Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 853

Discussione: Riccardo: v32 del 1952

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Già, le foto?!?!? Anzi, un bel video dove lo sentiamo e vediamo "camminare" Il tempo è migliorato, non puoi negarlo!
    video non ne sono capace e le foto degli ultimi interventi sono ...svampite.
    comunque ieri le ho rifatte.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    lato motore
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Bellissimissima !!!!!!!!!!

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    lato motore
    Sbaglio, o manca qualcosa?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Sbaglio, o manca qualcosa?
    e che cosa?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Ele,ma ce li rimetti i fregi che c'erano sui cofani?

  7. #7
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Ele,ma ce li rimetti i fregi che c'erano sui cofani?
    al momento non posso perche' la devo rimmatricolare con l'fmi (con l'asi con Arturo chi ho messo 11 mesi!) e questa non vuole accessori sono tutti pronti.
    p.s. il copri biscotto e lo specchio devo montarli.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    montaggio devio luci con il suo fermo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    al momento non posso perche' la devo rimmatricolare con l'fmi (con l'asi con Arturo chi ho messo 11 mesi!) e questa non vuole accessori sono tutti pronti.
    p.s. il copri biscotto e lo specchio devo montarli.
    Allora con gli accessori, ci starebbe veramente bene un serbatoio supplementare da 8 nella ruota di scorta
    Mi hanno detto però che è difficile trovarli!!

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    p.s. il copri biscotto e lo specchio devo montarli.
    Visto che se t'impegni riesci a scoprire "l'errore"?
    Basta poco, che ce vò?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Urge aiuto.... La lampadina biluce da 6volt non passa dal foro della parabola!!!!

  12. #12
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Citazione Originariamente Scritto da Stagnutti Visualizza Messaggio
    Urge aiuto.... La lampadina biluce da 6volt non passa dal foro della parabola!!!!
    hai provato con la vasellina? hai la basetta vecchia o quella rifatta in plastica? la parabola e' la sua originale?

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    e che cosa?
    Cavoli, ma se non te lo dico, possibile che non ci arrivi da solo???
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  14. #14
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Cavoli, ma se non te lo dico, possibile che non ci arrivi da solo???
    azz.Ranieri,ma lo sai che non vedo che errore ho fatto?

  15. #15
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    fatto una staffetta per posizionare correttamente l'interruttore per lo stop e collegato i fili inserendoli in una guaina sterlingata.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  16. #16

    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Cecina (LI)
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Ciao eleboronero, complimenti per il restauro eccezionale! Sai dove posso trovare in commercio la staffa che ho cerchiato in figura?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.JPG (58.0 KB, 22 Visualizzazioni)

  17. #17
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Citazione Originariamente Scritto da alzo0*0 Visualizza Messaggio
    Ciao eleboronero, complimenti per il restauro eccezionale! Sai dove posso trovare in commercio la staffa che ho cerchiato in figura?
    in commercio non saprei,ma e' la solita staffa reggi cavi che puoi farti da solo con della comune lamiera.

  18. #18
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    fissato la ventola con i suo dadini con i fermi in ottone ,messo l'anello di fermo,il copriventola verniciato con le viti brunite e fissato la cuffia con il suo dado. poi mettiamo il feltro,l'anello nichelato e fissiamo la leva della messa in moto con i suoi bulloni cromati, mettendo il suo fermo con la coppiglia.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    STUPENDA!!! Se vuoi vengo io a fare un bel video Ti faccio vedere come si fa e mi filmi mentre scappo in sella al tuo Riccardo
    Scherzi a parte, di nuovo complimenti per il bellissimo risultato e l'ottimo lavoro. Adesso siamo ancora più ingordi e vogliosi di foto!
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di AGA
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    video non ne sono capace e le foto degli ultimi interventi sono ...svampite.
    comunque ieri le ho rifatte.
    ti chiedo info per la marmitta: è la sua originale o l'hai compertata nuova?
    per il restauro di una originale: se la pulisco col fuoco come già ben spiegato e poi la pulisco e rifiniosco a mano con carta abrasiva del 240 e la tiro bella liscia. .. poi però ridiventerà arrugginita nell'arco di tempo. la tua da una foto da vicino è molto bella. ha su qualche trasparente che resiste a alte temperature o non ha nessun strato di protezione. ciao

  21. #21
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Re: Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    quella montata e' una replica acquistata da pascoli per cui e' verniciata con trasparente virato oro alte temperature..........

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di AGA
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    quella montata e' una replica acquistata da pascoli per cui e' verniciata con trasparente virato oro alte temperature..........
    ti ringrazio. provo a informarmi dove prendo le vernici di solito se tiene quel trasparente. ciao

  23. #23

    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    lovero (sondrio)
    Età
    30
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    complimenti per il restauro fatto a regola d'arte! questa v32 è veramente fantastica e poi praticamente al momento dell'acquisto hai pagato solo il rolle. Adoro le Farobasso, ma purtroppo qua non se ne trovano praticamente più
    Adesso il top sarebbe un bel filmatino per sentirlo in moto!

  24. #24
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Re: Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    solo per aggiornare che dopo un 80 km di strada la marmitta ha perso il suo colore virato oro per diventare quasi nero tranne che nello scarico......comincio a dubitare che sia verniciata per alte temperature

  25. #25
    VRista Junior L'avatar di AGA
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    solo per aggiornare che dopo un 80 km di strada la marmitta ha perso il suo colore virato oro per diventare quasi nero tranne che nello scarico......comincio a dubitare che sia verniciata per alte temperature
    ciao ele, grazie della precisazione: ti avevo fatto quella domanda perche ho visto una foto che sembrava come la tua. in effetti adesso che hai specificato mi viene in mente una cosa : si vede bene che il colore non è nero ed è proprio nello scarico, il corpo marmitta non si vede 8era una foto B/N) forse perchè già nera come dici tu. vuoi vedere che tu hai il segreto in tasca? .. e la tua è "maturata" nella maniera corretta...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •