Risultati da 1 a 25 di 110

Discussione: VNB3T iniziamo il restauro FAI DA TE

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: VNB3T iniziamo il restauro FAI DA TE

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Il tamburo alettato è della VBB
    Quotone.
    Il tamburo alettato è esclusivo della VBB!
    Anzi, dico di più: la prima 150, ossia la VL1, manteneva lo stesso tamburo della 125, ma gia dalla VL2 le 150 montavano il tamburo alettato, mantenuto sulla VB1, sulla VBA, mentre le 125 montavano sempre il tamburo senza alette!
    Discorso a parte, ovviamente, per le GS.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: VNB3T iniziamo il restauro FAI DA TE

    e infatti ho controllato suglie spaccati ed è cosi... il tamburo alettato è della vbb
    ma mica cambia il mozzo


    ma in definitiva alettato non serve a raffreddare meglio??
    tutto sommato non dovrebbe essere granche differente .. o no??

    mica mi fate andare a comprare un nuovo tamburo...


  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: VNB3T iniziamo il restauro FAI DA TE

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    mica mi fate andare a comprare un nuovo tamburo...
    Ma no, perchè mai, mica stai facendo un restauro, no?
    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    tutto sommato non dovrebbe essere granche differente .. o no??
    No no, quando mai.
    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    ma in definitiva alettato non serve a raffreddare meglio??
    Ma certo, come no? Se poi metti i cerchi del VS 1/2/3/4, avrai un maggiore afflusso d'aria, per cui avrai risolto il problema dell'eventuale surriscaldamento alle alte velocità!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: VNB3T iniziamo il restauro FAI DA TE

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Ma no, perchè mai, mica stai facendo un restauro, no?

    No no, quando mai.

    Ma certo, come no? Se poi metti i cerchi del VS 1/2/3/4, avrai un maggiore afflusso d'aria, per cui avrai risolto il problema dell'eventuale surriscaldamento alle alte velocità!
    ok battute a parte però

    dunque era una modifica prettamente estetica...?


  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: VNB3T iniziamo il restauro FAI DA TE

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    dunque era una modifica prettamente estetica...?
    Beh no, probabilmente era davvero studiata in virtù della maggiore velocità che la VBB poteva raggiungere riguardo alla VNB.
    Come ha già detto qualcun altro, ognuno è libero di fare come vuole ma, fossi al tuo posto, visto che la modifica salta immediatamente all'occhio, porgeresti il fianco a critiche.
    Il rubinetto senza decantatore, passi pure, visto che per vedrelo occorre smontare il serbatoio, passi anche il 20/20, ma altre modifiche evidenti, sono da sconsigliare.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: VNB3T iniziamo il restauro FAI DA TE

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Beh no, probabilmente era davvero studiata in virtù della maggiore velocità che la VBB poteva raggiungere riguardo alla VNB.
    Come ha già detto qualcun altro, ognuno è libero di fare come vuole ma, fossi al tuo posto, visto che la modifica salta immediatamente all'occhio, porgeresti il fianco a critiche.
    Il rubinetto senza decantatore, passi pure, visto che per vedrelo occorre smontare il serbatoio, passi anche il 20/20, ma altre modifiche evidenti, sono da sconsigliare.
    sono cmq modifiche che farei in futuro.... per ora come gia detto la vespa è stata rimontata col suo carburatore (che è un po ostico negli avvi a freddo nonostante bobina interna nuova statore in fase imp elettrico nuovo pulizia accurata guarnizioni nuove e getti nuovi) ed il suo rubinetto con decantatore piu in là si vedrà

    per quanto riguarda le critiche ora vi posto il risulato finale cosi mi spezzate la schiena a frustate!!


  7. #7
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: VNB3T iniziamo il restauro FAI DA TE

    dunque eravamo rimasti alla verniciatura..... mi apprestavo a rimontare la vespa quando mi accorsi che incredibilmente ancora non avevo tolto la guaina del freno posteriore.... detto fatto pensai....ebbene non ne voleva sapere di uscire... ho provato a tirare in 2 in 3, con pinze, col wd 40 a tentare di infilarmi in quella maledetta cannuccia con una barra filettata da 3 attaccata al trapano per svuotarla.. nulla di nulla!! ne parlai anche qua:Guaina bloccata

    un nervoso!!! a vespa appena verniciata e con le striscie pedana gia iniziate a montare.. alla fine, incredibile ma vero, ho dovuto :

    togliere la striscia + vicina al tunnel

    tagliare la cannuccia col dremel

    sfilarla ed eliminare la parte con la guaina bloccata che ossidandosi era diventata tuttuno con la cannuccia

    svuotarle la parte da riutilizzare che spunta all esterno dove va a battere il capicorda freno post

    trattamento antiruggine alla cannuccia

    ricostruire i 5 cm mancanti all' interno che avevo precedentemente eliminato sostituendoli con 1 tubetto di rame di diametro adeguato

    andare farla risaldare all' interno nel punto zona braccio motore(x capirci) e saldare all' esterno dove il tubetto viene fuori

    (ho fatto saldare all' esterno poiche la saldatura originale era interna al tunnel verso l'uscita zona pedale ma non potervo certo riaprere lo scatolato per fare la giusta saldatura...)

    molare l'eccesso di ottone col dremel

    stuccare, fondo e riverniciare la parte,.... insomma sto scherzetto della guaina l'ho pagato caro!!!


    e intanto eravamo arrivati a febbraio di quest anno...


  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: VNB3T iniziamo il restauro FAI DA TE

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    ma mica cambia il mozzo
    E questo che significa?
    Il mozzetto/asse ruota è ovviamente lo stesso. Il tamburo no e non è corretto per il modello.
    Liberissimo di non cambiarlo... ma giusto segnalare che ci andrebbe quello non alettato!




    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    ma in definitiva alettato non serve a raffreddare meglio??
    tutto sommato non dovrebbe essere granche differente .. o no??

    mica mi fate andare a comprare un nuovo tamburo...
    Ovviamente si nota... ma non ci stracciamo le vesti se non metti quello giusto
    Qualche modifica ci sta, anch'io ne metterò qualcuna "nascosta" sulla mia VNB5.. basta saperlo.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: VNB3T iniziamo il restauro FAI DA TE

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    E questo che significa?
    Citazione Originariamente Scritto da beppe2004 Visualizza Messaggio
    Sei sicuro che quel mozzo anteriore sia di una VNB??
    mi era stato detto che fosse il mozzo ad essere sbagliato ecco perche avevo ribadito che il mozzo non cambia




    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Ovviamente si nota... ma non ci stracciamo le vesti se non metti quello giusto
    Qualche modifica ci sta, anch'io ne metterò qualcuna "nascosta" sulla mia VNB5.. basta saperlo.
    si si figurati, non me le straccio mica... per quanto mi riguarda resterà cosi almeno per ora a me va bene cosi..
    anzi tanto per far inorridire i puristi... ho gia in mente di mettere un 20/20D al posto del suo scorbutico 20/15c e mi era pure venuto in mente di mettere un rubinetto nuovo del TS o cmq di una large senza decantatore sotto e di tenere il suo da parte

    avrei addirittura una accensione elettronica bajaj ma qua qualcuno mi infarta...



    non sapevo avessi una vnb5... hai aperto un post a riguardo dove posso farmi gli affaracci tuoi? c'è sempre da imparare dai tuoi restauri


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •