Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: Guidare in caso di pioggia: sfatiamo un "mito"

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di vespista2000
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    pistoia
    Età
    25
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    11

    Guidare in caso di pioggia: sfatiamo un "mito"

    Ciao a tutti in questi giorni ho avuto l'occasione di parlare con un vespista che ho trovato per caso in un bar, entrando in argomento mi ha detto che guidare la vespa sul bagnato e pericoloso molto pericoloso a causa delle sue piccole "rotine" come ha detti lui :rolleyes: e per la tenuta di strada non eccezionale.. ora dato che come avevo detto in altri post prendo il patentino e ci avviciniamo alla stagione delle "pioggie" volevo approfondire questa cosa sentendo le vostre opinioni in merito :)
    Ultima modifica di Vesponauta; 07-09-14 alle 09:27
    Inviato dall'Applicazione Android

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    bagno di gavorrano
    Età
    35
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    11

    Re: sfatiamo un "mito"

    non è assolutamente vero; la differenza la fa molto la qualita e il tipo di gomma

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di vespista2000
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    pistoia
    Età
    25
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    11

    sfatiamo un "mito"

    si ?
    Inviato dall'Applicazione Android

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: sfatiamo un "mito"

    Puoi avere le gomme che vuoi...ma con l'acqua e la ciclistica della vespa...devi andare piano.
    Certo è, che alcune gomme si comportano meglio di altre, nel senso che "avvisano" che si è al limite al confroto di altre che...bum in terra.
    Ahhh...altro mito è "con la vespa non usare il freno davanti...sennò cappotti!"
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di vespista2000
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    pistoia
    Età
    25
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    11

    sfatiamo un "mito"

    mi preoccupi con questo mito ahaha comunque lo avevo giá sentito dire di usare solo il freno a pedale
    Inviato dall'Applicazione Android

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: sfatiamo un "mito"

    Bene!
    Mi raccomando quando piove esclusivamente freno posteriore, possibilmente inchiodare; vedrai il come ti ringrazierà!
    Ascolta i consigli, però con la dovuta cautela fai le prove, ti renderai conto cosa è meglio.

    Ciao Lux
    HEY HO LET'S GO!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: sfatiamo un "mito"

    Se lo dice lui......... :D
    http://youtu.be/eIrrcVOLtuY

    Comunque vedi di imparare a conoscere le reazioni della vespetta anche su bagnato ecc. Poi sta alla tua sensibilità ed al tuo cervello il modo e la velocità con cui ci giri in inverno su strade bagnate!
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    bagno di gavorrano
    Età
    35
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    11

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di vespista2000
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    pistoia
    Età
    25
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    11

    Guidare in caso di pioggia: sfatiamo un "mito"

    grazie mille per i consigli :)
    Inviato dall'Applicazione Android

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Boyakki
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Molfetta
    Età
    41
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Guidare in caso di pioggia: sfatiamo un "mito"

    Stai tranquillo, dipende molto dalle gomme. Considera che molti utilizzano gomme ultradatate solo perchè il battistrada "non è per niente consumato".
    Con la vespa puoi tranquillamente frenare con entrambi i freni ed anche caricare l'anteriore con l'asciutto, soprattutto se hai impianto a disco. Il resto è tutto un discorso di sensibilità che pian piano si acquisisce con la guida. Sul bagnato la prudenza non è mai troppa con qualsiasi mezzo!

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Guidare in caso di pioggia: sfatiamo un "mito"

    Altri fattori da non sottovalutare sono la rugosità dell'asfalto,la presenza di tombini metallici nella traiettoria della curva e le bastardissime strisce pedonali che quando sono bagnate ti fanno divertire.

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di vespista2000
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    pistoia
    Età
    25
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Guidare in caso di pioggia: sfatiamo un "mito"

    sulla mia vespa ho ancora le gomme originali mi pare si chiamino michelin o qualcosa del genere e sono un usurate diciamo...conoscete gomme che abbiamo un buon grip con l'asfalto ?

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di Boyakki
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Molfetta
    Età
    41
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Guidare in caso di pioggia: sfatiamo un "mito"

    Per la mia modesta esperienza con le s83 michelin vai beniss in tutte le condizioni meteo e di asfalto

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di gennix88
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    napoli
    Età
    36
    Messaggi
    550
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Guidare in caso di pioggia: sfatiamo un "mito"

    Io mi sono trovato bene con le sm100, però non ho mai provato altre per fare un confronto. Le sm100 le trovi a 20 spedite facilmente, altre un po' più costose ma non molto di più e comunque strausate dai vespisti sono le sc30 pirelli, s83 michelin se vuoi mantenere il vecchio stile della vespa. Per ruote più moderne invece appunto le sm100, le s1 sempre michelin, molti poi usano le metzeler non ricordo il nome specifico però.

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di vespista2000
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    pistoia
    Età
    25
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Guidare in caso di pioggia: sfatiamo un "mito"

    delle s1 ne ho sentito parlare male cosi come le sl26 della pirelli mentre delle s83 e delle sm100 sembra che siano adatte a tutto direi di optare per le s83 anche perche mi piace la grafica con la scritta michelin s83 bianca

  16. #16
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Guidare in caso di pioggia: sfatiamo un "mito"

    La scritta bianca, ce la fai te con l' Uni Posca...

