Visualizza Versione Completa : Mi presento, sono bdade, nuovo vespista...
... ET3 ista per la precisione :mrgreen:
Buongiorno! :ciao:
All'anagrafe sono Davide, vivo a Milano e lavoro a Magenta. Motociclista da qualche anno (ho un Bandit 650-S e un CBR600 del '95 uso pista) e felicissimo neo-vespista :mrgreen:
Ho "estorto" :Lol_5: la vespa di mio zio (in realtà la volevo comprare, lui ha insistito per regalarmela ;-) ), per l'esattezza una ET3 del '77 (ancora con bloccasterzo ovale e contakm con bordino cromato), grippata, con qualche segno del tempo (è rimasta in onorevole servizio sino a un paio di anni fa), ma tuttosommato è decisamente sana e, soprattutto, ha tutti i documenti in regola ;-)
Ecco un paio di foto della piccina, appena arrivata nella scuderia bdade:
http://img516.imageshack.us/img516/6537/img00008sv4.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=img00008sv4.jpg)
http://img530.imageshack.us/img530/3879/img00007ir7.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=img00007ir7.jpg)
Ora, dopo un mesetto, è stata quasi completamente smontata (devo ancora tirare giù la forcella) e a breve verrà portata in carrozzeria per alcuni lavori di lattoneria e una riverniciatura completa (a proposito, avete qualche carrozziere bravo e onesto da consigliare in zona Milano - Magenta o comunque non troppo distante? :mah: )
:ciao:
Ciao e benvenuto,complimenti per la scuderia e in special modo per la vespa. :applauso: :ciao:
Era proprio irrecuperabile si da farne un buon conservato?Benvenuto comunque Davide ;-) :mavieni: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :mrgreen:
Grazie del benvenuto!!!! (velocissimi... vedo che non sono l'unico a far finta di lavorare :sbonk: )
Si, purtroppo la vespa non era recuperabile come conservato: il blu che vedi non è un blue marine ma una schifezza di vernice "pongosa" con cui è stata riverniciata una ventina di anni fa, che ormai si sfalda e che quando ci passi sopra con uno straccio, lo colora :roll:
In realtà sotto è di un colore piuttosto improbabile (una specie di azzurrino pannolone) e sotto quello, solo metallo :roll: ... chissà com'era in origine... :boh:
Quindi non ho scelta: carrozziere (deciderà lui come operare) e dovrò solo scegliere il colore (che per il '77 si riduce a blue marine o chiaro di luna)
In ogni caso, se avete consigli, sono stra-benaccetti ;-)
Benvenuto, anche te cominci bene subito una et3 regalata :doh:
Benvenuto complimenti per il mezzo.
Magenta? Toh, io sono di Robecco! (Anch'io ET3ista)
Benvenuto su VR e buona permanenza!
Buon lavoro!
Benvenuto e auguri per il restauro! :-)
:ciao:
PS: A me il chiaro di luna piace da morire ;-)
Magenta? Toh, io sono di Robecco! (Anch'io ET3ista)
Benvenuto su VR e buona permanenza!
Buon lavoro!
Grazie! ;-) Beh, se non ci si vede il 14 a Vigevano, faremo in modo di organizzare una birrata in zona ;-)
Horus, mi trovi d'accordo: l'ET3 chiaro di luna è incantevole :mavieni:
Benvenuto!!! l'ET3 in effetti chiaro di luna è bella....
Personalmente la vedo solo blu l'ET3
Secondo me chiaro di luna é splendida,ma il suo colore è il blu.
benvenuto e complimenti!
Personalmente, per quanto riguarda le ET3, mi associo al buon Calabrone...
benvenuto... e buon lavoro... ;-)
Anch'io sono uno di quelli che al chiarodiluna hanno preferito il blue marine, forse peccando di banalità. La mia era Chiarodiluna, ma rimaneggiata, io ho sempre preferito il blu. E così è rinata proprio blu: http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=10463&highlight=
Ciò non toglie che il Chiarodiluna sia un colore splendido. Probabilmente la mia 50 L rinascerà di quel colore, anche perchè pare sia nata con quello (sebbene Vt non lo cataloghi fra quelli usati in origine).
