Risultati da 1 a 25 di 54

Discussione: Ottimizzazioni/consigli durante il montaggio pinasco 215

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Nola
    Età
    11
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ottimizzazioni/consigli durante il montaggio pinasco 215

    dite che il pinasco 225 per la vespa 200 non corrispondono i prigionieri ? oppure è la corsa della biella?

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ottimizzazioni/consigli durante il montaggio pinasco 215

    Citazione Originariamente Scritto da vespasud Visualizza Messaggio
    dite che il pinasco 225 per la vespa 200 non corrispondono i prigionieri ? oppure è la corsa della biella?
    Per il 200 va bene, ma non per il T5. I prigionieri corrispondono perchè è il suo motore, ma non corrisponde nulla col T5, neanche i travasi. Magari il 200 avesse una travaseria come il T5

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Ottimizzazioni/consigli durante il montaggio pinasco 215

    buonasera a tutti,
    ieri ho finito di rimontare il motore sotto la vespa e provato ad avviare.
    La delusione è stata molta nel senso che, come mi avevate già detto, c'è un po di rifiuto dal carburatore ma che la vespa, nonostatnte la scintilla sia presente e la candela si bagni, non si sia neanche accesa minimamente.
    Adesso mi e vi domando, è possibile che l'albero così ritardato non faccia neanche accendere le vespa?
    Grazie per l'aiuto.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ottimizzazioni/consigli durante il montaggio pinasco 215

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    buonasera a tutti,
    ieri ho finito di rimontare il motore sotto la vespa e provato ad avviare.
    La delusione è stata molta nel senso che, come mi avevate già detto, c'è un po di rifiuto dal carburatore ma che la vespa, nonostatnte la scintilla sia presente e la candela si bagni, non si sia neanche accesa minimamente.
    Adesso mi e vi domando, è possibile che l'albero così ritardato non faccia neanche accendere le vespa?
    Grazie per l'aiuto.
    No, non è il ritardo di 77° che non te lo fa partire, con 77 hai molto rigurgito ma va, il problema è da un'altra parte. Forse ingolfata per troppa miscela o la scintilla scocca nel momento sbagliato.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Ottimizzazioni/consigli durante il montaggio pinasco 215

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    No, non è il ritardo di 77° che non te lo fa partire, con 77 hai molto rigurgito ma va, il problema è da un'altra parte. Forse ingolfata per troppa miscela o la scintilla scocca nel momento sbagliato.
    in effetti la valvola rimanendo aperta per tutto quel tempo permette al pistone di risucchiare parecchia miscela forse ingolfando il cilindro.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Ottimizzazioni/consigli durante il montaggio pinasco 215

    salve a tutti,
    ieri ho tirato giù il motore e smontato il gruppo termico.
    Dalla camera di manovella è uscito un mare di benzina il che sta a dimostrare che la vespa era ingolfata da paura.
    Adesso non so se il fenomeno si è verificato a causa del ritardo dell'albero oppure un problema di tenuta del carburatore.
    Voi che ne pensate?
    Comunque ho ordinato un albero nuovo da un utente di VR con la speranza di risolvere, vedremo.
    P.S. Se a qualcuno interessa l'albero piaggio ritardato come sopra è a disposizione (lo mettero anche nella sezione adeguata).
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ottimizzazioni/consigli durante il montaggio pinasco 215

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    salve a tutti,
    ieri ho tirato giù il motore e smontato il gruppo termico.
    Dalla camera di manovella è uscito un mare di benzina il che sta a dimostrare che la vespa era ingolfata da paura.
    Adesso non so se il fenomeno si è verificato a causa del ritardo dell'albero oppure un problema di tenuta del carburatore.
    Voi che ne pensate?
    Comunque ho ordinato un albero nuovo da un utente di VR con la speranza di risolvere, vedremo.
    P.S. Se a qualcuno interessa l'albero piaggio ritardato come sopra è a disposizione (lo mettero anche nella sezione adeguata).
    Non sono i 77° di ritardo a non fartela partire, è più probabile lo spillo galleggiante che non tiene... Dato che hai smontato di nuovo tutto, con il nuovo albero io non andrei oltre i 65 °di chiusura e in apertura lo portei a 115 per un totale di 180°. Oppure mantieni i 110° in apertura e porti a 70° la chiusura per un totale comunque di 180°. Io nella mia con il primo albero avevo 105/75, aveva una erogazione da alti giri e pochi bassi e molto rigurgito dal carburatore.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •