PDA

Visualizza Versione Completa : Px MY ammo poster , si può usare su px vecchi modello ?



superchicco
20-08-08, 12:37
Il mio 125 px del 1980 ha l' ammortizz scarico, mi venderebbero un ammo poster per px ultimo modello ad un ottimo prezzo ( 25 euro piaggio originale ancora impacchettato ) .
Può essere adattato sul mio px ?
Grazie per le vostre risposte ?

Uncato_Racing
20-08-08, 13:04
nelle ultime serie qualcosa cambia; nel mio PX150 del 2001 ho messo un ammortizzatore nuovo, ed era diverso dall'originale, però il nuovo, completo di molla e tutto, era lungo quanto l'originale e quindi l'ho montato senza problemi.
Il quid sta proprio nella lunghezza: il solo ammortizzatore potrebbe essere diverso, più lungo per esempio, ma se è completo di molla ed accessori vari e risulta NEL COMPLESSO lungo come il vecchio allora lo puoi montare.

superchicco
20-08-08, 15:14
I perni superiori ed inferiori , che tu sappia, sono identici ?
Il dubbio mi è sorto nel vedere che i bitubo per px sembrano differenti nelle serie recenti ...
Grazie .

Uncato_Racing
20-08-08, 15:38
dal 1980 sono cambiate molte cose; non ricordo come era combinato sottosella, nell'attacco superiore, ma non dovrebbero esserci grossi cambiamenti.
Invece è cambiato il diametro del foro dell'attacco inferiore, dall'Arcobaleno in poi dovrebbe essere 1 mm più largo.
Quindi il perno di fissaggio inferiore dell'Arcobaleno non entra in un ammortizzatore ante Arcobaleno; il contrario è invece possibile, cioè il perno del tuo attacco entra nei fori dell'ammortizzatore Arcobaleno, anche se resta un pò di gioco, col perno serrato non si dovrebbe avvertire, ma cmq c'è.
Ma non è un grosso problema: il silent block alloggiato nel carter resta più o meno uguale, cambia soltanto la parte centrale in metallo, quella specie di tubicino in cui passa il perno, e quella si può cambiare con un altro tipo Arcobaleno (o COSA, MY, sono tutti uguali) oppure si può allargare con un trapano elettrico.

superchicco
20-08-08, 15:47
Sei gentilissimo , grazie . Vedremo ..

tekko
20-08-08, 17:36
dal 1980 sono cambiate molte cose; non ricordo come era combinato sottosella, nell'attacco superiore, ma non dovrebbero esserci grossi cambiamenti.
Invece è cambiato il diametro del foro dell'attacco inferiore, dall'Arcobaleno in poi dovrebbe essere 1 mm più largo.
Quindi il perno di fissaggio inferiore dell'Arcobaleno non entra in un ammortizzatore ante Arcobaleno; il contrario è invece possibile, cioè il perno del tuo attacco entra nei fori dell'ammortizzatore Arcobaleno, anche se resta un pò di gioco, col perno serrato non si dovrebbe avvertire, ma cmq c'è.
Ma non è un grosso problema: il silent block alloggiato nel carter resta più o meno uguale, cambia soltanto la parte centrale in metallo, quella specie di tubicino in cui passa il perno, e quella si può cambiare con un altro tipo Arcobaleno (o COSA, MY, sono tutti uguali) oppure si può allargare con un trapano elettrico.

quindi il perno ammortizzatore/carter di un prearcobaleno è diverso da un arcobaleno?
hanno proprio la filettatura diversa?

grazie

Uncato_Racing
20-08-08, 18:32
vado a memoria, come sempre; se non sbaglio nel prearcobaleno quel perno si smonta con due chiavi, una da 14 e l'altra non me la ricordo, nell'arcobaleno si usano due chiavi da 17.
Il diametro del perno è diverso, arcobaleno è più grande.

superchicco
20-08-08, 18:45
Entrambe da 14 .

tekko
20-08-08, 21:10
vado a memoria, come sempre; se non sbaglio nel prearcobaleno quel perno si smonta con due chiavi, una da 14 e l'altra non me la ricordo, nell'arcobaleno si usano due chiavi da 17.
Il diametro del perno è diverso, arcobaleno è più grande.

ottima memoria!

l'arcobaleno

http://www.sip-scootershop.com/pages/index.php?ID=25695&EXPLODIM=px&_requested_page=%2Fpages%2Fdetails.php

è M10, il pre M9

dici che sia stato cambiato per maggior sicurezza, o solo perche il bullone M10 è comune e commerciale?

Il bullone M10 sara un comune bullone come si trova in ferramenta...o no?

ciao :ciao:

Uncato_Racing
21-08-08, 01:29
beh, questa è una domanda per b1, per bestiol1, lui sa tutto in materia.

Cmq con l'Arcobaleno sono state maggiorate molte cose, rispetto alle serie precedenti, e anche per questo ha dato sempre l'impressione (e a volte non solo l'impressione) di essere ben più robusto.

Marben
21-08-08, 11:56
beh, questa è una domanda per b1, per bestiol1, lui sa tutto in materia.

Cmq con l'Arcobaleno sono state maggiorate molte cose, rispetto alle serie precedenti, e anche per questo ha dato sempre l'impressione (e a volte non solo l'impressione) di essere ben più robusto.

Il rovescio della medaglia è il progressivo impoverimento dei lamierati. Non so se avete presente le ultime freno a disco pre MY, che mettevano rapidamente ruggine in corrispondenza delle giunture della pedana e del tunnel...
Pare che con la versione MY siano stati introdotti dei trattamenti migliori (forse galvanici) e la ruggine pare non faccia la sua comparsa facilmente.