Benvenuto a bordo di V.R..... e mi raccomando fai resuscitare quella bella Vespa!!! ciaoooo
Hehe... se continuate così va a finire che aprirò un sondaggio "Blue Marine Vs. Chiaro di Luna" :mrgreen:
Scherzo, in effetti sono moooooooolto combattuto, però ho ancora qualche tempo per pensarci su ;-)
In realtà forse si potrebbe buttare nella mischia il Blue Jeans, forse un po' tirato per le orecchie (la vespa è immatricolata 10/'77 e il telaio è un 202xx), ma teoricamente ci potrebbe stare :mrgreen:
Una (piccola, ma romantica) curiosità sulla vespetta: mio zio l'acquistò usata nel '86, allora io avevo 9 anni e ogni tanto mi portava a casa dalla bocciofila :D
Quando mi sedevo riuscivo a malapena ad arrivare alla pedana e ogni tanto poggiavo il piede sulla messa in moto :oops: ... la sella mi sembrava tanto larga ... e lui enorme davanti, non riuscivo a tenermi bene (in effetti è un po' ciccio :mrgreen: ). Ricordo benissimo la sensazione di quando accelerava, mi sembrava andasse fortissimo :mah:
Un mesetto fa, quando l'ho portata nella mia cantina, l'ho guardata bene, ci sono salito sopra... mi è sembrata così piccina che mi è venuto da sorridere :D
Grazie a tutti per il caloroso benvenuto ;-)
l'ho guardata bene, ci sono salito sopra... mi è sembrata così piccina che mi è venuto da sorridere Very Happy
Impagabili sensazioni :mavieni: :mavieni: :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao:
credo di aver conosciuto un davide di magenta 13 anni fa (1995) in inghilterra. credo, perchè non mi ricordo di preciso se era davide o daniele. propendo per il devide però! :mrgreen:
comunque...benvenuto e buon restauro! ciao!
Benvenuto e vedo che con la fortuna ci vai a braccetto.Ciao Flavio.
credo di aver conosciuto un davide di magenta 13 anni fa (1995) in inghilterra. credo, perchè non mi ricordo di preciso se era davide o daniele. propendo per il devide però! :mrgreen:
comunque...benvenuto e buon restauro! ciao!
Spiace, non ero io ;-)
Grazie per il benvenuto :ciao:
Benvenuto e vedo che con la fortuna ci vai a braccetto.Ciao Flavio.
:mrgreen: Sono un ragazzo fortunato. Anche Jovanotti mi ha dedicato una canzone :mrgreen:
ilovevespa
20-08-08, 08:30
Benvenuto
...e lavoro a Magenta.
...io lavoro a Corbetta, qualche volta ci arrivo in vespa. :ciao:
...e lavoro a Magenta.
...io lavoro a Corbetta, qualche volta ci arrivo in Vespa. :ciao:
:ciao:
Aguzzerò la vista quando passo per Corbetta :mrgreen: che Vespa hai?
Beh, allora non faremo mancare l'occasione per una birretta, anche con Marben e altri della zona ;-)
Complimenti.
é quello che sto cercando...!
Prima o poi spero di riuscirci!!
Dopo un periodo di stasi dovuta a impegni lavorativi (e non :D ) sto riprendendo in mano la Vespa 8)
Ho deciso che il motore lo restauro da me: ho già comprato il kit di estrattori e sabato a Novegro comprerò altre cosucce (guarnizioni, paraolio, crociera, cuscinetti, gruppo termico, guarnizioni carburatore). Entro breve il motore verrà aperto: aprirò un topic dedicato in caso avessi bisogno di informazioni (parecchie le ho già trovate in vecchi post :wink: )
Per i lavori di carrozzeria sto sentendo un po' di carrozzieri ... ma che prezzi!!!! Sembra che se uno vuole restaurare una ET3 allora bisogna per forza approfittarsene :evil:
Comunque non demordo! Stay tuned! :D
Benvenuto!!!
Ho deciso che il motore lo restauro da me:
ottimo! hai tutto il mio appoggio per aver preso questa decisione! :mrgreen:
Per i lavori di carrozzeria sto sentendo un po' di carrozzieri
:D la vespa non è molto conciata, se hai spazio e voglia perchè non ti attrezzi per restaurarla da te. Ultimamente si stanno aprendo molte discussioni sull'argomento verniciatura... fai da te.
Per il colore, a me piace anche il rosso arancio, ma nella tua annata non c'era...
:ciao:
benvenuto............bella vespa :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
Benvenuto!!!
Ho deciso che il motore lo restauro da me:
ottimo! hai tutto il mio appoggio per aver preso questa decisione! :mrgreen:
Per i lavori di carrozzeria sto sentendo un po' di carrozzieri
:D la vespa non è molto conciata, se hai spazio e voglia perchè non ti attrezzi per restaurarla da te. Ultimamente si stanno aprendo molte discussioni sull'argomento verniciatura... fai da te.
Per il colore, a me piace anche il rosso arancio, ma nella tua annata non c'era...
:ciao:
Grazie Gio,
al di là dell'attrezzatura, per la carrozzeria purtroppo non ho gli spazi per poter operare... preferisco darla in mano ad un carrozziere, anche perchè forse ho trovato quello giusto (grazie alla segnalazione di uno di voi ;-) )
Il colore è ancora in dubbio: se fosse stata dell'80 l'avrei fatta rossa, però voglio assolutamente mantenere l'originalità. Quindi blue marine o chiaro di luna.
Io ho recuperato recentemente una Primavera ed un ET3 chiaro di luna metallizzati...bellissimi, ma troppo delicato il metallizzato!
