Ovvio GT!
Mica sei in corsa 52 con lamelle e quei travasi enormi immagino!
Questo su base T5
Ovvio GT!
Mica sei in corsa 52 con lamelle e quei travasi enormi immagino!
Questo su base T5
in c 60 a 10.000 non ci arrivi, la T5 originale in corsa corta tira gli 8000 e spicci.... un 125 cavolo con padelino bello quanto vuoi ma padellino!
Questo di Rinaldi in corsa molto corta con quel cilindro e lamella ha un solo limite il rapporto, immagino sarà un 22-64 DD Polini o Malossi, ma è comuqnue lungo.
Spesso capita a chi monta il malossi 172 sul t5 senza modificare altro che la velocità cala, questo è più che normale perché il t5 125 gira tanto ed il malossi invece tra travasi tappati e scarico basso è facile che prenda meno giri di un t5 in forma.
Il rapporto sarà non troppo lungo per il tipo motore (il lamellare fa guadagnare parecchia coppia) 23/65 4a lunga allungabile poi con il pignone da 24 all'occorrenza.
Com'è fasato quel cilindro Damiano?
è un peccato però rovinare in quel modo dei carter t5 sani per fare un lamellare. l' aspirazione se ci mettevi anche 5 minuti in più per curarla un attimo non sarebbe stato male in quanto anche l' occhio vuole la sua parte, che poi funziona anche così è un altro discorso. stessa cosa per l albero...con i soldi che costa uno nuovo più la saldatura ne facevi fare uno a spalle piene scaricate che a materiale, bilanciatura e passaggio era sicuramente meglio e si evitava la saldatura che in caso di sbiellata hai le spalle ko. per la termica ne ho prese in mano un paio ed un amico ha un motore lamellare fatto da fabbri con lamellare malossi phbh30 ed m3px posso dirti che come rapporti ci sei più o meno io farei comunque un pensiero alla 4 da 36 che male non fa. primari e secondar a memori sono li come altezze ed il frontescarico molto piu basso come hai detto tu. vediamo il proseguo