Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Operazione cupolino

  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Operazione cupolino

    Ho recuperato un cupolino dello Scarabeo 250, molto bello, e ho intenzione di adattarlo alla Bajaj.

    Pensavo di lavorare un po' l'incavo del faro: così com'è ora rischia di stare troppo in alto rispetto al manubrio.
    La mia paura, però, è che sacrificando la bordatura nell'incavo del faro potrebbero insorgere dei problemi (magari cricche dovute alle vibrazioni).
    Voi che ne pensate? Le lavorazioni "metodo Calabrone" dovrebbero scongiurare il problema?

    Come mi consigliate di procedere? Anche per quanto riguarda la creazione delle staffe.

    Grazie!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20
    ciao Marben, per scongiurare cricche di ogni tipo ti conviene lavorare con delle frese, mole o ancora meglio con delle ruote abrasive, quindi in pratica andare a consumare il materiale anzichè talgiarlo. Con una ruota abrasiva grana 80 dovresti riuscirci in pochissimo tempo. Inoltre, pressando un po' di più nella fase finale, il materiale si scalda e rimane lucido, in un certo senso vetrifica...
    passata finale con pasta e tampone di feltro, dopodichè è tutto pronto. :wink:

    Per le staffe credo che si possano mettere delle normali L, oppure volendo anche delle U, che vadano a finire sopra il manubrio e fungano da supporto per eventuali accessori, gps, non so...
    Nei 4 punti di fissaggio metterei uno spessore di gomma telata alto almeno 2/3mm per isolare la staffa dal cupolino e anche evitare vibrazioni. A tale scopo le staffe le farei con ferro zincato almeno da 4/5mm di spessore.

    buon lavoro e soprattutto Buone Feste!!!

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Infatti pensavo di lavorarlo col simildremel. In passato per sagomare un parabrezza del Ciao ho usato i dischetti neri sottili, con ottimi risultati.


    Grazie per i sempre preziosissimi consigli, e tanti auguri anche a te!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    I lavori proseguono...

    Nella prossima puntata la realizzazione delle staffe di fissaggio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    E, infine, il montaggio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    In azione... Il 31 dicembre ho fatto la prima uscita, e le prime impressioni sono molto buone. La sensazione è che spedisca sopra al casco qualche turbolenza: l'ho notato tendendo il collo e sollevandomi un poco dalla sella.
    Non credo dia benefici in termini di velocità.

    Tuttavia quello stesso giorno ho dato un tirata mica male al motore. Infatti su un rettilineo ho deciso di provare a tirare la terza al limite; già normalmente sfrutto parecchio questa marcia, che arriva tranquillamente a 75 all'ora, è la marcia che fa meglio rendere il mio motore e permette di effettuare tranquillamente dei sorpassi che in quarta sarebbe difficoltosi per una certa tendenza a salire lentamente oltre i 70, e a murare attorno agli 80-85.
    Ebbene in circa tre chilometri di strada rettilinea ho raggiunto, in terza, i 90 di tachimetro, con parecchia sorpresa perchè non pensavo potesse tanto. In verità ci è arrivata anche rapidamente, e senza dare la sensazione di essere in fuorigiri (o, perlomeno, io non l'ho avuta). Preciso di avere un tachimetro abbastanza preciso, con solo 3-4 chilometri di scarto dalla rilevazione col GPS.

    A questo punto mi viene da pensare che la 4a di serie non renda affatto giustizia alle potenzialità del motore. Infatti, passando in 4a, il tachimetro è rapidamente sceso a 80km/h, riprendendo poi a salire piuttosto lentamente. Poi il rettilineo è finito.

    Probabilmente le giornate relativamente serene ed il clima non troppo rigido hanno contribuito al magico momento, ma comunque non c'era vento.

    Non credo che la prestazione sia un beneficio dato dal cupolino, che del resto è pure piccolo e non copre molto il guidatore (anche se certamente gli leva un po' d'aria).
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    90 in terza? cazzarola... buono!
    Io la terza non l'ho mai tirata sopra i 65 di tachimetro...

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19
    bello e nel complesso sta a mio avviso benissimo! il ricambio scarabeo lo hai comprato nuovo? se si costerà una fortuna vero?
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Non so, è stato regalato a mio padre da una persona che non aveva più lo Scarabeo...

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21
    Complimenti per il lavoro sembra proprio il suo.
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Non so, è stato regalato a mio padre da una persona che non aveva più lo Scarabeo...
    Inoltre ho anche il bauletto posteriore, e credo che cercherò al più presto di adattarlo.

    Bajaj sempre più accessoriata... :D

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    ....Le station-vespa si moltiplicano,bene bene!!!

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Ottimo lavoro Marben.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    90 in terza? cazzarola... buono!
    Io la terza non l'ho mai tirata sopra i 65 di tachimetro...
    e ci credo visto che a quella velocità il tuo px girerebbe a circa 8000 giri.. un pò troppi direi..
    Marben per curiosità che rapporti ha il tuo bajaj ? perchè se fosse rapportato come un px125 con 20/68 e terza da 38 girerebbe davvero alto il tuo motore.. nella fattispecie con gomma 3.50-10 avresti dato una tiratella a 8400 giri circa.. mica male per un motore di serie..
    bellissimo il cupolino e quanto alle turbolenze credo sia normale, anche il cuppini lo fa.
    ciao
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  15. #15
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Davvero un bel lavoro Marben!! Complimenti!