Il Primavera, che è un conservato, sembra proprio che abbia un velo sottile sottile di vernice....tanto che ho dovuto usare una mano molto delicata con la pasta abrasiva perchè sembra che si opacizzi subito (o che venga fuori la base)...non so, avendo anche un Primavera ed un Et3 blu marine, sono dell'idea che i colori non metallizzati siano più robusti...però è anche vero che ce ne sono tanti blu marine!
Meglio metallizzato delicatino o blu più comune? A te l'ardua sentenza...
:mrgreen:
P.S. ti aspettiamo a Vigevano al Vespa Club se vuoi fare dei giri il prossimo anno! ;-)
il chiaro di luna è un po triste... il blu molto comune... e poi basta.
Ma perchè così pochi colori in quegli anni?
magicobari
11-11-08, 21:02
:ciao: :ciao: Davide anche se di ritardo (notevole) ti dò il Benvenuto tra noi e complimenti x il regalo :ciao: :ciao:
Grazie gente!
x Ranapazza: stravolentieri, l'unico problema è che il carrozzaio mi ha detto di portargli la vespa non prima di gennaio e poi di non mettergli fretta... :roll:
spero tanto tanto di riuscire a metterla in pista per la prossima estate ;-)
Sul colore, dopo una prima infatuazione di chiarodiluna sta riprendendo corpo l'idea del blue marine :boh:
mi sa che alla fine tirerò una monetina :mrgreen:
Gio, in effetti non hai tutti i torti: a me entrambi i colori disponibili piacciono molto, però se fosse stato disponibile qualche altra scelta (tipo giallo cromo, marrone, verde paraggi o il meraviglioso verde vallombrosa... :sbav: ) sarei stato più contento... ma tant'è ;-)
In effetti si legge in giro che il verde vallombrosa forse era previsto in quegli anni... magari provo a chiedere in piaggio ;-)
ha già chiesto ALLPRO leggi da qui:
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=183069#183069
si parla del verde. Forse ti risparmi lo sbattimento.
ha già chiesto ALLPRO leggi da qui:
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=183069#183069
si parla del verde. Forse ti risparmi lo sbattimento.
Grazie Gio, ho appena letto... in effetti le speranze erano (e sono) poche :cry:
Ho comunque chiesto in Piaggio, per un'ultima conferma (la mia è del 77, quella di ALPRO è dell'80) :roll:
... ma ormai credo che rinasceremo marinaretti :mrgreen:
.. ma ormai credo che rinasceremo marinaretti
;-) :mavieni: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
OT bella piega con l'Honda ;-) :mavieni: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
morgana_strass
12-11-08, 13:46
"per la carrozzeria purtroppo non ho gli spazi per poter operare... preferisco darla in mano ad un carrozziere, anche perchè forse ho trovato quello giusto (grazie alla segnalazione di uno di voi ;-) )"
CIAO
mi lasceresti numero e dati e prezzi?? :mavieni: perchè servirebbe pure a me :mrgreen:
Secondo me se la faii blu marine sarà uno spelndore..:ciao:
.. ma ormai credo che rinasceremo marinaretti
;-) :mavieni: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
OT bella piega con l'Honda ;-) :mavieni: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
Calabro, grazie per l'incoraggiamento sul blue marine ;-)
OT: quella è SboccodiBile, il CBR del '95 (si, ha 13 anni, e allora? :mrgreen: ) che uso in pista. La foto è stata scattata da un (bravissimo) fotografo francese quest'estate a Ledenon.
x Morgana: anche se le referenze del carrozzaio sono più che ottime :mavieni: prima di consigliarlo ad altri preferirei testarlo da me ;-)
Ma è qui in zona in carrozzaio? :mrgreen:
Ma è qui in zona in carrozzaio? :mrgreen:
Ciao Marco :mavieni: è quello che mi hai consigliato tu ;-) :ciao: :ciao: :ciao:
Grazie gente!
x Ranapazza: stravolentieri, l'unico problema è che il carrozzaio mi ha detto di portargli la vespa non prima di gennaio e poi di non mettergli fretta... :roll:
spero tanto tanto di riuscire a metterla in pista per la prossima estate ;-)
Tu comunque ogni tanto vai lì col fiato sul collo :boxing: perchè sti carrozzieri sembra che te le debbano ricostruire in oro massiccio le Vespe...siamo sempre solo noi vespisti ad essere penalizzati? :evil: Ma vorrei vedere se un normale cliente che gli porta una macchina si sentisse fare lo stesso discorso cosa gli direbbe... :mah: E poi, in inverno il lavoro cala, quindi spero che nell'arco di un mesetto o poco più te la dia indietro verniciata, qualche giorno per rimontarla ed appena bello si gira tutti insieme (tanto i giri migliori partono da maggio in avanti). :ciao: (P.S. visto che sei in zona, se devi assicurarla contattami che ti do un valido riferimento)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.