Citazione Originariamente Scritto da nebo63
Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
PX125E Arcobaleno: ... e forcella irrobustiti...
anche il PX-E ce l'aveva...perno ruota da 20 ma con sede bloccasterzo come quella del PX a puntine.
ovviamente il freno non aveva l'autocentrante, inserito proprio con l'arcobaleno.
Anche sui 125? So bene che in alcuni PX200E si era passati al perno da 20, ma non sono sicuro nelle cilindrate inferiori.


Citazione Originariamente Scritto da Marben
Quoto Nebo. L'accensione elettronica sui 125/150, la chiusura dei confani con leve poste sotto alla sella e la forcella irrobustita (tubo sterzo di diametro maggiorato ed asse ruota da 20mm anzichè 16) sono tutte modifiche introdotte col restyling del novembre 1981. Per l'appunto quando si passa dai P..X (o P...E) ai PX..E.
Marben, credo che sia già tutto scritto che alcune cose erano introdotte col PXE (restyling del novembre 1980, commercializzato nel 1981)

Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
Citazione Originariamente Scritto da maxxx
... la seconda non esiste!

P125X: prima serie della Nuova Linea, con motore a puntine della TS

PX125E: sempre prima serie, con motore con accensione elettronica

PX125E Arcobaleno: seconda serie, sempre con motore con accensione elettronica

Esiste la P200E, dizione data alla 200 fino al numero di telaio 160000: dalla 160001 cambiava in PX200E.
Tutto esatto, aggiungerei:
P125X: cambio come nel TS, denti piccoli, primaria 22/67, chiusura cofani esterna in basso, blocchetti luci vecchio tipo. Alcune sono state prodotte nella versione "senza frecce".

PX125E: cambio denti grossi come la 200, quarta corta 36 denti, crocera vecchio tipo, primaria 20/68, chiusura cofani sottosella, blocchetti luci cambiati durata la produzione con quelli odierni.

PX125E Arcobaleno: motore e forcella irrobustiti, cambio denti grossi come la 200, quarta corta 36 denti, crocera e comando aggiornati nuovo tipo piatto, primaria 20/68, chiusura cofani sottosella, blocchetti luci come gli odierni. Introdotti come opzional il miscelatore (prima disponibile soltanto su 200) e il miscelatore + avviamento elettrico.
L'unico dubbio mi permane, come scritto per l'intervento di Nebo, sulla introduzione della forcella con perno da 20 anche sui PX125E e PX150E, sul PX200E so bene che già nelle ultime unità era come nell'arcobaleno.

La 200, che sia P200E, PX200E, PX200E Arcobaleno, è sempre stata un pò una storia a parte; qui si era chiesto qualcosa sulla 125 e su quella ho dato risposta.
Sulla 200, come sappiamo tutti, il cambio era già a denti grossi, l'accensione era già elettronica, il miscelatore opzionale c'era già ...