Nemmeno da nuovo? Allora perchè si deve accelerare poco?
Comunque gli adesivi che ho linkato sono errati?
Nemmeno da nuovo? Allora perchè si deve accelerare poco?
Comunque gli adesivi che ho linkato sono errati?
come tutti i motori, anche quelli delle macchine.
i meccanismi del motore hanno delle piccola tolleranze che si devono usurare ed adattare tra loro.
Lo scritto da qualche parte ma non ricordo .
E' interessante.
Motociclismo d'epoca organizza una comparativa con le bestioline 125 2T anni 70.
Malanca, Aspes, Italjet ecc...
Motori spinti con le alette dei cilindri sproporzionate.
Tutte moto con indicazione della casa per mix al 5%.
La redazione, consapevoli i proprietari dei mezzi, decide per il sintetico a 2,5 %.
Nessun problema , non un grippaggio, meno fumo ecc...
Ed hanno tirato di brutto in pista mica han messo gli occhiali ai girasoli...
Quindi ...
Nelle mie vespa, sintetico di qualità al 1.5 % .
Mai grippato .
[SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Il primo pieno lo faccio al 4% che la tiro un po' per provare il 102poi al 3%
[SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Sì tenendo l'acceleratore a 1/2 per 1000 km! Il fatto è che anche volendo io appena vedo uno che si affianca apro a collo!
Vespe, ho un amico che ha una nonnetta al 5%, bhè con il castrol la fa al 3%. Ti ripeto che se non sei sicuro falla al 2,5% ma, come ti ha spiegato superchicco, non è necessario.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Allora cosa parliamo a fare? Olio al 2,5% e apro a collo?