Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Fasature aspirazione corsa 60

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    carlino
    Età
    54
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    18

    Fasature aspirazione corsa 60

    Ho visto in qualche discussione,che montando il corsa 60,la valvola non va toccata.
    io ho tolto 2mm lato ammortizzatore,ho fatto bene o male?
    Fino a quanto ci si può spingere come gradi prima di chiudere l'aspirazione?
    Cioè,a quanti gradi deve chiudere la spalla l'aspirazione dopo il PMS
    é a quanto posso far aprire l'aspirazione dopo il PMI?
    Spero di essere stato capito

    Grazie

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    si, chiaro, meglio attendere la risposta di 2IS che ha le fasature più fresche di me, eventualmente mandagli un pm con il link di questa discussione.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    L'avatar di contenello
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Gatteo
    Età
    46
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0
    se ha aperto un po' lato ammortizzatore va bene....verso il cilindro è meglio non toccarla..

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    carlino
    Età
    54
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    18
    speriamo che risponda,gli avevo già mandato un pm,ma senza risposta

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    capito; speriamo che legga e risponda.
    Condivido Contenello, nel mio corsa lunga ho smussato l'albero di 2 mm lato biella perchè così anticipo un pò l'apertura della luce di aspirazione, la stessa fasatura si ottiene con la valvola più lunga verso l'ammortizzatore, col vantaggio di avere una sezione di valvola maggiore rispetto alla mia soluzione; però la mia ha il vantaggio della reversibilità.

    Il problema del corsa lunga è che chiude già molto in avanti, e allungare ulteriormente la fase di aspirazione potrebbe essere negativo per il rendimento.

    Un pò di anticipo in più si può fare, ma non ritardo nella chiusura; in rete c'è chi ha persino chiuso un pò la valvola del 200 per accorgiare i gradi di chiusura dell'aspirazione.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    carlino
    Età
    54
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    18
    2is non si è sentito

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    tu cosa hai? Un 177 o un 210?
    Cmq alcune riflessioni di 2IS sui gradi delle fasature le trovi qui http://www.vespaonline.com/MDForum-v...ic-t-63994.htm



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    carlino
    Età
    54
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    18
    io ho un malossi 210 con albero corsa 60

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    uhm ... mica male, occorre rifasarlo per bene col corsa lunga



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    carlino
    Età
    54
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    18
    la fase di aspirazione,dovrebbe cominciare nel momento che i travasi di aspirazione sono completamente chiusi.
    Allora mi sorge un dubbio,se comincio a spessorare il cilindro,è magari ho regolato l'aspirazione con una guarnizione da 1mm,se metto una di 1,5mm cambia anche la fasatura di aspirazione del cilindro,ma non quella del carter.
    Se preparo un'aspirazione che la valvola apre subito dopo la chiusura delle luci di aspirazione,è un lavoro fattibile?
    Se magari mi potreste spiegare i benefici che produce un'aspirazione diversa all'originale.
    Nessuno ha fatto una tabella con delle fasature possibili con i suoi pro e contro?
    so che tempo fa qualcuno parlava della regola dei 60°

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    sempre 2IS aveva postato per un suo 177 un'aspirazione di 60 gradi oltre il PMS; io ho un 75 gradi dopo il PMS su un 225.
    Quando parli di luci di aspirazione al cilindro credo tu intenda i travasi; nel mio motore c'era una distanza di circa 17 gradi tra la chiusura dei travasi e l'inizio aspirazione, nel 177 di 2IS la differenza era di 7 gradi.

    Un'aspirazione prolungata fa salire il motore più in alto, fa più giri, un'aspirazione che inizia prima della standard dà maggiore prontezza al motore nel salire di giri.

    Il tuo dubbio sugli spessori e la variazione della fase di travaso sono giusti; se alzi il cilindro avrai i travasi che resteranno aperti per un'ampiezza in gradi maggiore, come anche la luce di scarico.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    carlino
    Età
    54
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
    sempre 2IS aveva postato per un suo 177 un'aspirazione di 60 gradi oltre il PMS; io ho un 75 gradi dopo il PMS su un 225.
    Quando parli di luci di aspirazione al cilindro credo tu intenda i travasi; nel mio motore c'era una distanza di circa 17 gradi tra la chiusura dei travasi e l'inizio aspirazione, nel 177 di 2IS la differenza era di 7 gradi.

    Un'aspirazione prolungata fa salire il motore più in alto, fa più giri, un'aspirazione che inizia prima della standard dà maggiore prontezza al motore nel salire di giri.

