Nel blocchetto non ci sono strani meccanismi, è tutto molto semplice...
1. estrai nuovamente il blocchetto (a proposito, come lo estrai?);
2. sfila anche il residuo di borchia copriforo/pulsante apribauletto che si vede nella prima foto;
3. osserva dentro, dovresti vedere tre asole dritte parallele (una al centro e le altre due ai fianchi);
4. monta (se è smontato) il blocco elettrico;
5. gira il manubrio tutto verso sinistra (come se volessi mettere il bloccasterzo);
6. infila un cacciavite nell'asola centrale (vedi punto 3) e ruota; devi riuscire a ruotare in entrambi i sensi per tutti gli scatti che vuoi;
7. osserva le pareti del cilindro metallico in cui hai infilato il cacciavite, devi riuscire a scorgere un'apertura, trasversale al cilindretto, lunga un paio di millimetri;
8. ruota nuovamente con il cacciavite il meccanismo fino a portare l'apertura verso il basso, in coincidenza con il taglio in cui scorre la levetta che apre il portaoggetti;
9. questa è la posizione di "OFF", uno scatto in senso antiorario per la posizione "LOCK", uno in senso orario per la posizione "ON" (puoi anche provare a mettere in moto);
10. riporta il meccanismo in posizione "OFF";
11. inserisci la borchia copriforo/pulsante apribauletto al suo posto (comprala nuova, non costa molto);
12. inserisci la chiave nel cilindretto smontato, tutti i dentini sono rientrati tranne uno che ha una molla che lo tiene fuori;
13. tenendo la borchia dentro, inserisci il cilindretto con il dentino a molla rivolto verso il basso (si andrà a incastrare nell'apertura al punto 7);
14. alla fine sentirai che il dentino si è agganciato e potrai usare la tua serratura come prima.

Per smontare tutto il meccanismo devi fare un lavoro abbastanza impegnativo, devi tirare giù la forcella e così potrai estrarre ben due pezzi di acciaio che non hanno responsabilità sul tuo problema...