Beh certo, la sicurezza prima di tutto: se la pedana è marcia va sistemata, cosi come motore, freni, imp.elettrico, sospensioni; lo davo per scontato.
Queste cose si valutano dal vivo.
Beh certo, la sicurezza prima di tutto: se la pedana è marcia va sistemata, cosi come motore, freni, imp.elettrico, sospensioni; lo davo per scontato.
Queste cose si valutano dal vivo.
Stupenda
Bellissima!![]()
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Ma se la inscrivi all' ASI ?![]()
E' sempre molto difficile che passino un conservato.. Dev'essere una cosa davvero perfetta..
veramente molto bella
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
Quoto Lucio!!!!
L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA!
Pure io darei una bella revisionata a ciò che è davvero importante: freni, ammortizzatori e impianto elettrico.Per quest'ultimo valuta bene se le puntine, il condensatore e le bobine funziano:quelle del mio VS5 sono ancora le originali di fine anni 60 e ci ho fatto altri 15000 km in 4 anni... Dopodichè valuterei se tentare un conservato (strada più difficile visto che poi la dovresti far passare FMI), oppure via di restauro.. Comunque complimantoni..La VB1 è una vespa davvero elegante.