  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da Tormento
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    90 in terza? cazzarola... buono!
    Io la terza non l'ho mai tirata sopra i 65 di tachimetro...
    e ci credo visto che a quella velocità il tuo px girerebbe a circa 8000 giri.. un pò troppi direi..
    Marben per curiosità che rapporti ha il tuo bajaj ? perchè se fosse rapportato come un px125 con 20/68 e terza da 38 girerebbe davvero alto il tuo motore.. nella fattispecie con gomma 3.50-10 avresti dato una tiratella a 8400 giri circa.. mica male per un motore di serie..
    Purtroppo non so che rapporti e che primaria siano montati sul mio motore, di queste cose so ben poco. Bisognerebbe chiedere a 2IS che pezzi ha trovato nel motore della sua Bajaj... e comunque non si avrebbero certezze, il mio motore è a tre travasi, diversamente dal suo, e dovrebbe essere simile a quello del PX più che a quello Sprint.
    Infatti ho misurato, levando il volano, che il cono dell'albero è da 20mm. Inoltre da catalogo ricambi ho dedotto che il cuscinetto lato frizione è come per tutte le largeframe. Quindi, in teoria, sui miei carter potrebbe andare tranquillamente un albero PX (sempre che la distanza fra i cuscinetti sia la stessa).

    Ad ogni modo ho sempre notato una certa propensione del mio motore a girare alto; non siamo a livelli T5, però provando un PX 125 E, pre Arcobaleno 1983, di un amico (con 23000km sulla spalle, però) mi pareva più stanco a salire, specie in partenza.
    Devo dire che tiricchiandola di solito faccio 1a fino a 25-30, 2a fino a 55 (arriva a 60), 3a 75.... di tirare la quarta manco a parlarne. I cento li ho visti solo in discesa sulla tangenziale di Novara. Per il resto mura in 4a maniera abbastanza marcata a 80-85 (e quando avevo la marmitta originale col collettore piccolo si avvertiva di più) ed in generale sale lentamente. Con clima favorevole, comunque, ai 90 si arriva, anche se non subito.

    La quarta si sfrutta poco in salita, mentre in terza è una buona scalatrice. Qui, sicuramente, dipende anche dal volano. Quello Bajaj a tatto mi sembra più leggero di quello PX. Anche perchè quello Bajaj somiglia a quello degli scooter automatici, volano a campana in ferro, con corona dentata fissata con ribattini e ventola in materiale plastico riportata mediante 4 viti.

    Ora vi propongo su tuning un dossier sui volani Bajaj.

    bellissimo il cupolino e quanto alle turbolenze credo sia normale, anche il cuppini lo fa.
    ciao
    Il bello, però, è che turbolenze sono abbondantemente sopra il casco e non interferiscono con la postura che tengo normalmente. Soluzione più che consigliata.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    19
    Ottimo! :D Sta davvero bene ;)

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Purtroppo non so che rapporti e che primaria siano montati sul mio motore, di queste cose so ben poco. Bisognerebbe chiedere a 2IS che pezzi ha trovato nel motore della sua Bajaj... e comunque non si avrebbero certezze, il mio motore è a tre travasi, diversamente dal suo, e dovrebbe essere simile a quello del PX più che a quello Sprint.
    Infatti ho misurato, levando il volano, che il cono dell'albero è da 20mm. Inoltre da catalogo ricambi ho dedotto che il cuscinetto lato frizione è come per tutte le largeframe. Quindi, in teoria, sui miei carter potrebbe andare tranquillamente un albero PX (sempre che la distanza fra i cuscinetti sia la stessa).

    Ad ogni modo ho sempre notato una certa propensione del mio motore a girare alto; non siamo a livelli T5, però provando un PX 125 E, pre Arcobaleno 1983, di un amico (con 23000km sulla spalle, però) mi pareva più stanco a salire, specie in partenza.
    La mia, se ricordo bene (purtroppo non ho appuntato nulla) è una 22x68 con cambio a denti piccoli, stesso numero di denti di quello piaggio (probabilmente É quello piaggio....). volano da circa 1,6/1,7Kg, scomponibile. Molto pronta in partenza, ma fasi bassissime e scarso allungo. In compenso molta coppia. Non serve nemmeno tirare le marce perchè a 5000 giri circa hanno già dato tutto, oltre si rischia di ricadere nel baratro del calo di potenza, dopo tutto con un tubicino di scarico del genere diagrammi irrisori (se ricordo bene lo scarico era circa 145° e i travasi intorno a 90°) e una valvola sul carter che sembra quella di una vespa 50 non si può pretendere molto. La velocità max è di circa 80/85Km/h effettivi (quasi 100 di tachimetro), visto lo scarto non indifferente dello strumento questi indiani forse avevano provato a ingannare un po', ma la chetak è proprio ferma...tirata a manetta credo che col Px la supererei in terza...
    Eppure se trovo un'altro motore da demolitori o altro, lo prenderei voelntieri, per il piacere di tirare fuori qualcosa di interessante dal nulla (o quasi)...

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20
    Ah dimenticavo, il cupolino è magnifico, in effetti sembra fatto apposta!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •