Ciao, io ho preso la T5 a metà Aprile scorso e dopo qualche lavoretto (ancora grazie ad UNO per la sua consulenza) la uso quotidianamente per venire al lavoro.
A parte l'estetica che, come molti hanno già detto, può piacere o meno (a me personalmente piace, mi piaceva già quando uscì), il motore non può non piacere a chi ha avuto una 125 negli anni 80...
Io avevo una PK XL e nell'86 presi una cagiva 125 per fare il figo. La Vespa non l'ho mai abbandonata (ho appena portato la PK XL in carrozzeria per rinfrescarle il trucco) tanto che trasferitomi a Torino ho preso una vecchia Special.
Ma quando che ho provato la T5 sono rimasto esterrefatto.... avevo sotto al sedere una Vespa o la mia vecchia Cagiva? Premesso che non son ancora andato al massimo dei giri (ho lucidato il cilindro e montato un pistone con fasce nuove e quindi sto facendo un nuovo rodaggio), è impressionante l'effetto turbo che si ha intorno ai 3800 giri. Confesso che mi diverto a bastonare i frullatori 200 ai semafori: alcuni mi guardano quasi schifati quando siamo affiancati e sentono la mia T5 sputacchiare ai 1000 giri, altri provocano con quelle partenze accennate in risposta alle mie sgasatine per tenerla su di giri...poi verde e scattano avanti di qualche metro tutti contenti.
Ho sempre avuto la cambiata veloce....il tempo di mettere la quarta e arrivare ai 4000 che li affianco preannunciato dal rumore della SITO e li stacco prima di arrivare al semaforo dopo.
Dovreste vedere le facce che fanno quando li guardo negli specchiettio quando gli sorrido con sufficienza al semaforo successivo
!!!
In definitiva T5 FOREVER![]()