    L'unico consiglio che ti posso dare è che devi sempre tenere a mente che in terra c'è bagnato e che non puoi guidare come sull' asciutto. In parole povere devi sempre pensare a quello che stai facendo. L'abilità nella guida sul bagnato, arriverà da sola.

    Una delle cose fondamentali è che la Vespa sia in ordine con tutto.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  17. #17
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Guidare in caso di pioggia: sfatiamo un "mito"

    Citazione Originariamente Scritto da vespista2000 Visualizza Messaggio
    delle s1 ne ho sentito parlare male cosi come le sl26 della pirelli mentre delle s83 e delle sm100 sembra che siano adatte a tutto direi di optare per le s83 anche perche mi piace la grafica con la scritta michelin s83 bianca
    Le S1 sono gran gomme sull'asciutto e sull'anteriore le SL26 sono ancora meglio .... sempre sull'asciutto.
    Su bagnato non lo so, ma quando piove non uso il vespone ...


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di VespaA
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Napoli
    Età
    35
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    12

    Guidare in caso di pioggia: sfatiamo un "mito"

    anche io per un uso di 365 giorni, confermo s83 e sm100
    Inviato dall'Applicazione Android

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Guidare in caso di pioggia: sfatiamo un "mito"

    Tranquillo,basta andare piano e seguire i consigli sopra,e ricorda che il vespista non è solubile in acqua !


    Sent from my M.P. Superturbo

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di gennix88
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    napoli
    Età
    36
    Messaggi
    550
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Guidare in caso di pioggia: sfatiamo un "mito"

    Sei ancora piccolo ma tra qualche anno poi studierai in fisica l'attrito e scoprirai perchè le auto montano l'abs...sulla vespa tu frenando non devi far bloccare la ruota di botto, se ad esempio schiacci il freno in modo non graduale la ruota si blocca, ma continua a slittare non ruotando e poco ci manca che hai il culo per terra. Adesso su di una superficie bagnata se slitti hai più possibilità di cadere. Il mio consiglio è quello di non correre in nessun caso, non ci vuole niente che ad un incrocio spunti improvvisamente una persona o una macchina e ti costringe a dover frenare, di andare ancor più piano e mantenere le giuste distanze dagli altri veicoli. Poi fai attenzione anche alle superfici di metallo come tombini troppo lisci o asfalti consumati. Un po' di pratica con il freno, delle buone ruote e tanta cautela/buonsenso e la vespa la prendi 365 giorni all'anno

  21. #21
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Guidare in caso di pioggia: sfatiamo un "mito"

    E soprattutto, non andare a derapare nel parcheggio della Coop quando nevica!

  22. #22

    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Guidare in caso di pioggia: sfatiamo un "mito"

    Allora con qualsiasi mezzo a due ruote il freno principale è quello ANTERIORE, perchè quando si rallenta il carico finisce tutto sulla ruota davanti. Detto questo, vista la particolare distribuzione dei pesi sulla vespa, sulla ruota posteriore, anche in frenate violente, continua ad esserci un certo carico che permette l'utilizzo del freno posteriore con buoni risultati. Dunque sulla vespa si frena con tutti e due i freni simultaneamente. Sul bagnato è importante non essere bruschi coi comandi, dopodichè il freno anteriore si puo' usare tranquillamente. I nemici dei mezzi a due ruote sono le striscie bianche, l'asfalto lucido, lo sporco, i tombini e le griglie metalliche. La condizione peggiore è quando inizia a piovere dopo diversi giorni di bel tempo, perchè l'unto e l'acqua fanno una bella patina viscida, che viene lavata via dopo qualche minuto.
    L'amico dei mezzi a due ruote è il cervello del conduttore. Quindi adegua la velocità alle condizioni della strada, a volte 80 all'ora è poco, a volte 30 all'ora è troppo.
    Io uso la "vespa" tutto l'anno, e becco anche qualche nevicata. Se posso darti un consiglio, non prendere gomme troppo sportive, perchè non drenano molto l'acqua.

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Guidare in caso di pioggia: sfatiamo un "mito"

    Quoto, parola per parola...



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Guidare in caso di pioggia: sfatiamo un "mito"

    Citazione Originariamente Scritto da Alberello Visualizza Messaggio
    E soprattutto, non andare a derapare nel parcheggio della Coop quando nevica!
    E' preferibile il parcheggio dei centri commerciali, c'è più spazio!
    Vespista2000, mi raccomando sempre tanta prudenza, e l' esperienza sarà il miglior maestro.
    Ciao Lux
    HEY HO LET'S GO!

  25. #25
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Reus
    Età
    61
    Messaggi
    142
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Guidare in caso di pioggia: sfatiamo un "mito"

    Citazione Originariamente Scritto da Boyakki Visualizza Messaggio
    Per la mia modesta esperienza con le s83 michelin vai beniss in tutte le condizioni meteo e di asfalto
    Io dico lo stesso, ma hanno una durata così poco ...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •