Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 55

Discussione: T5 e' davvero questo fenomeno?

  1. #26
    VRista Senior L'avatar di cinghiale
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Sesto fiorentino
    Età
    50
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    19
    allora fenomeno è una parolona, come spesso si attribuiscono leggende al 200cc!
    è una vespa strana in parte, una coda squadrata è un faro rettangolare per alcuni è strana per altri è orrenda e gaurdano la mia t5 di fianco alla mia px 150 la trovo "personale" in fin dei conti una delta integrale a fianco di una delta normale era bellissima per alcuno tamarra per altri! chi avrà mai ragione? i gusti son gusti! la t5 è la vespa "muscolosa" rispetto alla sua sorella px 125, io le vedo un pò così ! lo sò che la deltona è un mostro sacro.. ma rende bene il paragone!
    Dal punto di vista delle richieste penso sia normale che prima o poi decolli come prezzi, ne sono state prodotte il giusto se non mi sbaglio creco che non siano arrivate a 50.000 unità
    già comincia ad essere difficile trovare un px 125 o 150 in buone condizioni al di sotto dei 1000€, quindi purtroppo porta a lievitare il prezzo di una più rara t5, dal punto di vista motoristico la t5 è un motore rabbioso vuoto di coppia e folle in alto, un pò come la maggior parte dei motori da corsa e questo suo caratteraccio lo rende unico, perchè su una vespa non ci si aspetterebbe un motore così, visto che la vespa viene vista come mezzo da passeggio, non che con la t5 si vada a giare al mugello!
    però è ganza!
    il suo valore come usato purtroppo è legato dal mercato, se ci fossero 10 t5 a 2000€ e non le comprasse nessuno abbasserebbero il prezzo ma invece nada, la passione fà ingoiare bocconi amari!
    Io non la venderei mai, mi consigliò di comprarla un meccanico, ne cercai una,e nel 2006 ne trovai una a 700€ e l'ho presa senza pensarci sù, secondo me se uno ne trova una in buono stato ad un prezzo buono prendetelo, le linee piano piano vi conquisteranno! il motore di più!!!

  2. #27
    VRista DOC L'avatar di Scighera
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Belgrado
    Età
    46
    Messaggi
    1 051
    Potenza Reputazione
    18
    Visto che alcuni hanno scritto che sia veloce quanto la 200 ... non lo è ... sì che per un 125 è sorprendentemente vivace , ma è un po' più lenta del 200 ...

  3. #28
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    68
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Ok mi avete chiarito le idee, vedo che in giro si trova quasi tutto senza miscelatore e non elestart, sarebbe da spendere di piu' e cercarla con mix o e' come per le px normali che a me personalmente vanno benissimo a miscela fatta "al volo" ?

  4. #29
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20
    le T5 elesrat al tempo erano le vespe più costose .. costavano quasi come una 125 sportiva.. e ce ne sono poche.

    anche se a conti fatti sono sopravviss molte T5 mix.. perchè usando olio proprio si grippava meno.. con gli oliacci del benzinaio la t5 normali non vivevano molto

  5. #30
    VRista Senior L'avatar di primaserie
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    MB
    Età
    37
    Messaggi
    553
    Potenza Reputazione
    20
    Le Elestart sono abbastanza rare, ne hanno prodotte poco più di 5000 contro i 36.000 T5 "normali"...
    E pensare che alla mostrascambio di Malpensa -ottobre 2005-, vendevano una Elestart rossa messa benissimo, a 1500 euro...e sembrava una richiesta assurda!


  6. #31
    della festadove si possono trovare gli annunci di cui parlavi ,t5 da immatricolare,ed e' acora possibile immatricolarle regolarmente? e' due anni che sto' dietro a una t5 ,e' di un mio amico,ma la usa santuariamente,la mia speranza, sta' nelle sue parole "prima o poi te la' do', ma per ora non saprei con cosa andare in giro",ferma da piu' dei due anni che ho scoperto ce e' in un so stavolo,ed e' da 6 anni che lo conosco........






    .......il 28 settembre ,in occasione della festa della mela,c' e' un vespa raduno ,nella mia citta',Tolmezzo in provincia di Udine CARNIA,spero siate numerosi

  7. #32
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19
    Visto che ci sono le schede nel database dei telai, quali sono i range di n di telaio per i vari modelli?

  8. #33
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20
    ragazzi se a qualcuno interessa al piaggio center di siena hanno in vendita una elestart bianca.. riverniciata

    molto bella.. ma chiedono 1500 eurini

  9. #34
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18
    ...dico anche la mia, dai! la T5 è un fenomeno .........di bruttezza non vogliatemene....con questo non dico che non abbia piena dignità di vespa sportiva....ma già il px l'ho sempre visto maluccio ....faccio ancora fatica a digerirlo...il t5 proprio no....pensa te 1500 euro...TRE MILIONI (pernso che 6-7 anni fa ti pagassero per portartelo via, come tutte le altre del resto....col t5 ti pagavano il doppio....)

