Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 55 di 55

Discussione: T5 e' davvero questo fenomeno?

  1. #51
    Beh, sembra messa bene!

  2. #52
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da alastor
    Citazione Originariamente Scritto da duecentorally
    Comunque io per meno di 2000-2500 euri non la venderei mai....(la parola "vendere" mi dà un pò fastidio...)

    Consuma come un TIR, ma è veramente brutale nell'accelerazione. Oltretutto la mia monta anche una marmitta Sito, e fa un frastuono terribile, metallico e forte. Il Faro può non piacere a molti, ed anche la parte posteriore del telaio, allungata per alloggiare il lungo sellone, ma come tutte le cose strane e particolari, questa Vespa ha il suo fascino...

    Io, per preservare l'introvabile sellone originale (ed il mio è intonso..), l'ho sostituito con una sella panna un pò tamarra, ma taaanto comoda....
    Ci posti delle foto?!

    Grazie...

    Eccole:http://old.vesparesources.com/index....wtopic&t=10443

  3. #53

  4. #54
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    torino
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    21
    Ciao, io ho preso la T5 a metà Aprile scorso e dopo qualche lavoretto (ancora grazie ad UNO per la sua consulenza) la uso quotidianamente per venire al lavoro.
    A parte l'estetica che, come molti hanno già detto, può piacere o meno (a me personalmente piace, mi piaceva già quando uscì), il motore non può non piacere a chi ha avuto una 125 negli anni 80...
    Io avevo una PK XL e nell'86 presi una cagiva 125 per fare il figo. La Vespa non l'ho mai abbandonata (ho appena portato la PK XL in carrozzeria per rinfrescarle il trucco) tanto che trasferitomi a Torino ho preso una vecchia Special.
    Ma quando che ho provato la T5 sono rimasto esterrefatto.... avevo sotto al sedere una Vespa o la mia vecchia Cagiva? Premesso che non son ancora andato al massimo dei giri (ho lucidato il cilindro e montato un pistone con fasce nuove e quindi sto facendo un nuovo rodaggio), è impressionante l'effetto turbo che si ha intorno ai 3800 giri. Confesso che mi diverto a bastonare i frullatori 200 ai semafori: alcuni mi guardano quasi schifati quando siamo affiancati e sentono la mia T5 sputacchiare ai 1000 giri, altri provocano con quelle partenze accennate in risposta alle mie sgasatine per tenerla su di giri...poi verde e scattano avanti di qualche metro tutti contenti.
    Ho sempre avuto la cambiata veloce....il tempo di mettere la quarta e arrivare ai 4000 che li affianco preannunciato dal rumore della SITO e li stacco prima di arrivare al semaforo dopo.

    Dovreste vedere le facce che fanno quando li guardo negli specchietti o quando gli sorrido con sufficienza al semaforo successivo !!!

    In definitiva T5 FOREVER

  5. #55
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28
    Non sfiderei molto la sorte ai semafori con i frullatori.
    Quelle cagate arrivano subito al massimo dei giri sopratutto se elaborati come il 90% di quelli in possesso dagli adolescenti odierni.
    Gli sfotti proprio sul loro terreno perchè per il resto rifiuto ambulante sono e rifiuto tornano ad essere dopo 4 o 5 anni.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •