Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: [Px] Sella originale che vibra

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: [Px] Sella originale che vibra

    Il telaio è sicuramente lo stesso che montavi prima, o semplicemente dello stesso tipo? La serratura pure?

    Escluderei deformazioni della scocca.

    Per spessorare i tamponi puoi usare anche materiali di recupero: guarnizioni di filtri rompigetto per rubinetteria, ritagli di gomma o di sughero, rondelle comuni, ecc. Togli il tampone, inserisci lo spessore e rimonti: il "gambo" del tampone è sufficiemente lungo da permetterti tanti esperimenti. A proposito: monti un portapacchi? In tal caso la necessità di spessorare è naturale e dovuta al sollevamento del fungo; spesso è necessaria anche per proteggere la copertura della sella.

    Mi riferivo al dado che ti si è dissaldato e che può essere rimpiazzato da un inserto a strappo (tipo Nutsert) o da una piastrina interna da fermare con una piccola vite.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: [Px] Sella originale che vibra

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Il telaio è sicuramente lo stesso che montavi prima, o semplicemente dello stesso tipo? La serratura pure?

    Escluderei deformazioni della scocca.

    Per spessorare i tamponi puoi usare anche materiali di recupero: guarnizioni di filtri rompigetto per rubinetteria, ritagli di gomma o di sughero, rondelle comuni, ecc. Togli il tampone, inserisci lo spessore e rimonti: il "gambo" del tampone è sufficiemente lungo da permetterti tanti esperimenti. A proposito: monti un portapacchi? In tal caso la necessità di spessorare è naturale e dovuta al sollevamento del fungo; spesso è necessaria anche per proteggere la copertura della sella.

    Mi riferivo al dado che ti si è dissaldato e che può essere rimpiazzato da un inserto a strappo (tipo Nutsert) o da una piastrina interna da fermare con una piccola vite.
    Il telaio e la serratura sono quelle di primo montaggio , a meno che il tappezziere non abbia fatto strani numeri .
    Per spessorare a quanto pare le opportunità sono molteplici , meglio così
    Si monto da sempre il portapacchi post (anche detto il "rollbar" ) , in effetti rialza di qualche mm .

    Quello che non capisco è il perchè di tutto questo , la stessa configurazione a distanza di qualche mese non va più come prima ..si parlasse di motore potrei capire .
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: [Px] Sella originale che vibra

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    Il telaio e la serratura sono quelle di primo montaggio , a meno che il tappezziere non abbia fatto strani numeri .
    Bel dubbio, non c'e' nulla sul telaio che ti posso permettere di capire se il tapezziere ha fatto qualche "numero"?

    Vol.




  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: [Px] Sella originale che vibra

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Bel dubbio, non c'e' nulla sul telaio che ti posso permettere di capire se il tapezziere ha fatto qualche "numero"?

    Vol.
    Si fortunatamente si , è un logo "Aquila" presente sotto la sella ,quello è ancora li !
    Allego foto presente in un'altra discussione , la sella è quella più in basso (si vede il logo)


    Comunque a botte di tentativi ho risolto , ma il dubbio resta .
    Interponendo due rondelle sotto ogni gommino quest'ultimo ha iniziato a poggiare sul telaio /staffa portapacchi . A questo punto è stato necessario spessorare ulteriormente il funghetto con un'altra rondella .

    Quindi il conto finale è due rondelle sotto ogni gommino della sella e due rondelle (+ rondella zigrinata che mi sono procurato oggi + il suo bicchierino 'antifurto') sotto al funghetto .
    Strano , in origine montava così bene senza spessoramenti di sorta

    Tra l'altro (ma questo l'ha sempre fatto) la staffa lunga e larga del portapacchi non è proprio aderente al telaio ma tende ad "allontanarsi" verso il tratto finale , facendo appoggiare i piedini praticamente su solo metà staffa portapacchi .
    Infatti da che ho memoria i piedini di gomma hanno una sorta di taglio , derivato da questo appoggio parziale
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: [Px] Sella originale che vibra

    Bene, se vuoi migliorare l'appoggio dei tamponi, puoi applicare dei ritagli di gomma o di feltro alla scocca, così da aumentare la superficie di appoggio.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: [Px] Sella originale che vibra

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Bene, se vuoi migliorare l'appoggio dei tamponi, puoi applicare dei ritagli di gomma o di feltro alla scocca, così da aumentare la superficie di appoggio.
    Magico Papero !
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: [Px] Sella originale che vibra

    gli spessori ai tamponi non sò... li vedo brutti, ma nel tuo caso hanno risolto quindi BUONO.

    La rondella di sicurezza antifurto quando si hanno problemi simili di spessoramento sella e tamponi (chi non li ha?) è da evitarsi, se per caso come palesato da Marben la pressione si scarica sulla chiusura sella e questa si rompe..... non averla aiuta non poco in soluzioni di emergenza!

    la sconsiglio quindi a chi, diversamente da esperti che conoscono ogni insidia e di questa ogni soluzione, potrebbe incappare in un simile inconveniente...
    avendo dovuto aprire in corsa più di qualche sella!

    Ma non si romperà ovvio... capita sempre ad altri.... e se capitasse, puoi sempre squartare sella e molle ed agevolmente svitare il fermo da dentro....considerando che hai anche il dado staccato la cosa diventa solo più difficile.

    Non capita ovvio, quindi ignorami.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: [Px] Sella originale che vibra

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    gli spessori ai tamponi non sò... li vedo brutti, ma nel tuo caso hanno risolto quindi BUONO.

    La rondella di sicurezza antifurto quando si hanno problemi simili di spessoramento sella e tamponi (chi non li ha?) è da evitarsi, se per caso come palesato da Marben la pressione si scarica sulla chiusura sella e questa si rompe..... non averla aiuta non poco in soluzioni di emergenza!

    la sconsiglio quindi a chi, diversamente da esperti che conoscono ogni insidia e di questa ogni soluzione, potrebbe incappare in un simile inconveniente...
    avendo dovuto aprire in corsa più di qualche sella!

    Ma non si romperà ovvio... capita sempre ad altri.... e se capitasse, puoi sempre squartare sella e molle ed agevolmente svitare il fermo da dentro....considerando che hai anche il dado staccato la cosa diventa solo più difficile.

    Non capita ovvio, quindi ignorami.
    Tremendo Poeta ! Le rondelle di spessoramento sono sotto i gommini e sotto la sella , vale il detto "lontano dagli occhi lontano dal cuore " ..
    Squartare la sella ? con quello che mi è costato rifoderarla ! Piuttosto resto a secco e la porto a spinta per il resto dei suoi/miei giorni
    L'eventualità che esponi certo può accadere , ma per ora facciamo gli scongiuri ; tra l'altro il mio peso è non indifferente , questo nemmeno aiuta in vero ma confido in San Corradino da Popoli .
    Il controdado del funghetto nascosto sotto il telaio è """"fissato"""" con del buon nastro telato , puoi immaginare la tenuta ; ogni volta che è stato necessario agire sul funghetto non ti dico la delicatezza nelle operazioni per i primi giri di riavvitamento ..microchirurgia al suo massimo.
    L'enciclopedico Marben è venuto in mio soccorso e mi ha consigliato già variegate soluzioni , il tempo gli darà ragione ..come sempre
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •