolutamete complicato smontare il galleggiante:
togli il coperchio di plastica nero che e' infilato a pressione, stacchi il fastom, stacchi il connettore grigio che e' sul cavo poi con l'aiuto di un cacciavite fai ruotare la baionetta e tiri su il tutto, occhio che il galleggiante deve uscire messo di lato altrimenti forza.
Il tutto sembra complicato ma se provi vedrai che e' semplice.

gigrobot
19-08-08, 09:45
OK.
Il coperchio di plastica nero posso forzarlo con un grosso cacciavite piatto?
Posso lavare il gruppo galleggianrte in benzina/gasolio o le parti elettriche si sciuperebbero?
Un'ultima cosa: il serbatoio è bene sia completamwente vuoto o anche "in riserva" può andar bene?
Grazie

Uncato_Racing
19-08-08, 10:09
OK.
Il coperchio di plastica nero posso forzarlo con un grosso cacciavite piatto?
...

Io riesco a toglierlo anche con le mani, non è molto duro, soprattutto se preso dal lato giusto; il cacciavite piatto andrà bene.



....
Posso lavare il gruppo galleggianrte in benzina/gasolio o le parti elettriche si sciuperebbero?
...

Considerato che sta sempre a mollo nella benzina non vedo controindicazioni a lavoralo con benzina/gasolio



...
Un'ultima cosa: il serbatoio è bene sia completamwente vuoto o anche "in riserva" può andar bene?
Grazie
Anche pieno sino all'orlo va bene; tanto il galleggiante lo devi tirar fuori dalla sua sede e dal serbatoio

horusbird
19-08-08, 10:10
si puoi usare un cacciavite piatto
il gruppo galleggiante gia' lavora immerso quindi problemi con la benzina non ce ne sono
il serbatoio come e' va bene, sia pieno che vuoto.

il galleggiante e' fatto cosi':

gigrobot
19-08-08, 10:22
mitici...
ma com'è possibile che si sporchi così tanto da bloccarlo?
colpa degli oli poco buoni? oppure col tempo (mai pulito) è normale che si formino dei depositi?
anche l'interno del serbatoio e tutto ciò che ci si affaccia (il pescaggio?) vanno puliti ogni tanto?

gigrobot
19-08-08, 10:28
il gruppo galleggiante gia' lavora immerso quindi problemi con la benzina non ce ne sono


pensavo che la parte elettrica fosse al riparo quando il tutto è montato... grazie ragazzi

ma com'è possibile che si sporchi così tanto da bloccarlo?
colpa degli olii poco buoni? oppure col tempo (mai pulito) è normale che si formino dei depositi?

gigrobot
19-08-08, 10:33
mi sta impazzendo la connessione, scusate lo spam gratuito...

Calabrone
19-08-08, 10:37
No problem,c'e' chi veglia ;-) :mavieni: :ciao: :ciao: :ciao: :mrgreen:

gigrobot
19-08-08, 10:56
:roll:

Calabrone
19-08-08, 11:24
scusate lo spam gratuito...


Riferito a questo... ;-) :mavieni:

carbone
25-08-08, 14:06
ciao anche io ho un px arcobaleno che mi fa diventare matto con l'astina della benzina
all'inizio pensavo anche io fosse il galleggiante
ma poi mi son reso conto che è la levetta che mi da problemi
cioè l'astina che segna le tacche si blocca in un punto e per un po non va giu...poi di colpo mi scende...
per fortuna io monto il rubinetto del serbatoio con le 3 tacche cioè aperto chiuso e riserva almeno ho la certezza di non restare a piedi
ciao

Anto

winter89
24-10-08, 17:45
anke io ho qualche problema....e credo che sia roba di sporco o qualcosa...perchè ho smontato tutto e pulito un pò ma non va lo stesso....

cmq quella in figura postato precedentemente mi sembra totalmente diverso da quella della mia arcobaleno del 84...come mai?xke in quella "vecchia" era diverso?

tommyet3
24-10-08, 18:30
Ragazzi, come siete comodoni, quando ero ragazzo aprivo di tanto in tanto il tappo del serbatoio e ad occhio potevo stabilire quani kilometri avrei potuto fare con quella benzina........

Bei tempi................. viva la tecnologia. :mavieni: :mavieni: :ciao: :ciao: :D :D

barroi
24-10-08, 18:34
qualcuno sa dire se si può reperire il tappo nero che copre il galleggiante?ne avete qualcuno inutilizzato da darmi :roll: ?
quest'ultima può sembrare una battuta...però non si trovano come ricambi e non so dove cercarlo

winter89
17-01-09, 15:32
quancdo eri ragazzo.....con la special quando faccio qualche giro io faccio ancora adesso così!