  10. #35
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31


    Perfettamente ragione, ma il "mondo" cambia.

    Anch'io ne ho uno, ancora non ho avuto il piacere di provarla ma ho iniziato ad apprezzarlo.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  11. #36
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19
    Pasqualo è un prima serie o elestart?

  12. #37
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    telaio intorno a 3000, senza MA E AE del 1985.
    E forse ne prendo un altro, se si decide a venderlo, il fratello dell'ex proprietario del mio, bianco, sempre senza MA e AE però immacolato.

    Se prendo il secodno, magari vendo il primo rosso al quale sto rifacendo il motore (da 4 mesi )
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  13. #38
    VRista Silver L'avatar di James62
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bitritto
    Età
    62
    Messaggi
    3 800
    Potenza Reputazione
    21
    Finalmente è a far compagnia alle altre due,portata a casa con le sue gambe da Taranto fino sotto casa dopo il diluvio di avanti ieri nei pressi di Gioia del Colle e una foratura proprio sotto casa giusto in tempo per la mia impressione a pelle? fantastica nonostante sia da rivedere qualcosina
    Tre l' capsald: l' femmn, l' trris, e u pulp arrzzat e c stà na birra fresch

  14. #39
    Guest
    Una fotina, Giacomo..?

  15. #40
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28
    Quando uscì sul mercato pensai che alla piaggio erano ormai alla frutta!
    E invece la frutta e l'amaro sarebbero arrivati molto dopo e ancora non li digerisco.

    Non l'ho considerata mai con benevolenza fino a quando mi sono fermato al giudizio estetico.

    Posteriore "posticcio" in tutti i sensi perchè l'allungamento del telaio è fatto con uno scatolato di lamiera aggiunto e saldato su un telaio PX.
    Però permette di avere una vera sella a due posti senza contendersi spazio con la zavorra.

    Sella comodissima, appunto, ma brutta che più brutta c'è solo quella della cosa uno e due.

    Faro anteriore sproporzionato, sgraziato, invadente, plasticoso in eccesso, indigeribile dal punto di vista estetico.
    Però di notte il faro non lo vedi e vedi finalmente la strada a bordo di una vespa e lusso tra i lussi per un vespista, è di una tale potenza che quando incontri il solito stronzo di sardomobilista che mantiene gli abbaglianti, tanto sei una vespa e non gli puoi fare rappresaglia . . . bhè gli fai abbassare i fari con l'abbagliante che più abbagliante non si può.

    Cruscotto finalmente degno di questo nome ma delicato e non proprio esteticamente il meglio del design italiano, visto che è parte integrante dell'orrido ma eccezionale faro.

    Ma è quando la metti in moto e acceleri che scatta una molla e tutto quel che riguarda l'estetica poco accattivante va a farsi fottere.
    E' l'unico caso in piaggio di motore ideato, preparato e sperimentato a 4 mani con un signor preparatore. PINASCO.

    Io non farei il paragone con la delta e la delta integrale perchè tutte e due sono due capolavori immortali di bellezza e di finezza meccanica.

    Io andrei indietro negli anni e nella storia del motorismo italiano e farei senza dubbio il paragone tra una fiat 600 e una Abarth 1000 tc!

    Le Abarth non erano bellissime (adesso le consideriamo tali, dopo 50 anni) con quei parafangoni allargati, il radiatore dell'olio supplementare e i cofani alzati a fare da inutile raffreddamento ma da utilissimo spoiler, ma facevano abbassare la cresta alle giulia dell'Alfa.

    Questo è il T5! Una "vespa Abarth" con tutti i pregi e i difetti di quel che significa in Italia l'aggiunta di quel nome austriaco a qualsiasi veicolo normale.

    Fenomeno lo faranno diventare i soliti soggetti di cui stiamo discutendo in altri forum, quelli che pur di averlo e potendolo fare spenderanno cifre esagerate.
    Saranno 5 anni, da quando ancora le usavano solo le autoscuole, che ipotizzavo un futuro immediato di interesse dopo la caccia alle rally e alle ET3.
    Ormai la caccia è in pieno svolgimento è come al solito c'è rischio di estinzione per il soggetto cacciato.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  16. #41
    VRista Silver L'avatar di James62
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bitritto
    Età
    62
    Messaggi
    3 800
    Potenza Reputazione
    21
    vorrei capire però, di questo modello pezzi di ricambio se ne possono trovare cmq?
    Tre l' capsald: l' femmn, l' trris, e u pulp arrzzat e c stà na birra fresch