    Il tuo dubbio sugli spessori e la variazione della fase di travaso sono giusti; se alzi il cilindro avrai i travasi che resteranno aperti per un'ampiezza in gradi maggiore, come anche la luce di scarico.
    quindi l'ideale sarebbe far aprire quasi in contemporanea l'aspirazione alla chiusura dei travasi per un buon riempimento.
    se monto un corsa 60 è alzo il cilindro di 1,5 le fasature non restano uguali al 57?
    Ma come fasatura,fino a quanto posso spingermi con l'aspirazione?

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    Ma come fasatura,fino a quanto posso spingermi con l'aspirazione?

    Citazione Originariamente Scritto da 2IS nel link che ho postato sopra
    Se vuoi farlo girare alto sacrificando un po' i bassi io andrei su fasature al cilindro di 125/185° circa, aspirazione e albero molto anticipati e ritardati (mi butterei su 135+70°, rispettivamente apertura e chiusura, prima e dopo il pms). Pistone e cilindro un po' lavorati per anticipare il riempimento (tipo cvf), così guadagni anche peso sul pistone. albero 200 equilibrato alle 12 o poco meno, carter barenato per l'albero, frizione 7 molle con anello di rinforzo, primaria 21/65 o 22/67, quarta da 36 denti. io farei così

    se monto un corsa 60 è alzo il cilindro di 1,5 le fasature non restano uguali al 57?
    no, aprono prima, non devi vederlo staticamente ma con una visione completa della geometria dell'albero e della biella ... se fai il confronto con il timing di scooterhelp ti accorgerai che è così, col corsa lunga cambia tutta la triangolatura e quindi tutte le fasature cambiano. Si era parlato una volta anche di time porting, cioè di tempo che le luci restano aperte a parità di gradi di rotazione, cambia anche questo ...

    Se ne parlava qui tre e più anni fa ... http://www.vespaonline.com/MDForum-v...sc-start-0.htm



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21
    ciao

    con meceur corsa 60 ho ottenuto 105-65

    probabilmente col malossi in corsa 60 sarai costretto a spessorarre sotto, perche credo che al PMS il pistone, anche se non fuoriesce, ma la fascia sia troppo vicina alla cima del cilindro.
    spessorando sotto aumenti le fasi.

    come fasatura valvola, puoi anche fare una 10ina di gradi di incrocio, cioè aprire la valvola 10° prima che chiudano i travasi, soprattutto se monterai espansione...

    ciao
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21
    vorrei chiederti un favore, hai le misure della valvola originale del 200?
    lunghezza e larghezza, prese sulla corda o sulla circonferenza, è uguale!

    ciao
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    c'erano, sul catalogo Pinasco, non so se è ancora disponibile nel nuovo sito, prova a chiedere a Turbobestia, è lui che gestisce il sito Pinasco e risponde alle mail.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    carlino
    Età
    54
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da tekko
    vorrei chiederti un favore, hai le misure della valvola originale del 200?
    lunghezza e larghezza, prese sulla corda o sulla circonferenza, è uguale!

    ciao
    è lunga 42mm

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    carlino
    Età
    54
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da tekko
    puoi anche fare una 10ina di gradi di incrocio, cioè aprire la valvola 10° prima che chiudano i travasi, soprattutto se monterai espansione...

    ciao
    ok, ma se per esempio allungo a 15° prima o 5° prima,cosa cambia al motore a livello di comportamento?
    Vale su tutti i cilindri? cioè dal 177 al 221- in corsa 57-60
    Grazie ancora

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da settembrenero
    Citazione Originariamente Scritto da tekko
    vorrei chiederti un favore, hai le misure della valvola originale del 200?
    lunghezza e larghezza, prese sulla corda o sulla circonferenza, è uguale!

    ciao
    è lunga 42mm
    ok grazie
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da settembrenero
    Citazione Originariamente Scritto da tekko
    puoi anche fare una 10ina di gradi di incrocio, cioè aprire la valvola 10° prima che chiudano i travasi, soprattutto se monterai espansione...

    ciao
    ok, ma se per esempio allungo a 15° prima o 5° prima,cosa cambia al motore a livello di comportamento?
    Vale su tutti i cilindri? cioè dal 177 al 221- in corsa 57-60
    Grazie ancora
    mi spiace ma non so aiutarti...
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    i gradi di apertura valgono per tutti, certamente cambia come li ottieni a seconda del corsa lunga o corta, cmq i gradi sono quelli.
    Anticipando il motore sale meglio di giri e prima, allungando prende più giri.
    questo entro certi limiti, oltre i quali non si guadagna più nulla e anzi si comincia a perdere.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •