PDA

Visualizza Versione Completa : Intercambiabilità motore



manicotto
19-08-08, 22:54
E' possibile montare su un TS il motore di un PX 125 a puntine? A parte la pedivella di accensione e il copriventola che differenze ci sono?

DeXoLo
19-08-08, 23:06
credo che il motore sia lo stesso, però penso che oltre alla pedalina tu debba cambiare anche l'ingranaggio interno, xchè la dentatura delle due pedaline non penso sia uguale

Marben
20-08-08, 00:02
Se non è dei primi TS è praticamente lo stesso motore montato sui primi PX. Ad ogni modo ha ragione Dexolo per quanto riguarda l'alberino della pedivella.

Uncato_Racing
20-08-08, 10:19
il motore dovrebbe essere, nella sostanza, identico, e se non sbaglio anche la sigla è la stessa; cambia il "ventaglio" della messa in moto e la relativa pedivella di avviamente.
A questo proprosito credo esistano pedivelle non originali che ti consentono di non aprire i carter e di adattare il motore al tuo telaio; esistono cioè pedivelle "tipo TS" che si montano su "ventagli" PX, in questo modo puoi montare facilmente il motore PX su un telaio TS senza aprire i carter.
Del coperchio volano non ricordo le fattezze nel TS e quindi non so dirti se è diverso; però cambia il volano, almeno a livello di statore, non so il rotore, nel TS l'impianto elettrico funziona in modo diverso che nel PX, e quindi devi montare sul motore PX lo statore del TS (e forse anche il rotore) per far funzionare tutto per bene.

manicotto
20-08-08, 11:49
OK grazie a tutti delle delucidazioni in merito.

Calabrone
21-08-08, 08:12
Qui e alla pag.14 potrai vedere come ho risolto io e aggiungo che basta toglierne uno di dente
alla pedivella.
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=6176&postdays=0&postorder=asc&start=60

manicotto
21-08-08, 23:58
Tutto nasce dal fatto che ultimamente ho recuperato 2 vespe. Una Primavera e appunto un TS, entrambe in ottimo stato di conservazione per quanto riguarda la carrozzeria (dimenticate in uno scantinato da circa 20 anni), ma mentre la primavera non va in moto ma il motore gira, il TS ha il motore completamente bloccato che più bloccato non si può, non solo a livello di cilindro/pistone ma anche di cambio e la ruota posteriore che non accenna la più piccola rotazione.
Da qui l’idea di sostituire il motore con quello di un PX a puntine per avere la Vespa funzionante in breve tempo.
A conti fatti però ho poi pensato che è conveniente rimettere a posto il suo anche perché l’estate volge al termine e le occasioni per usarla saranno comunque limitate, in più quest’inverno ho il passatempo garantito.
Complimenti a Calabrone per il lavoro sulla pedivella, con un dente in meno non penso abbia problemi di fragilità.