  17. #42
    VRista Silver L'avatar di James62
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bitritto
    Età
    62
    Messaggi
    3 800
    Potenza Reputazione
    21
    e una foratura
    mi correggo, stamattina l'ho sostituita trattasi di un taglio alla base del valvolino
    Una fotina, Giacomo..?
    appena torna il propritario della vespa lo lascierò fare a lui.......intanto si è deciso a prendere la patente finalmente
    Tre l' capsald: l' femmn, l' trris, e u pulp arrzzat e c stà na birra fresch

  18. #43
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28
    Qualcosa di compatibile con altri modelli si trova facilmente.
    Altre parti, lo sappiamo che son rare e costosissime a trovarsi.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  19. #44
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da James62
    vorrei capire però, di questo modello pezzi di ricambio se ne possono trovare cmq?
    diciamo che a parte rari casi ( tipo la sella) si trova tutto o quasi...
    certo un cilindro non lo paghi come uno px ma si trova... e via dicendo..


    La fregatura è che rispetto ad un px arcobaleno i pezzi compatibili sono un 20 %.. tutto il resto è specifico

    se vuoi un consiglio prendi almeno un motore di scorta...

  20. #45
    VRista DOC L'avatar di Scighera
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Belgrado
    Età
    46
    Messaggi
    1 051
    Potenza Reputazione
    18
    Da Domenica scorsa sera sono stato via e sono tornato a Belgrado 2 ore fa ... ovviamente sempre in giro con la Vespa !!!! :D

    Pensate che coincidenza ... alcuni giorni fa abbiamo cominciato a chiacchierare sulla T5 e proprio lì dove sono stato ho avuto il modo di provarla ... ho fatto una prova di 2-3 km e posso dirvi che è una PX con un faro diverso ( secondo me più brutto ) e un quadro strumenti che non mi convince del tutto ... per il resto è una PX ... poi per quanto riguarda il motore ... diciamo che sia vicino al 200 , ma ... soffre in salita ...

  21. #46
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28
    Il motore del T5 non ha niente a che vedere con il 200 perchè sono uno l'esatto contrario dell'altro.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  22. #47
    Citazione Originariamente Scritto da duecentorally
    Comunque io per meno di 2000-2500 euri non la venderei mai....(la parola "vendere" mi dà un pò fastidio...)

    Consuma come un TIR, ma è veramente brutale nell'accelerazione. Oltretutto la mia monta anche una marmitta Sito, e fa un frastuono terribile, metallico e forte. Il Faro può non piacere a molti, ed anche la parte posteriore del telaio, allungata per alloggiare il lungo sellone, ma come tutte le cose strane e particolari, questa Vespa ha il suo fascino...

    Io, per preservare l'introvabile sellone originale (ed il mio è intonso..), l'ho sostituito con una sella panna un pò tamarra, ma taaanto comoda....
    Ci posti delle foto?!

    Grazie...

  23. #48
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18
    a me la T/5 non piace esteticamente....
    però bisogna ammettere che il motore tecnicamente è superiore a quello del px....compreso il 200, del quale conserva o addirittura migliora alcune soluzioni (vedi frizione, scatola carburatore e filtro, valvola aspirazione, testata a candela centrale, cilindro in alluminio ecc.)
    l'unica problema a cui si va incontro per fare un motore affidabile a livello delle migliori elaborazioni Px, MX compreso, sta nella corsa estremamente corta dell'albero motore, 52 contro 57, che non consente di ottenere grossi aumenti di cilindrata rispetto all'originale 125 e quindi anche minore coppia in basso.
    A furia di parlare di questo T5 mi state facendo venire la curiosità di prenderne uno....
    Intanto vi posso anticipare che il KIT Pinasco 162 in alluminio NUOVO lo ho già in garage (rimanenza dell'epoca).
    Preciso sin d'ora che non lo vendo....

  24. #49
    VRista Silver L'avatar di James62
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bitritto
    Età
    62
    Messaggi
    3 800
    Potenza Reputazione
    21
    Consuma come un TIR,
    sarà che per i primi 30 km non ho superato i 50 km orari, ma gli altri restanti 50 circa, quasi a tavoletta, avrò consumato un paio di litri e qualcosina,direi tutto sommato nei limiti dichiarati?
    Tre l' capsald: l' femmn, l' trris, e u pulp arrzzat e c stà na birra fresch

  25. #50
    VRista L'avatar di ..::Frisbee::..
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Bitritto
    Età
    33
    Messaggi
    482
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da James62
    e una foratura
    mi correggo, stamattina l'ho sostituita trattasi di un taglio alla base del valvolino
    Una fotina, Giacomo..?
    appena torna il propritario della Vespa lo lascierò fare a lui.......intanto si è deciso a prendere la patente finalmente
    Strano...il primo giro è andato alla grande, poi l'ho trovata con la ruota a terra

    La Vespa è una bomba, parlando tecnicamente. Esteticamente non c'è paragone alla Rally ma è pur sempre una T5!

    Fra qualche giorno riceverò il foglio rosa perciò.... (vi allego la fotina)

    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •